Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fondi di investimento Fineco A.M.

148 views
Skip to first unread message

Fabio C.

unread,
Apr 18, 2004, 12:10:58 PM4/18/04
to
Salve,
sono circa 2 anni che posseggo un conto corrente cointestato con dei
componenti familiari.

Cio' comprende:

- C/C su Banca di Roma
Liquidita' bassa, 4000 euro ca.

- Fondi di investimento
Fineco AM Cash (62.000 euro ca.)
Fineco AM Profilo Moderato (7.000 euro ca.)
Fineco AM Profilo Attivo (3.900 euro ca.)

Avevamo anche un deposito titoli Capitalia che, vista la notevole
crescita delle quote sul mercato, la Banca ci ha obbligato a vendere.

Quello di cui mi rimprovero e' di avere seguito poco, fino ad ora, la
gestione del patrimonio. Mi rendo conto nel giro di un anno il guadagno
e' stato scarso, e ora sinceramente non so quale sarebbe la scelta
giusta da compiere, se spostare TUTTO su Conto Arancio (almeno li' vado
sul sicuro con un tasso % di interesse annuale) o se ormai aspettare
visto che a breve (penso entro fine 2004 o inizio 2005) chiuderemo il
conto presso Banca di Roma per l'acquisto di un immobile.

Stavo guardando ora su www.romagest.it i benchmerk dei fondi da me
posseduti, ma devo ammettere che non ci capisco granche', anche se
"facendo i conti con la calcolatrice" (l'italiano medio i conti della
serva li sa fare ancora bene) non mi sembra che tutto questo sia stato
un grande affare, anzi. Inoltre mi sembra di aver capito che i due
profili (Moderato e Attivo) dipendano dal piano di accumulo dei fondi
Cash, ovvero del capitale guadagnato che "passa" a profili di
investimento piu' "aggressivi" ma rischiosi.

A breve penso faro' visita presso la filiale, prima pero' voglio
documentarmi BENE e sapere cosa ho tra le mani.

Qualcuno di voi puo' gentilmente spiegarmi cos'e' un fondo
d'investimento, in quali casi conviene, e se nel mio caso e' stato un
investimento valido?

Se non lo e' stato, quali alternative seguire, o vista la vicina
"migrazione" del capitale verso l'acquisto di un immobile, lasciare
perdere perche' ormai sarebbe troppo tardi per guadagnarci qualcosa.

Grazie a tutti voi.


Ciao,
Fabio

Pietro Latino

unread,
Apr 19, 2004, 4:34:42 AM4/19/04
to
> - C/C su Banca di Roma
> Liquidita' bassa, 4000 euro ca.
>

Per i Fineco Boys, questa di solito è
"liquidità alta"!!! ;-))


> Avevamo anche un deposito titoli Capitalia che, vista la notevole
> crescita delle quote sul mercato, la Banca ci ha obbligato a vendere.
>

Ottimo, ce ne son in giro poche di banche cosi', che fan vendere le loro
azioni.
Complimenti alla BdR

> Quello di cui mi rimprovero e' di avere seguito poco, fino ad ora, la
> gestione del patrimonio. Mi rendo conto nel giro di un anno il guadagno
> e' stato scarso, e ora sinceramente non so quale sarebbe la scelta
> giusta da compiere, se spostare TUTTO su Conto Arancio (almeno li' vado
> sul sicuro con un tasso % di interesse annuale) o se ormai aspettare
> visto che a breve (penso entro fine 2004 o inizio 2005) chiuderemo il
> conto presso Banca di Roma per l'acquisto di un immobile.
>

Con i fondi in tuo possesso dovresti avere un consulente in filiale o un
promotore
finanziario a seguirti.
In ogni caso se sei già SICURO dell'acquisto immobile COME MINIMO dovresti
ridurre o azzerare il profilo di rischio. Quindi CA o fondo di liquidità di
BdR


> Stavo guardando ora su www.romagest.it i benchmerk dei fondi da me
> posseduti, ma devo ammettere che non ci capisco granche', anche se
> "facendo i conti con la calcolatrice" (l'italiano medio i conti della
> serva li sa fare ancora bene) non mi sembra che tutto questo sia stato
> un grande affare, anzi. Inoltre mi sembra di aver capito che i due
> profili (Moderato e Attivo) dipendano dal piano di accumulo dei fondi
> Cash, ovvero del capitale guadagnato che "passa" a profili di
> investimento piu' "aggressivi" ma rischiosi.
>

I benchmark ti danno l'andamento dei mercati di riferimento dei fondi.
Senza pretendere che vengano sistematicamente battuti, un fondo ha fatto
bene il suo lavoro se ha pareggiato o perso poco rispetto al benchmark (il
benchmark non paga le tasse!) ;-)

> A breve penso faro' visita presso la filiale, prima pero' voglio
> documentarmi BENE e sapere cosa ho tra le mani.
>

Sarebbe stato utile documentarsi bene ae saper cosa si ha tra le mani anche
PRIMA di investire ;-)


> Qualcuno di voi puo' gentilmente spiegarmi cos'e' un fondo
> d'investimento, in quali casi conviene, e se nel mio caso e' stato un
> investimento valido?
>

Cos'è un fondo d'investimento? oddio, sarebbe lunghetta, diciamo che in
parole povere è uno strumento che consente l'impiego COLLETTIVO del
risparmio, si mettono cioè insieme i soldi di tutti i sottoscrittori, si
crea un capitale sufficiente per pagare un gestore e una banca depositaria e
intervenire usul mercato minimizzando i costi ed i rischi rispetto
all'investitore singolo. Questa è la teoria. La pratica varia a seconda che
i costi siano o meno proporzionali all'effettiva bontà del lavoro svolto...
Non ho struimenti per valutare il tuo. Guerda su www.morningstar.it, li gli
danno la pagella.

> Se non lo e' stato, quali alternative seguire, o vista la vicina
> "migrazione" del capitale verso l'acquisto di un immobile, lasciare
> perdere perche' ormai sarebbe troppo tardi per guadagnarci qualcosa.
>

Lascia perdere. Il rischio a breve non vale la pena.

> Grazie a tutti voi.
>
>
> Ciao,
> Fabio

ciao
P

Fabio C.

unread,
Apr 19, 2004, 5:25:17 AM4/19/04
to
Pietro Latino wrote:
>>Avevamo anche un deposito titoli Capitalia che, vista la notevole
>>crescita delle quote sul mercato, la Banca ci ha obbligato a vendere.
>>
> Ottimo, ce ne son in giro poche di banche cosi', che fan vendere le loro
> azioni.
> Complimenti alla BdR

Ho detto una ca**ata: rovistando bene nelle carte, ieri mi sono reso
conto che cio' che sono stati venduti sono i fondi Cash, ovvero i
62.000, visto che l'immobile e' stato gia' acquistato.

Restano per cui i due profili (moderato e attivo).

L'Attivo, BdR, ci ha sconsigliato di venderlo ora, visto che sta
attraversando un periodo negativo.

I titoli Capitalia, invece, con quota 5.80, rendono "molto bene", e BdR
ci ha informato che alla scadenza potrebbero farceli vendere, visto che
hanno una rendita troppo alta (e qui non mi sembra ci sia nulla da
elogiare.. anzi).

> Con i fondi in tuo possesso dovresti avere un consulente in filiale o un
> promotore
> finanziario a seguirti.
> In ogni caso se sei già SICURO dell'acquisto immobile COME MINIMO dovresti
> ridurre o azzerare il profilo di rischio. Quindi CA o fondo di liquidità di
> BdR

Si', ce l'abbiamo. Ma ormai rimangono i due fondi (Fineco AM Attivo e
Moderato), che non vengono toccati in "speranza" di ripresa.

I titoli invece, come gia' detto, pare vadano molto bene.

> Cos'è un fondo d'investimento? oddio, sarebbe lunghetta, diciamo che in
> parole povere è uno strumento che consente l'impiego COLLETTIVO del
> risparmio, si mettono cioè insieme i soldi di tutti i sottoscrittori, si
> crea un capitale sufficiente per pagare un gestore e una banca depositaria e
> intervenire usul mercato minimizzando i costi ed i rischi rispetto
> all'investitore singolo. Questa è la teoria. La pratica varia a seconda che
> i costi siano o meno proporzionali all'effettiva bontà del lavoro svolto...
> Non ho struimenti per valutare il tuo. Guerda su www.morningstar.it, li gli
> danno la pagella.

Non ci capisco granche'.

Per es.:

- Fineco AM Profilo Attivo Acc
Morningstar rating: due stelle
Valore Quota: 4.95
Var. giornaliera: 0.0
Rendimento YTD %: 2.8

Poi vedo un grafico, in crescita.. ma non so che significa (Rendimenti
Annualizzati - Crescita di 1000).

Sarebbe MOLTO utile capirci qualcosa visto che e' proprio questo il
fondo che va "male" e che bisognerebbe tenere sotto osservazione.

> Lascia perdere. Il rischio a breve non vale la pena.

Anche perche' la liquidita' piu' alta e' stata gia' venduta.

Ora pero' mi interessa seguire l'andamento dei due fondi Fineco AM
Attivo/Moderato e i Titoli Capitalia.


P.S.: Morningstar cosa vorrebbe significare?

Grazie per la risposta,
Fabio

Pietro Latino

unread,
Apr 19, 2004, 9:12:52 AM4/19/04
to
> > Ottimo, ce ne son in giro poche di banche cosi', che fan vendere le loro
> > azioni.
> > Complimenti alla BdR
>
> Ho detto una ca**ata: rovistando bene nelle carte, ieri mi sono reso
> conto che cio' che sono stati venduti sono i fondi Cash, ovvero i
> 62.000, visto che l'immobile e' stato gia' acquistato.
>

Ah, mi pareva strano.
Infatti i fondi cash dovrebbero proprio essere gli ultimi ad essere venduti.
E se il direttore sapesse che il consulente fa vendere i titoli della banca,
allora mi sa che il consulente dovrebbe mettersi in proprio. E farebbe bene!
vabbe'...


> Restano per cui i due profili (moderato e attivo).
>
> L'Attivo, BdR, ci ha sconsigliato di venderlo ora, visto che sta
> attraversando un periodo negativo.
>

Questa è proprio una vaccata. Cosa c'entra con i tuoi progetti il fatto
che tu sia sotto o sopra il totale iniziale. Il fondo non lo *sa* mica
quando tu
hai iniziato. Non è che perchè tu non lo vendi allora risale magicamente...


> I titoli Capitalia, invece, con quota 5.80, rendono "molto bene", e BdR
> ci ha informato che alla scadenza potrebbero farceli vendere, visto che
> hanno una rendita troppo alta (e qui non mi sembra ci sia nulla da
> elogiare.. anzi).
>

questa non l'ho capita.
I titoli Capitalia quotano 2,35, NON 5,80. Ma i titoli capitalia non hanno
scadenza.
Quello che hai tu sono probabilmente obbligazioni della banca con cedola
5,80.
e alla scadenza non te li *fanno vendere*. Scadono, e basta!

Stai attento che se vedono che non ci capisci niente ti fan fare quello che
vogliono.

Fai cosi'. Porta un registratore agli incontri con il consulente dicendo
"mia moglie non
puo' venire e pero' vuol sapere tutto. Spero non disturbi se registro..."
Vedrai che magicamente ti diranno tutto giusto...


> > Con i fondi in tuo possesso dovresti avere un consulente in filiale o un
> > promotore
> > finanziario a seguirti.
> > In ogni caso se sei già SICURO dell'acquisto immobile COME MINIMO
dovresti
> > ridurre o azzerare il profilo di rischio. Quindi CA o fondo di liquidità
di
> > BdR
>
> Si', ce l'abbiamo. Ma ormai rimangono i due fondi (Fineco AM Attivo e
> Moderato), che non vengono toccati in "speranza" di ripresa.
>

non vengono toccati perche', al contrario dell'altro, hanno commissioni di
gestione molto piu' alte.

> I titoli invece, come gia' detto, pare vadano molto bene.


Se hanno cedoal 5,80 e li hai comprati a 100 sono perfetti. Tienili fino a
scadenza...


>
> Non ci capisco granche'.
>
> Per es.:
>
> - Fineco AM Profilo Attivo Acc
> Morningstar rating: due stelle
> Valore Quota: 4.95
> Var. giornaliera: 0.0
> Rendimento YTD %: 2.8


Il rating ** sarebbe come se a scuola ti avessero dato "quasi sufficiente" o
5/6...


>
> Poi vedo un grafico, in crescita.. ma non so che significa (Rendimenti
> Annualizzati - Crescita di 1000).

L'importante è che sia in crescita ;-)

>
> Sarebbe MOLTO utile capirci qualcosa visto che e' proprio questo il
> fondo che va "male" e che bisognerebbe tenere sotto osservazione.
>

Non è che se lo osservi va meglio...
bisogna che *DECIDI* se ti servono i soldi nel breve o meno.
Se si, VENDI, se no, lasciali correre...


> > Lascia perdere. Il rischio a breve non vale la pena.
>
> Anche perche' la liquidita' piu' alta e' stata gia' venduta.
>
> Ora pero' mi interessa seguire l'andamento dei due fondi Fineco AM
> Attivo/Moderato e i Titoli Capitalia.
>

NON OSNO TITOLI CAPITALIA
AIUTOOOOOOOOOOOOO ;-)

ciao
P


>
> P.S.: Morningstar cosa vorrebbe significare?
>

Stella del Mattino, per quel che ne so io...


--
------------------------------------------------------------
"Conterò poco, è vero", diceva l'Uno ar Zero, "ma tu che vali?
Gnente, proprio gnente. Sia ne l'azzione come ner pensiero, rimani un
coso voto e inconcrudente. Io, invece, se me metto a capofila de
cinque zeri tale e quale a te, lo sai quanto divento? Centomila. È
questione de nummeri. A un dipresso è quello che succede ar dittatore
che cresce de potenza e de valore più sò li zeri che je stanno
appresso". (Trilussa)

Fabio C.

unread,
Apr 19, 2004, 9:25:46 AM4/19/04
to
Pietro Latino wrote:
>>Ho detto una ca**ata: rovistando bene nelle carte, ieri mi sono reso
>>conto che cio' che sono stati venduti sono i fondi Cash, ovvero i
>>62.000, visto che l'immobile e' stato gia' acquistato.
>>
> Ah, mi pareva strano.
> Infatti i fondi cash dovrebbero proprio essere gli ultimi ad essere venduti.
> E se il direttore sapesse che il consulente fa vendere i titoli della banca,
> allora mi sa che il consulente dovrebbe mettersi in proprio. E farebbe bene!
> vabbe'...

Per capirci meglio, siamo noi che li abbiamo venduti perche' dovevamo
comprare l'immobile: il consulente BdR in tal caso non c'entra nulla...

>>Restano per cui i due profili (moderato e attivo).
>>
>>L'Attivo, BdR, ci ha sconsigliato di venderlo ora, visto che sta
>>attraversando un periodo negativo.
>>
>
> Questa è proprio una vaccata. Cosa c'entra con i tuoi progetti il fatto
> che tu sia sotto o sopra il totale iniziale. Il fondo non lo *sa* mica
> quando tu
> hai iniziato. Non è che perchè tu non lo vendi allora risale magicamente...

Ecco, qui non ci ho capito nulla.. :-)

> questa non l'ho capita.
> I titoli Capitalia quotano 2,35, NON 5,80. Ma i titoli capitalia non hanno
> scadenza.
> Quello che hai tu sono probabilmente obbligazioni della banca con cedola
> 5,80.
> e alla scadenza non te li *fanno vendere*. Scadono, e basta!

Esatto. Ricordo solo che la cedola e' appunto 5.80, solo che nelle
lettere bancarie ho trovato questa voce alla sezione "Titoli".

>>Si', ce l'abbiamo. Ma ormai rimangono i due fondi (Fineco AM Attivo e
>>Moderato), che non vengono toccati in "speranza" di ripresa.
>
> non vengono toccati perche', al contrario dell'altro, hanno commissioni di
> gestione molto piu' alte.

Quindi secondo te e' tutta una storia inventata dalla banca per
incassare piu' commissioni possibili?

> Se hanno cedoal 5,80 e li hai comprati a 100 sono perfetti. Tienili fino a
> scadenza...

Non so a quanto li ho comprati. Quanto cosa?
Vedi la mia ignoranza? :-)

> Non è che se lo osservi va meglio...
> bisogna che *DECIDI* se ti servono i soldi nel breve o meno.
> Se si, VENDI, se no, lasciali correre...

No, non ne ho bisogno, preferirei lasciarli correre..

> NON OSNO TITOLI CAPITALIA
> AIUTOOOOOOOOOOOOO ;-)

OK, obbligazioni Capitalia con cedola 5.80 ;-)

Pero' spiegami come mai sulla documentazione che la banca mi invia
trimestralmente compaiono alla voce titoli :-)

> Stella del Mattino, per quel che ne so io...

Non intendevo la traduzione (per quella ci vuole poco :-) ma al fatto
che avesse un significato specifico nel mondo dell'economia.

Scopro solo ora che e' il nome della societa' :-)

Ciao,
Fabio

Pietro Latino

unread,
Apr 19, 2004, 11:13:14 AM4/19/04
to
> > Quello che hai tu sono probabilmente obbligazioni della banca con cedola
> > 5,80.
> > e alla scadenza non te li *fanno vendere*. Scadono, e basta!
>
> Esatto. Ricordo solo che la cedola e' appunto 5.80, solo che nelle
> lettere bancarie ho trovato questa voce alla sezione "Titoli".
>

Certo, sono titoli a tutti gli effetti, ma sono titoli *obbligazionari* e
non
titoli *azionari*. Dicendo titoli correntemente si intendono le azioni.
Anche se nessuno vieta il contrario.

> >>Si', ce l'abbiamo. Ma ormai rimangono i due fondi (Fineco AM Attivo e
> >>Moderato), che non vengono toccati in "speranza" di ripresa.
> >
> > non vengono toccati perche', al contrario dell'altro, hanno commissioni
di
> > gestione molto piu' alte.
>

ah, beh, se li avete lasciati coerentemente con la "speranza" di ripresa
allora tutto ok.
Partivo dal presupposto errato che vi servissero *tutti* i soldi, in quel
caso melgio vendere
prima il rischio.


> Quindi secondo te e' tutta una storia inventata dalla banca per
> incassare piu' commissioni possibili?

So solo che la banca su un fondo azionario incassa il triplo che su un
monetario.
Fai tu.


>
> > Se hanno cedola 5,80 e li hai comprati a 100 sono perfetti. Tienili fino


a
> > scadenza...
>
> Non so a quanto li ho comprati. Quanto cosa?


Guarda quanti sono: "nominale".
Poi guarda o recupera quanto hai speso per comprarli.

Se hai speso uguale al *nominale* hai fatto un affare.
viceversa è tutto da dimostrare ;-)

E ho anche un dubbio che non siano semplici ma strutturate.
Posta il codice ISIN se riesci a recuperarlo che gli diamo un'occhiata ...


> Non intendevo la traduzione (per quella ci vuole poco :-) ma al fatto
> che avesse un significato specifico nel mondo dell'economia.
>
> Scopro solo ora che e' il nome della societa' :-)
>

E' una delle società piu' quotate che redige una classifica indipendente dei
fondi d'investimento.

ciao
P

0 new messages