Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

farmacia con corrispettivi ASL sospesi

311 views
Skip to first unread message

Selene

unread,
Feb 17, 2011, 3:28:31 AM2/17/11
to
Gestisco la contabilit� di una faramcia che registra come sospesi i
corrispettivi Asl non ancora incassati.
Tale imponibile deve essere ricompreso nel CD1 della comunicazione iva e nel
VE del modello iva "operazioni con iva esigigile in esercizi successivi"?
La mia softewer hose dice di NO io dico di Si.
Aspetto vostri pareri e se possibile riferimenti normativi per convincere me
che sbaglio o il programma che sbaglia.

Grazie


GABRIELE

unread,
Feb 17, 2011, 4:28:57 AM2/17/11
to

"Selene" <stud...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:ijim7d$rnp$1...@speranza.aioe.org...
> Gestisco la contabilità di una faramcia che registra come sospesi i
Gestisco farmacie da anni, ricordati che sono corrispettivi in ventilazione.
Che iva mettersti? Le farmacie battono lo scontrino a credito al momento
della consegna delle distinte riepilogative (in genere entro il 10 del mese
successivo) e incassano tali corrispettivi (in Liguria) con valuta 27 dello
stesso mese di consegna. Al momento dell'incasso emettono scontrino
definitivo facendo rientrare tale battuta nella ventilazione.
Da sempre registro il credito con una semplice registrazione contabile di
prima nota contabilizzando i ricavi e tutte le trattenute. Solo a fine anno
calcolo l'IVA teorica in base alla percentuale media e la contabilizzo per
ritrovarmi in bilancio il ricavo netto da IVA dei crediti ASL non incassati
e non faccio transitare nulla di tutto ciò nei modelli IVA anche, perchè,
come sappiano quale sarà l'aliquota media?
Comunque la tua swhouse ha ragione, IMO.
Buon lavoro.
Gabriele
rag. in Ge


Utente

unread,
Feb 19, 2011, 3:00:23 PM2/19/11
to
altri pareri?

"GABRIELE" <gag...@TOGLIlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:4d5cea55$0$1337$4faf...@reader2.news.tin.it...

0 new messages