Ho una confusione terribile in testa...vediamo se riuscite a chiarirmi le
idee:
un mio cliente produce porte blindate e le monta. Stando a quanto scritto
nella legge questa operazione non e' agevolabile perche' vendita con posa in
opera non e' da considerarsi prestazione di servizi me cessione di beni. Fin
qui tutto bene.
Il problema sorge con le porte fatte su misura, pannelli particolari, misure
non standard etc. In questo caso il contratto che si configura e' un
contratto di appalto e non una cessione quindi dovrebbe essere agevolata. Ma
se la agevolo come faccio a determinare il bene significativo? E' innegabile
che il contratto non riguarda una porta ma la sua costruzione e il suo
montaggio. Come faccio a separare la manodopera necessaria per costruire la
porta? Esiste un bene significativo (in fin dei conti ci sono solo dei
materiali che vengono utilizzati per costruire un bene che se venisse
venduto sarebbe "significativo").
Il cliente mi tallona stretto anche perche' i suoi clienti voglionoa tutti i
costi l'IVA al 10% ma sinceramente non riesco a capire come fargliela
calcolare.
Mi scuso per la confusione e grazie a chi sapra' rispondermi.
vic
(Vincenzo Zini)