Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Compilazione ISEE solo nel proprio comune di residenza?

798 views
Skip to first unread message

Vanni

unread,
Oct 13, 2010, 4:25:41 AM10/13/10
to
Buongiorno a tutti.
Tizio lavora nella citt� "X" e a giugno 2010 presso un CAF della citt� "X" -
vicino al suo posto di lavoro e per comodit� - fa l'ISEE redditi 2009. Tizio
abita nel comune "Y" che fa parte della provincia della citt� "X".
Recandosi nel suo comune "Y" il Caf gli dice che l'ISEE che ha fatto � nullo
perch� non � stato fatto nel comune di sua residenza. Ora vi chiedo: Il Caf
ha ragione? se, s�, cosa avviene al modello ISEE gi� fatto?

Grazie, ciao.

umberto

unread,
Oct 13, 2010, 8:46:26 AM10/13/10
to
Il 13/10/2010 10.25, Vanni ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
> Tizio lavora nella città "X" e a giugno 2010 presso un CAF della città
> "X" - vicino al suo posto di lavoro e per comodità - fa l'ISEE redditi

> 2009. Tizio abita nel comune "Y" che fa parte della provincia della
> città "X".
> Recandosi nel suo comune "Y" il Caf gli dice che l'ISEE che ha fatto è
> nullo perché non è stato fatto nel comune di sua residenza. Ora vi
> chiedo: Il Caf ha ragione? se, sì, cosa avviene al modello ISEE già fatto?
>
> Grazie, ciao.
>
Scusa , mi sembra che si attaccano al pelo dell'uovo, l'ISEE se
certificato da un Caf ha valore in tutta italia.....L'ISEE è una
dichiarazione dei redditi familiari diviso i conponenti,che serve per
avere delle agevolazioni.

Vanni

unread,
Oct 14, 2010, 3:00:31 AM10/14/10
to

"umberto" ha scritto nel messaggio >

Scusa , mi sembra che si attaccano al pelo dell'uovo, l'ISEE se
certificato da un Caf ha valore in tutta italia.....L'ISEE � una

dichiarazione dei redditi familiari diviso i conponenti,che serve per
avere delle agevolazioni.

Anch'io penso la stessa cosa, ma mi piacerebbe sapere se il Caf ha veramente
ragione, se c'� qualche qualche riferimento di legge in merito.
Vanni, Ciao

Ad esempio: Valeria Dal Monte

unread,
Oct 14, 2010, 6:14:04 AM10/14/10
to

"Vanni" <va...@vanni.net> ha scritto nel messaggio
news:92eto.105729$Ua.2...@twister2.libero.it...

Mi pare una cagata semplicemente perch� non tutti i comuni sono attrezzati
per fare l'ISEE.
Aggiungo che per comodit� faccio l'ISEE in un altra provincia e non ho mai
avuto problemi.

A pensar male posso ipotizzare che ricevano una tantum a Isee effettuato.

ciao
:-)


IlTrib

unread,
Oct 14, 2010, 12:34:21 PM10/14/10
to
Ad esempio: Valeria Dal Monte ha usato la sua tastiera per scrivere :

> "Vanni" <va...@vanni.net> ha scritto nel messaggio
> news:92eto.105729$Ua.2...@twister2.libero.it...
>> Buongiorno a tutti.
>> Tizio lavora nella cittᅵ "X" e a giugno 2010 presso un CAF della cittᅵ "X"
>> - vicino al suo posto di lavoro e per comoditᅵ - fa l'ISEE redditi 2009.
>> Tizio abita nel comune "Y" che fa parte della provincia della cittᅵ "X".
>> Recandosi nel suo comune "Y" il Caf gli dice che l'ISEE che ha fatto ᅵ
>> nullo perchᅵ non ᅵ stato fatto nel comune di sua residenza. Ora vi chiedo:
>> Il Caf ha ragione? se, sᅵ, cosa avviene al modello ISEE giᅵ fatto?
>>
>> Grazie, ciao.
>>
>
> Mi pare una cagata semplicemente perchᅵ non tutti i comuni sono attrezzati
> per fare l'ISEE.
> Aggiungo che per comoditᅵ faccio l'ISEE in un altra provincia e non ho mai
> avuto problemi.
>
> A pensar male posso ipotizzare che ricevano una tantum a Isee effettuato.
>
> ciao
> :-)

una decina di euro, + o -


Ad esempio: Valeria Dal Monte

unread,
Oct 27, 2010, 9:42:13 AM10/27/10
to

"IlTrib" <nom...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:hiGto.217545$9f6.4...@twister1.libero.it...

> Ad esempio: Valeria Dal Monte ha usato la sua tastiera per scrivere :
>> "Vanni" <va...@vanni.net> ha scritto nel messaggio
>> news:92eto.105729$Ua.2...@twister2.libero.it...
>>
>> A pensar male posso ipotizzare che ricevano una tantum a Isee effettuato.
>>
>> ciao
>> :-)
>
> una decina di euro, + o -
>
c'� crisi....


IlTrib

unread,
Oct 27, 2010, 9:47:54 AM10/27/10
to
Scriveva Ad esempio: Valeria Dal Monte mercoledᅵ, 27/10/2010:

>>> A pensar male posso ipotizzare che ricevano una tantum a Isee effettuato.
>>>
>>> ciao
>>> :-)
>>
>> una decina di euro, + o -
>>

> c'ᅵ crisi....

no no, va giᅵ anche bene...
all'inizio non si arrivava a 5...


0 new messages