Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

AIUTOOO!!!! IVA 10% su porta blindata

144 views
Skip to first unread message

vic

unread,
Feb 8, 2000, 3:00:00 AM2/8/00
to
Ho una confusione terribile in testa...vediamo se riuscite a chiarirmi le
idee:
un mio cliente produce porte blindate e le monta. Stando a quanto scritto
nella legge questa operazione non e' agevolabile perche' vendita con posa in
opera non e' da considerarsi prestazione di servizi me cessione di beni. Fin
qui tutto bene.
Il problema sorge con le porte fatte su misura, pannelli particolari, misure
non standard etc. In questo caso il contratto che si configura e' un
contratto di appalto e non una cessione quindi dovrebbe essere agevolata. Ma
se la agevolo come faccio a determinare il bene significativo? E' innegabile
che il contratto non riguarda una porta ma la sua costruzione e il suo
montaggio. Come faccio a separare la manodopera necessaria per costruire la
porta? Esiste un bene significativo (in fin dei conti ci sono solo dei
materiali che vengono utilizzati per costruire un bene che se venisse
venduto sarebbe "significativo").
Il cliente mi tallona stretto anche perche' i suoi clienti voglionoa tutti i
costi l'IVA al 10% ma sinceramente non riesco a capire come fargliela
calcolare.

Mi scuso per la confusione e grazie a chi sapra' rispondermi.

vic
(Vincenzo Zini)

lupo

unread,
Feb 8, 2000, 3:00:00 AM2/8/00
to
su ITALIA OGGI di questa mattina c'è un articolo sulla quantificazione del
valore dei beni significativi che forse potrebbe fare al caso tuo.

Saluti.
Gabriele Ottaviani - dottore commercialista

armando granelli

unread,
Feb 10, 2000, 3:00:00 AM2/10/00
to
valore del bene vale il principio dell'art. 14 c.3 dpr 633/72 ( vedi sole 24
ore )
per quanto riguarda la posa in opera---per evitare problemi farei preparare
un contratto d'appalto scritto standard per ogni fornitura....

lupo <ejo...@tin.it> wrote in message 87q3gp$7hl$1...@nslave2.tin.it...

Grazia Lops

unread,
Feb 10, 2000, 3:00:00 AM2/10/00
to
Ti consiglierei di consultare la circolare ministeriale n. 247/E del
23.12.99. ciao Grazia.
vic <vi...@libero.it> wrote in message
KBYn4.92084$C3.10...@news.infostrada.it...

> Ho una confusione terribile in testa...vediamo se riuscite a chiarirmi le
> idee:
> un mio cliente produce porte blindate e le monta. Stando a quanto scritto
> nella legge questa operazione non e' agevolabile perche' vendita con posa
in
> opera non e' da considerarsi prestazione di servizi me cessione di beni.
Fin
> qui tutto bene.
> Il problema sorge con le porte fatte su misura, pannelli particolari,
misure
> non standard etc. In questo caso il contratto che si configura e' un
> contratto di appalto e non una cessione quindi dovrebbe essere agevolata.
Ma
> se la agevolo come faccio a determinare il bene significativo? E'
innegabile
> che il contratto non riguarda una porta ma la sua costruzione e il suo
> montaggio. Come faccio a separare la manodopera necessaria per costruire
la
> porta? Esiste un bene significativo (in fin dei conti ci sono solo dei
> materiali che vengono utilizzati per costruire un bene che se venisse
> venduto sarebbe "significativo").
0 new messages