Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Adue

396 views
Skip to first unread message

Max max

unread,
Aug 1, 2013, 11:58:12 AM8/1/13
to
Significa che lato consumatore si passerᅵ da 0 commissioni per il rid a
0,80 per singolo pagamento e senza esenzioni ?
Se cosᅵ invidia delle poste ?

pot

unread,
Aug 2, 2013, 5:20:28 AM8/2/13
to
Max max <max...@nomail.it.invalid>:
>Significa che lato consumatore si passerà da 0 commissioni per il rid a
>0,80 per singolo pagamento e senza esenzioni ?
>Se così invidia delle poste ?

Qual è il soggetto?

Max max

unread,
Aug 2, 2013, 5:46:32 AM8/2/13
to

pot

unread,
Aug 2, 2013, 10:19:14 AM8/2/13
to
Max max <max...@nomail.it.invalid>:
La prima cosa che dice è che non riguarda consumatori e microimprese.

Max max

unread,
Aug 2, 2013, 5:08:17 PM8/2/13
to
Il 02/08/2013 16.19, pot ha scritto:

> La prima cosa che dice è che non riguarda consumatori e microimprese.

Leggi bene,

Max max

unread,
Aug 2, 2013, 5:28:01 PM8/2/13
to
Il 02/08/2013 23.08, Max max ha scritto:

A me interessano i commenti degli addetti a lavori però ...
Cosa accadrà in termini commissionali quando nel 2014 il servizio rid
non esisterà più, sostituito dall'Adue (e dall'altro servizio per i non
consumatori) ?

Max max

unread,
Aug 3, 2013, 4:10:29 AM8/3/13
to
Il 02/08/2013 23.28, Max max ha scritto:

> A me interessano i commenti degli addetti a lavori però ...

Ok, chiarita la questione.
Già oggi alcune banche per i conti standard applicano commissioni sui
rid per singola operazione (che per una famiglia media sono circa 20
euro l'anno).
Al momento tutte o quasi hanno introdotto una commissione per l'adue.
Quando dal primo febbraio 2014 il servizio rid sarà dismesso per chi
oggi non ha commissioni sui rid (dipendenti compresi) si deciderà caso
per caso e la tentazione di eliminare le esenzioni è forte.
Sapevatelo ...

pot

unread,
Aug 3, 2013, 9:29:17 AM8/3/13
to
Max max <max...@nomail.it.invalid>:
>Il 02/08/2013 16.19, pot ha scritto:
>
>> La prima cosa che dice è che non riguarda consumatori e microimprese.
>
>Leggi bene,

Pardon. Avevo letto Adue B2B...

pot

unread,
Aug 3, 2013, 9:33:03 AM8/3/13
to
Max max <max...@nomail.it.invalid>:
>Il 02/08/2013 23.28, Max max ha scritto:
>
>> A me interessano i commenti degli addetti a lavori però ...
>
>Ok, chiarita la questione.
>Già oggi alcune banche per i conti standard applicano commissioni sui
>rid per singola operazione (che per una famiglia media sono circa 20
>euro l'anno).

Per una famiglia media che non si è mai preoccupata delle sue spese sul
conto corrente e ciononostante ha attivato tutti i RID delle proprie
utenze :)

Sì, ci sono banche che addbitano costi per i RID. Ma non cadere
nell'errore dell'ADUSBEF che diceva che i costi medi di un conto
corrente sono di 500€ l'anno, perché guardava i fogli informativi delle
banche. Delle sei o sette banche con cui ho avuto a che fare
direttamente, non una addebita costi per i RID.

>Al momento tutte o quasi hanno introdotto una commissione per l'adue.
>Quando dal primo febbraio 2014 il servizio rid sarà dismesso per chi
>oggi non ha commissioni sui rid (dipendenti compresi) si deciderà caso
>per caso e la tentazione di eliminare le esenzioni è forte.
>Sapevatelo ...

Ci staremo attenti. Ma non sono "esenzioni". Sono costi che sono parte
del servizio di conto corrente. O sbaglio?

Max max

unread,
Aug 18, 2013, 7:20:39 AM8/18/13
to
Il 03/08/2013 15.33, pot ha scritto:
> Delle sei o sette banche con cui ho avuto a che fare
> direttamente, non una addebita costi per i RID.

Ok, leggi le tue condizioni attuali sull'adue (in genere le trovi in
allegato all'estratto conto di dicembre se non vengono inviate
separatamente) e facci sapere.

Max max

unread,
Aug 18, 2013, 7:18:10 AM8/18/13
to
Il 03/08/2013 15.33, pot ha scritto:

>Ma non sono "esenzioni". Sono costi che sono parte
> del servizio di conto corrente. O sbaglio?

Ormai è tutto informatizzato, quindi i programmi standard prevedono le
singole categorie di commissioni a prescindere se la banca le valorizzi
o meno (ovviamente poi il tutto deve essere contrattualizzato ma ci sono
anche le variazioni unilaterali peggiorative).
Per i conti a cui accenni tu le commissioni rid sono valorizzate a zero,
quelle adue no ... (vedremo quando ci sarà solo l'adue cosa accadrà).
Per esenzione intendevo appunto la valorizzazione della commissione (la
cui voce è comunque prevista nelle condizioni) a zero.

pot

unread,
Aug 23, 2013, 7:31:00 AM8/23/13
to
Max max <max...@nomail.it.invalid>:
Guardo le condizioni del conto su Fineco e leggo questo (non c'è
menzione di Adue). È SDD?

Utenze e servizi banking
Mav e Rav compreso nel canone
Alimentazione automatica conto (singola e periodica) compresa nel canone
Gestione insoluti per alimentazione automatica conto 1,55 euro
Addebito RI.BA compreso nel canone
Addebito RID/utenze compreso nel canone
Accredito stipendi compreso nel canone

SEPA Direct Debit (SDD)
Addebito SDD compreso nel canone
SDD revocati dal debitore prima della scadenza 0,95 euro
Spese per SDD revocati dal debitore dopo la scadenza 1,95 euro
Modifica del profilo del debitore 1,95 euro / modifica

Max max

unread,
Aug 23, 2013, 8:07:19 AM8/23/13
to
Il 23/08/2013 13.31, pot ha scritto:
> e leggo questo (non c'è
> menzione di Adue). È SDD?



> SEPA Direct Debit (SDD)
> Addebito SDD compreso nel canone

Bene.
0 new messages