IMHO basta stare attenti ai bancomat (coprire la tastiera con la mano quando
si digita il codice) e non tenere il PIN nel portafoglio per evitare la
clonazione VISA in un Bancomat...
> IMHO basta stare attenti ai bancomat (coprire la tastiera con la mano
quando
> si digita il codice)
non solo, a volte coprono la tastiera originale con un'altra sottilissima
per non farla notare. In questo modo ti fregano il pin ;)
Io le ho separate. Lo trovo piu' sicuro. Ed anche pratico.
Avete presente: "carta o bancomat?"
"carta grazie"
"m'ha preso bancomat va bene?"
ciao
Ma pensate veramente che la truffa stia tutta qui? Basta leggere dei
post precedenti o sfogliare i giornali per scoprire qual'e' l'ultimo
fronte della predazione dei dati: il POS taroccato. Altro che la finta
tastiera o la telecamerina nascosta. Casse intere di grossi supermercati
vengono manomesse e prima che si scopra l'operazione i malviventi hanno
già creato carte clonate (di cui conoscono anche il PIN) e arraffato a
più non posso presso ATM di tutta Europa. E visto che a quanto pare (io
non lo sapevo: l'ho appreso su questo NG) il PIN della carta di credito
multifunzione è identico a quello del bancomat di soldi ne fregano di
più ancora. Vedi post precedenti. L'unica speranza dell'utente, a quanto
sembra, sta proprio nel furto massivo: centinaia di clienti dello stesso
supermercato derubati tutti assieme. In questo modo l'allarme sociale
forse smuove le banche che restituiscono il maltolto. Se il derubato è
solo uno, la banca gli opporrà sistematicamente la non corretta
conservazione del PIN. E cercherà di non restituirgli nulla (parlo
naturalmente dei casi in cui alla clonazione è seguito prelievo di
contante da distributori automatici)
Concordo, dunque per quanto mi riguarda vedo di usare il pin il meno
possibile in ogni caso. Detto questo è ovvio che il mio consiglio sia per
due carte separate...
Basta rispondere no...
Cmq è vero, le due carte separate sono meglio dal punto di vista sicurezza;
ma io preferisco la multifunzione per comodità. E' tutta una questione di
cosa si vuole privilegiare...
> Pensate sia cosa saggia richiedere le due carte separate oppure posso stare
> tranquillo e chiedere la multifunzione?
> Grazie :-)
Assolutamente d'accordo con Argo, e come accennavo nel post precedente
ho fatto fare la richiesta di 2 carte separate, senza aspettare la
scadenza. Lo stesso CC di Fineco alla richiesta delle 2 carte separate
motivandolo, anche se non era necessario, con il problema annoso delle
clonazioni, ha risposto: "Fa bene a prenderle separate".
Soluzioni sul breve: Digitare il pin meno volte possibile presso un pos
e' la sicurezza migliore. Dunque si cerca di prediligere la Visa per i
pos con tanto di firma, e il bancomat solo per i prelievi atm, magari
presso i soliti istituti dove un eventuale manomissione balza subito
all'occhio, ed ovviamente una buona dose di fortuna che non guasta mai.
Attenzione per quanto riguarda il plafond pagobancomat sulla
monofunzione e' solo di 750 euro pagamento/giorno/mese, rispetto ai 1500
di pagobancomat sulla multifuzione, unica differenza a parte di costi di
riemissione/invio che ovviamente saranno doppi, ma poco importa.
b.
> Ma pensate veramente che la truffa stia tutta qui? Basta leggere dei
> post precedenti o sfogliare i giornali per scoprire qual'e' l'ultimo
> fronte della predazione dei dati: il POS taroccato. Altro che la finta
> tastiera o la telecamerina nascosta. Casse intere di grossi supermercati
> vengono manomesse e prima che si scopra l'operazione i malviventi hanno
> già creato carte clonate (di cui conoscono anche il PIN) e arraffato a
> più non posso presso ATM di tutta Europa. E visto che a quanto pare (io
> non lo sapevo: l'ho appreso su questo NG) il PIN della carta di credito
> multifunzione è identico a quello del bancomat di soldi ne fregano di
> più ancora. Vedi post precedenti. L'unica speranza dell'utente, a quanto
> sembra, sta proprio nel furto massivo: centinaia di clienti dello stesso
> supermercato derubati tutti assieme. In questo modo l'allarme sociale
> forse smuove le banche che restituiscono il maltolto. Se il derubato è
> solo uno, la banca gli opporrà sistematicamente la non corretta
> conservazione del PIN. E cercherà di non restituirgli nulla (parlo
> naturalmente dei casi in cui alla clonazione è seguito prelievo di
> contante da distributori automatici)
Concordo, ma anche i bottegai son gente.. infima. In media.
--
Francesco
>
> Io le ho separate. Lo trovo piu' sicuro. Ed anche pratico.
> Avete presente: "carta o bancomat?"
> "carta grazie"
> "m'ha preso bancomat va bene?"
A mé dicono: Bancomat!
Ed io: Carta!
E' un contrattare, non un domandare.
--
Francesco
>> Io le ho separate. Lo trovo piu' sicuro. Ed anche pratico.
>> Avete presente: "carta o bancomat?"
>> "carta grazie"
>> "m'ha preso bancomat va bene?"
>
> Basta rispondere no...
Non hai afferrato che quel "va bene?" avviene *dopo*, quando lo scontrino è
già uscito.
;)
Qualcosa mi sfugge... per la carta serve la firma... per il bancomat serve
il pin. Come fa ad uscire lo scontrino se io non digito il pin (e a quel
punto dovrei anche sapere che non sto usando la carta...)???
Hai ragione, non può uscire lo scontrino senza pin.
Si può far annullare l'operazione e mandare a fare in culo l'esercente.
..ma le due carte separate, hanno 2 PIN diversi?
Spero proprio di si!