Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Mutuo IngDirect - Anomalie

191 views
Skip to first unread message

fl

unread,
Dec 29, 2012, 6:30:25 AM12/29/12
to

Ricevo ieri una mail in cui IngDirect mi dice che lo 0,2% di sconto sugli interessi per chi addebita la rata su conto corrente arancio questo mese non ci sarà. L'importo sarà rimborsato a febbraio.

Visto che lo sconto è presente nel contratto di mutuo non si capisce come possano permettersi di fare una cosa del genere. Parimenti io potrei dire la rata di questo mese la pago il prossimo senza aggravi e altri oneri.
Il contratto vale per tutti no?

Antonio

unread,
Dec 29, 2012, 1:16:14 PM12/29/12
to
> Ricevo ieri una mail in cui IngDirect mi dice che lo 0,2% di sconto sugli
> interessi per chi addebita la rata su conto corrente arancio questo mese
> non ci sarà. L'importo sarà rimborsato a febbraio.

0,2% moltiplicato per qualche migliaio di clienti è un considerevole
introito economico che, in ottica di fine anno e di raggiungimento di
obiettivi, potrebbe contribuire positivamente al bilancio 2012.

> Visto che lo sconto è presente nel contratto di mutuo non si capisce come
> possano permettersi di fare una cosa del genere. Parimenti io potrei dire
> la rata di questo mese la pago il prossimo senza aggravi e altri oneri.

il ritardato pagamento delle rate è una fattispecie prevista da contratto.
fattispecie non prevista da contratto - suppongo - sarà invece la mancata
applicazione dello sconto dello 0,2%. bisognerebbe chiedere assistenza ad un
consulente legale per comprendere se si configura un'adempienza della banca
e quali le eventuali positive conseguenze a favore del cliente. a rigor di
logica potresti pretendere che a febbraio lo 0,2% di sconto venga aumentato
degli interessi legali e se, dimostrabili, il risarcimento di eventuali
danni.

Vinicio Loncagni

unread,
Dec 30, 2012, 4:22:27 AM12/30/12
to
Tratto dal messaggio kbnc0v$boj$1...@tdi.cu.mi.it, di Antonio:

>> Ricevo ieri una mail in cui IngDirect mi dice che lo 0,2% di sconto
>> sugli interessi per chi addebita la rata su conto corrente arancio
>> questo mese non ci sarà. L'importo sarà rimborsato a febbraio.
>
> 0,2% moltiplicato per qualche migliaio di clienti è un considerevole
> introito economico

Proviamo a fare quattro conti?

Dati in input (messi a caso, IMHO comunque esagerati) : mutuo di centomila
euro al cinque per cento per dieci anni, che produce rate mensili da circa
1.063 euro.
La prima delle rate (altra esagerazione, perchè è quella con la componente
interessi più elevata) ha circa 418 euro di interessi.
Lo 0,2 % di 418 euro sono circa 84 centesimi.
Moltiplicato per diecimila clienti, otteniamo 8.400 euro.

> in ottica di fine anno e di raggiungimento di obiettivi, potrebbe
> contribuire positivamente al bilancio 2012.

Non posso sapere come sia conciata IngDirect.
Ma se veramente 8.400 euro fanno la differenza nei bilanci di fine anno,
conviene cominiciare a preoccuparsi...

Ciao ciao

Vinicio Loncagni

--
Vinnie_LoncasATtiscaliPUNTOit
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/7g8322e

Antonio

unread,
Dec 30, 2012, 5:38:13 AM12/30/12
to
> Proviamo a fare quattro conti?

hai fatto male i conti.
tu hai considerato lo sconto calcolato sulla quota interesse, lo sconto
invece è una riduzione di 20 basis point del tasso applicato alla rata.
altrimenti per pochi centesimi di risparmio nessun cliente ING avrebbe
interesse a canalizzare la rata su CCA

riprendendo il tuo esempio, su 100.000 euro di debito residuo la quota
interesse della prima rata al 5% è pari a 417 euro circa. applicando lo
sconto il tasso passerebbe a 4,80% e la quota interesse a 400. sono 16 euro
di differenza, non pochi centesimi.

sull'entità degli impieghi fondiari di ING non ho idea. ma se riprendiamo
ancora il tuo esempio, il risparmio diventa di 160.000 euro e per ING, che -
suppongo - non abbia una grande penetrazione sul mercato dei mutui in
italia, la cifra IMHO diventa non irrilevante.

Lex Tutor

unread,
Dec 30, 2012, 6:27:34 AM12/30/12
to
Da cosi' lontano, "Antonio" <ton...@iol.it> disse questo:

>sull'entità degli impieghi fondiari di ING non ho idea. ma se riprendiamo
>ancora il tuo esempio, il risparmio diventa di 160.000 euro e per ING

160.000 neuri cioè, più o meno, lo stipendio del manager che ha preso
quella decisione, il quale così disposnendo, a fine anno, in un solo
colpo e in pochi secondi, giustifica la sua esistenza e il suo costo.
Geniale. ;-)

--
Lex Tutor
L'Asilo Infantile di Bofhland® è un argomento che sarà oggetto
di un libro di prossima pubblicazione, quindi sto discutendo
di una questione che mi interessa per finalità di ricerca

fl

unread,
Dec 30, 2012, 6:21:41 AM12/30/12
to
Il giorno domenica 30 dicembre 2012 10:22:27 UTC+1, Vinicio Loncagni ha scritto:
> Lo 0,2 % di 418 euro sono circa 84 centesimi.
> Moltiplicato per diecimila clienti, otteniamo 8.400 euro.

Lo 0,2% è calcolato sul capitale residuo.

Nel tuo esempio l'interesse applicato è 4,8% invece del 5%, quindi la somma non è piccola. Certo è che sembra una manovra disperata e rischiosa che va contro i contratti stipulati. Devono sperare che non si inizi una class action.

Vinicio Loncagni

unread,
Dec 30, 2012, 6:46:24 AM12/30/12
to
Tratto dal messaggio kbp5ie$qu0$1...@tdi.cu.mi.it, di Antonio:

> tu hai considerato lo sconto calcolato sulla quota interesse,

... che era quello che aveva scritto fl.
Non pretendo di sapere come funziona la "scontistica" su tutti i mutui di
tutte le banche esistenti sul territorio dell'unione europea.
Ritengo sia però importante mettere i puntini sulle u (come fanno i
tedeschi, che sono notoriamente più precisi di noi), se no si corre il
rischio di sparare cazz ... ehm, di esporre inesattezze.
Proprio come sono quelle che periodicamente vengono dichiarate dalle solite
prezzolate associazioni di consumatori.
Il tuo intervento mette in chiaro come stanno le cose.

> riprendendo il tuo esempio, su 100.000 euro di debito residuo la quota
> interesse della prima rata al 5% è pari a 417 euro circa. applicando
> lo sconto il tasso passerebbe a 4,80% e la quota interesse a 400.
> sono 16 euro di differenza, non pochi centesimi.

Comunque, non ho capito come funziona l'accrocchio.
Cioè, come fanno tecnicamente a far pagare una singola rata ad un tasso
maggiorato, per poi recuperare tale maggiorazione il mese successivo.

La rata al 4.8% sarebbe di 1054 euro, quella al 5% di 1064.
Quindi per il singolo consumatore la differenza sarebbe di 10 euro.
120 euro all'anno fanno sicuramente la differenza per chi sottoscrive un
mutuo.
Nel caso specifico, però, non so fino a che punto convenga scomodare un
consulente legale per ottenere gli interessi per due mesi su quegli stessi
10 euro, o 16 che siano...

> sull'entità degli impieghi fondiari di ING non ho idea. ma se
> riprendiamo ancora il tuo esempio, il risparmio diventa di 160.000
> euro e per ING, che - suppongo - non abbia una grande penetrazione
> sul mercato dei mutui in italia, la cifra IMHO diventa non
> irrilevante.

Ammesso che 160.000 sia più corretto del 100.000 che risulterebbe calcolando
in altro modo, non ho parametri per giudicare fino a che punto valga la pena
mettere in piedi tutto questo ambaradan allo scopo di "taroccare" i dati di
bilancio.
So solo che presso il mio istituto (che non è uno dei primissimi gruppi
bancari italiani, anche se è in classifica) per ottenere differenze
significative sulla cedola da pagare agli azionisti occorre "giocare" con i
milioni di euro...

Ciao ciao

LucaS

unread,
Dec 30, 2012, 9:12:20 AM12/30/12
to

"fl" <first...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:f8cd97e1-e541-4e04...@googlegroups.com...

> Nel tuo esempio l'interesse applicato è 4,8% invece del 5%, quindi la
> somma non è piccola. Certo è che sembra una manovra disperata e rischiosa
> che va contro > i contratti stipulati.

Infatti sarebbe interessante sapere cosa c'è scritto nel tuo contratto di
mutuo e nel capitolato ad esso allegato, in merito allo sconto.
Fin qui abbiamo capito che ti è arrivata una e-mail e, per deduzione, che si
tratta di un mutuo a tasso variabile, nulla di più.

fl

unread,
Dec 31, 2012, 5:50:24 AM12/31/12
to
Il giorno domenica 30 dicembre 2012 15:12:20 UTC+1, LucaS ha scritto:
> Infatti sarebbe interessante sapere cosa c'è scritto nel tuo contratto di
> mutuo e nel capitolato ad esso allegato, in merito allo sconto.



Leggerò con attenzione il contratto ma non mi sembra siano previste deroghe. Visto che nel mutuo sono presenti già una serie di furbate mangiaeuro di cui ho scritto in altri post, questa volta farò la trafila per segnalare la cosa alla Banca d'Italia, per quello che serve. Devo anche sentire l'ADUSBEF se ha avuto segnalazioni analoghe.

Antonio

unread,
Dec 31, 2012, 9:26:11 AM12/31/12
to

fl

unread,
Dec 31, 2012, 12:22:52 PM12/31/12
to
Il giorno luned� 31 dicembre 2012 15:26:11 UTC+1, Antonio ha scritto:
> non so se � possibile postare il link ma se ne parla anche su FOL

> http://www.finanzaonline.com/forum/mutui-finanziamenti-e-prestiti/1473828-riduzione-promozionale-dello-spread-di-mutuo-arancio-differita-di-due-mesi-perche.html



Sul FOL arrivano alle nostre stesse conclusioni. E' un gesto molto strano e parecchio scorretto. Contravvengono ad un contratto sottoscritto. Se facessimo la stessa cosa noi clienti non credo che la cosa passerebbe in sordina. In pi� la beffa: comunicano per email con noi ma non c'� modo di contattarli per email. Hanno tolto da tempo qualsiasi tipo di email dai contatti.
Se arrivano a tanto, sono in difficolt� e anche parecchio.


Oltre a cartolarizzazioni, che non cambiano il contratto di mutuo, temo una leggina ad hoc che sostituisca d'ufficio l'Euribor con qualcos'altro di pi� consistente e remunerativo. I giornali hanno gi� cominciato a dire che l'Euribor � cattivo; peccato che non l'hanno detto quando lo � stato veramente.

fl

unread,
Jan 28, 2013, 1:54:28 AM1/28/13
to

Contrariamente a quanto detto da ING nella mail ricevuta a fine dicembre, l'addebito di questo mese contiene solo lo sconto del mese in corso e non quello del mese precedente. Dello sconto di gennaio ancora nessuna traccia. Proverò a sentire il numero verde.
0 new messages