Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Domanda su assegno (2)

892 views
Skip to first unread message

kristel

unread,
Nov 14, 2010, 7:47:46 AM11/14/10
to
Ho una domanda da porvi: due settimane fa ho consegnato un assegno
postale circolare vidimato al proprietario di una casa che intendo
acquistare.
Ho fatto un errore. Oltre a firmare l'assegno sul davanti, per errore
dovuto all'agitazione, alla distrazione o a cosa non lo so, ho messo
la firma anche nel retro.
Chiaramente la firma di girata doveva essere del proprietario.
In un momento di calma ho pensato all'errore emadornale fatto e ho
avvisato sia il padrone di casa che l'agenzia immobiliare. Entrambi mi
hanno detto che non vi erano stati problemi.
Chiaramente il problema si è posto anche perchè l'assegno è tornato
impagato sicuramente per questo errore cretino che io ho fatto.
Cosa accade ora?
Mi restituiscono subito l'assegno e posso farne fare subito un altro
oppure passerà qualche giorno prima che me lo diano?

Vinicio Loncagni

unread,
Nov 15, 2010, 1:10:47 AM11/15/10
to
Tratto dal messaggio ab28...@r31g2000prg.googlegroups.com di kristel:

> due settimane fa ho consegnato un assegno
> postale circolare vidimato al proprietario di una casa che intendo
> acquistare.
> Ho fatto un errore. Oltre a firmare l'assegno sul davanti,

> ...ho messo la firma anche nel retro.

Già qui vado in crisi.
Non so cosa sia un assegno postale circolare vidimato.
Potrei forse ipotizzare qualcosa (anche andando a leggere sul sito delle
poste non è che ne abbia ben compreso il funzionamento tecnico), ma resto
spiazzato quando scrivi che deve pure essere firmato per emissione ("sul
davanti" presumo voglia dire questo).
Alla posta, come ho già detto migliaia di volte, permettono di fare la
"vice-banca", con regole, comportamenti e prodotti propri, che si discostano
da quelli delle banche.

> Chiaramente il problema si è posto anche perchè l'assegno è tornato
> impagato sicuramente per questo errore cretino che io ho fatto.
> Cosa accade ora?
> Mi restituiscono subito l'assegno e posso farne fare subito un altro
> oppure passerà qualche giorno prima che me lo diano?

Sicuramente passerà qualche giorno.

Se è solo irregolare (cioè se c'è la tua firma in più, che non c'entrava
niente), bastarà cancellare la tua firma con una semplice riga (facendo in
modo che resti visibile, comunque), e riversare l'assegno, senza bisogno di
farsene fare un altro.

Non voglio ipotizzare scenari che potrebbero rivelarsi molto dolorosi, come
assegno all'ordine proprio del beneficiario ulteriormente girato, o senza
indicazione del beneficiario, o mancante della clausola "non trasferibile",
o amenità simili...

Ciao ciao

Vinicio Loncagni

Aglians

unread,
Nov 15, 2010, 3:00:22 AM11/15/10
to
Il 15/11/2010 7.10, Vinicio Loncagni ha scritto:
> Tratto dal messaggio ab28...@r31g2000prg.googlegroups.com di kristel:
>
>
> Gi� qui vado in crisi.

> Non so cosa sia un assegno postale circolare vidimato.
> Potrei forse ipotizzare qualcosa (anche andando a leggere sul sito delle
> poste non � che ne abbia ben compreso il funzionamento tecnico), ma

> resto spiazzato quando scrivi che deve pure essere firmato per emissione
> ("sul davanti" presumo voglia dire questo).


Sar� tipo il cosiddetto "assegno di traenza"?

Mario

unread,
Nov 15, 2010, 8:14:57 AM11/15/10
to
On 15 Nov, 09:00, Aglians <agli...@tiscali.it> wrote:
> Il 15/11/2010 7.10, Vinicio Loncagni ha scritto:
>
> > Tratto dal messaggio ab287c...@r31g2000prg.googlegroups.com di kristel:

>
> > Gi qui vado in crisi.
> > Non so cosa sia un assegno postale circolare vidimato.

L'assegno postale vidimato e' regolato dal DPR 144/2001 ed è un
assegno TRATTO su poste anche da chi non e' correntista e puo' essere
riscosso solo se reca la vidimazione che comprova l'avvenuta
acquisizione dei fondi da parte di poste.
Quindi chi trae l'assegno vidimato prima ha versato la provvista (in
effetti somiglia all'assegno di traenza).
E' pagabile a vista ma entro il termine max di due mesi indicato sul
titolo da poste all'atto della vidimaziuone; decorso questo termine
non e' piu' pagabile e chi ha versato i fondi ne puo' chiedere la
restituzione.

Se è stato firmato "anche dietro" il massimo che puo' capitare e' che
venga restituito per irregolarita' di girata (se il beneficiario era
diverso), a meno che la banca che l'ha ricevuto sia lasca e lo lasci
passare lo stesso: poi pero' non so cosa dica poste quando le arriva
(se le arriva, perche' mi pare che giri per via elettronica).

Mal che vada ti vai a riprendere i fondi (sempre che non lo incassi
qualcun altro. . .. . .bisognerebbe vedere se e' possibile . . . .)

E' un non trasferibile?

ciao

kristel

unread,
Nov 21, 2010, 8:06:54 AM11/21/10
to
Credo abbiano emesso un assegno vidimato perchè è anche più sicuro del
circolare. Nel senso che è garantito che vi siano fondi disponibili
(in teoria lo dovrebbe essere anche il circolare semplice, ma va
beh...)
Ho risolto nel senso che hanno restituito l'assegno e ne ho fatto
emettere un altro.
Diciamo che la posta non accetta cancellazioni della firma :D

Riph

unread,
Nov 22, 2010, 6:28:57 AM11/22/10
to
kristel wrote:
> Credo abbiano emesso un assegno vidimato perchč č anche piů sicuro del
> circolare. Nel senso che č garantito che vi siano fondi disponibili

> (in teoria lo dovrebbe essere anche il circolare semplice, ma va
> beh...)
> Ho risolto nel senso che hanno restituito l'assegno e ne ho fatto
> emettere un altro.
> Diciamo che la posta non accetta cancellazioni della firma :D
Certo, la posta accetta solo correntisti che emettono assegni cabrio a go
go.
0 new messages