Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

carta aura findomestic da euronics

1,055 views
Skip to first unread message

paolo

unread,
Jun 16, 2004, 6:02:05 AM6/16/04
to
ho fatto un'acquisto da euronics e mi sono fatto tentare dal tasso zero, per
cui pur avendo i soldi ho deciso di pagare a rate; al pagamento della prima
rata mi arriva a casa la carta aura findomestic e l'estratto conto con piů
di 2 euro di addebito per le spese; ora rileggendo bene il retro del
contratto (scritto minuscolo) trovo la voce dell'addebito mensile dei 2 euro
e rotti di cui la signorina dell'euronics non mi aveva minimamente
accennato; ora dovrň pagare queste spese mensilmente o altrimenti rescindere
il contratto pagando le rate rimanenti piů una penale del 1%;
ho deciso di non rescindere il contratto, meglio evitare rogne, ma mi
preoccupa il fatto che mi abbiano mandato la carta; meglio
disdirla/distruggerla? cosa rischio?

grazie
paolo


Darius

unread,
Jun 16, 2004, 12:37:29 PM6/16/04
to

"paolo" <glep...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:xUUzc.113411$Qc.42...@twister1.libero.it...
>
> grazie
> paolo
>
>

Ciao Paolo.
Prova a leggere il mio post "Carta di credito mai richiesta." del 6/6/2004,
li ho scritto la mia esperienza con Findomestic e Cartaaura.
Per il che cosa fare dipende, devi farti 2 conti e vedere se ti costa meno
pagare o recedere, poi decidi.

Darius.

P.S: Ricordati che il tasso 0 è una bufala, gli interessi sono già rincarati
sul prezzo di listino.


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.706 / Virus Database: 462 - Release Date: 14/06/2004


paolo

unread,
Jun 17, 2004, 4:20:48 AM6/17/04
to
"Darius" <Darius7...@Libero.it> ha scritto nel messaggio
news:dH_zc.325$c_1....@twister1.libero.it...

>
> Ciao Paolo.
> Prova a leggere il mio post "Carta di credito mai richiesta." del
6/6/2004,
> li ho scritto la mia esperienza con Findomestic e Cartaaura.
> Per il che cosa fare dipende, devi farti 2 conti e vedere se ti costa meno
> pagare o recedere, poi decidi.


ho deciso di lasciare tutto così, ovvero di continuare il pagamento rateale;
mi preoccupa il fatto che mi abbiano mandato la carta; non c'è scritto da
nessuna parte se questa abbia un costo, ce l'ha?
forse è meglio distruggerla e chiederne l'annullamento con raccomandata?
sul contratto c'è scritto che se volessi comprare ancora da euronics
basterebbe la carta e che potrei scegliere tra tre soluzioni, il pagamento
intero, il rateale a tassi da usura, ed in ultimo utilizzando l'offerta del
momento, per esempio tasso zero; ma questo, esclusi i 2 euro mensili per la
rata del bene, avverrebbe senza spese di gestione della carta? possibile?
riassumendo, quanto costa la carta e cosa comporta nei due casi:
1) ce l'ho ma non la uso
2) in futuro se decidessi di utilizzarla per un'acquisto a tasso zero


> P.S: Ricordati che il tasso 0 è una bufala, gli interessi sono già
rincarati
> sul prezzo di listino.


il prezzo era buono, il più basso che abbia trovato on line, ma per cifre
non troppo alte quei 2 euro e rotti incidono troppo e qui è la euronics che
ci marcia; tornerò dalla signorina a dirle che mi ha dato un pessimo
consiglio;

ciao e grazie
paolo


Gp

unread,
Jun 17, 2004, 7:48:21 AM6/17/04
to
La mia aura è quasi giunta alla scadenza, non l'ho mai attivata.
Mi è stata utile in quanto per un finanziamento ho avuto una corsia
preferenziale.
Mi è stata utile per richiedere capitalOne, in quanto ho potuto dichiarare
di avere una mastercard.
Non l'ho mai utilizzata, quindi non ho mai ricevuto l'estratto conto e non
ho mai pagato la quota triennale di 27 euro circa.
Ora scadrà, chissà se me ne mandano un'altra o hanno capito che non la userò
mai?

Ciao
Gp

"paolo" <glep...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:AvcAc.1246$c_1....@twister1.libero.it...

Darius

unread,
Jun 17, 2004, 12:41:51 PM6/17/04
to

"paolo" <glep...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:AvcAc.1246$c_1....@twister1.libero.it...

> "Darius" <Darius7...@Libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:dH_zc.325$c_1....@twister1.libero.it...
> >
> > Ciao Paolo.
> > Prova a leggere il mio post "Carta di credito mai richiesta." del
> 6/6/2004,
> > li ho scritto la mia esperienza con Findomestic e Cartaaura.
> > Per il che cosa fare dipende, devi farti 2 conti e vedere se ti costa
meno
> > pagare o recedere, poi decidi.
>
>
> ho deciso di lasciare tutto così, ovvero di continuare il pagamento
rateale;
> mi preoccupa il fatto che mi abbiano mandato la carta; non c'è scritto da
> nessuna parte se questa abbia un costo, ce l'ha?

La mia dovrebbe costare sui 30 euro per tutti e 3 gli anni di validità, ma
solo dopo il primo utilizzo, se non la uso non pago nulla.

> forse è meglio distruggerla e chiederne l'annullamento con raccomandata?

Io ci ho fatto gli origami con la prima, la seconda ce l'ho ancora nel
portafogli, mi chiedo cosa mi spinga a non distruggerla.

>
> ciao e grazie
> paolo
>
>

Di niente. :-)
Ciao.

Darius


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).

Version: 6.0.707 / Virus Database: 463 - Release Date: 15/06/2004


Darius

unread,
Jun 17, 2004, 12:46:02 PM6/17/04
to

"Gp" <n...@spam.it> ha scritto nel messaggio
news:4wfAc.41927$G%.12566@tornado.fastwebnet.it...
> La mia aura č quasi giunta alla scadenza, non l'ho mai attivata.
> Mi č stata utile in quanto per un finanziamento ho avuto una corsia
> preferenziale.
> Mi č stata utile per richiedere capitalOne, in quanto ho potuto dichiarare

> di avere una mastercard.
> Non l'ho mai utilizzata, quindi non ho mai ricevuto l'estratto conto e non
> ho mai pagato la quota triennale di 27 euro circa.
> Ora scadrą, chissą se me ne mandano un'altra o hanno capito che non la
userņ
> mai?
>
Anche se l'hanno capito, te la mandano lo stesso, nel caso ti venisse la
folle idea di usarla.
Mi fai un piacere se non ti disturba?
Fammi sapere se te la rinnovano dopo averti mandato una lettera dove
scrivono di non volertela rinnovare.

Grazie.

Darius


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).

Gp

unread,
Jun 22, 2004, 10:24:03 AM6/22/04
to
ok perņ devi aspettare Marzo 2005

Ciao
Gp

"Darius" <Darius7...@Libero.it> ha scritto nel messaggio
news:eVjAc.2786$GQ3....@twister2.libero.it...

Darius

unread,
Jun 22, 2004, 11:49:22 AM6/22/04
to

"Gp" <n...@spam.it> ha scritto nel messaggio
news:XfXBc.49659$G%.48808@tornado.fastwebnet.it...
> ok perň devi aspettare Marzo 2005
>
> Ciao
> Gp
>

Sono un tipo paziente :-)

Ciao.

Darius


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).

Version: 6.0.709 / Virus Database: 465 - Release Date: 22/06/2004


desimone...@gmail.com

unread,
Dec 14, 2018, 7:37:59 PM12/14/18
to
Salve se è possibile vorrei usufruire della carta per fare degli acquistida restituire con la minima rata.attendo risposta.grazie

Bowlingbpsl

unread,
Dec 15, 2018, 6:10:10 AM12/15/18
to
desimone...@gmail.com wrote:
> Salve se è possibile vorrei usufruire della carta per fare degli
> acquistida restituire con la minima rata.attendo risposta.grazie

Evita di usare quei vampiri assetati di interessi che sono le revolving.

Unica eccezione: pagare sempre e solo A SALDO. Io ho da un decennio
un'Amex blu, mai sognato di pagare a rate, funziona bene, costa nulla e mi
sta benissimo cosi'.

Per la cronaca: stai scrivendo su di un newsgroup, non al customer care di
qualcuno.


Fabrizio


Bowlingbpsl

unread,
Dec 18, 2018, 4:53:50 PM12/18/18
to
Allen wrote:
> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote in news:pv2nei$cn3$1
> @vmi129760.contaboserver.net:
>
>> Per la cronaca: stai scrivendo su di un newsgroup, non al customer
>> care di qualcuno.
>
> E tu rispondi ad una stordita che arriva da googlenews? che non vedrà
> mai la tua risposta, perchè stordita?

Non sai mai se il tuo messaggio in bottiglia arrivera' a qualcuno...
eppure c'e' chi ne lancia ancora oggi.

Chissa', qualcun altro lo leggera' tra un mese o cinque anni... e magari
gli sara' utile.


Fabrizio (comunque si: un sacco di storditi da google "forum")


Bowlingbpsl

unread,
Dec 24, 2018, 7:45:11 AM12/24/18
to
Allen wrote:
> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote in news:pvbq9d$gvk$1
> @vmi129760.contaboserver.net:
>
>> Non sai mai se il tuo messaggio in bottiglia arrivera' a qualcuno...
>
> La cosa ridicola, che la stordita informatizzata attende risposta
> sulla sua mail.
>
> Qualcuno potrebbe fare uno scherzo non da poco....

Confesso di non averci pensato. In effetti, se lei non ha capito (e Google
non l'ha aiutata di certo) di aver scritto in un newsgroup, con millemila
"rimbalzi", potrebbe anche essere che caschi in qualsiasi phising.

Forse se la cava... perche' i mentecatti che fanno queste cose, sono ormai
pochi. A me, svariati anni fa (e newsgroup piu' affollati), arrivo'
"probabilmente" per email un exploit specifico per Outlook Express e
W98SE.
Il mentecatto, pero', non sapeva che io usavo Mailwasher come
"profilattico". Visto e cancellato sul server. Non ho mai nemmeno saputo
se avrebbe funzionato oppure no. Magari lanciava FDISK/AUTOTEST o boh.
Scrissi un bel "ma che bell'exploit marcondirondirondero". Ma nessuno
apprezzo' la citazione. Oh well.

Io, comunque, non ho voglia di mandare per email alla signora quello che
ho scritto "per tutti".
Spero per lei, che sia in grado di ritrovare quello che ha scritto e le
relative risposte.

In fondo e' Natale.


Fabrizio




Bowlingbpsl

unread,
Jan 4, 2019, 6:38:15 AM1/4/19
to
Allen wrote:
> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote in news:pvqkcm$lis$1
> @vmi129760.contaboserver.net:
>
>> Spero per lei, che sia in grado di ritrovare quello che ha scritto e
>> le relative risposte.
>
> Neanche se le carichi sul suo smartphone e le metti sotto il naso.

Non tutti sono incapaci di apprendere. Oh, certo, c'e' il Pierino della
situazione o, peggio, quello scemo che cambia continuamente nickname
(mantenendo piu' o meno l'email) che lancia le domande piu' strampalate
(ultimamente, il trading), poi se qualcuno gli risponde "sei sicuro che
(affermazione)?" ed altre domande da scemo.
Spero che l'alveare (da riscaldare durante l'inverno) fosse uno dei suoi
tanti deliri.

>> In fondo e' Natale.
>
> E allora? Una e demente e stordita 365 gg l'anno (366 se bisestile) 7
> gg e 24 h su 24.

Ma non tutti sono dementi come quelli citati. Qualcuno puo' anche fare
domande stupide, ma essere sufficientemente sveglio da capire. Una
revolving e' una fregatura... ma se la sai usare, come la Amex blu e la
paghi a saldo, hai tutti i vantaggi.
E chi sa, secondo me ha il dovere morale di fare uno sforzino per avviare
queste persone nella direzione giusta.

In fondo, ho iniziato ad usare le carte di credito, dopo aver letto questo
NG... boh, un decennio fa. Ed ho imparato grazie agli utenti che
frequentavano all'epoca ed a loro devo almeno un "grazie". E quale miglior
ringraziamento, se non trasmettere l'esperienza accumulata? In fondo, che
stiamo a fare qui?

>
> P.s. e sarà lì a chiedersi perchè sti stronzi non le rispondono via
> mail.

Oppure, tra qualche anno, ci leggera'... e si chiedera' chi sono questi
matti.


Fabrizio


Bowlingbpsl

unread,
Jan 8, 2019, 6:34:43 AM1/8/19
to
Allen wrote:
> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote in news:q0ngj6$dt4$1
> @vmi129760.contaboserver.net:
>
>>> Neanche se le carichi sul suo smartphone e le metti sotto il naso.
>>
>> Non tutti sono incapaci di apprendere.
>
> Per apprendere bisogna saper leggere, hai mai provato, ultimamente, a
> far leggere qualcosa a chichessia?

Ho notato un certo incremento di difficolta' a leggere, mi auguro ancora
che non sia un'epidemia.

>> Oh, certo, c'e' il Pierino della
>> situazione o, peggio, quello scemo che cambia continuamente nickname
>> (mantenendo piu' o meno l'email) che lancia le domande piu'
>> strampalate (ultimamente, il trading),
>
> ? Non è l'il perino-alex2007 spero...

No... o, perlomeno, "non si direbbe". Ha modus operandi completamente
diffefrente, tanto che qualcuno pensa che sia il cugino problematico, che
si e' impadronito del profilo facebook e credenziali varie del "vero"
Parisio, che insomma... un radioamatore non puo' fare domande cosi'
cretine.

Cercati l'email <21464i...@mynewsgate.net> Il "from" cambia
spessissimo.
Identico modo di fare in <22210i...@mynewsgate.net>

Oppure leggiti Message-ID: <pm5mq2$jb5$1...@vmi129760.contaboserver.net> dove
l'ho "beccato", bello bello, pure su Facebook ed ho fatto due ricerche
due.

>> poi se qualcuno gli risponde "sei sicuro che
>> (affermazione)?" ed altre domande da scemo.
>
> Mi sa che è lui

Dai un'occhiata a come scrive... io direi di "no", ma non ne ho certezza.

>> Ma non tutti sono dementi come quelli citati.
>
> Provalo ;-)

Legge dei grandi numeri. O:-)

>> domande stupide, ma essere sufficientemente sveglio da capire. Una
>> revolving e' una fregatura...
>
> Discorso lungo questo, dipende dal soggetto, dipende dai tassi,
> dipende da quel che vuoi ottenere.

Quando ti sbattono il 20% o, se va bene, il 15% di interesse in una
revolving... se c''e' un ragionamento, si cerca altrove.

>> ma se la sai usare, come la Amex blu e la
>> paghi a saldo, hai tutti i vantaggi.
>
> Anche se, amex non è più come una volta e manco diffusa come una
> volta, oppure l'esercente la fa disabilitare perchè fee troppo alti

Come dicevano in questo NG anni fa: i piccoli commercianti (che hanno
l'adesivo), ti guardano come un appestato.
Ma i parchi giochi, gli ipermercati, Paypal, Aliexpress, molti ristoranti
e tanti altri, la prendono senza fare una piega.

> (si ci sarebbe da chiedersi quale... vabbè).

Ricordo un 3,5%, forse oggi e' un poco meno, ma confrontato
all'uno-e-spicci % della Visa/Mastercard, sembra "tanto".

> Ua poi c'è pure l'ignoranza abissale dell'esercente sulla materia.

Vabbe', il ragionamento che fanno e': "se mi paghi col bancomat, pago lo
0,9%" che non e' mica sbagliato, eh...

> Poi si lamentano se la gente va nei grandi store o se compera sul
> "vebs". Il massimo che riescono a fare è quella cazzo di sastispay
> perchè l'iscrizione l'ha fatta il figlio/a ed è gratuita ('nzomma).

...e ti chiede una fee molto bassa, senza commissioni minime di
transazione.
Non e' mica male, eh: ne sto valutando la diffusione.

> Quasi quasi mi ci iscrivo e poi vado ad aquistare qualcosa, tanto per
> farmi due risate.

Puoi pagare il panino od il caffe': l'ho vista in molti bar con
ristorazione veloce. Cosi' anche il pagamento e' veloce.

>> E chi sa, secondo me ha il dovere morale di fare uno sforzino per
>> avviare queste persone nella direzione giusta.
>
> Io sono del parere contrario, nel senso, non siamo al medioevo delle
> C.C..

Eh, ma quanti sono che manco ci sono entrati, nel medioevo?
Eppure, nel mio piccolo, vedo un notevole aumento dell'uso della "plastic
money".

> Il mezzo per prendere informazioni esiste, la documentazione pure.

Ma torniamo al mio suggerimento principale: una Amex blu, serve "molto".
Ma e' necessario avere una Visa di backup, se si vuole pagare "quasi
sempre" con carta. Anche il bancomat puo' fungere.

> Sei maggiorenne, militeesente e economicamente indipendente? LEGGI!
> Hai problemi di comprensione? Continua per contanti.

Se "qui", anni fa, nessuno mi consigliava la barclayscard (all'epoca
conveniente. Poi avranno fatto le loro scelte, per quanto a me paiano
"dell'eufemismo" e si son ritirati dall'Italia), non l'avrei mai saputo.
Idem con patate per l'Amex.

>> In fondo, ho iniziato ad usare le carte di credito, dopo aver letto
>> questo NG... boh, un decennio fa.
>
> bhè dal mio archivio è dal 2002 che esiste.

Mi sa che sto pure riducendomi gli anni...

>> Ed ho imparato grazie agli utenti che
>> frequentavano all'epoca ed a loro devo almeno un "grazie". E quale
>> miglior ringraziamento, se non trasmettere l'esperienza accumulata?
>> In fondo, che stiamo a fare qui?
>
> I due vecchietti sulla panchina? :-D

NAAAAAAA!

> Della serie "Ma ti ricordi quando c'era la Dinenrs?"

Ossignur.

>> Oppure, tra qualche anno, ci leggera'... e si chiedera' chi sono
>> questi matti.
>
> Che romantico ottimista che sei. ;-)

Mah, vediamo. Stiamo scrivendo su un newsgroup, che ha la caratteristica
di conservare per DECENNI i thread.
Qualcuno potrebbe leggerci, tra dieci e passa anni e chiedere: "perche'
quello che consigli non e' esatto?"
Oh, magari tra un po', Webank non fornira' piu' aggratisse la sua Visa.
OGGI e' cosi'. Come l'Amex blu: un tempo, era gratis e dava un ritorno
dell'1% dello speso (cashback).
Ogg, a "me" l'hanno ridotto allo 0,5% mentre ai nuovi, chiedono 30 euro
all'anno e danno l'1%. Che, conti alla mano, significa pareggiare le spese
con un 3000 annui.
Magari, tra un lustro, sara' diverso. Io non so.


Fabrizio


Bowlingbpsl

unread,
Jan 14, 2019, 7:06:40 AM1/14/19
to
Allen wrote:
> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote in news:q121si$ik1$2
> @vmi129760.contaboserver.net:
>
>> Ho notato un certo incremento di difficolta' a leggere, mi auguro
>> ancora che non sia un'epidemia.
>
> Fosse epidemica si potrebbero vaccinare.

Si, cosi' diventano tutti autisti! :-P

>> tanto che qualcuno pensa che sia il cugino problematico, che
>> si e' impadronito del profilo facebook e credenziali varie del "vero"
>> Parisio, che insomma... un radioamatore non puo' fare domande cosi'
>> cretine.
>
> Su questo argomento possiamo coprire il tutto con una lapide pietosa?

Si, ma dai: uno che cerca un campanello senza fili... e chiede cosa deve
cercare? Sembra davvero uno con problemi mentali.

>> Cercati l'email <21464i...@mynewsgate.net> Il "from" cambia
>> spessissimo.
>> Identico modo di fare in <22210i...@mynewsgate.net>
>
> Argh, acidità di stomaco...

Gisuto di recente, ho visto che ha fatto la domanda con un'email e
replicato (a mo' di risposta automatica: "sei sicuro che..." ) con
l'altra. Taaac.

>> Oppure leggiti Message-ID:<pm5mq2$jb5$1...@vmi129760.contaboserver.net>
>> dove l'ho "beccato", bello bello, pure su Facebook ed ho fatto due
>> ricerche due.
>
> Presto, a me un maalox.

Semmai glielo faccio venire "io", sputtanandolo dovunque lui scriva le sue
fregnacce!

>> Ma i parchi giochi, gli ipermercati, Paypal, Aliexpress, molti
>> ristoranti e tanti altri, la prendono senza fare una piega.
>
> Ci son posti che se non dimostri di avere 4 carte di credito
> nominative non entri.

Si, vabbe'. Il Circolo della Caccia ha un "bel" costo di iscrizione e si
deve essere raccomandati da almeno altri due soci, ma quella delle 4 CC,
non la sapevo. Che postaccio sarebbe, codesto?
(mh, vediamo. Se uno s'organizza: amex blu, ENI CC nominativa, Esselunga,
Altroconsumo, Webank. Taaac! Anche se non vedo un motivo serio per averne
piu' di un paio)

>> Ricordo un 3,5%, forse oggi e' un poco meno, ma confrontato
>> all'uno-e-spicci % della Visa/Mastercard, sembra "tanto".
>
> Bha, guarda io il azienda ho sumup al 1,95% senza costi aggiuntivi di
> nessun tipo con visa, mastercard, amex, applepay e altro ancora.

L'ho notata addirittura "addosso" ad un autore di libri fantasy. Forse
avrei dovuto provare l'ebbrezza di estrarre l'amex, anziche' la Visa di
Webank.

>> Vabbe', il ragionamento che fanno e': "se mi paghi col bancomat,
>> pago lo 0,9%" che non e' mica sbagliato, eh...
>
> Se il ricarico è di pochi spicci, posso capire, ma dove ci stà in bel

Alla fine "tutto fa", anche se posso essere d'accordo che e' un costo poco
significativo. Ma fa un po' incazzare l'avidita' delle banche, questo si.
Banca Sella, per un po', piazzava POS slegati dal conto corrente e per un
po', era conveniente.
Poi hanno sbattuto commissioni fisse esose... e li ho mandati a stendere.

> 60- 70% di ricarico lo fai e basta.

Dimentichi il 60% di TASSE. Alla fine, ti giochi il margine sulle inezie.

>> ...e ti chiede una fee molto bassa, senza commissioni minime di
>> transazione.
>> Non e' mica male, eh: ne sto valutando la diffusione.
>
> Bha! io vedo una diffusione perchè la sua app ti segnala se nelle
> vicinanze c'è un affiliato e per un minimo di chargeback. Ma siamo

Potrebbe essere un motivo per affiliarsi. Vienivienivieni da Aiazzone!
O:-)

> Anche con sumup, importo minimo 1 Euro e con la mia carta rfid.
> Ma questo è tutto un'altro discorso.

Ad occhio, prima o poi POTREBBERO sbattere un viscido aumento sulle
percentuali. Appena saranno un po' diffusi...

>> Eppure, nel mio piccolo, vedo un notevole aumento dell'uso della
>> "plastic money".
>
> Ancora troppo poco diffusa perchè se vai in una banca qualsiasi, ti
> pelano vivo per la gestione, non per il fee.

Infatti. Sogno libera concorrenza di POS slegati dal C/C. Cosi', se non mi
va bene, fuori dalle palle e dentro un altro.

>> Ma torniamo al mio suggerimento principale: una Amex blu, serve
>> "molto". Ma e' necessario avere una Visa di backup, se si vuole
>> pagare "quasi sempre" con carta. Anche il bancomat puo' fungere.
>
> Per me vige una regola ferrea, una visa e una mastercard
> eventualmente una amex.

Pentiti!
Amex blu, ti da' indietro l'1%

Se vuoi, credo ci siano ancora gli inviti, con premio. :-P

> Questo dopo aver girato il globo in lungo e in largo.

Ecco, all'estero te la prendo come "buona" senza sapere... perche' in
Italia Visa e mastercard, sono equivalenti.

>> "dell'eufemismo" e si son ritirati dall'Italia), non l'avrei mai
>> saputo. Idem con patate per l'Amex.
>
> Prima o poi ci avresti sbattuto il naso. Dai.

Eh, non so. L'esigenza di pagare online, mi ha costretto ad evolvermi. Ma
se non avessi saputo dell'amex, non mi sarei mai fermato al volo a quel
banchetto, che solitamente schivo come la peste.
BTW, ad occhio Amex si "fida" molto di piu' degli altri emittenti.
Cosa me ne faccio del plafond massicciio? Beh, ci ho pagato la cucina
Ikea, anni fa. Conviene "sempre" avercelo.
Ovvio che devi anche "averli". :-P

>>> Della serie "Ma ti ricordi quando c'era la Dinenrs?"
>> Ossignur.
> Guarda che era mica male come servizio, ai suoi tempi.

E vorrei ben vedere: quanto cacchien costava il "privilegio" di averla?

> Ricordo che avevano il servizio "richiedi contanti", innovativo

Intelligente, maaaa... alla fine, te la fanno pagare tanto che non
conviene.

>> Qualcuno potrebbe leggerci, tra dieci e passa anni e chiedere:
>> "perche' quello che consigli non e' esatto?"
>
> sei vuoi lascio un commento piccato ai posteri :-D

A volte mi chiedo se capitera' mai. Oh, finche' people mi mantiene
gentilmente l'email...

>> Oh, magari tra un po', Webank non fornira' piu' aggratisse la sua
>> Visa. OGGI e' cosi'. Come l'Amex blu: un tempo, era gratis e dava un
>> ritorno dell'1% dello speso (cashback).
>
> Adesso lo fa satispay (non sempre) :-D

Occhei, mo' apro l'account come privato e come esercente...

>> Oggi, a "me" l'hanno ridotto allo 0,5% mentre ai nuovi, chiedono 30
>> euro all'anno e danno l'1%. Che, conti alla mano, significa
>> pareggiare le spese con un 3000 annui.
>
> 250 al mese... adesso per te 500. ;-)

No, io continuo a non pagare un centesimo (a parte i bolli), ma visto che
la uso per le solite esigenze quotidiane, mi sarebbe convenuto pagare
trent'euro E prendere l'uno per cento, anziche' prendere lo 0,5%.
Che comunque schifo non fa: posso dire che la carta e' l'unica che mi da'
indietro qualche spicciolo.
L'unica altra Visa che lo fa, e' quella Altroconsumo. Ma da un quasi
niente, tipo lo 0,15%. Che pero' zero non e' e la farei, SE non avessi
gia' l'Amex blu.


Fabrizio


0 new messages