Max max <max...@nomail.it.invalid>:
>Il 02/08/2013 23.28, Max max ha scritto:
>
>> A me interessano i commenti degli addetti a lavori però ...
>
>Ok, chiarita la questione.
>Già oggi alcune banche per i conti standard applicano commissioni sui
>rid per singola operazione (che per una famiglia media sono circa 20
>euro l'anno).
Per una famiglia media che non si è mai preoccupata delle sue spese sul
conto corrente e ciononostante ha attivato tutti i RID delle proprie
utenze :)
Sì, ci sono banche che addbitano costi per i RID. Ma non cadere
nell'errore dell'ADUSBEF che diceva che i costi medi di un conto
corrente sono di 500€ l'anno, perché guardava i fogli informativi delle
banche. Delle sei o sette banche con cui ho avuto a che fare
direttamente, non una addebita costi per i RID.
>Al momento tutte o quasi hanno introdotto una commissione per l'adue.
>Quando dal primo febbraio 2014 il servizio rid sarà dismesso per chi
>oggi non ha commissioni sui rid (dipendenti compresi) si deciderà caso
>per caso e la tentazione di eliminare le esenzioni è forte.
>Sapevatelo ...
Ci staremo attenti. Ma non sono "esenzioni". Sono costi che sono parte
del servizio di conto corrente. O sbaglio?