Proprio ieri mi arriva una lettera della Banca Sella che mi dice che i
prelievi con il bancomat in altri istituti bancari saranno gratutiti per i
primi due mensili e a pagamento per i restanti.
Credo che la banca non possa fare questo voi che ne pensate?
Grazie anticipatamente
Penso che sia corretto il fatto che ti abbia avvisato prima!
La tua solita pizzeria ha mai aumentato il prezzo della margherita?
La tua risposta sarebbe andata bene se mi fossi lamentato di un eventuale
tasso che è sceso. Questo infatti è regolato da vari fattori per cui una
banca, anzi le banche, si adeguano di volta in volta. Ma la possibilità di
prelevare sui bancomat di altri istituti in forma gratuita è una
caratteristica del conto non influenzata dall'andamento dei mercati,
pertanto se scelgo di aprire un conto perchè esso ha quel tipo di
caratteristica, questa deve essere mantenuta nel tempo, altrimenti si
rischia di ingannare il cliente. Sarebbe troppo facile lanciare un conto con
condizioni strepitose e una volta acquisiti i clienti cambiargli piano piano
le caratteristiche. Magari qualcuno se ne và, ma qualcun'altro rimane. E ciò
per la banca potrebbe essere un successo. Sicuramente non a livello di
immagine . E credo che Banca Sella nel cambiare le condizioni dei prori
conti (ad eccezione dei tassi) ci perda molto a livello di immagine.
Questo è ciò che penso, sarebbe opportuno approfondire la cosa con qualche
parere autorevole.
> Proprio ieri mi arriva una lettera della Banca Sella che mi
dice che i
> prelievi con il bancomat in altri istituti bancari saranno
gratutiti per i
> primi due mensili e a pagamento per i restanti.
>
> Credo che la banca non possa fare questo voi che ne pensate?
Purtroppo può farlo, anche con breve preavviso. E' stato più
volte ribadito sul Ng, c'è poco da fare oltre a chiudere il
rapporto (senza oneri aggiuntivi) se le mutate condizioni non si
ritengono più soddisfacenti. La normativa è tutta a favore della
banca.
Questo è uno dei motivi per cui la scelta di una banca,
soprattutto se online e senza rapporto "personale", non è come la
scelta della pizzeria dove andare a mangiare. E' una cosa un po'
più complessa, anche perchè molta gente ancora pensa che il
banchiere/bancario sia sempre persona seria/affidabile più del
pizzettaro e invece non è più così ormai da parecchio tempo.
Questa è la vera leggenda metropolitana da sfatare.
C'è ancora troppa clientela che si affida al "direttore" (che
pure quello non esiste più, spesso è solo un impiegato direttivo
un po' meglio degli altri) direi ciecamente, pensando che "lui"
sta lì per noi.
E invece no, lui sta lì per la banca e solo per la banca, e la
banca c'ha un business da fare e pure molto grosso... quindi
innanzitutto con il cliente "grosso".
Con le banche online in genere è molto peggio perchè in questo
caso le trappole delle offerte speciali, del "se apri un c/c ora
è tutto gratis", ecc. non si contano proprio per il motivo detto
più sopra.
E poi, cambiare banca non è come cambiare pizzeria. Al minimo si
perde diverso tempo, più spesso anche del denaro.
Ok, il discorso è lungo e non mancherà occasione per riprenderlo.
Un consiglio valido *sempre* si può però dare:
qundo ci si accinge ad aprire un rapporto bancario la prima cosa
da verificare attentamente è... cosa ci comporterà e quanto
costerà chiuderlo, sotto tutti i punti di vista.
--
Saluti. Fred®
Premetto che il parere non e' autorevole.
Penso che tutti si siano accorti che le banche i tassi li cambiano anche
non in presenza di variazioni di mercato, anzi, talvolta anche in direzione
opposta.
Se il tasso di conto fosse agganciato (e non "disagganciabile") a qualche
parametro (tasso BCE, Euribor, inflazione ISTAT) non servirebbero le
comunicazioni della banca.
Le condizioni economiche applicate ai conti bancari, tutte nessuna esclusa,
sono soggette a variazioni a discrezione della banca. Cosi' come la
pizzeria puo' cambiare non solo il costo della margherita, ma anche dei
supplementi, del coperto, del servizio, della consegna a domicilio.
La banca, se le cambia in senso sfavorevole al cliente, deve
comunicarglielo e dargli la possibilita' di andarsene a condizioni
precedenti.
Pensare che talune condizioni valgono in eterno, equivale a pensare che fra
50 anni il coperto in pizzeria costera' ancora 1 euro.
Sul fatto che la banche praticano condizioni come specchietti per le
allodole per poi cambiarle non c'e' niente da aggiungere: e' vero, ci
perdono di immagine, creano malcontenti etc etc.
Tuttavia, il numero di allodole in giro negli anni e' aumentato, quindi...
Bye
Cordiali saluti
Daria Balbi
Area Clienti Sella.it
darianata...@sella.it
Come direbbe Aldo (from Aldo Giovanni e Giacomo):
"Miiiiiiiiiiii, non ci posso credere!!!!!"
Come ho sempre pensato che gli extraterrestri esistano e ci stanno
ascoltando da tempo, cosi' pensavo che in qualche ufficio di una qualche
direzione bancaria esistessero forme di vita pensante che si interessavano
di noi. Ora appare anche l'extraterrestre... Sto scherzando, naturalmente.
Penso che per un NG come questo, l'attenzione e l'intervento, ufficiale e
non a titolo personale, da parte delle banche sia il benvenuto e renda il
"dibattito" ancora piu' vivo e interessante. Soprattutto se non si
trascende in "vetrina pubblicitaria vs polemica sterile". Benvenuta a
Banca Sella (miiiiiiiiiiii, la banca del presidente ABI) Bye
> Buongiorno a tutti,
> intervengo oggi per la prima volta qui sul NG, colgo
l'occasione quindi per
> salutare tutti i partecipanti.
Spero di interpretare il pensiero di tutti i frequentatori nel
dare il benvenuto e nel ringraziare Banca Sella che ha deciso,
attraverso la Sig.ra Daria Balbi, di intervenire *ufficialmente*
sul Ng.
C'è da augurarsi che l'esempio venga seguito da altri.
Contraccambio quindi con piacere il saluto di Daria.
In giornata provvederò ad adottare gli accorgimenti tecnici
necessari affinchè i post di Banca Sella raggiungano il Ng
bypassando la moderazione "umana", al fine di rendere
immediatamente visibili i post medesimi.
Buon proseguimento.
--
Saluti. [ADMIN]
Quella che tu menzioni come eventualità remota è invece la norma,
purtroppo.
Saluti
>Buongiorno a tutti,
>intervengo oggi per la prima volta qui sul NG, colgo l'occasione quindi per
>salutare tutti i partecipanti.
>Il winconto è e rimane il conto per chi opera tramite Internet.
>Tale conto viene adeguato periodicamente, come gli altri conti,
>alle situazioni di mercato mantenendo sempre i vantaggi legati alle
>operazioni telematiche, quali sconto su carte di credito e un tasso
>creditore competitivo.
Gentile Daria,
mi trovo nelle stesse condizioni della persona a cui lei ha risposto.
Ho un winconto aperto nel 2000 e ho avuto modo di ricevere in tempo
utile il cambiamento delle condizioni di tale conto. Vorrei
approfondire un attimo la seguente frase:
>Il winconto è e rimane il conto per chi opera tramite Internet.
per chiederle: come posso chiudere il mio conto corrente tramite
internet ? Sottolineo che la richiesta non deriva principalmente dal
cambio di condizioni, ma per motivi personali.
Se lei volesse rispondermi via email la prego di cancellare la stringa
antispam "TOGLIMI" dal mio indirizzo.
Cordiali saluti e buon Natale
Davide Manzoni
Cordiali saluti
Valentina Cuppone
Area Clienti Sella.it
valentin...@sella.it