es. la Barclay -43..sta per inglese
PostePay - 40.. " italiana
Amex - ?? americana
Ect..
Amex - 37 americana
fineco 40 italiana
3 - carte settore turistico e del divertimento ( es. American Express o
Diners Club)
4 - Visa
5 - Mastercard
6 - Discover Card
In questo caso quindi la carta usata come esempio č una carta Visa, ma ogni
circuito ha una sua numerazione particolare.
Le carte Visa possono avere numerazioni di 13 o 16 cifre:
4568089081990425
Dalle seconda alle sesta cifra avremo il numero identificativo della banca
che ha emesso la carta (in questo caso Servizi Interbacari).
4568089081990425
Dalla settima alla dodicesima cifra o dalla settima alla quindicesima cifra
avremo il numero di conto che identifica la carta in modo univoco. L'ultima
cifra č detta cifra di controllo.
Le carte American Express hanno una numerazione strutturata in modo
differenete ,le prime due cifre, proprie del circuito, possono essere 34
(vecchie carte) o 37, la terza e la quarta cifra indicano il tipo e la
valuta, dalla quinta alla quattordicesima invece si trova il numero di conto
e la quindicesima cifra č quella di controllo.
Nelle carte Mastercard le crifre identificative della banca emittente
possono essere, la seconda e la terza, dalla seconda alla quarta o dalla
seconda alla quinta, poi fino alla quindicesima cifra troveremo il numero di
conto e infine la cifra di controllo.
--
Antonio
4539 cartasi visa
4935 bankamericard
il secondo la banca e la tipologia di carta
es bankamericard che e' neutra
1100 e 1200 carte classic, quindi 4935 1200
4900 carta premier
il terzo e quarto corpo di pin sono gli estremi del titolare e del
conto credito
--
cmember
------------------------------------------------------------------------
Inviato via http://www.freenfo.net/usenet
Profilo di cmember: http://www.freenfo.net/usenet/member.php?userid=768
> il terzo e quarto corpo di pin sono gli estremi del titolare e del
> conto credito
Non ho capito.