> Con '*' sono evidenziati i movimenti non ancora consolidati.
>
>
> (cosa diavolo sarebbero?)
Presumo che la dizione sia compresa in una lista movimenti.
Presso una banca offline, sono considerati "non consolidati" i movimenti
eseguiti *oggi*.
Infatti, vengono inseriti in estratto conto (unico documento ufficiale) solo
alla chiusura contabile della giornata; prima di tale operazione possono
essere annullati senza lasciar traccia.
Ciao ciao
Vinicio Loncagni
--
Vinnie_LoncasATtiscaliPUNTOit
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r
> La "comune" dizione "operazioni non ancora contabilizzate" era composta da
> troppi caratteri?
Sarebbe stata una definizione sbagliata.
Quelle operazioni sono contabilizzate, ma potrebbero ancora essere
"scontabilizzate".
Esempio pratico 1.
Prima di tutto, occorre spiegare che ogni 100 movimenti "che non ci stanno"
a fondi, 90 alla fine passano.
Cio�, vengono autorizzati sconfinamenti, o si chiama il cliente perch� versi
entro la giornata.
Le altre 10 vengono prima "accantonate" e poi respinte definitivamente.
Per brevit�, si fa prima a stornare 10 operazioni piuttosto che forzarne 90.
Quindi, tutte le 100 operazioni arrivano sui conti e vengono contabilizzate:
qualcuno si preoccuper� di "togliere" le 10 che NON devono passare subito.
Se il cliente arriva a chiedere i movimenti alle 8.30 (o si fa i movimenti
via internet), vedr� in conto l'operazione ( "...oh, che bello, per fortuna
mi hanno pagato il RID anche se non avevo soldi...").
Alle 8.31, arriva l'omino bancario, cancella l'operazione, e di quella non
resta traccia.
Ecco il movimento non ancora consolidato.
Esempio pratico 2.
Devi ricevere un bonifico, e il tuo debitore ha un conto presso la tua
stessa banca.
Alle 10 quello fa il bonifico, e subito ti arriva l'accredito (proprio
perch� la banca � la stessa).
Tu fai i movimenti alle 10.01, lo vedi, sei contento, e gli fornisci altre
due tonnellate di materiale.
Alle 10.05 quello torna in banca, e dice "Mi sono sbagliato, il bonifico non
andava fatto", oppure lo annulla direttamente via Remote Banking (vabb�, non
� proprio cos� facile, ma diamola per buona per semplicit�).
Ecco che ti ha "fregato" le due tonnellate di materiale, perch� tu hai dato
per certo un movimento che ancora non era consolidato.
Ecco perch� alcune banche fanno vedere via Home Banking solo i movimenti
consolidati, quindi quelli che risalgono a ieri.
Tra l'altro, fanno cos� tutti i bancomat.
Altre banche si espongono di pi�, comunicando la situazione attuale,
aggiornata a questo preciso istante; per� ci mettono l'asterisco "non
consolidato".
Perch� � vero che il caso di "sparizione" dell'operazione � alquanto
improbabile, ma � possibile.
E, nel caso, nessuna responsabilit� potr� essere imputata alla banca.
Ciao ciao
VL
Altre banche, alla consultazione on-line, mostrano l'asterisco su operazioni
per 2-3 a volte addirittura 4 giorni. E non dire che non � possibile. Anche
con valuta gi� maturata, per di pi� a debito.
Esempio attuale, prelievo bancomat sportello stessa banca sabato 20,
addebitato il 23 con valuta 20 ovviamente, mezz'ora fa appariva ancora con
l'asterisco.
Altre banche, alla consultazione mostrano un saldo disponibile decurtato di
una operazione effettuata 1-2 a volte 3 giorni prima, cos� come il saldo
liquido, anche se l'operazione non appare contabilizzata; giustamente,
almeno il saldo finale � corretto.
Paese che vai banca che trovi; � giusto? Dipende dai punti vista?
Cordialit�
Gi
--
Per chi avesse necessit� di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
> Paese che vai banca che trovi; ᅵ giusto?
Boh.
Io ho esperienza solo con la Gringotts, e lᅵ funziona cosᅵ...
Ho aperto lᅵ il mio primo libretto di risparmio.
Ci devo andare tutti i giorni, da quando avevo 22 anni...e per un'altra
quindicina abbondante...
> � giusto?
E' evidente che l'informazione pi� corretta � quella in tempo reale.
Ed � anche comodo dato che si possono vedere alcune operazioni, ad esempio
con carta di debito, immediatamente.
Il cliente sa o deve sapere che quelle operazioni cos� contrassegnate non
fanno ancora parte dell'estratto conto dove verranno inserite, con data
operazione, il giorno dopo o qualche giorno dopo.
Max max
No aspetta, forse mi sono spiegato male. rimane astericato per qualche
giorno successivamente all'addebito ma, ad esempio non appare il movimento
magari anche per 3-4 giorni dopo il prelievo, pur in un atm della stessa
banca.
> Il cliente sa o deve sapere che quelle operazioni cos� contrassegnate non
> fanno ancora parte dell'estratto conto dove verranno inserite, con data
> operazione, il giorno dopo o qualche giorno dopo.
>
Sarebbe logico se apparisse prima della valuta per un accredito ma per un
addebito che senso avrebbe? E che significa, astericare un'operazione che
appare gi� contabilizzata e con valuta maturata.
> ad esempio non appare il movimento magari anche per 3-4 giorni dopo il
> prelievo, pur in un atm della stessa banca.
Perch� ancora non � stato inserito nell'estratto conto. Di solito passa un
giorno per il bancomat e qualche giorno per altri circuiti mentre la somma
viene impegnata (tipo partita prenotata) subito
>E che significa, astericare un'operazione che appare gi� contabilizzata e
>con valuta maturata.
Sicuro che sia contabilizzata nel senso inserita nell'estratto conto ?
Guarda la data operazione su quest'ultimo (non la data valuta).
Fin quando non c'� la data operazione questa pu� essere cancellata senza
finire sull'estratto conto
Max max
Si lo so come funziona o almeno credo di saperlo; per� specificavo
prelevamento su ATM stessa banca passano anche 3-4 giorni.
> Sicuro che sia contabilizzata nel senso inserita nell'estratto conto ?
> Guarda la data operazione su quest'ultimo (non la data valuta).
> Fin quando non c'� la data operazione questa pu� essere cancellata senza
> finire sull'estratto conto
"Vinicio Loncagni" <mail_n...@nospam.invalid> ha scritto nel messaggio
news:7ule2g...@mid.individual.net...
>
> Altre banche si espongono di pi�, comunicando la situazione attuale,
> aggiornata a questo preciso istante; per� ci mettono l'asterisco "non
> consolidato".
Riporto l'esempio che avevo citato:
<<Esempio attuale, prelievo bancomat sportello stessa banca sabato 20,
addebitato il 23 con valuta 20 ovviamente, mezz'ora fa appariva ancora con
l'asterisco.>> Dove per mezz'ora fa erano le 20,30 del 24 us
Tant'� che mi sono incuriosito e sono andato a vedere or ora, quello che
citavo ovviamente non � pi� asteriscato, in compenso risulta asteriscata
un'operazione contabilizzata il 25 con valuta il 24; i tre saldi sono
corretti e tutti uguali ovviamente.
Attenzione, non mi interessa pi� di tanto i loro perch� e i loro percome, se
sgarrano da quello pattuito e ho voglia di litigare mi faccio sentire,
altrimenti se non � determinante lascio perdere perch� l'unica sarebbe
cambiare banca e, per ora, soprassiedo.
Cordialit�