Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quale carta con 5000 platfond

255 views
Skip to first unread message

Nuvolablu

unread,
Feb 28, 2004, 3:11:13 PM2/28/04
to
carissimi,
vorrei sapere quale carta mi consente un platfond di 5000euro o piů.
Grazie.
Ah, io al momento ho una classica visa cartasi da 2100euro.


sciarada

unread,
Feb 28, 2004, 3:16:52 PM2/28/04
to
American Express non ha nessun limite di plafond

"Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...

Giuseppe

unread,
Feb 28, 2004, 3:32:34 PM2/28/04
to

"sciarada" <scia...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:c1qtcd$gm9$1...@lacerta.tiscalinet.it...
direi che semplicemente il limite di spesa non viene comunicato al cliente,
ma ti assicuro che esiste.Per una semplice amex (non oro) porebbe benissimo
essere sui 2100 euro che hai gia'...oltre a costarti una cifra.
Giuseppe

Simone

unread,
Feb 28, 2004, 3:41:08 PM2/28/04
to
> direi che semplicemente il limite di spesa non viene comunicato al
cliente,
> ma ti assicuro che esiste.Per una semplice amex (non oro) porebbe
benissimo
> essere sui 2100 euro che hai gia'...oltre a costarti una cifra.
> Giuseppe

Giuseppe non mi risulta che amex (qualsiasi essa sia) abbia un platfond !
ciao
Simone


Ritekdye

unread,
Feb 28, 2004, 3:59:08 PM2/28/04
to

"Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...
Io ho una visa carta moneta ed avevo plafond 1500 sono stato in banca ho
chiesto di alzarlo e dopo aver parlato col funzionario l' impiegata me lo ha
alzato a 3500, ma non credo me lo avrebbero alzato oltre nel mio caso


MrKite

unread,
Feb 28, 2004, 4:30:10 PM2/28/04
to

"Giuseppe" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
news:c1qts3$h0t$1...@lacerta.tiscalinet.it...

>
> "sciarada" <scia...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:c1qtcd$gm9$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> > American Express non ha nessun limite di plafond
> >
> > "Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
> > news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...
> > > carissimi,
> > > vorrei sapere quale carta mi consente un platfond di 5000euro o
più.

> > > Grazie.
> > > Ah, io al momento ho una classica visa cartasi da 2100euro.
> > >
> > >
> >
> >
> direi che semplicemente il limite di spesa non viene comunicato al
cliente,
> ma ti assicuro che esiste.Per una semplice amex (non oro) porebbe
benissimo
> essere sui 2100 euro che hai gia'...oltre a costarti una cifra.
> Giuseppe
>
>
Il limite esiste per un cliente che per la prima volta diventa titolare
amex,
ma man mano che si crea storia non c'e' piu' nessun problema.
Una carta verde amex puo' avere anche un limite di 50.000 euro.


Infor2000srl

unread,
Feb 28, 2004, 5:07:11 PM2/28/04
to
giusto.
per un nuovo cliente il limite c'č e come. Io adesso posso spendere
tranquillamente anche 10-12 mila euro al mese. Quando perň č stata emessa
nel primo mese avevo speso 3500 euro e dall'Amex mi arrivň un telegramma nel
quale mi informava che la carta era bloccata fino al buon fine dell'estratto
conto successivo. In quel caso avevo fatto un bonifico immediato dell'intero
importo e la carta fů riattivata immediatamente.

ciao
"MrKite" <r.il...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:CL70c.52614$IT2.1...@news4.tin.it...


>
> "Giuseppe" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
> news:c1qts3$h0t$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> >
> > "sciarada" <scia...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> > news:c1qtcd$gm9$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> > > American Express non ha nessun limite di plafond
> > >
> > > "Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
> > > news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...
> > > > carissimi,
> > > > vorrei sapere quale carta mi consente un platfond di 5000euro o

> piů.

Giuseppe

unread,
Feb 28, 2004, 5:14:37 PM2/28/04
to

"Infor2000srl" <rimanzi...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:c1r3ch$k51$1...@lacerta.tiscalinet.it...

bene, come sai che puoi spendere 12.000 euro al mese? hai mai provato?..č il
tuo livello di spesa abituale?
pensare di poter spendere 50.000 euro con una amex č da poveri illusi con
turbe mentali di onnipotenza, a meno di chiamarsi berlusconi o benetton.
Ciao..
Giuseppe


sciarada

unread,
Feb 28, 2004, 5:32:47 PM2/28/04
to
American Express titolare dal 1984 non ho mai avuto problemi di plafond
neppure dal primo mese
con carta classica verde
Infatti quellìanno mi sono recata in America e i conti erano alquanto alti
Ora ho la carta platino ( offerta da loro l'anno scorso )
Mai avuti problemi con Amex
Saluti

"Infor2000srl" <rimanzi...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:c1r3ch$k51$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> giusto.
> per un nuovo cliente il limite c'è e come. Io adesso posso spendere
> tranquillamente anche 10-12 mila euro al mese. Quando però è stata emessa
> nel primo mese avevo speso 3500 euro e dall'Amex mi arrivò un telegramma


nel
> quale mi informava che la carta era bloccata fino al buon fine
dell'estratto
> conto successivo. In quel caso avevo fatto un bonifico immediato
dell'intero

> importo e la carta fù riattivata immediatamente.


>
> ciao
> "MrKite" <r.il...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:CL70c.52614$IT2.1...@news4.tin.it...
> >
> > "Giuseppe" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
> > news:c1qts3$h0t$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> > >
> > > "sciarada" <scia...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> > > news:c1qtcd$gm9$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> > > > American Express non ha nessun limite di plafond
> > > >
> > > > "Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
> > > > news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...
> > > > > carissimi,
> > > > > vorrei sapere quale carta mi consente un platfond di 5000euro o

> > più.

Luigi

unread,
Feb 28, 2004, 5:43:16 PM2/28/04
to

>
> bene, come sai che puoi spendere 12.000 euro al mese? hai mai provato?..č
il
> tuo livello di spesa abituale?
> pensare di poter spendere 50.000 euro con una amex č da poveri illusi con
> turbe mentali di onnipotenza, a meno di chiamarsi berlusconi o benetton.
> Ciao..
> Giuseppe
>
>

Magari qualcuno li avrą pure spesi i 50.000... salvo poi finire il mese
successivo nella lista dei protesti cambiari!

Luigi


Nuvolablu

unread,
Feb 28, 2004, 6:02:13 PM2/28/04
to
...e quindi il consiglio definitivo?

"Ritekdye" <rite...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:wi70c.52500$IT2.1...@news4.tin.it...


>
> "Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
> news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...
> > carissimi,

> > vorrei sapere quale carta mi consente un platfond di 5000euro o più.

MrKite

unread,
Feb 28, 2004, 7:15:22 PM2/28/04
to

> bene, come sai che puoi spendere 12.000 euro al mese? hai mai provato?..č
il
> tuo livello di spesa abituale?
> pensare di poter spendere 50.000 euro con una amex č da poveri illusi con
> turbe mentali di onnipotenza, a meno di chiamarsi berlusconi o benetton.
> Ciao..
> Giuseppe
>
>
Se non sai le cose e' bene che tu stia zitto. Senza offesa. E' ovvio che se
hai la possibilita' di spendere 12.000 euro al mese e' perche' lo fai piu' o
meno
frequentemente e te lo puoi permettere. Se hai sempre speso 50 euro mensili
e improvvisamente
ne spendi 10.000 e' altrettanto ovvio che ti blocchino la carta. Questo si
chiama
"Nessun limite di spesa PREFISSATO" che e' la caratteristica di Amex,
ovvero un sistema molto elastico di gestione delle spese.
Se sei solito spendere molti soldi restituendoli a fine mese, non c'e'
nessun problema
ad anticiparteli, sarebbe stupido fare il contrario, visto che si guadagna
di piu' quanto
piu' il cliente spende. E sappi che 50.000 euro mensili si possono spendere
se, ad esempio
decidi di comprare un gioiello una volta nella vita. Se sei un buon cliente
con spese alte,
non ci sara' nessun problema ad anticipare anche quella somma.


MrKite

unread,
Feb 28, 2004, 7:16:54 PM2/28/04
to

"Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:x390c.6186$mt1...@tornado.fastwebnet.it...

> ...e quindi il consiglio definitivo?
>
>
>
Devi decidere tra una amex e una diners.
Oppure trovarti un direttore di banca che ti alzi il limite fino a quello
che ti serve.
Ciao


Giuseppe

unread,
Feb 28, 2004, 8:13:07 PM2/28/04
to

"MrKite" <r.il...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:uaa0c.53048$IT2.1...@news4.tin.it...

>
> > bene, come sai che puoi spendere 12.000 euro al mese? hai mai
provato?..è

> il
> > tuo livello di spesa abituale?
> > pensare di poter spendere 50.000 euro con una amex è da poveri illusi


Allora il gioiello da 50.000 euro lo compri una volta al mese..o una volta
nella vita?... ribadisco, se è una volta nella vita (non spendi 50.000 euro
tutti i mesi) , ti consiglio di non dare la tua american express al
commesso..rischieresti di arrossire..
Dici "Se hai sempre speso 50 euro mensili e improvvisamente ne spendi
10.000 e' altrettanto ovvio che ti blocchino la carta."..... ma come...se
non ho limite di spesa perchè me la bloccano?? Perchè bloccare la
transazione se la mia carta è attiva?

Le carte american express hanno un limite ben fissato che è nel database
usato per autorizzare la tua transazione.Se fai una transazione che supera
questo limite, la transazione è negata.
"nessun limite di spesa"...è un bello slogan, non una realtà.

Bluto

unread,
Feb 29, 2004, 5:18:08 AM2/29/04
to
Giuseppe wrote:

> direi che semplicemente il limite di spesa non viene comunicato al cliente,
> ma ti assicuro che esiste.Per una semplice amex (non oro) porebbe benissimo
> essere sui 2100 euro che hai gia'...oltre a costarti una cifra.

Su cosa basi queste info?


--
Bluto.

radiobirdman

unread,
Feb 29, 2004, 6:51:43 AM2/29/04
to
Il Sat, 28 Feb 2004 21:32:34 +0100, Giuseppe ha scritto:

>
> "sciarada" <scia...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:c1qtcd$gm9$1...@lacerta.tiscalinet.it...
>> American Express non ha nessun limite di plafond
>>
>> "Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
>> news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...
>> > carissimi,

>> > vorrei sapere quale carta mi consente un platfond di 5000euro o più.


>> > Grazie.
>> > Ah, io al momento ho una classica visa cartasi da 2100euro.
>> >
>> >
>>
>>
> direi che semplicemente il limite di spesa non viene comunicato al cliente,
> ma ti assicuro che esiste.Per una semplice amex (non oro) porebbe benissimo
> essere sui 2100 euro che hai gia'...oltre a costarti una cifra.

Non ha nessun plafond. Pero' ovviamente nel caso di acquisti di
particolare esosita', immagino occorra un'autorizzazione particolare in
corso di transazione, ma non ne sono sicuro.

Io ho speso piu' di una volta oltre 10.000.000 di vecchie lire e le
transazioni sono andate a buon fine senza alcun problema.

Dimenticavo: dispongo di carta base verde e sono titolare dal 1990.

Ho un giro medio intorno ai 500/600 euro al mese (alcune volte pero' mi
trovo anche a sforare) con quella carta, quindi
non certo un paperone sullo stile per dire, di altra gente che gira qui.

Per quanto riguarda la differenziazione per tipo di carta: penso che la
blu non abbia plafond illimitato.

Nota bene: penso che con altre carte sia difficile farsi autorizzare
plafond piu' alti degli standard.

Io ho una vista Fineco con plafond di 2600 euro. Ho chiesto me lo
portassero a 5000, cosi' per vedere se lo avrebbero fatto, e non me
l'hanno negato, semplicemente non mi hanno mai risposto :-(((

La mia era piu' che altro una curiosita', AMEX mi copre di tutto e di
piu'.

radiobirdman

unread,
Feb 29, 2004, 6:57:44 AM2/29/04
to
> Le carte american express hanno un limite ben fissato che è nel database
> usato per autorizzare la tua transazione.Se fai una transazione che supera
> questo limite, la transazione è negata.
> "nessun limite di spesa"...è un bello slogan, non una realtà.

No, io penso invece che semplicemente verra' richiesta sul momento
un'autorizzazione sul momento per lo sforamento e generalmente verra'
concessa.
E' proprio questa l'enorme differenza del servizio offerto da una
venerabile AMEX (verde, oro, platino) rispetto ad una carta magari decente
(come per esempio la Visa Fineco), ma del tutto impersonale nella
gestione.

radiobirdman

unread,
Feb 29, 2004, 6:58:56 AM2/29/04
to
> Devi decidere tra una amex e una diners.
> Oppure trovarti un direttore di banca che ti alzi il limite fino a quello
> che ti serve.

Direi decisamente AMEX: Diners in italia non la accetta quasi nessuno e
poi so che ultimamente ha problemi.

Giuseppe

unread,
Feb 29, 2004, 7:43:43 AM2/29/04
to

"radiobirdman" <nos...@nospam.nt> ha scritto nel messaggio
news:pan.2004.02.29....@nospam.nt...

Certo viene chiesta un'autorizzazione al momento,l'impiegata guarda il
limite di spesa che ti hanno assegnato.. e se la spesa supera la cifra che
legge a video ti dice di no.
E' comico notare come uno slogan "nessun limite di spesa prefissato" basato
sul semplice trucco di non comunicare al cliente quale limite gli è stato
assegnato possa fare cosi' presa nelle menti dei consumatori.Miracoli del
marketing.

Nuvolablu

unread,
Feb 29, 2004, 8:12:17 AM2/29/04
to
.
> Oppure trovarti un direttore di banca che ti alzi il limite fino a quello
> che ti serve.

Io avrei bisogno di 5000.
Che ne dite?


Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 8:42:12 AM2/29/04
to

"Giuseppe" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
news:c1smov$gjk$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 8:53:54 AM2/29/04
to

> >
> > Certo viene chiesta un'autorizzazione al momento,l'impiegata guarda il
> > limite di spesa che ti hanno assegnato.. e se la spesa supera la cifra
che
> > legge a video ti dice di no.
> > E' comico notare come uno slogan "nessun limite di spesa prefissato"
> basato
> > sul semplice trucco di non comunicare al cliente quale limite gli è
stato
> > assegnato possa fare cosi' presa nelle menti dei consumatori.Miracoli
del
> > marketing.


Scusate, mi è partito un doppio invio.
Ho anch'io l'impressione che la cosa funziona come sostieni tu.
E d'altro canto un utente (Infor2000srl) qualche post fa, evidenziava quanto
segue:

"quando però è stata emessa nel primo mese avevo speso 3500 euro e dall'Amex
mi arrivò un telegramma nel quale mi informava che la carta era bloccata


fino al buon fine dell'estratto conto successivo. In quel caso avevo fatto

un bonifico immediato dell'intero importo e la carta fù riattivata
immediatamente".

Qundi dove sarebbe il credito illimitato, se raggiunto un limite prefissato
(da loro) la carta viene bloccata fintanto che il DEBITO non sia stato
regolarmente appianato (poco importa se alla scadenza della mensilità
successiva oppure con provvedimento d'urgenza mediante un bonifico)?

Luigi


Giuseppe

unread,
Feb 29, 2004, 9:36:24 AM2/29/04
to
TI PREGO DI NON CONFUTARE L'ONNIPOTENZA DELLA AMEX!!!


MrKite

unread,
Feb 29, 2004, 10:03:37 AM2/29/04
to

Giuseppe e' ovvio che non sai di cosa parli. Quindi mi limito a dire che sei
in errore.
Se non ti fidi possiamo continuare la nostra discussione in privato e saro'
lieto di mostrati
tutta la documentazione che attesta il fatto che hai torto.
Ciao


MrKite

unread,
Feb 29, 2004, 10:04:33 AM2/29/04
to

"radiobirdman" <nos...@nospam.nt> ha scritto nel messaggio
news:pan.2004.02.29....@nospam.nt...

Hai ragione perfettamente, ma non volevo risultare di parte.


Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 10:30:41 AM2/29/04
to

"Giuseppe" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
news:c1stca$lgc$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> TI PREGO DI NON CONFUTARE L'ONNIPOTENZA DELLA AMEX!!!
>
>


NON SIA MAI!

Solo vorrei dire, da sempre sostengo che l'unico credito veramente
illimitato te lo da il caro vecchio libretto degli assegni. Ovviamente non
si tratta di credito nel vero senso della parola, ma ciò che conta è il
fatto che se hai disponibilità sul conto ed un documento di riconoscimento
in tasca, l'automobile puoi benissimo acquistarla senza la carta della AMEX.
Per concludere, dirò che anche la prenotazione di una camera in un albergo
"importante" può essere effettuata bypassando tranquillamente la AMEX: è
sufficiente effettuare la prenotazione faxando la richiesta su propria carta
intestata.
Proprio non mi riesce di capire la spasmodica ricerca di una carta con
credito illimitato, se non per appagare una forma di psicopatia latente...
al limite, proprio esagerando, esiste la possibilità di richiedere 2 carte
di credito (circa 2.600 euro cadauna) che, sommate al libretto degli assegni
+ il contante che normalmente ciascuno porta con se, dovrebbero consentire
una disponibilità tale da coprire più che sufficientemente i bisogni del
99,9% della popolazione nazionale.

Luigi


il Luca

unread,
Feb 29, 2004, 10:56:32 AM2/29/04
to
Infor2000srl wrote:

> Io adesso posso spendere
> tranquillamente anche 10-12 mila euro al mese.

Ma dico! Sei fuori??? Rendere pubblica una notizia simile in un paese povero
come l'Italia! Se la legge il compagno radiobirdman ti odierà per
l'eternità!!! (E sarai per sempre oggetto del suo scherno)
:))))))
rotfl!!!
Ciao.
Luca.

Boz

unread,
Feb 29, 2004, 11:04:38 AM2/29/04
to

Sono un felice possessore di due carte Diners ...... francamente trovo che
viene accettata praticamente ovunque viene accettata Amex ..... non ho mai
avuto alcun problema .... al punto che vorrei disdire l'Amex per mantenere
la Diners ....
Quali problemi avrebbe avuto ultimamente Diners?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

il Luca

unread,
Feb 29, 2004, 11:09:44 AM2/29/04
to
Nuvolablu wrote:

> carissimi,
> vorrei sapere quale carta mi consente un platfond di 5000euro o più.
> Grazie.
> Ah, io al momento ho una classica visa cartasi da 2100euro.

Con amex vai tranquillo, puoi spendere quello che vuoi (ovviamente nel
limite delle tue possibilità).
Le obbiezioni di Giuseppe sono chiaramente dettate dalla non conoscenza di
questo prodotto, come ti hanno confermato tutti quelli che hanno una amex.
Con amex hai anche una moltitudine di servizi che io trovo del tutto
inutili, una pseudo giustificazione dell'alto costo della quota di
adesione, ma molti non la pensano come me, magari a te potrebbero
interessare.
Ciao.
Luca.

il Luca

unread,
Feb 29, 2004, 11:24:10 AM2/29/04
to
Giuseppe wrote:
> direi che semplicemente il limite di spesa non viene comunicato al
> cliente, ma ti assicuro che esiste.Per una semplice amex (non oro) porebbe
> benissimo essere sui 2100 euro che hai gia'...oltre a costarti una cifra.
> Giuseppe

Ti sbagli. Il limite certamente esiste me è dato dalla media delle tue
spese. Anche con la verde potresti benissimo avere un limite alto, diciamo
10.000 euro; la differenza sostanziale con le altre carte è che non si
tratta di un limite invalicabile. Io ho da poco più di 1 anno una oro e nei
primi mesi l'ho usata poco, mi pare poche centinaia di euro/mese ed
evidentemente il mio limite era basso. Un giorno sono andato a fare una
spesa di circa 3.500 euro e chiaramene la transazione non è passata; per
autorizzare la spesa è bastato che il commerciante chiamasse amex, che ha
voluto parlarmi ed accertarsi che ero proprio io a fare la spesa.
Da quel giorno non ho più avuto problemi di questo tipo. E' chiaro che se
domani andassi a fare una spesa di 20.000 euro il problema si
riproporrebbe, ma se poi continuassi a spendere su quei livelli (e
rimborsare regolarmente) sono sicuro che il mio fido si alzerebbe.
Ciao.
Luca.

Giuseppe

unread,
Feb 29, 2004, 11:39:02 AM2/29/04
to

"il Luca" <the.l...@SPAMlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:c9o0c.55825$IT2.1...@news4.tin.it...

Estratto dal regolamento generale della MIA carta Amex :
Art.11: Amex potra' sospendere e/o revocare la concessione e/o l'utilizzo
delle Carta in qualsiasi momento..ecc ecc. A scopo meramente esemplificativo
e non limitativo,la sospensione e/o revoca potrà avvenire in caso di ...ecc
ecc AMMONTARE ANOMALO DELLA SPESA RISPETTO AGLI STANDARD DEL TITOLARE ecc
ecc.
Questo significa che il giorno che ti servirà di fare lo SBORONE e pagarti
una spesa di ammontare ANOMALO ..FARAI LA FIGURA DEL BIDONE.
Solo uno psicotico o un ingenuo può pensare che con la american express ci
puo' pagare qualunqe importo vuole.Ogni persona ha il suo limite di credito
che l'emittente stabilisce quando concede la carta e che puo' rivedere in
ogni momento.
Con questo passo e chiudo perchè mi sembra di discutere con dei minorenni.
Saluti
Giuseppe


il Luca

unread,
Feb 29, 2004, 11:55:38 AM2/29/04
to
"Giuseppe" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
news:c1t4i4$u37$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Ogni persona ha il suo limite di credito
> che l'emittente stabilisce quando concede la carta e che puo' rivedere in
> ogni momento.

Mi sembra che in questo tread nessuno abbia voluto far credere che con amex
si può spendere qualunque cifra in assoluto. Io ho sempre dato per scontato
che fosse chiaro per tutti e di conseguenza sottinteso che il fido
illimitato è OVVIAMENTE sempre entro la propria disponibilità economica.
E' chiaro che ne amex ne nessun altro concederà al rispettabilissimo signor
X che guadagna 1000 euro al mese una carta con cui spenderne 50.000 al mese!
Quello che tutti insistono a dire è che se hai una amex non ti devi
preoccupare di sforare il plafond, l'unico limite è la tua capacità di
spesa.
Ciao.
Luca.

Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 12:11:59 PM2/29/04
to
>
> Quello che tutti insistono a dire è che se hai una amex non ti devi
> preoccupare di sforare il plafond, l'unico limite è la tua capacità di
spesa.

L'importante è esserne convinti. Se poi tale convinzione si tramuta in
erezione duratura del pene (non priapistica, beninteso) ancora meglio.

Luigi


il Luca

unread,
Feb 29, 2004, 12:30:45 PM2/29/04
to
"Luigi" <Vale.s...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:z3p0c.56226$IT2.1...@news4.tin.it...
> L'importante č esserne convinti. Se poi tale convinzione si tramuta in

> erezione duratura del pene (non priapistica, beninteso) ancora meglio.
>

Non č bello insistere tanto nel sostenere un argomento senza avvalorarlo in
altro modo che con "č cosě perchč lo dico io" e attaccare in malo modo chi
al contrario parla con cognizione di causa riportando esperienze personali a
dimostrare quello che sostiene.
Se leggi poco piů sopra ti accorgerai che ho raccontato che tempo fa per
autorizzare una transazione al di fuori delle mie abitudini di spesa č
bastata una telefonata!
Ciao.
Luca.

tolkia

unread,
Feb 29, 2004, 12:42:20 PM2/29/04
to

"Giuseppe" <pi...@pippo.it> ha scritto nel messaggio
news:c1r3rd$kca$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> pensare di poter spendere 50.000 euro con una amex č da poveri illusi con

> turbe mentali di onnipotenza, a meno di chiamarsi berlusconi o benetton.

ma quali limiti e onnipotenza..dipende solo dal conto in banca che hai..
prova a depositare qualche milione di euro e chiedi al direttore di darti
anche 50-100 mila euro al mese..
vedrai come ti leccano il culo e te li danno senza fiatare


Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 12:45:20 PM2/29/04
to
> Non č bello insistere tanto nel sostenere un argomento senza avvalorarlo
in
> altro modo che con "č cosě perchč lo dico io" e attaccare in malo modo chi
> al contrario parla con cognizione di causa riportando esperienze personali
a
> dimostrare quello che sostiene.
> Se leggi poco piů sopra ti accorgerai che ho raccontato che tempo fa per
> autorizzare una transazione al di fuori delle mie abitudini di spesa č
> bastata una telefonata!
> Ciao.
> Luca.


Non č mia intenzione attaccare alcuno, ma solo ribadire che in questa sede
stiamo discutendo di "sfumature interpretative" che ovviamente in questo
contesto hanno la loro importanza.
Telefonare ad AMEX per farsi autorizzare una transazione č l'esatto
equivalente di chi acquista un gioiello di 20.000 euro e, per portarlo
immediatamente all'amante, deve permettere al gioielliere di telefonare al
proprio istituto di credito per avere conferma della copertura dell'assegno
testč staccato.
Oppure no?

Luigi


il Luca

unread,
Feb 29, 2004, 1:51:50 PM2/29/04
to
"Luigi" <Vale.s...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:Qyp0c.56520$IT2.1...@news4.tin.it...

> in questa sede
> stiamo discutendo di "sfumature interpretative"

Che amex abbia o meno un limite di spesa non è una sfumatura interpretativa,
è un fatto.

> Telefonare ad AMEX per farsi autorizzare una transazione è l'esatto


> equivalente di chi acquista un gioiello di 20.000 euro e, per portarlo
> immediatamente all'amante, deve permettere al gioielliere di telefonare al
> proprio istituto di credito per avere conferma della copertura
dell'assegno

> testè staccato.
> Oppure no?

Certo che si. Però non era di questo che si discuteva, si parlava della
possibilità di usare amex per qualunque cifra, nel limite delle proprie
disponibilità; sia io che gli altri utenti di amex sosteniamo che è
possibile.
Tutt'altra cosa è la situazione del tuo esempio: tu puoi anche pensare che
sia imbarazzante che il commerciante debba fare una telefonata per farsi
autorizzare una transazione da 20.000 euro perchè forse sei abituato ad
ottenere una grande fiducia nei confronti di chi ti conosce, ma ti assicuro
che se succedesse a me invece di sentirmi imbarazzato mi sentirei
importante: è bastata una telefonata per darmi 20.000 euro di fiducia! Mica
è da tutti!
Ciao.
Luca.

MrKite

unread,
Feb 29, 2004, 3:00:49 PM2/29/04
to

> Proprio non mi riesce di capire la spasmodica ricerca di una carta con
> credito illimitato, se non per appagare una forma di psicopatia latente...
> al limite, proprio esagerando, esiste la possibilità di richiedere 2
carte
> di credito (circa 2.600 euro cadauna) che, sommate al libretto degli
assegni
> + il contante che normalmente ciascuno porta con se, dovrebbero
consentire
> una disponibilità tale da coprire più che sufficientemente i bisogni del
> 99,9% della popolazione nazionale.
>
> Luigi
>
>
Secondo te per un esercente medio e' preferibile accettare l'assegno da uno
sconosciuto
o una carta di credito? E stiamo parlando di importi alti. Quanti esercenti
disposti ad accettare
assegni da persone ignote conosci?
Ciao


Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 3:02:40 PM2/29/04
to

> Certo che si. Però non era di questo che si discuteva, si parlava della
> possibilità di usare amex per qualunque cifra, nel limite delle proprie
> disponibilità; sia io che gli altri utenti di amex sosteniamo che è
> possibile.

Se vogliamo portare avanti la discussione in termini di possibilità,
opportunità, occasionalità devo dire che sono d'accordo con te.
Nel senso che se un soggetto ha alle spalle una azienda che fattura
annualmente qualche decina di milioni di euro/anno, certamente non avrà
problemi di liquidità e anzi la AMEX potrà anche lasciarla a casa perchè
sarà sufficiente la propria parola per creare vorticosi movimenti di denaro
senza la necessità di garanzie accessorie.


> Tutt'altra cosa è la situazione del tuo esempio: tu puoi anche pensare che
sia imbarazzante che il commerciante debba fare una telefonata per farsi
autorizzare una transazione da 20.000 euro perchè forse sei abituato ad
ottenere una grande fiducia nei confronti di chi ti conosce, ma ti assicuro
che se succedesse a me invece di sentirmi imbarazzato mi sentirei
importante: è bastata una telefonata per darmi 20.000 euro di fiducia! Mica
è da tutti!

Questa affermazione è forse quella che meglio chiarisce le motivazioni per
le quali un individuo avverte la necessità di garantirsi una carta di
credito con fido illimitato (oppure in mancanza, due o più carte): la
motivazione è da ricercare nel bisogno di affermazione personale sempre più
forte in una società consumistica ove, l'apparire è più importante
dell'essere.
Quale gratificazione di carattere personale possa destare un commerciante,
individuo che per impronta genetica è da sempre animale dedito al lucro a
qualunque costo, questo mi dovrebbe essere spiegato. E già che ci siete,
gradiei mi fosse spiegata la differenza (dal punto di vista del
commerciante) di un nano trisomico che paga con AMEX e di altra persona
normodotata sempre pagante con AMEX. Secondo voi al commerciante fa qualche
differenza?
Voglio dire... qualche seduta psicoanalitica no?

Luigi


Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 3:20:51 PM2/29/04
to

> Secondo te per un esercente medio e' preferibile accettare l'assegno da
uno
> sconosciuto
> o una carta di credito? E stiamo parlando di importi alti. Quanti
esercenti
> disposti ad accettare
> assegni da persone ignote conosci?
> Ciao


Sul fatto che un commerciante accetta di preferenza una carta di credito non
posso che essere d'accordo.
Egli persegue esclusivamente una politica finalizzata al lucro a tutti i
costi e la carta di credito è lo strumento che meglio tutela i suoi
interessi.
In realtà, volendo "raccontarla" ancora meglio, lo strumento che meglio
tutela gli interessi del commerciante sono i contanti... non so se ti è mai
capitato di farci caso ma pagando un bene con carta di credito il prezzo è
fisso, mentre con un pagamento in contanti il prezzo diventa come per
incanto "trattabile".
Ma direi di non parlare degli interessi dei commercianti, in quanto
categoria che notoriamente i suoi interessi li sa fare molto bene.

Gli importi alti di cui parli in genere sono quelli dove dopo qualche
tentennamento vengono accettati anche gli assegni, non fosse altro per il
fatto che al commerciante girano le pelotas a vedere sfumare una vendita
importante. Al limite vuole un secondo documento di riconoscimento, ma
difficilmente ti da la mano e ti manda via senza il bene acquistato.
Poi ovviamente tutto (e il contrario di tutto) è possibile.
Ciao.

Luigi


MrKite

unread,
Feb 29, 2004, 3:59:10 PM2/29/04
to

> Sul fatto che un commerciante accetta di preferenza una carta di credito
non
> posso che essere d'accordo.
> Egli persegue esclusivamente una politica finalizzata al lucro a tutti i
> costi e la carta di credito è lo strumento che meglio tutela i suoi
> interessi.
> In realtà, volendo "raccontarla" ancora meglio, lo strumento che meglio
> tutela gli interessi del commerciante sono i contanti... non so se ti è
mai
> capitato di farci caso ma pagando un bene con carta di credito il prezzo è
> fisso, mentre con un pagamento in contanti il prezzo diventa come per
> incanto "trattabile".
> Ma direi di non parlare degli interessi dei commercianti, in quanto
> categoria che notoriamente i suoi interessi li sa fare molto bene.
>
> Gli importi alti di cui parli in genere sono quelli dove dopo qualche
> tentennamento vengono accettati anche gli assegni, non fosse altro per il
> fatto che al commerciante girano le pelotas a vedere sfumare una vendita
> importante. Al limite vuole un secondo documento di riconoscimento, ma
> difficilmente ti da la mano e ti manda via senza il bene acquistato.
> Poi ovviamente tutto (e il contrario di tutto) è possibile.
> Ciao.
>
> Luigi
>
>
E' anche vero
che un documento di identita' e' al giorno d'oggi e' falsificabile con una
certa
facilita', specialmente se di mestiere si e' truffatori. l'esercente deve
decidere se
perdere la vendita o rischiare di perdere qualcosina in piu'.
Ciao

Bubi '70

unread,
Feb 29, 2004, 8:17:44 PM2/29/04
to
Mi sono diverito a leggere le montagne di scemenze scritte dagli invidiosi
anti american express perchè frutto del peccato dell'imperialismo americano,
del delirio di onnipotenza ecc... ecc.. ec...

A parte questo particolare mi permetto di suggerirti o una american express
o una diners club.
Sonoo carte che non hanno un limite di spesa prefissato nel senso che creano
uno storico del cliente e permettono transazioni per importi in media con le
spese dei mesi precedenti. Non ti so dire esattamente come funzionano però
ti posso dire che al momento in cui ricevetti la Diners club chiesi al
momento dell'attivazione come funziona il sistema del limite di spesa che
non esiste proprio per non avere sorprese al momento di dover far fronte a
spese eccezionalmente elevate. Ebbene mi risposero semplicemente che, nel
caso dovessi avere in previsione di acquistare qualcosa di particolarmente
costoso sarebbe stato meglio contattarli in precedenza per non dovermi far
attendere troppo al momento del pagamento in negozio. Da questo presumo che
il limite di spesa sia effettivamente illimitato compatibilmente con la tua
disponibilità.
American Express penso operi con le medesime modalità anche se molto più
elastiche. Per esempio due mesi dopo averla richiesta e dopo aver speso il
primo mese circa 200 euro mi sono trovato a dover far fronte ad una serie di
spese di oltre 10000 euro che ho pagato con amex senza alcun problema.
Credo quindi possano essere due carte giuste per chi ha necessità di plafond
alti o che possono improvvisamente alzarsi (basta anche solo un viaggio
all'estero con un paio di noleggi auto che "caricano" come cauzione un
migliaio di euro e non li stornano. Se non hai una Amex o Diners rischi di
raggiungere il limite con visa o mastercard (a meno che tu ovviamnete non
abbia unfido molto alto con queste)
Alti è comuque ovviamente relativo. Mi ricordo di aver letto su qualche NG
tempo fa di qualcuno che aveva visto una transazione di 7 milioni di euro
fatta da un arabo in una gioielleria...

Beato lui... alla faccia degli invidiosi.


ciao

"Nuvolablu" <nuvo...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:vz60c.6074$mt1...@tornado.fastwebnet.it...

Luigi

unread,
Feb 29, 2004, 8:50:14 PM2/29/04
to

"Bubi '70" <xxxxyy...@xyz.xy> ha scritto nel messaggio
news:Yaw0c.41731$gk.17...@news3.tin.it...

> Mi sono diverito a leggere le montagne di scemenze scritte dagli invidiosi
> anti american express perchè frutto del peccato dell'imperialismo
americano,
> del delirio di onnipotenza ecc... ecc.. ec...
>


1) Tua è la potenza e la gloria dei secoli... AMEN.
2) Tu si che hai capito tutto della vita.
3) Vogliamo ricordarti così, valoroso e fiero nel vigore dei tuoi anni
migliori.
3/a) Una prece.

Luigi


il Luca

unread,
Mar 1, 2004, 3:58:09 AM3/1/04
to
"Luigi" <Vale.s...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:Azr0c.40603$gk.17...@news3.tin.it...

>
> Se vogliamo portare avanti la discussione in termini di possibilità,
> opportunità, occasionalità devo dire che sono d'accordo con te.

Questo è l'oggetto del tread. Sei tu ad esserti spostato su un altro
argomento a cui nessuno aveva accennato.


>> importante: è bastata una telefonata per darmi 20.000 euro di fiducia!
Mica
> è da tutti!
>
> Questa affermazione è forse quella che meglio chiarisce le motivazioni per
> le quali un individuo avverte la necessità di garantirsi una carta di
> credito con fido illimitato (oppure in mancanza, due o più carte): la
> motivazione è da ricercare nel bisogno di affermazione personale sempre
più
> forte in una società consumistica ove, l'apparire è più importante
> dell'essere.

Forse non ti sei accorto che questo tread è nato con un messaggio in cui una
persona che ha necessità di una carta ad alto limite di spesa chiedeva dei
consigli in merito; tutti hanno risposto a ciò che chiedeva, tu invece hai
ritenuto di dare il tuo contributo con una ridicola e non richiesta
psicoanalisi da due soldi degli utilizzatori di amex.
Fatta questa premessa voglio farti notare che avere limiti dei spesa alti
sulle carte (fiducia elevata) può far piacere perchè la si può sentire come
una ricompensa al proprio lavoro, una conferma dell'utilità del proprio
impegno e in questo non ci vedo niente di male.
Diverso è il discorso per chi questa fiducia la acquisisce non grazie al
proprio impegno ma per eredità o comunque l'ha sempre sentita come dovuta
perchè magari viene da una famiglia ricca.

E già che ci siete,
> gradiei mi fosse spiegata la differenza (dal punto di vista del
> commerciante) di un nano trisomico che paga con AMEX e di altra persona
> normodotata sempre pagante con AMEX. Secondo voi al commerciante fa
qualche
> differenza?

Non mi interessa assolutamente. Mi pare nessuno qui si sia posto questo
problema.

> Voglio dire... qualche seduta psicoanalitica no?

Mah... Alla luce del tuo comportamento mi sento di consigliarla a te.
Ciao.
Luca.

il Luca

unread,
Mar 1, 2004, 4:56:31 AM3/1/04
to
"Boz" <nonf...@cucu.it> ha scritto nel messaggio
news:82Z84Z37Z178Y1...@usenet.libero.it...

> Sono un felice possessore di due carte Diners ......

Non è la prima volta che sento di persone che hanno due carte uguali ma non
sono mai riuscito a capirne il motivo. Probabilmente un buon motivo può
essere quello di mantenere separata la contabilità personale da quella
professionale, ma ci sono persone che hanno due diners o due amex entrambe
abbinate al c/c personale. Disponendo di due carte non sarebbe meglio
fossero diverse?
Grazie dell'eventuale delucidazione.
Ciao.
Luca.

Boz

unread,
Mar 1, 2004, 6:21:14 AM3/1/04
to

"il Luca" <the.l...@SPAMlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:jND0c.40063$Kc3.1...@twister2.libero.it...

Semplicissimo ...... avevo richiesto la carta professionisti ..... a
differenza delle varie carte personali richiedendo tali carte si viene
contattati dall'agente Diners ..... che venne a casa mia .... mi chiese le
mie esigenze ...... e quindi mi consiglio' la carta Company (che potevo
richiedere in quanto titolare di P.Iva) che costava molto meno della
professionisti e prevedeva il rilascio gratuito di una carta personale .....
le due carte sono appoggiate in due diversi c/c (anche se ovviamente era
possibile appoggiarle al medesimo) e torna utile per distinguere le spese
professionali da quelle personali........ esattamente come hai ben detto tu!
Comunque devo dire che finora con Diners ho avuto un servizio impeccabile
...... nulla da invidiare ad Amex (al punto che ritengo probabile non
rinnovare quest'ultima)..... anzi .... ha alcuni servizi ben piu' esclusivi
rispetto ad Amex....

Ciao
Boz

Taita

unread,
Mar 1, 2004, 6:37:52 AM3/1/04
to
Boz, farfugliando tra sé, ha scritto:

> Comunque devo
> dire che finora con Diners ho avuto un servizio impeccabile ......
> nulla da invidiare ad Amex (al punto che ritengo probabile non
> rinnovare quest'ultima)..... anzi .... ha alcuni servizi ben piu'
> esclusivi rispetto ad Amex....

per esempio?
Taita

Luigi

unread,
Mar 1, 2004, 6:52:50 AM3/1/04
to

> Non mi interessa assolutamente. Mi pare nessuno qui si sia posto questo
> problema.

Infatti in questo posto, dedicato unicamente alle carte di credito, nessuno
può e deve porsi minimamente alcun problema se non quello di fare propria la
tanto agognata tesserina di plastica. Immagino che anche voi avrete di
meglio (e cose più importanti) da fare che blaterare a fondo perduto, così
come mi rendo perfettamente conto che entrere in questo NG all'unico scopo
di palesare le proprie opinioni è solo una perdita di tempo, un po come
andare a casa di un vescovo e indicargli la strada per diventare musulmano.
Ragione per cui auguro a tutti i partecipanti tante cose belle e buon
proseguimento.

Luigi


Boz

unread,
Mar 1, 2004, 6:54:14 AM3/1/04
to

"Taita" <ta...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:kgF0c.40279$Kc3.1...@twister2.libero.it...

Ad esempio la presenza di "sale lounge diners" in vari aeroporti
internazionali ...... e per me che viaggio parecchio e' un servizio valido
...... sono sale vip riservate ai soci Diners ....... confortevoli e belle
...... personalmente vado spesso a Bruxelles e Stoccolma e in entrambi gli
aeroporti c'e' la sala Diners.....
La possibilita' di farti arrivare un sms ad ogni transazione della carta
..... cosa che puo' tornare utile per avere la costante certezza che non ci
sia una carta clonata ....
Ha un ottimo servizio di prenotazione Hotel .....
Il teatro "Diners" di Milano con parcheggio riservato ai soci Diners,
biglietteria dedicata (anche telefonica) e la sala Diners .....
Varie periodiche possibilita' di acquisto di opere d'arte del gruppo Arte',
FMR e altri ......
Peraltro non ci sono servizi offerti da Amex che Diners non abbia .....
dalle assicurazioni alla celerita' di sostituzione carta smarrita .....etc
etc etc

Ciao
Boz

Argo

unread,
Mar 1, 2004, 7:26:15 AM3/1/04
to
il Luca wrote:
> Giuseppe wrote:
> CUT

> Ti sbagli. Il limite certamente esiste me è dato dalla media delle tue
> spese. Anche con la verde potresti benissimo avere un limite alto,
> diciamo
> 10.000 euro; la differenza sostanziale con le altre carte è che non si
> tratta di un limite invalicabile. Io ho da poco più di 1 anno una oro
> e nei primi mesi l'ho usata poco, mi pare poche centinaia di
> euro/mese ed evidentemente il mio limite era basso. Un giorno sono
> andato a fare una spesa di circa 3.500 euro e chiaramene la
> transazione non è passata; per autorizzare la spesa è bastato che il
> commerciante chiamasse amex, che ha voluto parlarmi ed accertarsi che
> ero proprio io a fare la spesa.
> Da quel giorno non ho più avuto problemi di questo tipo. E' chiaro
> che se domani andassi a fare una spesa di 20.000 euro il problema si
> riproporrebbe, ma se poi continuassi a spendere su quei livelli (e
> rimborsare regolarmente) sono sicuro che il mio fido si alzerebbe.
> Ciao.
> Luca.

Penso che il discorso sia molto più articolato. E' logico che uno non possa
avere un'Amex verde da un giorno e poi pensare di effettuare da subito
acquisti di particolare rilevanza. Ma i parametri di riferimento di Amex
sono evidentemente diversi. Intanto ho il fondato sospetto che Amex abbia
canali propri di informazione sui titolari (le cosiddette "informazioni
bancarie") che con la privacy dovrebbero essere illegali ma che in realtà
sono di uso corrente. Amex poi, dopo avere visto che il titolare paga
regolarmente i suoi conti, offre spazi certamente ampi di spesa. Come dici
giustamente tu il pregio di Amex sta nel non porre un limite prefissato alla
propria spesa, cosa che invece carte come Visa pongono. Ed il modus operandi
di Amex è espresso chiarissimamente nelle sue brochures e negli stessi
contratti. Se il titolare ha intenzione di effettuare una spesa fuori
dell'ordinario lo chiede telefonicamente al call center e non vedo ragione
perchè gli venga rifiutato, se non si tratta di una vera follia. Nel mio
caso personale non ho mai avuto occasione di chiedere alcunchè, ma offro
l'esempio che segue a chi vuole capirlo. Titolare di carta verde, non avevo
mai effettuato spese degne di un qualche rilievo. Dopo due anni di
"anzianità" mi sono trovato nel giro di una settimana a spendere moltissimo
(parecchi milioni dell'epoca). Ragione: mio matrimonio. Su Amex ho fatto
"girare" tutto: dall'albergo per gli invitati, al pranzo, al viaggio di
nozze. Spese assolutamente al di fuori di qualsiasi storico personale. Amex
era comunque indirettamente informata di questo: avevo richiesto una carta
aggiuntiva per quella che sarebbe divenuta mia moglie. Evidentemente un
"qualcuno" di Amex, che probabilmente mi seguiva operativamente, aveva
capito tutto o si era attivata una qualche procedura automatica che vautava
il mio nuovo status e la situazione in essere. Mettendo poi su casa e
arrivando i figli, Amex non mancò di notare il consistente aumento delle mie
spese e progressivamente mi offrì prima la oro e poi la platino. Tutto
questo certo astutamente, ma sempre con classe.


radiobirdman

unread,
Mar 1, 2004, 7:40:07 AM3/1/04
to
Il Sun, 29 Feb 2004 16:04:38 +0000, Boz ha scritto:

> Il 29 Feb 2004, 12:58, radiobirdman <nos...@nospam.nt> ha scritto:
>> > Devi decidere tra una amex e una diners.
>> > Oppure trovarti un direttore di banca che ti alzi il limite fino a
> quello
>> > che ti serve.
>>
>> Direi decisamente AMEX: Diners in italia non la accetta quasi nessuno e
>> poi so che ultimamente ha problemi.
>
> Sono un felice possessore di due carte Diners ...... francamente trovo che
> viene accettata praticamente ovunque viene accettata Amex ..... non ho mai
> avuto alcun problema .... al punto che vorrei disdire l'Amex per mantenere
> la Diners ....
> Quali problemi avrebbe avuto ultimamente Diners?
>

Di sicuro mi risulta che la sede italiana sia stata chiusa e che la stessa
Diners sia in procinto di essere ceduta, ma non ne sono sicurissimo. So
che molti utenti lamentano un decadimento dei servizi: ho conoscenti che
l'hanno disdetta e che mi hanno detto che da un giorno all'altro il
competentissimo servizio del call center e' sparito.

Nulla di simile a Bond e/o Parlamlat comunque, nulla di paragonabile con
le terrificanti banke italiane e loro adepti/fiankeggiatori, leggi
dipendenti :-)

radiobirdman

unread,
Mar 1, 2004, 7:47:31 AM3/1/04
to

Non e' un problema di "erezione" :-) E' la soddisfazione di vederti
seguito passo passo dal tuo gestore di carta nei momenti di bisogno,
sapere di avere qualcuno su cui puoi contare, come io per esempio con la
Carta Si' del tempo azzerata e la AMEX smarrita a LA. E' bello essere
entrato in un ufficio dove mi hanno trattato benissimo, offerto da bere,
anticipato 150 dollari SOLO A FRONTE DEL MIO PASSAPORTO e dove il giorno
dopo sono tornato a ritirare la mia NUOVA carta.

E poi tante altre piccole cose: il piacere di comprare un auto in un
momento di neccesita' in un paese di area UE senza neppure ricorrere a
movimenti sul mio conto corrente bancario italiano, comprare pc potenti
quando lo desidero per corrispondenza senza alcun limite di spesa (negli
anni passati ne ho comprati un paio con la carta pagati oltre 10.000.000)
e potrei continuare a lungo.

E' solo un fatto di comodita': ho telefonato ad AMEX anche alle 4 del
mattino per un'informazione su una operazione dubbia (mi era venuto in
mente che in un postaccio di berlino mi avessero "sniffato" la carta per
clonarmela) e ho sempre trovato persone competenti e qualificate.

Per me e' magnifico, ma non ha nulla a che fare con le erezioni, quelle le
risorse ad altri tipi di momenti :PPP

radiobirdman

unread,
Mar 1, 2004, 7:51:52 AM3/1/04
to
> Tutt'altra cosa è la situazione del tuo esempio: tu puoi anche pensare che
> sia imbarazzante che il commerciante debba fare una telefonata per farsi
> autorizzare una transazione da 20.000 euro perchè forse sei abituato ad
> ottenere una grande fiducia nei confronti di chi ti conosce, ma ti assicuro
> che se succedesse a me invece di sentirmi imbarazzato mi sentirei
> importante: è bastata una telefonata per darmi 20.000 euro di fiducia! Mica
> è da tutti!

A me del sentirmi importante non me ne potrebbe fregare di meno. Pero' e'
un fatto che mica fanno la telefonata tutte le volte: io ho speso alcune
volte 3000, 3500 euro in negozi con il pos e la mia amex e' "rollata" che e'
un piacere, ossia NEPPURE UNA TELEFONATA!!

Volevo vedere fare la stessa cosa con la mia attuale Visa Fineco (da 2600
euro, ho chiesto l'innalzamento del planfond e non mi hanno MAI risposto
in due anni) o con la mia ex Visa Carta Si' che aveva un plafond di
5.000.000.

Eppure mica sono un paperone (come Luca per esempio e forse anche altri
qui :PPP), mentre invece la volta della macchina la carta e' stata strisciata
il giorno prima e ocnsegnata il giorno dopo. Quindi ovvio che qualcuno
avra' valutato la faccenda.

Boz

unread,
Mar 1, 2004, 8:57:54 AM3/1/04
to

"radiobirdman" <nos...@nospam.nt> ha scritto nel messaggio
news:pan.2004.03.01....@nospam.nt...

> Il Sun, 29 Feb 2004 16:04:38 +0000, Boz ha scritto:
>
> > Il 29 Feb 2004, 12:58, radiobirdman <nos...@nospam.nt> ha scritto:
> >> > Devi decidere tra una amex e una diners.
> >> > Oppure trovarti un direttore di banca che ti alzi il limite fino a
> > quello
> >> > che ti serve.
> >>
> >> Direi decisamente AMEX: Diners in italia non la accetta quasi nessuno e
> >> poi so che ultimamente ha problemi.
> >
> > Sono un felice possessore di due carte Diners ...... francamente trovo
che
> > viene accettata praticamente ovunque viene accettata Amex ..... non ho
mai
> > avuto alcun problema .... al punto che vorrei disdire l'Amex per
mantenere
> > la Diners ....
> > Quali problemi avrebbe avuto ultimamente Diners?
> >
> Di sicuro mi risulta che la sede italiana sia stata chiusa e che la stessa
> Diners sia in procinto di essere ceduta, ma non ne sono sicurissimo. So
> che molti utenti lamentano un decadimento dei servizi: ho conoscenti che
> l'hanno disdetta e che mi hanno detto che da un giorno all'altro il
> competentissimo servizio del call center e' sparito.

La Sede italiana e' apertissima (Roma Lungotevere Flaminio).....
Il call center non e' mai sparito ...... funziona benissimo come sempre
.....
Mai stati decadimenti di servizi ...... anzi .... ne vengono continuamente
implementati .....
Non so se Diners stia per essere ceduta ..... ma mi pare invece che
l'intenzione fosse invece di collocarsi in borsa non appena le condizioni di
mercato risultassero favorevoli ......inoltre posso dirti che proprio negli
ultimi anni Diners ha compiuto numerosissime acquisizioni di rilievo, anche
(se non sopratutto) in Italia .... dal gruppo Artè al gruppo FMR, da teatri
a gallerie d'arte ....... insomma non mi pare proprio che abbia particolari
problemi ......


Bluto

unread,
Mar 1, 2004, 10:07:52 AM3/1/04
to
Luigi wrote:

> Ragione per cui auguro a tutti i partecipanti tante cose belle e buon
> proseguimento.


Bene grazie, e speriamo che finalmente finiscano
i vari trolleggiamenti...!


--
Bluto.

il Luca

unread,
Mar 2, 2004, 1:51:46 AM3/2/04
to
"radiobirdman" <nos...@nospam.nt> ha scritto nel messaggio
news:pan.2004.03.01....@nospam.nt...

> Pero' e'
> un fatto che mica fanno la telefonata tutte le volte: io ho speso alcune
> volte 3000, 3500 euro in negozi con il pos e la mia amex e' "rollata" che
e'
> un piacere, ossia NEPPURE UNA TELEFONATA!!

Forse dipende dal fatto che eri cliente amex già da tempo mentre a me è
capitato dopo pochi mesi, non saprei...


>
> Volevo vedere fare la stessa cosa con la mia attuale Visa Fineco (da 2600

Impossibile. Avresti dovuto preventivamente chiedere un aumento di fido e
non so quanto tempo richieda questa operazione, certamente molto di più di
quanto ne ha richiesto nel mio caso una telefonata.

> ho chiesto l'innalzamento del planfond e non mi hanno MAI risposto
> in due anni) o con la mia ex Visa Carta Si' che aveva un plafond di
> 5.000.000.

Senza contare che l'aumento non viene dato automaticamente a seguito della
richiesta.

>
> Eppure mica sono un paperone (come Luca per esempio e forse anche altri
> qui :PPP),

A giudicare dalla fiducia che ti da amex non si direbbe
:-))))

mentre invece la volta della macchina la carta e' stata strisciata
> il giorno prima e ocnsegnata il giorno dopo. Quindi ovvio che qualcuno
> avra' valutato la faccenda.

Onestamente ho qualche dubbio che questa storia sia vera. Anche se fosse non
ti sarebbe convenuto pagare in un altro modo e farti scontare la commissione
della carta?
Ciao.
Luca.


il Luca

unread,
Mar 2, 2004, 1:52:08 AM3/2/04
to
"Argo" <ar...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:HZF0c.1724$I6.3...@news4.tin.it...

> Intanto ho il fondato sospetto che Amex abbia
> canali propri di informazione sui titolari (le cosiddette "informazioni
> bancarie") che con la privacy dovrebbero essere illegali ma che in realtà
> sono di uso corrente.

Anch'io penso che sia così ma la mia è solo una supposizione, non un fondato
sospetto.
Ciao.
Luca.

radiobirdman

unread,
Mar 2, 2004, 6:34:24 AM3/2/04
to
> mentre invece la volta della macchina la carta e' stata strisciata
>> il giorno prima e ocnsegnata il giorno dopo. Quindi ovvio che qualcuno
>> avra' valutato la faccenda.
>
> Onestamente ho qualche dubbio che questa storia sia vera. Anche se fosse non
> ti sarebbe convenuto pagare in un altro modo e farti scontare la commissione
> della carta?

Non e' stata comprata in italia e questa pratica e' molto italiana. Dove
ho preso io l'auto (in germania) l'operazione e' stata del tutto normale e
ho pagato esattamente la cifra (per altro conveniente, per una macchina
tedesca a prezzo di lancio) che avrei pagato senza utilizzare la carta.

Questi discorsi sugli sconti ecc ecc per non usare la carta sono
tipicamente italiani: ho vissuto in altri paesi e viaggiato abbastanza, ma
le carte sono certamente tutt'oggi molto piu' diffuse in altri paesi come
francia, germania e stati uniti che non in italia.

Riph

unread,
Mar 2, 2004, 8:43:17 AM3/2/04
to
Nelle news:
radiobirdman diceva:

> Questi discorsi sugli sconti ecc ecc per non usare la carta sono
> tipicamente italiani: ho vissuto in altri paesi e viaggiato
> abbastanza, ma
> le carte sono certamente tutt'oggi molto piu' diffuse in altri paesi
> come francia, germania e stati uniti che non in italia.

Pienamente d'accordo.

Ciao


AndreA

unread,
Mar 2, 2004, 10:10:55 AM3/2/04
to
Il giorno Sun, 29 Feb 2004 12:58:56 +0100, radiobirdman
<nos...@nospam.nt> con una bandiera della rinata Fiorentina in mano e
lo striscione "Meglio liberi all'inferno che schiavi in paradiso"
nell'altra cosi' parlo':

>Direi decisamente AMEX: Diners in italia non la accetta quasi nessuno e
>poi so che ultimamente ha problemi.

Personalmente, almeno nella mia zona, sto avendo l'esperienza opposta.
Nel senso che è assai piu' facile che sia accettata la Diners che la
AMEX.


--
Andrea de Florence ©
- ISCF online: www.iscf.info - Know 3: www.mondo3.com
- www.prepaidgsm.net è nuovamente ONLINE! Visitatelo!

AndreA

unread,
Mar 2, 2004, 10:14:23 AM3/2/04
to
Il giorno Tue, 02 Mar 2004 12:34:24 +0100, radiobirdman

<nos...@nospam.nt> con una bandiera della rinata Fiorentina in mano e
lo striscione "Meglio liberi all'inferno che schiavi in paradiso"
nell'altra cosi' parlo':

>Questi discorsi sugli sconti ecc ecc per non usare la carta sono


>tipicamente italiani: ho vissuto in altri paesi e viaggiato abbastanza, ma
>le carte sono certamente tutt'oggi molto piu' diffuse in altri paesi come
>francia, germania e stati uniti che non in italia.

Stessa esperienza e tua stessa opinione.

Taita

unread,
Mar 2, 2004, 12:28:59 PM3/2/04
to
AndreA, farfugliando tra sé, ha scritto:

> Stessa esperienza e tua stessa opinione.

ma ci chiediamo mai il perchè?
può essere che all'estero le commissioni richieste al commerciante siano più
basse?
ipotizzo...
Taita

il Luca

unread,
Mar 2, 2004, 2:33:37 PM3/2/04
to
"radiobirdman" <nos...@nospam.nt> ha scritto nel messaggio
news:pan.2004.03.02....@nospam.nt...
>

Nel corso della storia del commercio si sono resi disponibili vari metodi di
pagamento ognuno pensato per un certo tipo di scambio, di conseguenza a
volte poco adatto ad essere usato per compravendite diverse da quelle per
cui è stato concepito, ma comunque utilizzabile. Nessuno ti vieta pagare un
appartamento con banconote da 5 euro o di comprarti le caramelle con un
assegno circolare, ma è chiaro che facendolo andrai incontro ad una serie di
inconvenienti e fastidi, proprio perchè non stai usando lo strumento
adeguato. La carta di credito non è nata per pagare spese straordinarie di
importo rilevante come una casa o un'automobile e quindi anche se in alcuni
casi la puoi usare farlo significa andare incontro a fastidi o comunque non
riuscire a concludere il contratto con le migliori condizioni possibili.

> Questi discorsi sugli sconti ecc ecc per non usare la carta sono
> tipicamente italiani

Probabilmente è vero, però se anch'io posso trovarmi daccordo sul fatto che
è un'assurdità proporre lo sconto in alternativa al pagamento con carta in
un negozio qualunque, non posso esserlo in una trattativa come quella per
un'auto in cui prima di arrivare alla firma di solito si tratta il prezzo
fino allo spasimo (io lo faccio). In questo caso è chiaro che dopo aver
giocato tutte le tue carte per ottenere tutto, ma proprio tutto, quello che
il commerciante può fare non puoi chiedere di pagare con amex costringendo
il venditore ad abbassare il suo introito di un altro 3%.
Ciao.
Luca.

vito...@gmail.com

unread,
Oct 18, 2016, 6:29:31 PM10/18/16
to
Salve, io ho la carta di credito American Express oro, e in un mese spesi 6.250 euro, quindi penso che come carta per un plafon superiore a 5,000 mila euro sia l ideale ciao Vito

Bowlingbpsl

unread,
Oct 19, 2016, 9:32:06 AM10/19/16
to
Premio Necroposting del mese.
Non vedo il messaggio originale: piu' o meno di 5 anni?

(comunque, plafond elevati, te li fa anche l'amex blu, basta avere tempo e
pazienza e sperare che ti arrivino le offerte di aumento. A me, tutti gli
anni. Ed io accetto)

Fabrizio (a volte e' comodo. Pagare la cucina all'ikea, ad esempio. Taaac)


0 new messages