Ma dico io... Che ti ha puntato la pistola? I casi sono due:
1) Lasci la vetrofania amex come specchietto per le allodole e poi chiedi
solo bancomat
2) Se la amex ti uccide, toglila quella vetrofania
Alla radio ho sentito la pubblicità sui grossi centri commerciali che
avrebbero anche amex. Amex è lì!!!
Ecco, solo lì. Una volta era diverso... ora se si tira fuori amex si è quasi
trattato come un appestato. Con visa/mc sorridono tutti.
L'anticipo contante amex non è supportato solo sui terminali di alcune
banche (1/3) e il più delle volte ti viene rigettata dalla fessura, quasi
come se non avessi plafond. Per pagare con amex ci sono solo rari esercizi
commerciali e le grosse catene di supermercate. Nulla più.
Tra un po' credo che la proporranno allegata alle riviste.
Senza contare che solo la amex sbarra l'anticipo contante su una percentuale
del plafond, mentre con le altre è tutto cash.
PS. Comunque quel benzinaro al quale ho lasciato migliaia di euro in un
anno, non mi vede proprio più.
Ho già incaricato i miei schiavi a trovarmi un nuovo benzinaro più
simpatico.
--
Bye
> A quanto ne so i distributori di benzina dovrebbero avere meno
> commissioni in quanto l'utente paga anche lui una commissione su ogni
> rifornimento.
> La cosa mi puzza perche se cosi fosse che ragione avrebbero a storcere
> il naso ?
>
Non solo, ma il 4% su 10 euro è uguale al 4% su 50 euro, nel senso che
la proporzione è esattamente la stessa.
Invece è colpa dell'unico neurone che spesso i benzinai hanno. Sono
convinti che se uno paga 100 euro di broda allora il 4% si spalmi con
meno dolore, quando esattamente è il CONTRARIO!!!
Fidati è proprio ignoranza.
Mi fido anche io. Ma sono propenso a credere che abbiano una spesa fissa,
per cui tendono a non accettare carte al di sotto di una certa cifra. O
sbaglio? Sbaglio, mi sa...
> Per pagare con amex ci sono solo rari esercizi commerciali e le grosse catene
> di supermercate. Nulla più.
qui io pago qualsiasi cosa con AmEx (eccetto il carburante, ma per non
pagare la commissione).
La accetta il discount Dico e il SuperBasko (piccolo market rionale)
--
Il cartone di *Heidi in Genovese* tutto da ridere
su http://marcoge.splinder.com
E' pure ignoranza la chiamata all' 199 per la transazione via POS?
--
dmax
Bah, io non sto a fare tutti sti conti.
Vado dal benzinaio dove la benzina costa meno, pagando pure cash.
Pagare con amex con commissione di 0.77 mi sembra da stupidi.
Il benzinaio è uno di noi, uno che ci paga le commissioni, e non mi sembra
stupido pagargli 20 euro di benzina con i contanti.
Tra l'altro, che senso ha fare 20 euro di benzina? Non è forse meglio andare
a cercarsi il distributore meno caro e farci il pieno?
--
dmax
> Tra l'altro, che senso ha fare 20 euro di benzina? Non è forse meglio andare
> a cercarsi il distributore meno caro e farci il pieno?
>
Dipende: Io con la cc faccio sempre 20 € mia moglie addiritura 10 ( a
trovato un distributore che non ha problemi e va sempre li)
Sai che se io faccio il pieno mi dura 2/3 gg?
Indovina un pò perchè?
Aggiungo: le accetta Despar e PAM, non A&O. In ferie low cost (ma eravamo in
parecchi in famiglia, ho pagato sempre io e quindi il costo finale č stato
di molte migliaia di euro) tra Francia e Spagna solo in una stamberga al
confine franco-spagnolo ho tirato fuori la Mastercard. Tutto il resto Amex,
carburanti compresi. Pure i tabacchi li ho pagati con Amex in un
supermercato spagnolo....
> Aggiungo: le accetta Despar e PAM, non A&O. In ferie low cost (ma eravamo in
> parecchi in famiglia, ho pagato sempre io e quindi il costo finale è stato di
> molte migliaia di euro) tra Francia e Spagna solo in una stamberga al confine
> franco-spagnolo ho tirato fuori la Mastercard. Tutto il resto Amex,
> carburanti compresi. Pure i tabacchi li ho pagati con Amex in un supermercato
> spagnolo....
Non la accetta il distributore di carburanti del Géant di Villeneuve
Loubet (Costa Azzurra) ma la accetta l'ipermercato, la accetta il
Carrefour di Fontvieille a Montecarlo (prima la accettava solo per
spese maggiori di 50 Euro), non la accetta il negozio numismatico della
Zecca ad Innsbruck... altro non mi viene in mente, al momento
--
La nuova moneta di Anna Magnani
su http://marcoge.splinder.com
On Sun, 07 Sep 2008 15:20:51 +0200, MarcoGE <enraz....@gmail.com>
wrote:
...come in Italia
> Se e' per questo i distributori automatici di carburanti di tutta la
> Francia non accettano nessuna carta di credito italiana...
Che è un pecato, l'altro giorno un automatico (mai presidiato) aveva il
gasolio a 1.28
--
Conservare ed usare *in totale sicurezza* le password su internet
comprese quelle per conti correnti, carte di credito etc?
Leggi come su http://marcoge.splinder.com
>
> Aggiungo: le accetta Despar e PAM, non A&O. In ferie low cost (ma eravamo
> in parecchi in famiglia, ho pagato sempre io e quindi il costo finale č
> stato di molte migliaia di euro) tra Francia e Spagna solo in una
> stamberga al confine franco-spagnolo ho tirato fuori la Mastercard. Tutto
> il resto Amex, carburanti compresi. Pure i tabacchi li ho pagati con Amex
> in un supermercato spagnolo....
LOOOOOOOL ma tu sei quello della platino? haha e tu fai le vacanze low cost
e compri alla PAM e poi paghi con la platino?? E stai nella stamberga e poi
vuoi pagare con la platino?? Ma quando paghi alla PAM la fai vedere in giro
la carta platino a quelli della fila?? che almeno schiattano d'invidia! E la
cassiera ti fa gli occhi dolci??
Ecco il fulgido esempio di un cliente Amex! Spende 550 euro l'anno solo per
la carta e poi fa le vacanze low cost! Ma vuoi mettere il prestigio??? E poi
ho tutte le assicurazioni comprese anche se all'atto pratico un contano un
cazzo o le posso avere per 50 euro con qualunque altra carta.Nulla da
rimproverare a quelli della amex, hanno trovato il loro settore di polli e
se li spennano ben bene. E i polli sono pure felici e contenti!
Certo che pago con la Platino. E gli altri familiari quando ci vanno usano
la loro oro gratuita. Devi poi essere fissato con i 550 euro di quota
annuale. Sono quelli che ti stanno evidentemente sul gozzo. Ma possibile che
anche se tu sei un minchione non sappia far di conto? Con tutte le oro che
mi danno assieme (sei mi pare) comprese nel contratto alla fine ci guadagno.
E poi - come detto in altri post - chi la paga la quota annuale? Con i
volumi che sviluppo tra spese professionali ed aziendali mi viene
praticamente gratis. Solo sfruttando i punti.
> Certo che pago con la Platino. E gli altri familiari quando ci vanno usano
> la loro oro gratuita. Devi poi essere fissato con i 550 euro di quota
> annuale. Sono quelli che ti stanno evidentemente sul gozzo.
Ma ovvio che sono quelli!! E che pensavi?? Il discorso che faccio è proprio:
una carta come amex vale 550 euro oppure no?? La risposta chiara e limpida è
: OVVIAMENTE NO!
Quindi, perchè ci sono quelli che la pagano?
1- perchè sono ricchi sfondati e non gli importa una cippa di quello che
costa
2- perchè pur di avere una carta prestigiosa e status symbol pagano l'ira di
dio anche se potrebbero avere lo stesso servizio spendendo MOLTO MENO. E per
evitare di ammettere una cosa del genere, cercano di pararsi il culo con i
vantaggi della amex che sono solo fumo negli occhi ma che costituiscono un
valido alibi alla loro mente offuscata.
Ora tu viaggiando low cost e facendo la spesa alla PAM non penso ti si possa
assegnare alla categoria 1, quindi cadi inesorabilmente nella categoria 2.
CVD!
> Ma possibile che anche se tu sei un minchione non sappia far di conto? Con
> tutte le oro che mi danno assieme (sei mi pare) comprese nel contratto
> alla fine ci guadagno.
LOL alla fine ci guadagna pure!
Ma la tua famigliola-prestigio anzichè pagare la spesa alla despar con la
amex oro si accontentasse delle varie visa-mastercard e compagnia bella che
sono GRATUITE che problema ci sarebbe? O forse gli serve l'assicurazione
acquisto protetto per il bottiglione di vino e il kilo di pasta che tua
moglie ti compra all'hard discount?
Guarda che le carte di credito in linea di principio dovrebbero essere TUTTE
gratuite perchè la carta si cucca gia' una bella percentuale su ogni spesa
che faccio. Pagare pure una quota è proprio da polli! E 550 euro, ASSURDO!!
Ti ripeto, se la vuoi tenere per far vedere che te la puoi permettere tutto
ok, ma non venirmi a dire che è CONVENIENTE!
> E poi - come detto in altri post - chi la paga la quota annuale? Con i
> volumi che sviluppo tra spese professionali ed aziendali mi viene
> praticamente gratis. Solo sfruttando i punti.
eh di questo ti ho gia' detto in altro post...
> Guarda che le carte di credito in linea di principio dovrebbero essere
> TUTTE gratuite perchè la carta si cucca gia' una bella percentuale su ogni
> spesa
su questo sarei "abbastanza" d'accordo
> che faccio. Pagare pure una quota è proprio da polli! E 550 euro,
> ASSURDO!!
dipende dai punti di vista... io uso una penna che costa 700euro per
scrivere...ed è altrettanto assurdo...
una bic da 30cent scrive lo stesso...ma saranno cavoli miei?
> Ti ripeto, se la vuoi tenere per far vedere che te la puoi permettere
> tutto ok, ma non venirmi a dire che è CONVENIENTE!
dipende dai punti di vista, la platino non è solo una carta, ma un insieme
di servizi e assicurazioni che costerebbero di più (ammesso che uno le
adoperi)
già solo il priority pass costa 390? e con la carta è gratis...se ne chiedi
2 (uno per te e uno per tua moglie...) ci stai già guadagnando...ed anche
parecchio...
quindi come vedi dipende dal punto di vista...ovviamente se la usi "solo"
come carta di credito...stai BUTTANDO un sacco di soldi...
e questo te lo dicono anche al call center di amex!!!
L'ultima volta che ho noleggiato un'auto ho risparmiato 50 euro solo per non
aver fatto l'assicurazione aggiuntiva (che è gratis con la carta) ovviamente
se non hai mai noleggiato un auto...non ti serve ad un tubo...
Aneddoto:
2 anni fa, vado in vacanza in abruzzo...ed il posto mi faceva schifo! faccio
un giro in spiaggia e mi viene da piangere...
chiamo amex, che mi trova un albergo in emilia (per carità conoscevo
l'albergo che mi proponeva) 4 stelle che non era nemmeno tra i suoi in lista
a computer...insomma li chiama e mi prenota per quella stessa sera la
suite...e non solo...me la fanno pagare come una superior...ovvero mi fanno
risparmiare circa 200 euro...voilà il 50% del costo della carta...se te ne
capitano 2 all'anno vai in pari...ma se sono di più rischi davvero di
guadagnarci.
ovviamente se vai in campeggio, questo non può capitare...
PS sul penultimo quattroruote, c'era la foto di porsche, mercedes e
compagnia bella, al parcheggio del discount in sardegna... avere i
soldi...non vuol dire necessariamente che bisogna buttarli nel cesso.
Saluti
Bye
Giuseppe
> Concordo con te. Tra l'altro ho fatto pure io la considerazione di
> Quattroruote: fuori da un Lidl qui vicino vedi SUV parcheggiati accanto a
> Duna di marocchini.
Appunto sono tuoi compari della carta Amex. Sai quanti si fanno le rate ed
il mutuo per pagarsi il suv e il rolex e poi sono con le pezze al culo che
devono fare la spesa al lidl? E' un classico della nostra società. Quelli
che "non sono quel che sono ma sono quel che hanno". Un fenomeno sociologico
che ti vede campione indiscusso.
> Però ho scoperto - su suggerimento di mio cognato - che la scelta di vini
> stranieri (sudamericani e spagnoli) non è niente male quanto a rapporto
> qualità prezzo anche se la varietà è scarsa.
Si dice del cuggino non del cognato!!
> Tornando ad Amex è difficile argomentare con chi non va oltre il concetto
> di Carta di credito. Se l'orizzonte esistenziale - perfettamente
> legittimo - di qualcuno è modesto o definito in termini economici stretti,
> Amex è una carta che non ha senso.
I tuoi termini economici sono cosi' grandi che non ti puoi permettere una
vacanza se non al risparmio! pensa te!
> Io la uso parecchio quanto a volumi di transato,
Diciamo che millanti,anzi forse peggio!
> ma ancora non è nulla a quanto mi è stato raccontato sui servizi che può
> offrire.
Ancora tuo cuggino?? O il cognato? O l'amico di un amico???
>In effetti chi la sfrutta pesantemente su questo fronte (come tu hai
>accennato su esperienza personale) credo la trovi irrinunciabile.
E certo che è irrinunciabile. Chi ha i soldi veramente mica penserai che si
mette a cercare vacanze low cost in internet caro il mio vorrei ma non
posso. Chi ha i soldi veramente non bada al costo di una telefonata o al
fatto che ottenga una stanza d'albergo al prezzo migliore oppure no. Quelli
vogliono il servizio e basta, chi se ne fotte di quanto costa?? I soldi ce
l'hanno!
Purtroppo vedo che questo life-style non ti si addice ma lo stesso, per
comprarti un tono e sentirti realizzato, sei disposto a buttare 550 euro pur
di farne parte sebbene solo in apparenza.
>Non solo, lui insisteva anche sul fatto che Amex una stanza la trovava
>sempre e comunque, esercitando pressioni sugli albergatori. Ergo te la
>faceva saltare fuori anche ad albergo pieno.
Lol che buffonata, certo l'hotel è pieno e ti trova una stanza. Poi a quello
che arriva con la prenotazione confermata che gli rispondono?? Ma ti rendi
conto delle STRONZATE che scrivi??
> Il tipo sfuttava molto questa opportunità quando doveva recarsi all'ultimo
> momento in qualche località sede di fiere importanti e affollate (Verona.
> Bologna). Non posso naturalmente confermare la veridicità di questo.
Beh ma guarda..basta la tua parola! uno con una platino..voi mettere!
> Resta il fatto che questi servizi certamente li paghi, ma ti rendono la
> vita più facile. Cosa che il Giu non può capire.
Certo che li paghi, MA CHI LI PAGA LI USA! Chi puo' veramente permettersi
una platino, USA ANCHE I SERVIZI! Tu invece pagliaccio vorrei ma non posso,
hai la amex ma non ti fai prenotare l'hilton, TI COMPRI LE VACANZE LOW COST
IN INTERNET! E' questo che ti sto a rimarcare, che la tua amex la tieni solo
per far credere che tu hai uno stile di vita CHE IN REALTA NON TI PUOI
PERMETTERE.
Ci sono certo
> infinite alternative ai servizi di Amex, ma sbattersi a cercarli uno per
> uno ti può far perdere un sacco di tempo, che è di per se denaro. Quanto
> poi in verità siano più economici non lo so. Mesi fa dei parenti si fecero
> fare dei preventivi on line per un'assicurazione per una vacanza (mi pare
> Europ Assistance o giù di lì) che si rivelarono assai costosi, paragonati
> a quanto Amex offre di default ai suoi titolari di Platino.
Le assicurazioni della amex ce l'hanno pure le carte da 30 euro
l'anno..pensa te!
>Quanto poi al fatto che sia uno status symbol gratificante, questa può
>essere solo un'idea della mente malata di Giu.
L'unica mente malata e offuscata dalla brama di mostrare quello che non si
è, è solo la tua e di quelli che usano amex come fai tu.
> E'una carta di prestigio sicuramente. Ma non è difficile averla.
Ovvio che non sia difficile averla, penso che sia molto piu' difficile
DARLA. Trovare un tordo disposto a spendere 550 euro pur di fare la figura
del riccone anche se alloggia in una stamberga non deve essere cosi' facile!
A me la offrirono - ad esempio - quando in altri tempi
> sulla Oro e sulla Verde prima avevo cominciato a far girare un sacco di
> soldi. Ma non erano miei: erano della struttura per cui lavoravo e che mi
> mandava all'estero. Pagavo sempre con la mia carta, con spese addebitate
> il 15 del mese successivo. Ma pagamento dello stipendio e rimborso spese
> totale a piè di lista avvenivano puntualmente a fine del mese in corso e
> cash, vale a dire che avevo i quattrini sul conto in banca due settimane
> prima di doverli pagare.
Ah che bello, non è che per caso sia la stessa situazione che hai oggi??
Perchè altrimenti certe tue pidocchierie proprio sono difficili da spiegare!
> Piuttosto, già che ci sono...a costo di entrare anche io a far parte del
> gruppo degli spilorci...
> Qualcuno è riuscito ad averla gratis sulla base del transato? e se si
> quanto???
> La oro ormai sanno tutti che la danno gratis con un transato decente (mi
> pare 10.000) ed in effetti alla platino si avvicina molto...
ma io non capisco tutti questi sboroni con la platino che si sbattono per la
quota!
Con tutti i soldi che avete (o molto piu' realisticamente millantate di
avere) che vi frega di 550 euro l'anno?? Meno di 50 euro al mese!
>> La oro ormai sanno tutti che la danno gratis con un transato decente (mi
>> pare 10.000) ed in effetti alla platino si avvicina molto...
Si avvicina molto? ma non mi dire! Come garanzia si avvicina molto anche
alla verde lo sai? e pure alla blu!
e come mai costa il quadruplo se si avvicina molto?
> Appunto sono tuoi compari della carta Amex. Sai quanti si fanno le rate ed
> il mutuo per pagarsi il suv e il rolex e poi sono con le pezze al culo che
> devono fare la spesa al lidl? E' un classico della nostra società. Quelli
> che "non sono quel che sono ma sono quel che hanno". Un fenomeno sociologico
> che ti vede campione indiscusso.
Vabbè dai che c'entra il lidl, noi in famiglia direi che siamo persone
economicamente benestanti, eppure la spesa si fa sempre in posti come
lidl, eurospin, LD etc etc e nei grossi supermercati solo quando ci sono
le offerte.
Avere molti soldi non significa che si possono buttare..... anche se
soltanto io dovessi mai arrivare a guadagnare 10.000 euro al mese,
ragionerei sempre così.
Non hai cannato a quotare, canni nell'esistere Giu (aka Giuseppe) ! Comunque
è divertente leggere un astioso invidioso (che rosica perchè la funzionaria
di Amex gli ha negato la carta gratuita: "il prestigio si paga"...). La cosa
gustosa è che ripeti le tue cazzate qui da anni, da bravo trollone! Senti,
facciamo una colletta, ti paghiamo noi la quota così la finisci di
smenazzarci con le tue frustrazioni di ex cartadorista. Che poi - come è
chiaro - è uno status symbol solo per i babbaloni come te!
>Se e' per questo i distributori automatici di carburanti di tutta la
>Francia non accettano nessuna carta di credito italiana...
Mi sembri troppo drastico: ho fatto diverse volte rifornimento in
Francia ai self service notturni con la mia mastercard italiana,
l'ultima giusto una ventina di giorni fa...
Saluti,
Ernesto Rossi
--
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
Rimani calmino vedrai che non sbagli a quotare...comunque anche stavolta
amex ti ha concesso i tuoi 5 minuti di popolarita'... poi dice che non serve
a niente ;-)
--
Bye
> Non hai cannato a quotare, canni nell'esistere Giu (aka Giuseppe) !
Invece hai indovinato ad esistere tu pezzente che non sei altro 120.000 euro
l'anno di carta di credito e non tu puoi permettere delle vacanze decenti.
Ma bafangule va!
> Comunque è divertente leggere un astioso invidioso (che rosica perchè la
> funzionaria di Amex gli ha negato la carta gratuita: "il prestigio si
> paga"...).
E ridaje con la tiritera... te l'ho detto tu pensi sia invidia, invece è
solo pietà per delle povere teste di minchia costrette a risparmiare sulla
spesa per farsi belli con gli amici e i clienti. Ma povero te!
> La cosa gustosa è che ripeti le tue cazzate qui da anni, da bravo
> trollone! Senti, facciamo una colletta, ti paghiamo noi la quota così la
> finisci di smenazzarci con le tue frustrazioni di ex cartadorista. Che
> poi - come è chiaro - è uno status symbol solo per i babbaloni come te!
Invece propongo di fare una colletta per te visto che io la carta non l'ho
voluta perchè non vale i soldi che chiedono, te invece con tutta la tua
classe devi farti le vacanze al rispamio! La prossima volta spero che tu
prenda il volo precedente cosi' finisci arrostito e i tuoi eredi potranno
sapere se l'assicurazione sulla vita della tua amata amex era reale o un
inculata come le altre garanzie che danno.
Io le mie ragioni te le ho ben circostanziate tu tutto quello che sai
vomitare sono solo cazzate.
> Io le mie ragioni te le ho ben circostanziate tu tutto quello che sai
> vomitare sono solo cazzate.
>
Com'era? Com'era? "Il prestigio si paga". Sfanculato in souplesse da una
funzionaria Amex. Ma guarda tu....Mitico.
trotta trotta caro "vorrei ma non posso"
>Dipende: Io con la cc faccio sempre 20 ¤ mia moglie addiritura 10 ( a
>trovato un distributore che non ha problemi e va sempre li)
>Sai che se io faccio il pieno mi dura 2/3 gg?
>Indovina un pò perchè?
Bah, se non ti sai regolare ad andare in giro...
Il distributore che non avrà problemi a farti 10 euro e a pagare con carta
ti spalmerà il costo della carta sul costo della benzina, è evidente.
ciao,
--
dmax
certo ma 50 euro qua 50 là alla fine dell'anno si arriva a qualche
migliaio...
E poi perchè pagare di più perchè si può pagare di meno...per avere la
stessa cosa poi
come dicevo sopra...averli non vuol dire necessariamente buttarli nel
cesso...
se uno me la da gratis io sono ben contento, come sono contento se in
albergo a 5 stelle mi regalano una notte gratis...
mica gli dico che siccome me lo posso permettere rifiuto!
Quello... sarebbe da maleducati oltre che da sboroni...
Quando compro la automobile (a prescindere dal modello) se uno mi fa lo
sconto, lo prendo comunque...
mica se uno si compra una bmw o una mercedes si vergogna di
chiederlo/sentriselo proporre...
almeno io non me ne vergogno anzi.
questa è un tua semplice supposizione...che ti garantisco non è
suffragata dalla realtà
Saluti
Giuseppe
>questa è un tua semplice supposizione...che ti garantisco non è suffragata
>dalla realtà
Quindi a tuo parere è una supposizione che aumentare i costi di gestione ad
una impresa faccia aumentare il prezzo di vendita?
A tuo parere chi paga x% di commissioni sulle vendite puo' fare prezzi piu'
bassi di chi non le paga?
certo! è sufficiente accontentarsi di un guadagno minore...
> certo! è sufficiente accontentarsi di un guadagno minore...
beh una risposta in linea con le leggi del mercato capitalistico. In effetti
è la norma, tutte le imprese se ci sono delle spese accessorie se ne fanno
carico loro pur di accontentare il cliente...quando si guadagna quel minimo
è abbastanza no?
>lascia perdere le leggi del mercato capitalistico
Lascio perdere? Forse siamo diventati un paese comunista?
>Vuoi venire con me a comprare , per es.un telefonino?
>Ieri l'ho comprato per mia suocera ( se vuoi ti do modello) due negozi
>nello stesso centro commerciale: Prezzo 1^ negozio 84 euro avevo solo amex
>di mia moglie ...e il negozio non accetta amex ( lo sapevo ma mia moglie ha
>voluto chiedere lo stesso) 2^ negozio stesso telefonino ( colore diverso)
>69 euro pagamento con amex
>Allora dove sono finite le leggi di mercato?
>Certo il 2 negozio č 10 volte + grande del 1 ..e probabilmente vende 100
>volte di + e paga i prodotti di meno....ma ha 1000 clienti di + come me
Le leggi di mercato valgono sempre, solo che l'esempio del telefonino non
calza per nulla.
Di sicuro se il primo commerciante avesse accettato amex, il prezzo esposto
sarebbe stato di 84 euro + una percentuale per quelli che pagano amex. E
nel secondo negozio, se non avessero accettato amex il prezzo sarebbe stato
piu' basso,visto che era un costo risparmiato. Il prezzo in assoluto non ha
nessun senso, lo stesso cellulare lo trovi a 10 prezzi diversi anche se i 10
negozi accettano tutti amex.
Putroppo in quei negozi, i clienti che usano amex fanno pagare le loro
commissioni pure a chi paga con contanti. La cosa giusta da fare č l'esempio
delle compagnie aeree low cost (e anche di diverse non low cost). Paghi con
la carta? Benissimo, visa +1% e amex +4%. Guarda caso l'amex si guarda bene
dal togliere la convenzione a queste compagnie anche gli accordi
vieterebbero di far notare al cliente che le commissioni della carta sono
aggiunte al prezzo, non le paga pantalone. Pero' a voi illusi e un poco
sciocchi vi conviene pensare che il credito ve lo facciano per
beneficenza.....
Guarda che era solo un esempio...potevo pagare anche in contanti ...
volevo solo dimostrarti che pur facenmdo prezzi + bassi i commercianti
possono pure pagare la commissione delle cc amex compresa
Se no non si spiegherebbe come i + grandi supermercati accettino tutte
le carte Amex compresa
>Guarda che era solo un esempio...potevo pagare anche in contanti ...
>volevo solo dimostrarti che pur facenmdo prezzi + bassi i commercianti
>possono pure pagare la commissione delle cc amex compresa
>Se no non si spiegherebbe come i + grandi supermercati accettino tutte le
>carte Amex compresa
Non solo i grandi supermercati ma nei grandi centri commerciali sono rimasto
stupito come il piccolissimo negozio di abbigliamento la accetti quasi
normalmente senza neanche farti pesare la differenza con una visa e/o
mastercard.
--
Bye
> Non solo i grandi supermercati ma nei grandi centri commerciali sono
> rimasto stupito come il piccolissimo negozio di abbigliamento la accetti
> quasi normalmente senza neanche farti pesare la differenza con una visa
> e/o mastercard.
>
Chi ti fa pesare la differenza sono i commercianti piu' sprovveduti o quelli
in forte concorrenza. Fanno il prezzo basandosi sul pagamento in contanti. e
quando gli tiri fuori l'amex gli viene un colpo. I negozi di abbigliamento
hanno gia' ricarichi altissimi. Prova pero' a chiedere uno sconto e a pagare
con l'amex e poi mi sai dire.
Per i centri commerciali č ancora piu' facile, semplicemente aumentano i
prezzi di un x percento in base alla media di quelli che pagano con la
carta.nei periodi precedenti.
E' lo stesso di quello che accade con ebay. Il povero coglione utente medio
ritiene di non pagare nulla e che le spese siano a carico del venditore.
Peccato che il venditore le rimette con gli interessi sulle spese di
spedizione. Fare pagare le spese dell'operazione al venditore č il trucco
con il quale le carte hanno prosperato fino ad ora. Nascondendo al cliente i
veri costi dello strumento di pagamento che usa e facendogli credere che sia
gratuito. Certo la mamma degli imbecilli č sempre incinta, le carte di
pagamento hanno un futuro roseo.
Sei proprio sicuro che i contanti non abbiano un costo?
Pensa un po' a: rischio rapine, perdere tempo a contare i soldi la sera,
rischio di errori sul resto, andare in banca a versare....
> Sei proprio sicuro che i contanti non abbiano un costo?
> Pensa un po' a: rischio rapine, perdere tempo a contare i soldi la sera,
> rischio di errori sul resto, andare in banca a versare....
>
e tu sei sicuro che le carte non costino pure di più?
- il costo dei pos
- il costo delle chiamate per ogni transazione
- il tempo di prendi la carta controlla la carta striscia la carta digita
l'importo aspetta la risposta aspetta la stampa fai firmare la tua ricevuta
aspetta la copia cliente ..pagare per contanti è nettamente piu' veloce.
- il costo delle fregature delle carte che poi risultano clonate
Comunque poi un conto sono l'1% di commissioni delle visa, altra storia è il
3,5 che pretende amex.
Una carta come amex è pensata per pagare un albergo non per pagare la spesa
all'hard discount.
> Comunque poi un conto sono l'1% di commissioni delle visa, altra storia è il
> 3,5 che pretende amex.
> Una carta come amex è pensata per pagare un albergo non per pagare la spesa
> all'hard discount.
..ma non è vero
secondo te i grandi grupi danno ad Amex + che a Visa?
Questi sanno qual'è il costo del denaro quanto e + di Amex
>..ma non č vero
>secondo te i grandi grupi danno ad Amex + che a Visa?
>Questi sanno qual'č il costo del denaro quanto e + di Amex
I grandi gruppi? Le compagnie aeree low cost sono piccoli gruppi?
Fanno centinaia di migliaia di transazioni, sono un bel business. Eppure o
non accettano le amex oppure le accettano col ricarico del 3/4 %.
Facci caso, se un servizio ha un prezzo concorrenziale (leggasi, il
venditore ha margini ristretti per forza di mercato) o l'amex non
l'accettano proprio o se l'accettano te la fanno pagare.
Vedi tu. Se hai qualche esempio all'opposto dimmi pure.
> Vedi tu. Se hai qualche esempio all'opposto dimmi pure.
Ryanair aumenta di parecchio anche con visa
E infatti io pago con la Postepay
Ma per me sono fuori dal mondo...
Su una spesa di 135 euro con visa 155
Se mi avessere chiesto il 3/4 per cento per usare Visa o Amex l'avrei
pagati ma 20 non esiste
Questo dimostra che sono anche miopi.....dal punto di vista commerciale
> Questo dimostra che sono anche miopi.....dal punto di vista commerciale
beh indubbiamente dovrebbero imparare da te.
Ma che risposta è questa? Stiamo parlando di quanto ricarica amex e tu mi
parli del fatto che ryanair ricarica troppo. Ma che ci azzecca?
se è per questo l' Amex dovrebbero assumerti......o darti una loro
carta "aggratis"
Mai sentito di accettare tutto pur di vendere?
Mai sentito di costo del trasporto di ingenti quantità di denaro tramite
furgoni blindati?
--
dmax
> Mai sentito di accettare tutto pur di vendere?
>
> Mai sentito di costo del trasporto di ingenti quantità di denaro tramite
> furgoni blindati?
Cosa vuoi .....da uno che ce l'ha a morte con Amex ( anche perchè pare
che le altre carte non prendano nulla ai commercianti e le grandi
catena mondiali ... pur di vendere dice lui)