Ma no, e' solo un pochino pungente. Del resto, ultimamente con queste
offerte di Visa e Mastercard "di debito", il confine tra bancomat e carta
di credito, si sta facendo sfumato.
BTW, all'inizio mi sembrava avessi preso una carta di credito "revolving".
Poi ho letto meglio, "fineco" e non "findomestic".
Scrivitelo in rosso: le "revolving", con questa stronzata del "riserva di
soldi sempre in tasca", ti spella come una banana con gli interessi del
pagamento rateale (sempre sul limite dell'usura). Quanto a Findomestic,
tratta i dati del debitore "cinofallicamente", arrivando a far chiamare da
millemila call center il suo datore di lavoro.
Fabrizio