Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sbloccare Bancomat bloccato...

4,620 views
Skip to first unread message

GabrieleMax

unread,
Jun 17, 2013, 7:10:16 AM6/17/13
to
Salve,

Quattro anni addietro mi capitò di smarrire e poi di ritrovare la
tessera bancomat quindi al blocco feci seguire lo sblocco tramite filiale.

Lo scorso weekend mi sembrava d'averlo smarrito di nuovo, ho eseguito il
blocco salvo poi ritrovarlo paradossalmente mentre ero il linea con
l'operatore che però intanto aveva premuto il tasto e mi invita a
recarmi in filiale.

La filiale (MPS) oggi non può più sbloccare un bancomat bloccato, perchè
secondo voi prima si ed ora no ?

Saluti.
GabrieleMax

Vinicio Loncagni

unread,
Jun 17, 2013, 4:07:15 PM6/17/13
to
Tratto dal messaggio kpmqpv$j6f$1...@tdi.cu.mi.it, di GabrieleMax:

> La filiale (MPS) oggi non puᅵ piᅵ sbloccare un bancomat bloccato,
> perchᅵ secondo voi prima si ed ora no ?

Perchᅵ quattro anni fa ogni banca aveva il suo bancomat collegato in diretta
ai SUOI sportelli, non facevano il controllo reale sulla giacenza del conto,
e poi funzionavano con banda magnetica e non con il microchip.
Ora, appena l'operatore schiaccia il bottone "Ho perso il bancomat", il
messaggio parte e si diffonde per tutta la rete quasi in tempo reale, cosᅵ
se qualcuno prova a prelevare a Catania con un bancomat rubato mezz'ora
prima a Bolzano ... quello non funziona!
Una volta, andavi a far denuncia alla TUA banca, ma il malvivente aveva
ancora diverse ore per prelevare (PIN permettendo, ovviamente), magari
presso lo sportello della concorrente dalla parte opposta della piazza ...

Ciao ciao

Vinicio Loncagni

--
Vinnie_LoncasATtiscaliPUNTOit
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/7g8322e

Alberto Favetta

unread,
Jun 18, 2013, 3:32:14 AM6/18/13
to
Il giorno lunedì 17 giugno 2013 22:07:15 UTC+2, Vinicio Loncagni ha scritto:

> Ora, appena l'operatore schiaccia il bottone "Ho perso il bancomat", il
> messaggio parte e si diffonde per tutta la rete quasi in tempo reale, così
> se qualcuno prova a prelevare a Catania con un bancomat rubato mezz'ora

Tutto vero. Però tecnicamente il blocco per furto e smarrimento non è un blocco irreversibile.

Il fatto che abbiano inibito la possibilità di sbloccarlo da filiale è solo per abbassare il rischio frodi (ultimamente pullula di frodatori molto scafati).

Ciao,
Alberto

GabrieleMax

unread,
Jun 19, 2013, 7:40:52 AM6/19/13
to

> Tutto vero. Per� tecnicamente il blocco per furto e smarrimento non � un blocco irreversibile.

Infatti � quello che ho pensato anch'io del resto ok la centrale rischi
blocca quella tessera su tutto il circuito per� se sono io banca ad
averla emessa io banca posso rimandare un messaggio di sblocco alla
centrale con una procedura simile a quando si emettono nuove carte !

> Il fatto che abbiano inibito la possibilit� di sbloccarlo da filiale � solo per abbassare il rischio frodi (ultimamente pullula di frodatori molto scafati).

Il numero verde che blocca il bancomat per ben due volte su due
telefonate diverse e con due operatori diversi mi ha detto che in
generale le filiali riesono a sbloccarlo !

Non voglio essere malizioso ma in questa filiale MPS succedono cose
"strane", anni fa mi fecero firmare a distanza di mesi ben tre fogli per
la chiusura del conto denominato "depositoitaliano", alla fine dovetti
scrivere all'ufficio reclami a Siena e magicamente dopo 5 giorni dalla
risposta il conto era chiuso !

Tra l'altro ho notato un ricambio di personale troppo elevato, a tutti i
livelli dal cassiere a chi gestisce gli investimenti al direttore... boh...

Non c'� peggior situazione di quella in cui si dubita di chi tiene i
tuoi soldi... per togliermi ogni dubbio mi toccher� scrivere di nuovo a
Siena :(

> Ciao,
> Alberto

Saluti.
GabrieleMax

MarcoGE

unread,
Jun 19, 2013, 11:31:19 AM6/19/13
to
*GabrieleMax* <i...@io.it> il mercoledᅵ 19/06/2013 alle 13:40:52 ha
scritto su it.economia.banche :

> Non c'ᅵ peggior situazione di quella in cui si dubita di chi tiene i tuoi
> soldi... per togliermi ogni dubbio mi toccherᅵ scrivere di nuovo a Siena

Ed eventualmente valutare se cambiar banca

--

Conservare ed usare *in totale sicurezza* le password su internet
comprese quelle per conti correnti, carte di credito etc?
Leggi come su http://marcoge.splinder.com

LucaS

unread,
Jun 19, 2013, 1:17:46 PM6/19/13
to

"Alberto Favetta" <alberto...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b40df048-c91c-4959...@googlegroups.com...

> Tutto vero. Per� tecnicamente il blocco per furto e smarrimento non � un
> blocco irreversibile.
> Il fatto che abbiano inibito la possibilit� di sbloccarlo da filiale �
> solo per abbassare il rischio frodi (ultimamente pullula di frodatori
> molto scafati).

Da me la possibilit� non c'� proprio mai stata e c'� da dire che, in tema di
monetica, il rischio frodi s'� decisamente abbassato rispetto a 20 anni fa.
Esisteva ed esiste la possibilit� di bloccarlo in filiale con altra causale,
diversa dal "furto/smarrimento"; blocco rimovibile e questo credo sia
successo al nostro amico 4 anni fa.
In caso di smarrimento, uno sblocco da filiale o da centro non varierebbe
il rischio operativo insito ovvero per un lasso di tempo breve o lungo, poco
importa, il titolare non � stato in possesso della carta o se pi� aggrada,
non ha avuto la consapevolezza di dove fosse custodita e per "tranquillit�"
sua lo dichiara alla banca.
Sarebbe illogico sbloccarla, poco importa chi lo fa.

Alberto Favetta

unread,
Jun 19, 2013, 1:11:40 PM6/19/13
to
Il giorno mercoled� 19 giugno 2013 13:40:52 UTC+2, GabrieleMax ha scritto:

> Non voglio essere malizioso ma in questa filiale MPS succedono cose

Aggiungiamo ancora un po' di malizia: se non possono/vogliono sbloccartelo devono emettere una nuova carta. Quanto ti fanno pagare la sostituzione? :)

Ciao,
Alberto

Bowlingbpsl

unread,
Jun 20, 2013, 3:11:45 AM6/20/13
to
Alberto Favetta wrote:
> Il giorno luned� 17 giugno 2013 22:07:15 UTC+2, Vinicio Loncagni ha
> scritto:
>
>> Ora, appena l'operatore schiaccia il bottone "Ho perso il bancomat",
>> il messaggio parte e si diffonde per tutta la rete quasi in tempo
>> reale, cos� se qualcuno prova a prelevare a Catania con un bancomat
>> rubato mezz'ora
>
> Tutto vero. Per� tecnicamente il blocco per furto e smarrimento non �
> un blocco irreversibile.
>
> Il fatto che abbiano inibito la possibilit� di sbloccarlo da filiale
> � solo per abbassare il rischio frodi (ultimamente pullula di
> frodatori molto scafati).

...e poi e' un po' come i medici, che seguono il principio: "meno rischi
corro, meglio e'". In questo caso, la scelta sta nell'andare contro il
protocollo (ed assumersi il rischio, nel caso piu' o meno improbabile che
qualcosa vada storto) o seguirlo... eventualmente, con le spese di
riemissione ed i disagi, a carico del cliente. In fondo, l'ha perso lui,
giusto? La scelta e' ovvia.

Nemmeno molto tempo fa, sono entrato in una banca (una banca locale),
vedendo la sportellista, di solito sorridente, molto incazzata. Non e'
entrata in particolari, ma quella notte avevano usato il bancomat: prima
di mezzanotte, Italia ed oltre confine (non ricordo dove, forse intorno a
Livigno), poi dopo mezzanotte (ecc ecc), facendo almeno quattro
prelievi... ovviamente, su un conto, la mattina dopo, era decisamente
"cabrio". Stavano cercando di correre dietro all'intestatario. Che credo
fosse di quel genere di tizi che corrono piu' veloci delle banche.

Oggi non capita piu', quindi. Beh, meglio per i clienti onesti (BTW, spero
che i disagi per "sportello non attivo per circolarita' sospesa" siano
sempre meno. Una volta non sono manco riuscito a pagare l'autostrada,
credo proprio a mezzanotte. Oggi ho qualche carta di credito in piu', se
non funziona con la zuppa, provo col pan bagnato).

Fabrizio

m.ri...@gmail.com

unread,
Jun 20, 2013, 9:21:59 AM6/20/13
to
On Wednesday, June 19, 2013 7:11:40 PM UTC+2, Alberto Favetta wrote:

> Aggiungiamo ancora un po' di malizia: se non possono/vogliono sbloccartelo
> devono emettere una nuova carta. Quanto ti fanno pagare la sostituzione? :)



Banca di Roma/Unicredit, cinque-sei anni fa: vado a prelevare all'ATM della mia filiale, infilo la tessera e un secondo dopo mi accorgo che qualcuno ha infilato uno skimmer sul lettore. Annullo l'operazione e vado immediatamente alla stazione dei Carabinieri a 200 metri, torniamo insieme sul posto, loro rimuovono l'attrezzo e io rilascio una normale deposizione, ovviamente avevo subito bloccato la carta.





Il giorno dopo vado in filiale, gli racconto quello che era successo (non se ne erano accorti!) e mi faccio rilasciare una nuova tessera che, "ovviamente", mi viene fatta pagare 20 euro. Autorizzo l'addebito e firmo tutto, poi alla fine gli faccio notare che, avendo perso pi� di un'ora di tempo per risparmiare casini a loro (ok, in buona parte ai loro clienti, ma il concetto resta) sarebbe stato un buon segnale di cura del cliente evitare di farmi pagare la nuova tessera. L'impiegata ammette la gaffe (in effetti balbetta) e si offre di chiamare la direttrice. Gentilmente declino e me ne vado. Se non fosse stato per i potenziali clienti truffati avrei avuto vogli adi fare il tifo per il proprietario dello skimmer...

m.

GabrieleMax

unread,
Jun 23, 2013, 4:44:11 AM6/23/13
to

>> Non voglio essere malizioso ma in questa filiale MPS succedono cose
>
> Aggiungiamo ancora un po' di malizia: se non possono/vogliono sbloccartelo devono emettere una nuova carta. Quanto ti fanno pagare la sostituzione? :)

Mi sono accorto ora che intanto mi hanno addebitato 7,75 euro per
bloccare la carta... :\

Bowlingbpsl

unread,
Jun 28, 2013, 3:48:20 AM6/28/13
to
m.ri...@gmail.com wrote:
> On Wednesday, June 19, 2013 7:11:40 PM UTC+2, Alberto Favetta wrote:

> Banca di Roma/Unicredit, cinque-sei anni fa: vado a prelevare all'ATM
> della mia filiale, infilo la tessera e un secondo dopo mi accorgo
> che qualcuno ha infilato uno skimmer sul lettore. Annullo

Io "gratto" sempre il bancomat, mi attacco alla cornice proprio per
evitarlo... nel tuo caso, com'era fatto lo skimmer?
(non so se avrei resistito alla tentazione di strapparlo e portarlo via...
ma no, l'avrei portato ai CC, visti i rischi di essere indagati)

> tessera. L'impiegata ammette la gaffe (in effetti balbetta) e si
> offre di chiamare la direttrice. Gentilmente declino e me ne vado. Se

Aoh, 'sti direttori di filiale. Per gli impiegati, sono come Papa', Mamma
ed il Maestro d'altri tempi messi insieme.
Poi scopri che... sono a scadenza, come lo yogurt. Vanno di filiale in
filiale e non fai in tempo a conoscerne uno... che cambia.

Fabrizio (eccheppalle!)

pot

unread,
Jun 28, 2013, 7:36:11 AM6/28/13
to
"Bowlingbpsl" <bow...@people.it>:
>m.ri...@gmail.com wrote:
>> On Wednesday, June 19, 2013 7:11:40 PM UTC+2, Alberto Favetta wrote:
>
>> Banca di Roma/Unicredit, cinque-sei anni fa: vado a prelevare all'ATM
>> della mia filiale, infilo la tessera e un secondo dopo mi accorgo
>> che qualcuno ha infilato uno skimmer sul lettore. Annullo
>
>Io "gratto" sempre il bancomat, mi attacco alla cornice proprio per
>evitarlo...

Cioè?

Bowlingbpsl

unread,
Jun 29, 2013, 11:24:04 AM6/29/13
to
> Cio�?

Tiro la cornice dello sportello, la fessura del bancomat, insomma cerco di
capire se c'e' qualcosa attaccato col biadesivo.
Avrei piacere di conoscere l'esperienza di chi uno skimmer... l'ha
beccato, per sapere se c'e' qualcosa d'altro che posso fare (senza
smontare lo sportello, ovviamente). ;-)

Fabrizio

m.ri...@gmail.com

unread,
Jul 5, 2013, 9:47:28 AM7/5/13
to
On Saturday, June 29, 2013 5:24:04 PM UTC+2, Bowlingbpsl wrote:

>
> Tiro la cornice dello sportello, la fessura del bancomat, insomma cerco di
> capire se c'e' qualcosa attaccato col biadesivo.
> Avrei piacere di conoscere l'esperienza di chi uno skimmer... l'ha
> beccato, per sapere se c'e' qualcosa d'altro che posso fare (senza
> smontare lo sportello, ovviamente). ;-)



E', la stessa cosa che faccio sempre anch'io solo che quella volta andavo di fretta perché mi aspettavano a cena ed ero in ritardo. Fra l'altro mi ricordo che in quel periodo ancora non eano diffusi i lettori dalla forma "particolare" (non saprei come altro definirla) che si vedono normalmente in giro adesso.

m.

Bowlingbpsl

unread,
Jul 8, 2013, 4:41:26 AM7/8/13
to
...quella specie di "becchi", fatti evidentemente per impedire di
attaccare qualcosa col biadesivo.

Il "tuo" skimmer com'era fatto?

Fabrizio

0 new messages