GabrieleMax wrote:
>> Io ho webank e mi trovo bene, lo trovo semplice e comodo.
>> Magari, non e' molto moderno come sicurezza.
>
> Bene, spiegati meglio, come accedi alla tua area riservata, username e
> password o anche token? Scadenza delle password? Cosa usi per
Niente token, username e password per solo consultare, per disporre (fare
operazioni), richiedono data di nascita e due cifre della serie di 32
gruppi di 4 numeri che sono arrivati per posta all'apertura del conto.
Se girassi con quella cartina e me la ciulassero, avrei solo user e
password come protezione. Poco, ma non niente.
Sono chiamate password di I e II livello.
BTW, usando keepass, non ho la cartina con me e questo e' un minimo grado
di sicurezza in piu'.
Arrivano SMS gratuiti quando vengono fatte operazioni, incluso il muovere
soldi dal deposito al conto.
> autorizare le disposizioni? Come contatti l'assistenza, telefono,
> email, form o anche chat?
Tutto quanto scritto sopra. Ma ne ho avuto bisogno a dir molto 4 volte,
usando di solito il form con risposta per email. A me sono sembrati
gentili.
C'e' l'assistente virtuale, che per fortuna sono riuscito a far star
zitto, all'inizio era peggio della "graffetta".
> Usando tutti i giorni la carta ed avendo lo stipendio in un
> determinato giorno del mese ho necessità di sapere quando
> contabilizzano e quando ti tirano giu' i soldi, nel primo caso l'ho
Giusto. Sono quindi andato a pescare gli ultimi 4 estratti conto della
carta (comodo e semplice, elenco dell'ultimo anno).
Da novembre a febbraio, addebitato rispettivamente il: 19,17,19,18 del
mese successivo.
Io ho la vecchia Cartaimpronta, una revolving (beh, all'epcoa c'era
questa, ma come per l'Amex, "chissene", pagandola a saldo), ma dal foglio
informativo della "one" (se non e' zuppa... boh.), vedo "15 giorni di
valuta saldo rendiconto spese". Considerando che il rendiconto e' come
minomo "a fine mese", hai che "come minimo" ti viene addebitato il tutto
"dopo" il 15 del mese... ed ecco spiegata l'oscillazione della valuta
addebito. Io manco ci avevo fatto caso, considerando grossolanamente
"meta' mese".
Mi pare, quindi, che il requisito sia soddisfatto.
>> Se sei iscritto ad Altroconsumo, c'e' il C/C di Fornacette BCCforweb,
>> chiamato Conto Altroconsumo.
> No, non sono iscritto ad Altroconsumo ma ne ho sempre sentito parlare
> bene di questa rivista e sarebbe interessante iscriversi.
Non sara' economicissimo, ma devo dire di aver imparato molte cose,
leggendo la rivista, anche che non ti aspetti, tipo la quantita' di
ammorbidente utile (meta' dell'etichetta), acido citrico in sostituzione e
cosi' via. Niente di fazioso, solo test condotti piu' o meno con rigore
(beh, sui trapani elettrici sono volate risate in gruppo faidate, circa ic
riteri di valutazione...) e poco altro.
Non costa poco, ma se cerchi qualche spicciolo da investire... beh, il
periodico sulla finanza, e' la prima cosa da incominciare.
Sconsiglio "hitest", troppo basso come livello per essere utile.
Ah, ti tartassano con le offerte in stile "selezione dal readers' digest".
Poco consumatori-friendly. Da orchite.
>> Mi pare che, specie di questi tempi, avere l'1,1%, sia tanta roba.
>
> Un miraggio quella percentuale! :D
Al momento, e' stabile da qualche anno. Si spera continui.
Periodicamente, c'e' l'esame della solidita' delle banche. E gli articoli
di Somma sulla finanza, sono chiari. Poi, qualcuno avra' da ridire su
quello che dice, ma "chiari e comprensibili" non credo sia contestabile.
Elenco di investimenti a breve e per qualche anno, titoli e Isin. Chi ha
mai visto un elenco di titoli, in qualsiasi newsgroup? Tutti professoroni
stragallosi, ma quando si tratta di consigliare qualcosa... sto'piffer.
;-)
Mai fatto uso, ma per webank vedo "hai spese che non riconosci? Scarica il
modulo segnalazione rapida contestazioni".
Non posso dire che non sia semplice.
>> Bancomat, vedo sempre gratuito area euro.
>
> Immagino ti riferisca ai prelievi!
Prelievi... e zero spese per il bancomat. Anche il bollo di legge C/C
Fornacette, viene pagato dalla banca. Di questi tempi, tanta roba.
>> Trovo la loro interfaccia... faticosa, per me. Quando devo cambiare
>> obbligatoriamente la password ogni tre mesi, mi "chiudo fuori" con
>> seccante regolarita' e devo regolarmente chiamare l'assistenza
>> (gentile da far commuovere, in tempi di call center scoglionati) per
>> farmi resettare la pw. Boh?
>
> Capirai che rottura di balle per chi come me accede al conto o in
> pausa pranzo o di notte!
Oh, magari sono rincoglionito io e non leggo con attenzione quello che
viene messo a video... ma vale anche che il cambio password non e' gestito
con abbastanza chiarezza, tra PIN e password. Anche "la telefonata" al
numero verde per accedere al conto non e' chiarissima. Si impara, eh, ma
porcapippa... magari, a te sembrera' meglio. Io mi incarto tutte le volte.
(spazio libero per battute sui pisani, a mo' di Vernacoliere) O:-)
>> Una caratteristica sui bonifici, e' che ci mettono un giorno o due
>> per
> Azz... a me sembra già troppo un giorno di valuta...
Io dico "due", poi non e' cosi'. Una volta, avevo urgenza per un bonifico
"adesso", fatto di mattina, pagato 10 euro, e' arrivato... dopo le 17. Il
direttore della banca ha sofferto parecchio. E' andata bene, ma insomma...
"strano circuito bonifici", detta da lui.
>> vedi eseguiti... subito, tanto e' vero che il tasto "annulla"
>> diventa grigio subito).
>
> Mi sembra che IwBank mi abbia eseguito un bonifico a ridosso dell'ora
> di cena con ovviamente valuta beneficiario il giorno dopo quando
> prima lo faceva a quell'ora con valuta beneficiario due giorni...
Stanno tutti anticipando la disponibilita' dei bonifici e questo e' bene.
Per dire una: Caricesena, bonifico addebitato "ieri" (con riga su E/C
visibile online), direi visibile "oggi" ed e' una banca tradizionale
(sulla solidita' finanziaria, aspettiamo che pubblichino i risultati
dell'intervento del Fondo Tutela interbancario).
Boh? A me, sembra che ci siano pregi circa entrambi i C/C. Se decidi di
aprire webank, vedo che offrono 120 euro in buoni ebay o totalerg. Tempo
fa, li offrivano se ti invitavo io, ora mi sembra che te lo offrano di
default.
Fabrizio