Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[Promo] Vendo Ecommerce avviato

105 views
Skip to first unread message

BuzzMaster

unread,
Feb 5, 2004, 8:21:49 AM2/5/04
to
Sperando che sia un post permesso, faccio questo annuncio.

INFO GENERALI
Sito: http://www.pianetashop.com
Settore di vendita: Telefonia, Informatica, Elettronica (attualmente usato
solo Telefonia)
OnLine da: 2002
Carta di credito: Banca Sella OTP (Contratto Basic, Tratt. 2.9%)
Clienti Iscritti al 31.01: 314
Clienti Serviti al 31.01: 239
Clienti iscritti solo Newsletter: 79
Dispute totali (dal 2002): 4
Dispute ancora non concluse: 1
Affiliati: 9 (2% sulle vendite)

INFO COMMERCIALI
Fatturato Mensile (media ultimo trimestre Dicembre escluso): ca. 18.000 euro
MOL (media ultimo trimestre Dicembre escluso): ca. 2200 euro
Costi hosting+dominio: 155/euro (scadenza 12/2004)
Costi pubblicità: 0
Situazioni debitorie: 59 euro vs affiliati
Contratto DHL di Assicurazione Globale (scadenza maggio 2004)
Corrieri Utilizzati: Dhl, Poste, SDA

INFO TECNICHE
Tipologia: ecommerce php + mysql, catalogo dinamico e catalogo statico
generato tramite cache
Percorsi visitatori:
60% Telefonia
40% Infomatica ed elettronica (purtroppo non dispongo di prodotti in queste
categorie)

Provenienza visitatori:
50% Mdr, 50% altri siti/siti affiliati
Pr: 4 su entrambi i cataloghi

PREZZO E TRATTATIVA ECONOMICA
Sito+ Dominio + Listini fornitori (se richiesti)=> 15.000 euro + iva
Compreso:
Divieto di concorrenza per x anni;
Assistenza 1 mese per subentro (eventualmente stipulazione contratto di
assistenza e sviluppo continuativo)
Sistema Livechat (assistenza online in real time)
Sponsorizzazione fino al 31.12.2004 tramite sito in target
Per ulteriori info:
email: clienti chiocciola pianetashop punto com
cell: 340.5550523

MOTIVAZIONE DEL PREZZO.
Tale prezzo sarebbe ammortizzato in circa 6 mesi di subentro.
I dati di fatturato si riferiscono ad un paniere prodotti di 179 unità. Con
disponibilità di ulteriori tipologie di prodotti (informatica, elettronica,
altra telefonia) si potrebbe ottimizzare e monetarizzare circa il 40% di
traffico ulteriore.
Ho sempre agito in ottica di just in time per mancati strumenti
tecnici/finanziari. Con la possibilità di fare magazzino si riuscirebbe
sicuramente a comprare a miglior prezzo ed avere un maggior assortimento di
prodotti.

MOTIVAZIONE DELLA VENDITA:
Quando ho cominciato pensavo che sarei sempre stato sui 6-7.000 euro di
fatturato, giusto per integrare il mio attuale reddito (ho un azienda di
sviluppo software e siti web).
"Purtroppo" (dal mio punto di vista) l'enorme incremento di fatturato rende
necessarie maggiori risorse finanziarie (acquisto prodotti, spedizione, ecc
ecc) e una migliore struttura commerciale (spedizione, supporto cliente).
Per tale motivo c'era da operare una scelta tra un "upgrade" della struttura
o una cessione del "ramo aziendale".
Per vari motivi ho optato per la cessione, volendomi concentrare sulla mia
attività principale (sviluppo software e siti web).

--
Se qualcosa va male non preoccuparti. Domani andrà peggio

Marco Pompei

unread,
Feb 7, 2004, 10:52:35 AM2/7/04
to
"BuzzMaster" <bu...@buzzmaster.net> ha scritto nel messaggio
news:bvtg66$fsr$1...@newsreader.mailgate.org...

> Sperando che sia un post permesso, faccio questo annuncio.
>
> INFO GENERALI
> Sito: http://www.pianetashop.com
[CUT]

Ho trovato interessante questo post, perchè mi sono chiesto molte volte se
esista un "mercato" dei siti web: io per esempio non ho mai sentito notizie
di compravendita di siti web seri e funzionanti (al di là delle grosse
acquisizioni e, all'altro estremo, dei sitarelli amatoriali)...

Qualcuno di voi ne sa qualcosa? Conoscete esempi di siti messi in vendita
(e venduti)?

Ciao,

--
Marco Pompei
www.lerboristeria.com

BuzzMaster

unread,
Feb 8, 2004, 7:08:25 AM2/8/04
to
se qualcuno me lo compra il mio :)

penso che il fasso sia questo:
con la conoscenza media di oggi, gli investitori vedono internet ancora come
un gadget piuttosto che un vero strumento di lavoro.

per tale motivo gli investitori seri (che hanno compreso il valore di
internet come canale di business) se ne trovano pochi, ovvero difficilmente
qualcuno ha le conoscenze necessarie per valutare se spendere xxx euro su un
sito internet.

Infatti tra i milioni di siti piccoli/medi le acquisizioni si conteranno
sulle dita di una mano.

A meno che il tuo sito non si chiama google, dove allora solo per il sentito
dire chiunque sarebbe pronto a sborsare follie per investirci.

Edoardo

unread,
Feb 9, 2004, 6:53:49 AM2/9/04
to
Credo che comunque il discorso abbia un senso. Un sito piccolo/medio č
spesso un one-man-show, nel senso che prende vita ed ha successo perchč c'č
uno dietro che si fa il mazzo

Acquisendo il sito non ne acquisti il knowledge e non trovi qualcuno,
dipendente magari, che si sbatta per il successo del website

Senza contare che un'azienda coi soldi ci mette meno a farlo nuovo il sito
che a comprarlo da te, cosě puň evolverlo senza dover guardare il tuo
codice, i tuoi strumenti

Senza contare che le cifre che snoccioli sono poca cosa ad un certo livello

Ciao,

Edoardo

Dyl

unread,
Feb 11, 2004, 3:14:07 PM2/11/04
to
Bè visto che ci sono ci metto anche il mio:

Vendo negozio E-Commerce, e se volete vendo anche l'attività diretta
al banco e la ridistribuzione


INFO GENERALI
Sito: http://www.libertybusiness.it/negozi/wtn
Settore di vendita: Informatica
OnLine dal 03 Dicembre 2003
Clienti Iscritti al 11/02/04: 68 di cui 8 aziende con listino
rivenditore
Clienti Serviti al 11/02/04: 28
Dispute totali (dal 03/12/2003): 0
Dispute ancora non concluse: 0

INFO COMMERCIALI
Fatturato Mensile media ultimo mese: ca. € 5000
Costi hosting+dominio: € 480 scadenza 12/2004
Costi pubblicità: 0
Situazioni debitorie: 0
Corrieri Utilizzati: Bartolini, Poste

INFO TECNICHE
Tipologia: il negozio on-line viene aggiornato costantemente dal
gestionale, basta inserire le fatture di acquisto dei prodotti, e
automaticamente genere l'articolo sul web, oppure si possono inserire
direttamente gli articoli, per scaricare gli ordini basta cliccare sul
gestionale, acquistare la merce ordinata e spedirla.

PREZZO E TRATTATIVA ECONOMICA
Sito+ Dominio + Listini fornitori con garanzia di mantenimento dei
prezzi a cui compriamo noi => € 8000

Compreso: Divieto di concorrenza per 1 anno;
Assistenza 3 mesi per subentro (eventualmente fornitura dei prodotti)
Per ulteriori info:
email: night...@yahoo.com
cell: 347.4797070

MOTIVAZIONE DELLA VENDITA:
1) è venuto a mancare il dipendente che se ne occupava.
2) era stto creato per dare supporto agli altri negozi che fanno
distribuzione dei nostri prodotti.

An Inncent Man

unread,
Feb 10, 2004, 10:12:55 AM2/10/04
to
> Credo che comunque il discorso abbia un senso. Un sito piccolo/medio è
> spesso un one-man-show, nel senso che prende vita ed ha successo perchè c'è

> uno dietro che si fa il mazzo

diciamo mestamente che un e-shop senza il suo titolare,
che lavora molto e guadagna poco, non vale un fico secco...


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Tomcat

unread,
Feb 12, 2004, 3:30:48 PM2/12/04
to
> Fatturato Mensile media ultimo mese: ca. ? 5000
> Costi hosting+dominio: ? 480 scadenza 12/2004

> Costi pubblicità: 0
> Situazioni debitorie: 0
> Corrieri Utilizzati: Bartolini, Poste

Giusto per curiosità: cosa ti danno per 480 euro/anno ? mi sembra
un'enormità....

> MOTIVAZIONE DELLA VENDITA:
> 1) è venuto a mancare il dipendente che se ne occupava.

Condoglianze.....

Francesco Fabbri

unread,
Feb 13, 2004, 5:08:15 AM2/13/04
to
Tomcat wrote:
>>Fatturato Mensile media ultimo mese: ca. ? 5000
>>Costi hosting+dominio: ? 480 scadenza 12/2004
>>Costi pubblicità: 0
>>Situazioni debitorie: 0
>>Corrieri Utilizzati: Bartolini, Poste
>
> Giusto per curiosità: cosa ti danno per 480 euro/anno ? mi sembra
> un'enormità....

a me invece sembra il prezzo minimo per avere un hosting
come si deve (per un e-comm con database), che funzioni a
dovere, che dia assistenza in tempo reale e che fornisca
delle garanzie minime...

ciao
--
ff

Tomcat

unread,
Feb 13, 2004, 8:09:37 AM2/13/04
to

> a me invece sembra il prezzo minimo per avere un hosting
> come si deve (per un e-comm con database), che funzioni a
> dovere, che dia assistenza in tempo reale e che fornisca
> delle garanzie minime...

Boh.... io spendo 7 volte meno. ( intendo il solo hosting + ssl + mysql
etc.etc.)
In quanto a garanzie non saprei...è quel genere di cose di cui ti occupi
solo e quando hai problemi.
Il mio server è comunque sempre "su", ha 30 Gb di traffico, non è affollato
e non ho mai avuto problemi.


Tomcat

Marco Pompei

unread,
Feb 13, 2004, 3:21:07 PM2/13/04
to
"Tomcat" <fran...@tiscali.co.uk> ha scritto nel messaggio
news:l04Xb.230442$VW.93...@news3.tin.it...

>
> Boh.... io spendo 7 volte meno. ( intendo il solo hosting + ssl + mysql
> etc.etc.)
> In quanto a garanzie non saprei...è quel genere di cose di cui ti occupi
> solo e quando hai problemi.

Appunto, quando ci sono problemi te ne accorgi. Io ho hosting da 30
euro/anno e altri da 250, e quando ci sono stati problemi, con i primi ci
ho litigato più di una volta, mentre i secondi sono stati sempre
eccezionali (tipo che gli ho mandato un fax alle 9 di sabato mattina, il
tecnico mi ha chiamato poco dopo, ha passato un'ora a fare prove e poi mi
ha richiamato dicendomi come risolvere il problema).

Bitte

unread,
Feb 14, 2004, 7:16:57 AM2/14/04
to
Tomcat ha scritto:

Io ne pago molto di piu', se ci lavori devi investire ed essere sicuro
dell'investimento, eccome se un agente di commercio andasse in giro con
un 850 del '70.
Non credo poi che un server (stracondiviso) del genere sopporti un
traffico neppure un pochino piu' elevato.

--
webmaster di blablabla
Redattore di fuffa
Forum admin di nessuno
-
Internet e benzina, l'illusione e fiamma

Tomcat

unread,
Feb 14, 2004, 1:25:13 PM2/14/04
to
> Io ne pago molto di piu', se ci lavori devi investire ed essere sicuro

> dell'investimento, eccome se un agente di commercio andasse in giro

> con un 850 del '70.

Beh... Devo ammettere che sono ancora in test. Comunque il servizio che ho,
per 90 USD annui, non è davvero male. Per capirci nulla a che vedere con
Aruba e simili. Ovvio che quando si passerà ad operare sul serio valuteremo
tutte le opzioni. Se non sono indiscreto e tanto per fare un paragone,
quanto è questo "molto di più?" e che servizi hai ?

> Non credo poi che un server (stracondiviso) del genere sopporti un

> traffico neppure un pochino piu' elevato.

30 Gb di traffico mensile garantito sono tantini... Non so quanti siti siano
sul server che uso, ma ti assicuro che non si è MAI inchiodato, ne deduco
che non sia molto affollato.

Tomcat

Mauro Fontana

unread,
Feb 15, 2004, 7:27:42 AM2/15/04
to

>
> 30 Gb di traffico mensile garantito sono tantini... Non so quanti siti
> siano sul server che uso, ma ti assicuro che non si è MAI inchiodato,
> ne deduco che non sia molto affollato.
>
> Tomcat


Avevo un link da uqalche parte che fa una sorta di reverslookup su un ip e
ti fornisce quanti siti sono sull amacchina.
MI ricordo che feci una prova su aruba e si arrivava fino a 1200 siti! ;)

Mauro

Marco Pompei

unread,
Feb 16, 2004, 1:52:22 PM2/16/04
to
"Mauro Fontana" <fon...@cs.unibo.it> ha scritto nel messaggio
news:Pine.LNX.4.21.040215...@pisolo.cs.unibo.it...

>
> Avevo un link da uqalche parte che fa una sorta di reverslookup su un ip
e
> ti fornisce quanti siti sono sull amacchina.
> MI ricordo che feci una prova su aruba e si arrivava fino a 1200 siti! ;)

Ho fatto una prova su due miei siti: uno su un hosting economico ha l'IP
condiviso con 809 (!!!) altri siti, mentre quello del negozio, che ha
un'hosting serio, solo con 19. Notevole...

Free.9

unread,
Feb 17, 2004, 3:25:17 AM2/17/04
to
Marco Pompei wrote:

> Ho fatto una prova su due miei siti: uno su un hosting economico ha
> l'IP condiviso con 809 (!!!) altri siti, mentre quello del negozio,
> che ha un'hosting serio, solo con 19. Notevole...

Mi dici dove trovo questa verifica? Non che non sappia quanti siti ci sono
sul mio server nella stanza accanto, ma magari trovo qualche URL cadavere in
giro.

Saluti.

Stefano.


www.gps-shop.tk

unread,
Feb 16, 2004, 3:55:02 PM2/16/04
to
> Ho fatto una prova su due miei siti: uno su un hosting economico ha l'IP
> condiviso con 809 (!!!) altri siti, mentre quello del negozio, che ha
> un'hosting serio, solo con 19. Notevole...

ma come hai fatto a ricavare questi dati??

Marco Pompei

unread,
Feb 17, 2004, 7:05:04 AM2/17/04
to
"www.gps-shop.tk" <nonris...@ciao.it> ha scritto nel messaggio
news:O6aYb.7943$HO2....@news.edisontel.com...

>
> ma come hai fatto a ricavare questi dati??

http://www.dnsstuff.com

è il quinto modulo dall'alto, a sinistra, dove dice "Whois Search". Dà un
sacco di informazioni interessanti...

Free.9

unread,
Feb 17, 2004, 8:42:59 AM2/17/04
to
Marco Pompei wrote:

> è il quinto modulo dall'alto, a sinistra, dove dice "Whois Search".
> Dà un sacco di informazioni interessanti...

Umh... non e' completo. Da meno dati di quelli reali, proprio come pensavo.

Saluti.

Stefano.


Marco Pompei

unread,
Feb 17, 2004, 5:09:20 PM2/17/04
to
"Free.9" <mille...@tamtamitalia.com> ha scritto nel messaggio
news:40321a6d$1...@news.scardovi.com...

>
> Umh... non e' completo. Da meno dati di quelli reali, proprio come
pensavo.

In che senso? cos'è che non dice?
Ovviamente si basa su dati pubblici, come interrogazioni a whois, dns,
ecc., quindi ne saprà certamente meno di chi amministra il server, però non
è male lo stesso...

Free.9

unread,
Feb 18, 2004, 2:54:30 AM2/18/04
to
Marco Pompei wrote:

> In che senso? cos'è che non dice?

Che prende i dati per i DNS che conosce. A me dice che ho 4 siti sul server,
in realta' sono almeno una dozzina.

Saluti.

Stefano.


scaglion...@gmail.com

unread,
Jul 11, 2015, 7:00:02 PM7/11/15
to
Se puo' interessare anche io ho un sito in vendita dedicato all'arredamento, fatturato di giugno 13.000 euro, per info mandare una mail a > scaglion...@gmail.com,..saluti a tutti
--
Newsgroup robomoderato - gli articoli vengono approvati automaticamente
0 new messages