Situazione incresciosa.... e-commercianti, state attenti!!!!!
Questa la risposta da Yoox
Ti informo che Banca Intesa, per quanto riguarda gli acquisti in internet
eseguiti su siti sicuri convenzionati con Verified By Visa, richiede
l'attivazione del servizio Monetaonline da alcuni giorni.
Tale servizio è attivabile solo presso la succursale di Banca Intesa a cui
puoi rivolgerti direttamente per avere maggiori informazioni in merito.
Putroppo Banca Intesa ha attivato questa procedura e crea problemi a chi
vuole fare acquisti su siti che hanno aggiornato il protocollo di VISA, come
YOOX. Spero che questo disguido si risolva quanto prima.
*************************************
E questa la pagina di Banca Intesa su 'sto cazzo di Moneta Online
*************************************
Moneta online
Acquista su Internet in tutta tranquillità
É il modo per fare acquisti su Internet in tutta sicurezza. Per i tuoi
pagamenti puoi infatti disporre, tutte le volte che lo vuoi, di un numero di
carta di credito virtuale, valido solo per un determinato importo o periodo,
da associare alla tua carta di credito.
Come attivare il servizio
Per attivare gratuitamente Moneta online devi:
rivolgerti in filiale, dove riceverai il Codice utente e una Password
iniziale
personalizzare la Password iniziale sul sito www.bancaintesa.it alla
sezione Carte - Pagamenti Sicuri Internet, oppure su www.monetaonline.it
Come effettuare acquisti su Internet
Con il Codice utente e la Password che hai personalizzato potrai creare un
numero di carta virtuale*. Questo numero è utilizzabile solo per un importo
totale e per un periodo di tempo che potrai scegliere secondo le tue
esigenze.
Utilizza il numero di carta virtuale così ottenuto sul sito di e-commerce.
*sul sito www.bancaintesa.it alla sezione Carte - Pagamenti Sicuri Internet,
oppure su www.monetaonline.it
Mi interessa. Cosa faccio?
Per maggiori informazioni, contatta il numero verde 800.02.02.02 o rivolgiti
in filiale.
Questo messaggio è di natura promozionale
Tassi e condizioni economiche sono riportati nei Fogli Informativi
disponibili in tutte le Filiali di Banca Intesa. L'erogazione è soggetta
alla valutazione della Banca.
> Putroppo Banca Intesa ha attivato questa procedura e crea problemi a
> chi vuole fare acquisti su siti che hanno aggiornato il protocollo di
> VISA, come YOOX. Spero che questo disguido si risolva quanto prima.
Fa piacere che in 2 anni non sia cambiato nulla :-(
--
Saluti.
Stefano.
Si?
A me non era mai capitato prima...
> A me non era mai capitato prima...
Con Verified by Visa attivato sul sito?
Allora....fatto delle prove. Su carte vecchie, intestate Cariplo e BAnca
Commerciale Italiana nessun problema. Su una carta nuova, Mastercard emessa
da Banca Intesa, con logo Moneta Online, il sistema mi passa ad una pagina
di Setefi/Banca Intesa che mi chiede username e password. Sia il titolare
della carta usata per il test che i clienti che hanno segnalato il problema
dicono di non aver mai ricevuto alcuna username o password.
Già qui il cliente è perso. Cliccando sul tasto Help compare il seguente
messaggio :
"Inserisci il tuo codice utente e la tua password che ti è stata fornita per
il servizio MONETAonline, il servizio di pagamento sicuro su Internet di
Banca Intesa sviluppato da SETEFI"
A parte la sottigliezza di insinuare che senza questo servizio di Banca
Intesa il pagamento non sarebbe sicuro non si dà alcuna informazione nè link
per informarsi su questo servizio.
Andando sul sito di Moneta Online www.monetaonline.it c'è un bel
"e-acquisti tranquillo" ...navigandoci un po' si scopre come si usa il
servizio :
"Il possessore del servizio MONETAonline, dopo aver scelto il bene o il
servizio da comprare on-line, accede al sito www.monetaonline.it di SETEFI
per chiedere il numero della Virtual Card VISA da inserire nel modulo
d'ordine in attesa di completamento.
In sintesi i passi da seguire per effettuare un pagamento sono i seguenti:
- selezionare il bene o il servizio presso un negozio on-line convenzionato
con VISA o MONETA, arrivando fino al modulo d'ordine dove è richiesto
l'inserimento del numero della carta di credito e della data scadenza
- accedere al sito www.monetaonline.it
- selezionare la funzione Richiesta Virtual Card per pagamento.
- inserire codice utente e password, selezionare il tipo di Virtual Card
richiesta ed eventualmente valorizzare il campo facoltativo di importo
massimo
- ottenuti da SETEFI il numero della carta, la data scadenza ed il CVV2,
tornare nel modulo d'ordine, selezionare pagamento con carta VISA o MONETA
- inserire il numero della carta, la data scadenza ed eventualmente il CVV2
(se richiesto)
- confermare l'ordine ed attendere l'esito on-line dall'operatore
commerciale.
Attenzione!
- Alcuni operatori commerciali non richiedono l'autorizzazione all'emittente
della carta (SETEFI) con modalità on-line, ma questa viene richiesta in un
secondo tempo, ad esempio, dopo la verifica di disponibilità di magazzino,
correttezza dati acquirente, ecc.
- I dati generati da SETEFI relativi alla carta hanno una validità ridotta
(5 giorni). Ciò potrebbe comportare la necessità di richiedere una carta che
abbia una durata più lunga. In tal caso è necessario selezionare l'apposita
opzione nella Richiesta Virtual Card per pagamento."
Una roba semplice semplice insomma :-)
Ovviamente per attivare il servizio bisogna andare in filiale, dove
ovviamente non sapranno niente e ovviamente attivare il servizio ha un costo
( 15 Euro )...in compenso, bontà loro, il servizio di carta virtuale è
gratuito fino a Marzo.....
Che tristezza..... io sto mettendo in ballo tutti quelli che conosco
nell'ABI, l'associazione Ecommerce emanazione di Assinform e chiunque possa
propagandare la cosa....
Ciao
Giorgio
On Fri, 11 Nov 2005, Chatwin wrote:
>
> "> Ho provato a fare un acquiso su Yoox e la transazione viene negata.
> >
> > Situazione incresciosa.... e-commercianti, state attenti!!!!!
> >
>
> Allora....fatto delle prove. Su carte vecchie, intestate Cariplo e BAnca
> Commerciale Italiana nessun problema. Su una carta nuova, Mastercard emessa
> da Banca Intesa, con logo Moneta Online, il sistema mi passa ad una pagina
> di Setefi/Banca Intesa che mi chiede username e password. Sia il titolare
> della carta usata per il test che i clienti che hanno segnalato il problema
> dicono di non aver mai ricevuto alcuna username o password.
E' un problema molto vecchio....
Hanno voluto fare i furbi.....e invece hanno creato un bel casino.
> Già qui il cliente è perso. Cliccando sul tasto Help compare il seguente
> messaggio :
>
> "Inserisci il tuo codice utente e la tua password che ti è stata fornita per
> il servizio MONETAonline, il servizio di pagamento sicuro su Internet di
> Banca Intesa sviluppato da SETEFI"
Dovrebbero mettere il servizio "a pagamento sicuro" visto che, da quello
che ne so ...per avere quella username e password devi pagare.
> A parte la sottigliezza di insinuare che senza questo servizio di Banca
> Intesa il pagamento non sarebbe sicuro non si dà alcuna informazione nè link
> per informarsi su questo servizio.
Gia' tanto che ci sia l'help.
> Andando sul sito di Moneta Online www.monetaonline.it c'è un bel
> "e-acquisti tranquillo" ...navigandoci un po' si scopre come si usa il
> servizio :
>
>
Beh e' il metodo piu' sicuro .... per evitare le frodi.
Il cliente ci prova una volta e poi, scoraggiato, lasci astare e non usa
piu' la sau acarta di credito online.
A dir eil vero come metodo funziona egregiamente!
Riguardo a quelal che tu chiami preautorizzazione penso che il sistema ne
tenga conto.
Se preautorizzo una carta l sistema mi riserva per max 25 giorni
quell'importo.
Se cosi' non fosse potrei comperare una mare adi servizi che non vengonoo
addebitati subito tanto poi la carta non e' piu' valida.
> Ovviamente per attivare il servizio bisogna andare in filiale, dove
> ovviamente non sapranno niente e ovviamente attivare il servizio ha un costo
> ( 15 Euro )...in compenso, bontà loro, il servizio di carta virtuale è
> gratuito fino a Marzo.....
>
Mah secondo me lo rpolungano...
Dipende da quanta genet ha aderito (consapevolmente o meno)....
La metteranno a pagamento non appena avranno raggiunto la massa
critica..cosi' come e' stato per l'homebanking.
> Che tristezza..... io sto mettendo in ballo tutti quelli che conosco
> nell'ABI, l'associazione Ecommerce emanazione di Assinform e chiunque possa
> propagandare la cosa....
Secondo em il metodo migliore e' , come sempre, la carta stampata....
Se una campagna e' costata X per promuovere un prodotto , una
controcampagna Y belal grossa ....fa smuovere qualcosa.
Mauro