Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Webank VS IwBank

200 views
Skip to first unread message

GabrieleMax

unread,
Feb 6, 2017, 3:24:02 PM2/6/17
to
CARTA DI CREDITO
--------------------------
IwBank (commissioni carburanti, contabilizzazione il 5 del mese, se
festivo il giorno lavorativo successivo, imposta di bollo 24 euro annue,
rimborso a saldo o "rateale")

WeBank (no commissioni carburanti per Cartimpronta One,
contabilizzazione il 4 del mese, se festivo il giorno lavorativo
antecedente, no imposta di bollo, rimborso solo a saldo)


PRELIEVO CON CARTA DI DEBITO
-----------------------------
IwBank (tre gratuiti su tutte le banche al mese, i restanti nel mese
gratuiti solo negli atm UBI ed a pagamento in area euro)

WeBank (prelievi gratuiti ovunque compresa area euro)


REMUNERAZIONE CONTO CORRENTE
------------------------------
IwBank (zero sul c/c anche se volendo c'è IwPower a vista con lo 0,04%
usabile come se l'importo fosse sul conto corrente)

WeBank (zero sul c/c con possibilità di vincolare alcune somme per
alcuni mesi linea deposito 0,10%, 3 mesi a 0,30%, etc.)


Morale della favola WeBank VS IwBank 3-1 oppure mi sfugge qualcosa?
Oppure ancora ho letto/capito male io? Per tutto il resto mi sembra
siano uguali quindi gratuità dei bonifici ue, etc.

Saluti!
GabrieleMax

whiteghosts

unread,
Feb 7, 2017, 12:00:07 PM2/7/17
to
vince Ing

GabrieleMax

unread,
Feb 7, 2017, 5:06:02 PM2/7/17
to
Il 07/02/2017 17:59, whiteghosts ha scritto:
> vince Ing

Ing ce l'ho già e l'interfaccia web non mi piace ed in ogni caso avrebbe
le stesse caratteristiche di WeBank! :)

O meglio la carta di credito di ING comprende ancora il mese reale e
contabilizza il 10 del mese successivo, WeBank come già detto sfora il 4
del mese successivo ed immagino contabilizzi il 15.

Ho dimenticato altre online a cui aggiungere il confronto?

Saluti.
GabrieleMax

Bowlingbpsl

unread,
Feb 9, 2017, 4:54:02 AM2/9/17
to
GabrieleMax wrote:
> Il 07/02/2017 17:59, whiteghosts ha scritto:
>> vince Ing
>
> Ing ce l'ho già e l'interfaccia web non mi piace ed in ogni caso
> avrebbe le stesse caratteristiche di WeBank! :)
>

Io ho webank e mi trovo bene, lo trovo semplice e comodo.
Magari, non e' molto moderno come sicurezza.

> O meglio la carta di credito di ING comprende ancora il mese reale e
> contabilizza il 10 del mese successivo, WeBank come già detto sfora
> il 4 del mese successivo ed immagino contabilizzi il 15.

Beh, vabbe',

>
> Ho dimenticato altre online a cui aggiungere il confronto?

Se sei iscritto ad Altroconsumo, c'e' il C/C di Fornacette BCCforweb,
chiamato Conto Altroconsumo.

Ah, ecco le caratteristiche.
http://www.bccforweb.it/prodotti/conto-corrente-altroconsumo/scopri-di-piu/caratteristiche/

Mi pare che, specie di questi tempi, avere l'1,1%, sia tanta roba. Supera
tanti conti vincolati. Forse questa caratteristica vince su tutto, se stai
anche cercando dove mettere la liquidita'.

Non mi pare sia offerta anche la carta di credito, ma avendo gia' quella
di webank, non mi sono informato e potrei sbagliare. E poi, se sei
iscritto ad Altroconsumo, puoi fare la "loro" CC, che ti da' indietro uno
0,1% annuo sulle spese fatte, unica Visa esistente, che io sappia (costa
10 euro l'anno).
Bancomat, vedo sempre gratuito area euro.
C'e' anche la sezione trading, F24 e tutto quello che ti aspetti di
trovare.
Ricariche telefoniche: fanno anche Coopvoce, per me importante (webank non
l'ha).

Trovo la loro interfaccia... faticosa, per me. Quando devo cambiare
obbligatoriamente la password ogni tre mesi, mi "chiudo fuori" con
seccante regolarita' e devo regolarmente chiamare l'assistenza (gentile da
far commuovere, in tempi di call center scoglionati) per farmi resettare
la pw. Boh?

Una caratteristica sui bonifici, e' che ci mettono un giorno o due per
arrivare, mentre webank te li "spara" anche troppo in fretta (una volta,
li elaborava dopo la mezzanotte. Da un semestre o due, li vedi eseguiti...
subito, tanto e' vero che il tasto "annulla" diventa grigio subito).
Sembra che usino un circuito non "solito", estero o giu' di li', ma non ho
capito quello che diceva il direttore della banca "tradizionale", mentre
aspettavamo arrivasse.


Fabrizio

GabrieleMax

unread,
Feb 9, 2017, 2:48:01 PM2/9/17
to
> Io ho webank e mi trovo bene, lo trovo semplice e comodo.
> Magari, non e' molto moderno come sicurezza.

Bene, spiegati meglio, come accedi alla tua area riservata, username e
password o anche token? Scadenza delle password? Cosa usi per autorizare
le disposizioni? Come contatti l'assistenza, telefono, email, form o
anche chat?

> Beh, vabbe',

Usando tutti i giorni la carta ed avendo lo stipendio in un determinato
giorno del mese ho necessità di sapere quando contabilizzano e quando ti
tirano giu' i soldi, nel primo caso l'ho trovato nel secondo no, sai
aiutarmi?

> Se sei iscritto ad Altroconsumo, c'e' il C/C di Fornacette BCCforweb,
> chiamato Conto Altroconsumo.

No, non sono iscritto ad Altroconsumo ma ne ho sempre sentito parlare
bene di questa rivista e sarebbe interessante iscriversi.
Dopo me le leggo!

> Mi pare che, specie di questi tempi, avere l'1,1%, sia tanta roba. Supera
> tanti conti vincolati. Forse questa caratteristica vince su tutto, se stai
> anche cercando dove mettere la liquidita'.

Un miraggio quella percentuale! :D

> Non mi pare sia offerta anche la carta di credito, ma avendo gia' quella
> di webank, non mi sono informato e potrei sbagliare. E poi, se sei
> iscritto ad Altroconsumo, puoi fare la "loro" CC, che ti da' indietro uno
> 0,1% annuo sulle spese fatte, unica Visa esistente, che io sappia (costa
> 10 euro l'anno).

Capito!

> Bancomat, vedo sempre gratuito area euro.

Immagino ti riferisca ai prelievi!

> C'e' anche la sezione trading, F24 e tutto quello che ti aspetti di
> trovare.
> Ricariche telefoniche: fanno anche Coopvoce, per me importante (webank non
> l'ha).

Ok.

> Trovo la loro interfaccia... faticosa, per me. Quando devo cambiare
> obbligatoriamente la password ogni tre mesi, mi "chiudo fuori" con
> seccante regolarita' e devo regolarmente chiamare l'assistenza (gentile da
> far commuovere, in tempi di call center scoglionati) per farmi resettare
> la pw. Boh?

Capirai che rottura di balle per chi come me accede al conto o in pausa
pranzo o di notte!

> Una caratteristica sui bonifici, e' che ci mettono un giorno o due per

Azz... a me sembra già troppo un giorno di valuta...

> arrivare, mentre webank te li "spara" anche troppo in fretta (una volta,
> li elaborava dopo la mezzanotte. Da un semestre o due, li vedi eseguiti...
> subito, tanto e' vero che il tasto "annulla" diventa grigio subito).

Mi sembra che IwBank mi abbia eseguito un bonifico a ridosso dell'ora di
cena con ovviamente valuta beneficiario il giorno dopo quando prima lo
faceva a quell'ora con valuta beneficiario due giorni...

> Fabrizio

Saluti!
GabrieleMax

Bowlingbpsl

unread,
Feb 14, 2017, 9:42:02 AM2/14/17
to
GabrieleMax wrote:
>> Io ho webank e mi trovo bene, lo trovo semplice e comodo.
>> Magari, non e' molto moderno come sicurezza.
>
> Bene, spiegati meglio, come accedi alla tua area riservata, username e
> password o anche token? Scadenza delle password? Cosa usi per

Niente token, username e password per solo consultare, per disporre (fare
operazioni), richiedono data di nascita e due cifre della serie di 32
gruppi di 4 numeri che sono arrivati per posta all'apertura del conto.
Se girassi con quella cartina e me la ciulassero, avrei solo user e
password come protezione. Poco, ma non niente.
Sono chiamate password di I e II livello.
BTW, usando keepass, non ho la cartina con me e questo e' un minimo grado
di sicurezza in piu'.
Arrivano SMS gratuiti quando vengono fatte operazioni, incluso il muovere
soldi dal deposito al conto.

> autorizare le disposizioni? Come contatti l'assistenza, telefono,
> email, form o anche chat?

Tutto quanto scritto sopra. Ma ne ho avuto bisogno a dir molto 4 volte,
usando di solito il form con risposta per email. A me sono sembrati
gentili.
C'e' l'assistente virtuale, che per fortuna sono riuscito a far star
zitto, all'inizio era peggio della "graffetta".

> Usando tutti i giorni la carta ed avendo lo stipendio in un
> determinato giorno del mese ho necessità di sapere quando
> contabilizzano e quando ti tirano giu' i soldi, nel primo caso l'ho

Giusto. Sono quindi andato a pescare gli ultimi 4 estratti conto della
carta (comodo e semplice, elenco dell'ultimo anno).

Da novembre a febbraio, addebitato rispettivamente il: 19,17,19,18 del
mese successivo.
Io ho la vecchia Cartaimpronta, una revolving (beh, all'epcoa c'era
questa, ma come per l'Amex, "chissene", pagandola a saldo), ma dal foglio
informativo della "one" (se non e' zuppa... boh.), vedo "15 giorni di
valuta saldo rendiconto spese". Considerando che il rendiconto e' come
minomo "a fine mese", hai che "come minimo" ti viene addebitato il tutto
"dopo" il 15 del mese... ed ecco spiegata l'oscillazione della valuta
addebito. Io manco ci avevo fatto caso, considerando grossolanamente
"meta' mese".
Mi pare, quindi, che il requisito sia soddisfatto.

>> Se sei iscritto ad Altroconsumo, c'e' il C/C di Fornacette BCCforweb,
>> chiamato Conto Altroconsumo.

> No, non sono iscritto ad Altroconsumo ma ne ho sempre sentito parlare
> bene di questa rivista e sarebbe interessante iscriversi.

Non sara' economicissimo, ma devo dire di aver imparato molte cose,
leggendo la rivista, anche che non ti aspetti, tipo la quantita' di
ammorbidente utile (meta' dell'etichetta), acido citrico in sostituzione e
cosi' via. Niente di fazioso, solo test condotti piu' o meno con rigore
(beh, sui trapani elettrici sono volate risate in gruppo faidate, circa ic
riteri di valutazione...) e poco altro.
Non costa poco, ma se cerchi qualche spicciolo da investire... beh, il
periodico sulla finanza, e' la prima cosa da incominciare.
Sconsiglio "hitest", troppo basso come livello per essere utile.
Ah, ti tartassano con le offerte in stile "selezione dal readers' digest".
Poco consumatori-friendly. Da orchite.

>> Mi pare che, specie di questi tempi, avere l'1,1%, sia tanta roba.
>
> Un miraggio quella percentuale! :D

Al momento, e' stabile da qualche anno. Si spera continui.
Periodicamente, c'e' l'esame della solidita' delle banche. E gli articoli
di Somma sulla finanza, sono chiari. Poi, qualcuno avra' da ridire su
quello che dice, ma "chiari e comprensibili" non credo sia contestabile.
Elenco di investimenti a breve e per qualche anno, titoli e Isin. Chi ha
mai visto un elenco di titoli, in qualsiasi newsgroup? Tutti professoroni
stragallosi, ma quando si tratta di consigliare qualcosa... sto'piffer.
;-)

Mai fatto uso, ma per webank vedo "hai spese che non riconosci? Scarica il
modulo segnalazione rapida contestazioni".
Non posso dire che non sia semplice.

>> Bancomat, vedo sempre gratuito area euro.
>
> Immagino ti riferisca ai prelievi!

Prelievi... e zero spese per il bancomat. Anche il bollo di legge C/C
Fornacette, viene pagato dalla banca. Di questi tempi, tanta roba.

>> Trovo la loro interfaccia... faticosa, per me. Quando devo cambiare
>> obbligatoriamente la password ogni tre mesi, mi "chiudo fuori" con
>> seccante regolarita' e devo regolarmente chiamare l'assistenza
>> (gentile da far commuovere, in tempi di call center scoglionati) per
>> farmi resettare la pw. Boh?
>
> Capirai che rottura di balle per chi come me accede al conto o in
> pausa pranzo o di notte!

Oh, magari sono rincoglionito io e non leggo con attenzione quello che
viene messo a video... ma vale anche che il cambio password non e' gestito
con abbastanza chiarezza, tra PIN e password. Anche "la telefonata" al
numero verde per accedere al conto non e' chiarissima. Si impara, eh, ma
porcapippa... magari, a te sembrera' meglio. Io mi incarto tutte le volte.

(spazio libero per battute sui pisani, a mo' di Vernacoliere) O:-)

>> Una caratteristica sui bonifici, e' che ci mettono un giorno o due
>> per
> Azz... a me sembra già troppo un giorno di valuta...

Io dico "due", poi non e' cosi'. Una volta, avevo urgenza per un bonifico
"adesso", fatto di mattina, pagato 10 euro, e' arrivato... dopo le 17. Il
direttore della banca ha sofferto parecchio. E' andata bene, ma insomma...
"strano circuito bonifici", detta da lui.

>> vedi eseguiti... subito, tanto e' vero che il tasto "annulla"
>> diventa grigio subito).
>
> Mi sembra che IwBank mi abbia eseguito un bonifico a ridosso dell'ora
> di cena con ovviamente valuta beneficiario il giorno dopo quando
> prima lo faceva a quell'ora con valuta beneficiario due giorni...

Stanno tutti anticipando la disponibilita' dei bonifici e questo e' bene.

Per dire una: Caricesena, bonifico addebitato "ieri" (con riga su E/C
visibile online), direi visibile "oggi" ed e' una banca tradizionale
(sulla solidita' finanziaria, aspettiamo che pubblichino i risultati
dell'intervento del Fondo Tutela interbancario).

Boh? A me, sembra che ci siano pregi circa entrambi i C/C. Se decidi di
aprire webank, vedo che offrono 120 euro in buoni ebay o totalerg. Tempo
fa, li offrivano se ti invitavo io, ora mi sembra che te lo offrano di
default.

Fabrizio

GabrieleMax

unread,
Feb 15, 2017, 1:24:02 PM2/15/17
to
> Dopo diversi anni ho abbandonato Fineco perche' diventava sempre
> piu' esoso, passando a Webank dove mi son ritrovato con gli
> stessi servizi ma a costo 0. Anche la carta di credito e'
> gratuita. Per acquisti in Rete si puo' usare la ricaricabile
> Jeans, costo ricarica 0.

Non sono un amante delle ricaricabili visto il costo di ricarica ma
questo che mi dici è molto positivo quando trovo siti che ad esempio non
mi permettono l'uso di PayPal e non mi danno "certezze" ulteriori!

Saluti.
GabrieleMax

GabrieleMax

unread,
Feb 15, 2017, 1:48:02 PM2/15/17
to
> Niente token, username e password per solo consultare, per disporre (fare

Mentre con IwBank anche "solo" per entrare chiedono
username+password+token o fisico o virtuale su smartphone.

> operazioni), richiedono data di nascita e due cifre della serie di 32
> gruppi di 4 numeri che sono arrivati per posta all'apertura del conto.
> Se girassi con quella cartina e me la ciulassero, avrei solo user e
> password come protezione. Poco, ma non niente.

Beh... non penso tu scriva username e password sulla tessera dei codici
dispositivi! :) La stessa logica ce l'aveva anche ING prima di passare
sul token su smartphone e ce l'ha ancora la BCC, imho come sicurezza la
vedo tutto sommato bene! :)

> Sono chiamate password di I e II livello.

Ok!

> BTW, usando keepass, non ho la cartina con me e questo e' un minimo grado
> di sicurezza in piu'.

Non so cosa sia keepass me lo cerco dopo su internet...

> Arrivano SMS gratuiti quando vengono fatte operazioni, incluso il muovere
> soldi dal deposito al conto.

Ottimo, IwBank me li fa pagare, ING non ricordo per cosa o quali importi
li spedisca e quando accade sono gratuiti, la BCC invece notifica
gratuitamente su sms anche l'accesso al conto oltre all'esecuzione di
attività dispositive.

Quindi anche con WeBank hai una sorta di conto di deposito di fianco al
conto ordinario giusto?

> Tutto quanto scritto sopra. Ma ne ho avuto bisogno a dir molto 4 volte,
> usando di solito il form con risposta per email. A me sono sembrati
> gentili.

Però ho notato anche la presenza di chat oltre al classico numero verde...

> C'e' l'assistente virtuale, che per fortuna sono riuscito a far star
> zitto, all'inizio era peggio della "graffetta".

Ce l'aveva anche IwBank e l'hanno tolto! :D

> Da novembre a febbraio, addebitato rispettivamente il: 19,17,19,18 del
> mese successivo.

Quindi si "fermano" per il mese di utilizzo uno o due giorni prima di
IwBank e addebitano uno o due giorni dopo rispetto ad IwBank.

> Io ho la vecchia Cartaimpronta, una revolving (beh, all'epcoa c'era
> questa, ma come per l'Amex, "chissene", pagandola a saldo), ma dal foglio
> informativo della "one" (se non e' zuppa... boh.), vedo "15 giorni di
> valuta saldo rendiconto spese". Considerando che il rendiconto e' come
> minomo "a fine mese", hai che "come minimo" ti viene addebitato il tutto
> "dopo" il 15 del mese... ed ecco spiegata l'oscillazione della valuta
> addebito. Io manco ci avevo fatto caso, considerando grossolanamente
> "meta' mese".
> Mi pare, quindi, che il requisito sia soddisfatto.

Esattamente! :D

> Non sara' economicissimo, ma devo dire di aver imparato molte cose,
> leggendo la rivista, anche che non ti aspetti, tipo la quantita' di
> ammorbidente utile (meta' dell'etichetta), acido citrico in sostituzione e
> cosi' via. Niente di fazioso, solo test condotti piu' o meno con rigore
> (beh, sui trapani elettrici sono volate risate in gruppo faidate, circa ic
> riteri di valutazione...) e poco altro.

Sono comunque informazioni interessanti per migliorare/ottimizzare
acquisti e stili di vita spesso sbagliati!

> Non costa poco, ma se cerchi qualche spicciolo da investire... beh, il
> periodico sulla finanza, e' la prima cosa da incominciare.
> Sconsiglio "hitest", troppo basso come livello per essere utile.

Ok!

> Ah, ti tartassano con le offerte in stile "selezione dal readers' digest".
> Poco consumatori-friendly. Da orchite.

Azzz... :)

> mai visto un elenco di titoli, in qualsiasi newsgroup? Tutti professoroni
> stragallosi, ma quando si tratta di consigliare qualcosa... sto'piffer.
> ;-)

Eheheh, buono a sapersi! :D

> Mai fatto uso, ma per webank vedo "hai spese che non riconosci? Scarica il
> modulo segnalazione rapida contestazioni".
> Non posso dire che non sia semplice.

Bene.

> Prelievi... e zero spese per il bancomat. Anche il bollo di legge C/C
> Fornacette, viene pagato dalla banca. Di questi tempi, tanta roba.

Ottimo.

> Oh, magari sono rincoglionito io e non leggo con attenzione quello che

Non mi permetterei mai di pensarlo, guarda che spesso è colpa delle
pagine programmate male, con BCC quando scade la password parte una
schermata di Java o di Flash non ricordo e quindi ci sono spesso
problemi alla conferma della nuova password e quindi bisogna uscire,
rientrare insomma... perdere tempo!!!

> viene messo a video... ma vale anche che il cambio password non e' gestito
> con abbastanza chiarezza, tra PIN e password. Anche "la telefonata" al
> numero verde per accedere al conto non e' chiarissima. Si impara, eh, ma
> porcapippa... magari, a te sembrera' meglio. Io mi incarto tutte le volte.

Come detto sopra a me capita con BCC!

> (spazio libero per battute sui pisani, a mo' di Vernacoliere) O:-)

Eheheh! Dai che stai in un posto stupendo, ci sono stato da piccolo con
la scuola materna e ci sono tornato l'anno scorso da adulto, molto molto
molto bella ed ho mangiato in una piccola trattoria gestita da una
signora poco fuori dal centro in maniera strepitosa!!!

> Io dico "due", poi non e' cosi'. Una volta, avevo urgenza per un bonifico
> "adesso", fatto di mattina, pagato 10 euro, e' arrivato... dopo le 17. Il
> direttore della banca ha sofferto parecchio. E' andata bene, ma insomma...
> "strano circuito bonifici", detta da lui.

Il BIR con IwBank non lo posso fare ed in caso di "urgenza" il
beneficiario deve aspettare...

> Stanno tutti anticipando la disponibilita' dei bonifici e questo e' bene.

Non saprei cosa dirti ma se cosi' fosse è molto positivo questo fatto!

> Boh? A me, sembra che ci siano pregi circa entrambi i C/C. Se decidi di
> aprire webank, vedo che offrono 120 euro in buoni ebay o totalerg. Tempo
> fa, li offrivano se ti invitavo io, ora mi sembra che te lo offrano di
> default.

Si ho notato anch'io l'offerta e tutto il resto di "gratuità"!

> Fabrizio

Saluti e grazie per tutte le delucidazioni, mi toccherà offrirti
qualcosa quando dovessi ricapitare a Pisa! :D

Saluti!
GabrieleMax

Bowlingbpsl

unread,
Feb 17, 2017, 10:06:02 AM2/17/17
to
GabrieleMax wrote:
>> Niente token, username e password per solo consultare, per disporre
>
> Mentre con IwBank anche "solo" per entrare chiedono
> username+password+token o fisico o virtuale su smartphone.

Ho notato un messaggio di webank in cui parlano della app certificata.
Per ora, non ho tanta voglia di installarla... anche se CREDO ci sia anche
qualche utilita' aggiunta, tipo la possibilita' di fare un super prelievo
bancomat, prenotandolo con l'app. Credo. Non ce l'ho e non mi serve... per
ora.

>> Se girassi con quella cartina e me la ciulassero, avrei solo user e
>> password come protezione. Poco, ma non niente.
>
> Beh... non penso tu scriva username e password sulla tessera dei

Non arrivo a tanto e penso che le mie password, siano discretametne
difficili... ma non si sa mai, eh.
Come gli homebanking che si fanno autorizzare da una telefonata dal
cellulare: bene, ma non invalicabile.

>> BTW, usando keepass, non ho la cartina con me e questo e' un minimo
>> grado di sicurezza in piu'.
>
> Non so cosa sia keepass me lo cerco dopo su internet...

Un ricettacolo epr password, per windows, android e non so quanti altri.
Comodo, specie la funzione "auto" (inserisce user e pw sul browser nei
vari siti).
Solo cosi', si possono gestire le pw uniche per i millemila siti che lo
richiedono.

> Quindi anche con WeBank hai una sorta di conto di deposito di fianco
> al conto ordinario giusto?

Si, ma non ti da' praticamente niente, anche se e' comodo, andando ad
attingere direttamente, in caso di carenza di fondi sul C/C.
(potrebbero anche eliminarlo e dare due spicci d'interesse sul C/C. Oh,
vabbe')

Se vuoi interesse, Antroconsumo consiglia anche la banca Ifis (indice di
solidita', ottimo)
http://www.contomax.it

Vedo che danno lo 0,75%, di questi tempi accettabile, bancomat, ma non
vedo la carta di credito.
Se l'accoppi con una Amex, va anche bene... ma e' una difficolta' in piu'.

>> volte, usando di solito il form con risposta per email. A me sono
>> sembrati gentili.
>
> Però ho notato anche la presenza di chat oltre al classico numero
> verde...

Mai ricorso... c'e' di sicuro, pure a voce.
Pensa: emetto ben pochi assegni, l'ultimo mi ha fatto fare una brutta
figura: rifiutato dalla banca beneficiaria (tra l'altro, la BPM) con
confuse spiegazioni ("e' un assegno di una banca scomparsa". Oh, bella
gente, e' della vostra parrocchia! O forse e' un cretino quello che l'ha
ricevuto ed ha capito cinofallicamente), forse perche', nel frattempo,
webank e' diventata banca autonoma e poi e' ritornata "sotto" la BPM.
Seconda presentazione assegno, come consigliato dall'assistenza
(perplessa!) e non mi hanno rotto piu' le bolas.

>> C'e' l'assistente virtuale, che per fortuna sono riuscito a far star
>> zitto, all'inizio era peggio della "graffetta".
>
> Ce l'aveva anche IwBank e l'hanno tolto! :D

Piu' invasivo della graffetta e delle altre "help" di win: parlava ad OGNI
clic. Da fare un salto tutte le volte.
Ora se ne sta zitto.

>> (spazio libero per battute sui pisani, a mo' di Vernacoliere) O:-)
>
> Eheheh! Dai che stai in un posto stupendo, ci sono stato da piccolo

Aspetta, e' la BCC di Fornacette, che sta a Pisa!
La mia unica esperienza a Pisa, e' che ho chiesto al ristorante... uan
fiorentina, con perplessita' della cameriera.
Chiesto cosa intende per "bistecca", ha detto "una tagliata!".
Ci siamo capiti in fretta...

Fabrizio

GabrieleMax

unread,
Feb 17, 2017, 2:36:02 PM2/17/17
to
> Pensa: emetto ben pochi assegni, l'ultimo mi ha fatto fare una brutta
> figura: rifiutato dalla banca beneficiaria (tra l'altro, la BPM) con
> confuse spiegazioni ("e' un assegno di una banca scomparsa". Oh, bella
> gente, e' della vostra parrocchia! O forse e' un cretino quello che l'ha
> ricevuto ed ha capito cinofallicamente), forse perche', nel frattempo,
> webank e' diventata banca autonoma e poi e' ritornata "sotto" la BPM.

Ah però... non sapevo che WeBank si fosse prima staccata e fosse poi
tornata sui suoi passi... chissà perchè...

> Piu' invasivo della graffetta e delle altre "help" di win: parlava ad OGNI
> clic. Da fare un salto tutte le volte.
> Ora se ne sta zitto.

Non ho mai capito il perchè si voglia mettere tutta sta tecnologia in un
cavolo di home banking, mica ci si trova a bordo di un'auto con guida
autonoma, sarebbe meglio, parlo in generale per il mondo web, utilizzare
meno plugin ed estensioni pericolose e programmare per bene delle pagine
senza troppi lustrini o fronzoli.

> Aspetta, e' la BCC di Fornacette, che sta a Pisa!

Ah ecco! :D

> La mia unica esperienza a Pisa, e' che ho chiesto al ristorante... uan
> fiorentina, con perplessita' della cameriera.

Forse già il nome fiorentina ti avrebbe duvuto far pensare trovandoti a
Pisa! :D

> Chiesto cosa intende per "bistecca", ha detto "una tagliata!".
> Ci siamo capiti in fretta...

Lol! :)

> Fabrizio

Saluti!
GabrieleMax
0 new messages