Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Aiuto! Antergata, Postergata Help for translation

1,074 views
Skip to first unread message

beppe

unread,
Jul 4, 1997, 3:00:00 AM7/4/97
to

Qualcuno nel mondo mi sa dire cosa significa Valuta Antergata in un
conto corrente?
E magari il suo corrispettivo termine inglese!
Io non sono nemmeno riuscito a trovarlo nei vocabolari più famosi
rigrazio anticipatamente tutti quelli che mi possono aiutare

Help, anyone know the translation in english for Antergata and
Postergata, and maybe a brief explanation ? !!!

(a hoping to be) very grateful person !!!!!

E-mail ja...@iol.it


Silvio Bellezza Quater

unread,
Jul 4, 1997, 3:00:00 AM7/4/97
to

Ciao Beppe.

Le operazione antergate sono quelle operazione la cui valuta cade
anteriormente alla data di riapertura del conto, mentre le operazione
postergate sono sono quelle la cui valuta cade posteriormente alla data di
liquidazione del conto corrente.
Mi spiego meglio.

Le operazioni o partite postergate (partite a scadere) scaturiscono dal
fatto che molte operazioni bancarie presentano una postadatazione della
valuta rispetto alla data effettiva della loro attuazione. Ciň puň accadere
per i versamenti di assegni fuori piazza, per gli effetti accreditati salvo
buon fine (SBF), eccetera. Un esempio puň chiarire il problema che si pone
per le operazione postergate. Supponiamo che, in un conto corrente
liquidato trimestralmente, il cliente depositi il 26 marzo un assegno di
Lit. 3.500.000 da incassare su una piazza fuori regione e che, per
operazioni di tale tipo, la banca adotti una valuta di 8 giorni posteriore
alla data di presentazione dell'assegno; la valuta cadrebbe dunque il 3
aprile (tralasciamo il problema dei giorni non lavorativi) e quindi nel
trimestre successivo al primo. Se si dovesse riportare il pagamento
dell'assegno al termine del trimestre gennaio-marzo occorrerebbe
attualizzare i 3.500.000 lire al 31/03, calcolando nella staffa (o conto
scalare) un numero di sconto da registrare nella sezione opposta (dare) a
quello dell'importo considerato (avere); ma, non essendo il tasso uguale
per i numeri in dare ed in avere, ciň produrrebbe un'attualizzazione al
tasso debitorio anziché a quello creditorio. Di conseguenza, il versamento
non puň essere attualizzato a fine periodo e si ricorre cosě a "tenerlo in
sospeso", in attesa di inserirlo nella staffa del trimestre successivo.

L'esempio precedente mette in evidenza che il conto corrente, in presenza
di partite postergate, presenta un saldo, detto saldo contabile, diverso da
quello della staffa, chiamanto saldo liquido.
Il saldo contabile si riferisce a tutte le operazioni registrate
nell'estratto conto e quindi anche a quelle eventuali che hanno valuta
posteriore al termine del periodo di riferimento. Il saldo liquido esclude
invece le partite postergate e risulta dallo scalare interessi.
Spesso si usa far riferimento anche al saldo disponibile. Questo saldo si
ottiene dal saldo liquido sottraendo le partite a credito e sommando quelle
a debito la cui valuta č giŕ scaduta ma il cui esito non č ancora noto alla
banca.

Le operazioni o partite antergate sono quelle aventi una valuta anteriore
alla data iniziale del periodo temporale di riferimento. Si tratta quindi
di operazioni che si manifestano dopo una qualsiasi riapertura periodica
del conto corrente, ma che hanno valuta di competenza del periodo
precedente. Esse vengono registrate normalemnte nell'estratto conto e, per
quanto riguarda la staffa, richiedono un trattamento computistico che
compensi la loro omossione dal periodo di riferimento precedente (si somma
ai numeri del periodo in corso, un numero che risulta moltiplicando per i
giorni intercorrenti tra la valuta e la chiusura del periodo il maggior
credito del cliente derivante dall'operazione).

Se ti interessa sapere come avviene di preciso il conteggio degli interessi
per le operazioni antergate scrivi.


Per quanto riguarda i termini inglesi, non posso aiutarti. Non sono
riuscito a trovare questi termini.

Ciao.
--
************************
Silvio Bellezza Quater
Venaria Reale (To) - Italy
E-Mail => silv...@tin.it
************************

0 new messages