Riccardo Di Camillo
-------------------
celda...@iol.it
-------------------
>Ora, ampliando il discorso anche alla contabilita', chi di voi e'
>pienamente soddisfatto dei programmi che usa ?
Io sono soddisfattissimo di PRASSI; integrazione perfetta contabilità
dichiarazioni, aggiornamenti rapidi, risultati affidabilissimi; perfetta
ripresa ogni anno dei dati dell'anno precedente ecc.
Difetti: un po' caro, sia come costo aggiornamenti (più o meno al livello
di Zucchetti) che come costo hardware, dato che funziona solo su AS400!!
Per fortuna si può implementare l'AS400 come server di rete ed utilizzare i
programmi sui normali PC in emulazione (fino a 64 postazioni) sotto Win95!!
Ciao
Un saluto a tutti
Alessandro
C.el.d.a. 2000 S.a.s. <celda...@iol.it> scritto nell'articolo
<35820fea...@news.iol.it>...
> Nei giorni scorsi ho seguito i msg. di varie persone incasinate e
> celda...@iol.it
> -------------------
>
Costo della licenza circa 2.500.000 per entrambi e circa 3.000.000 di canone per la procedura
completa di DR, cespiti etc.
Anche Dylog non disdegna, soprattutto per il servizio di assistenza che offre.
Ero indeciso! e non so come farò a NOV quando sostituirò il mio "vecchio" programma!
Ciao!
Antonello
Alessandro Lumi ha scritto nel messaggio <35814aeb...@news.ntt.it>...
Antonello Onida ha scritto nel messaggio <6ltj92$g...@w2.ntt.it>...
>Ho affrontato il problema software di recente ed ho bloccato l'attenzione
su due programmi: SISPAC e
>PROFIS.
>
>Anche Dylog non disdegna, soprattutto per il servizio di assistenza che
offre.
>
Sono passato da Buffetti a Dylog nel settembre 1997. Mi hanno anche detto
che non vi sarebbero stati problemi per la conversione di: anagrafiche,
terreni e fabbricati. Ho ricevuto il programma per le conversioni il 15
aprile '98. Ho avuto l'effettiva disponibilità dei dati convertiti il 2
giugno u.s. !!!
L'assistenza? Scarsa per non dire nulla. Per fortuna qui in loco c'è una
collega che da anni lo usa e mi ha tirato fuori dal ... guano ben più di una
volta.
Com'è che diceva il vecchio proverbio? "Chi lascia la strada vecchi per la
nuova..."
Ciao.
Gigi.
Gigi Mensitieri <mens...@piw.it> scritto nell'articolo
<6ltse8$5na$1...@lx03.uu.ml.org>...
Per quelli professionali ci sei tu con la tua professionalità, e se vuoi ci siamo anche noi!!!
Sono fortemente sconsigliati questi programmi (Buffetti, ViaLiber e altri) perché sono assistiti
telefonicamente e nel caso di anomalie devi intervenite "tu" manualmente e ciò potrebbe essere in
alcuni casi deleterio.
Sono fortemente portato all'acquisto del PROFIS in quanto l'assistenza è a due vie dal mio studio, e
perché intervengono subito. E' completo, mi danno ampia scelta delle modalità di pagamento.
Del resto ogni buon programma ha il suo costo.
Ciao
Antonello
>Io sono soddisfattissimo di PRASSI; integrazione perfetta contabilità
>dichiarazioni, aggiornamenti rapidi, risultati affidabilissimi; perfetta
>ripresa ogni anno dei dati dell'anno precedente ecc.
Scusa se utilizzo le news, ma non riesco a scriverti nella casella postale
personale.
Utilizzo anche io AS400 ma ho un software un po' carente; saresti così
gentile da descrivermi il software PRASSI inviandomi una e-mail?
Grazie,
Giovanni Bozzo
____________________________________________________
E' difficile dire quale software sia il migliore : dipende soprattutto da
quanto si vuole spendere.
Personalmente, dopo anni di cambiamenti (Spiga, Buffetti, Ipsoa, Zucchetti)
mi sono fermato dal 1994 a Sipsac della OSRA.
Sostanzialmente a far la parte del leone (un vero oligopolio), in tale
campo, sono proprio la Osra e la Zucchetti, le quali A MIO GIUDUZIO danno il
software migliore, anche se più costoso degli altri.
In linea generale posso solo consigliarTI di evitare procedure che girino
sotto Windows (troppo lente e tanti clic del mouse per una semplice
registrazione) e di scegliere, invece, sistemi operativi come Unix o Xenix
(sistemi operativi ben più affidabili di Windows) : con un filo e un
terminale realizzi un posto di lavoro ed hai sullo stesso computer più
terminali attivi, i quali possono lavorare contemporaneamente).
Al commercialista non serve il programma gestionale con l'abitino della
domenica.
Per quanto attiene il software della Osra (Sispac) devo dire che non ho
avuto alcun problema di quelli letti nei giorni precedenti sul N.G.
E' un programma che copre tutto l'operato del commercialista : dalla
compilazione e stampa laser del modello di variazione Iva alla lettera di
rimborso del 10% all'Inps.
Durante i quattro anni che l'ho utilizzato, MAI mi si è inchiodato il
computer, non un solo messaggio di errore derivante dalla procedura.
L'integrazione delle altre procedure con i dati contabili è totale, dalla
gestione dei libri degli inventari a quelle fiscali.
L'operatività è immediata : prima di utilizzarlo non bisogna caricare alcuna
tabella o valore.
Infine, Ti segnalo alcune particolarità operative che credo siano importanti
:
Travaso delle quote di ammortamento in contabilità direttamente dalla
gestione cespiti ammortizzabili.
Compilazione completamente automatica delle scritture di rettifica di fine
anno ed inizio anno.
Possibilità di stampare il bilancio infra-anno comprensivo di rettifiche ed
ammortamenti.
Inserimento dei corrispettivi in formato tabellare " a mò di foglio
elettronico".
Piano dei conti (sia normale che IV direttiva) completamente indirizzato
sulle procedura fiscali, dai parametri ai quadri fiscali).
Simulazione in corso d'anno del relativo quadro contabile e del quadro di
riepilogo del modello fiscale.
Per maggiori informazioni puoi consultare l'indirizzo : www.osra.it.
Molto colleghi non si lamentano di Profis.
Sperando di essere stato di aiuto Ti saluto cordialmente.
Antonio Maddalena
studiom...@writeme.com
Io mi schiero dalla parte di Profis (della Sistemi di Torino)
L'unica cosa che non fa, ...... non la si puo dire su questo NG :-))))))
Ciao
--
Filippo Mangiapane
studioma...@writeme.com
BONICALZI MANUELA ha scritto nel messaggio <01bd9a36$821270c0$b07b78c3@manuela1>...
|Caro Antonello mi permetto di risponderti riguardo alla frase "ci sei tu
|per quelli professionali". A volte il tecnico non comprende il quesito o
|l'esigenza fiscale. Vede solo l'immediatezza del problema. La stampante, le
|tabelle, ecc. Ma a volte ti scontri con problemi quali....Iva in
|sospensione, più attività in contabilità separata dello stesso
|contribuente, ecc. Questo intendevo dire.
Accetto lo sfogo e lo capisco!!! Ma la mia frase aveva un tono scherzoso!
|Quanto ai programmi da te segnalati mi rendo conto che stiamo parlando
|anche di diverse potenzialità finanziarie. Siamo chiari io non posso
|spendere da 10 ai 15 milioni all'anno solamente per la contabilità. Oddio,
|forse se i clienti pagassero più spesso e molto di più, si potrebbe pure
|tentare
:-)
Mi vien da ridere! 10 o 15 milioni?????????????
Il PROFIS che mi accingo a comprare, ha una licenza di 2 milioni circa (giusto Filippo???) ed un
canone di 2,2 milioni.
Attualmente tra contabilità e DR (che sono 2 procedure distaccate) ne spendo 1,2.
Ho solo 30 anni, e con 1 solo cliente (altro professionista) che paga regolarmente! Seguo circa 10
società di capitali e una decina di altre attività (personalmente) ed ho tutti i problemi che tu
possa immaginare.
|Però, se mai un giorno potrò permettermi una scelta di questo tipo
|sceglierò certamente un programma tipo OSRA.
Ho focalizzato le mie scelte tra SISPAC (della OSRA) ed il PROFIS.
Sono entrambi due ottimi programmi; la OSRA ha una struttura più affermata, e ti fa pagare qualsiasi
stupidaggine (tipo il recapito a domicilio con Corriere in motocicletta, ed il costo dei dischetti).
Per il PROFIS ancora certe cose non le fanno.
Filippo Mangiapane l'ha acquistato da poco, e se magari ci comunica le sue impressioni ....
ciao!
Antonello