Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Dopo tot anni la chiavetta dei codici si spegne

3,345 views
Skip to first unread message

edevils

unread,
Mar 18, 2015, 12:18:02 AM3/18/15
to
Succede a un mio familiare: il gingillino che genera le password usa e
getta si è spento, perché è programmato per durare tot anni e poi stop.
Niente di grave, si va in banca e se ne chiede uno nuovo. Salvo il fatto
che di solito uno non ci pensa, non se l'aspetta, e se succede proprio
mentre uno è lontano da casa potrebbe creare qualche difficoltà. Anche
perché la banca in questione richiede quelle password anche per
autorizzare i pagamenti online con carta di credito, e proprio nel
fatidico momento in cui la pagina web chiedeva il codice... la persona
si è accorta che il gingillo era spento!
Il problemino comunque è stato aggirato scegliendo di pagare con paypal
a cui è associata la stessa credit card, ma in tal caso senza richiesta
di password usa e getta.
Morale della favola: segnarsi sul calendario la data della prossima
"morte annunciata" della chiavetta in modo da premunirsi per tempo!

Gi_pll

unread,
Mar 18, 2015, 3:54:02 AM3/18/15
to
"edevils" ha scritto nel messaggio news:meau78$762$1...@speranza.aioe.org...

>Morale della favola: segnarsi sul calendario la data della prossima
>"morte annunciata" della chiavetta in modo da premunirsi per tempo!

Prima o poi tutto muore.
E da dove si dovrebbe rilevare la data del trapasso di quell'arnese?

Gi

edevils

unread,
Mar 18, 2015, 6:48:02 AM3/18/15
to
On 18/03/2015 08:52, Gi_pll wrote:
> "edevils" ha scritto nel messaggio news:meau78$762$1...@speranza.aioe.org...
>> Morale della favola: segnarsi sul calendario la data della prossima
>> "morte annunciata" della chiavetta in modo da premunirsi per tempo!
>
> Prima o poi tutto muore.

Sic transit gloria mundi :D

> E da dove si dovrebbe rilevare la data del trapasso di quell'arnese?

Da quel che ho capito, è programmato per fermarsi dopo un numero
prefissato di anni, che credo dipenda dalla banca e dal modello di key
adottato.

Gi_pll

unread,
Mar 18, 2015, 9:54:02 AM3/18/15
to
"edevils" ha scritto nel messaggio news:mebl22$nmh$1...@speranza.aioe.org...

>Da quel che ho capito, è programmato per fermarsi dopo un numero prefissato
>di anni, che credo dipenda dalla banca e dal modello di key adottato.

Più o meno come i componenti della maggior parte degli strumenti che
utilizziamo oggi, lampadine delle macchine in primis.
Ma, io povero consumatore, come faccio a saperlo prima?
Voglio dire, non sarebbe il caso che la banca facesse una sostituzione
programmata anziché lasciare il cliente in brache di tela?

Gi

edevils

unread,
Mar 18, 2015, 12:30:02 PM3/18/15
to
La sostituzione *è* programmata, da quel che capisco. Cioè la chiavetta
non si spegne quando si esaurisce la pila, ma in una data decisa a priori.
Solo che la "data di scadenza" non è comunicata chiaramente
all'utente, il quale appunto viene lasciato in brache di tela!
Dovrebbero fare come per credit card e bancomat che riportano
stampigliata la data di termine di validità. Se non si può scrivere
sulla chiavetta, quantomeno un reminder nell'area Internet banking,
oppure degli sms, email, insomma i mezzi di comunicazione non mancano.

Gi_pll

unread,
Mar 18, 2015, 12:54:02 PM3/18/15
to
"edevils" ha scritto nel messaggio news:mec8sc$9i6$1...@speranza.aioe.org...

>oppure degli sms, email, insomma i mezzi di comunicazione non mancano.

Appunto!
Ma non dimentichiamoci dove e con chi abbiamo a che fare :-(

Gi

GabrieleMax

unread,
Mar 18, 2015, 3:54:02 PM3/18/15
to

> La sostituzione *è* programmata, da quel che capisco. Cioè la chiavetta
> non si spegne quando si esaurisce la pila, ma in una data decisa a priori.

Ah però... questa non la sapevo, secondo me è come darsi la zappa sui
piedi perchè c'è chi "accende" la chiavetta una volta a settimana chi
più volte al giorno quindi ci saranno durate diverse e far scadere tutti
allo stesso tempo è anti-economico!

> Solo che la "data di scadenza" non è comunicata chiaramente
> all'utente, il quale appunto viene lasciato in brache di tela!

Ni, se usi spesso la banca in remoto, se viaggi spesso e non sei mai a
casa come il sottoscritto e vieni dal mondo informatico dove la parola
backup viene ancora prima di iniziare qualcosa di nuovo, è l'abc avere
un'alternativa nello specifico io ho due banche (IwBank e ING) quindi
tutto doppio (Bancomat, carte, token, e volendo anche una Postepay).

> Dovrebbero fare come per credit card e bancomat che riportano
> stampigliata la data di termine di validità. Se non si può scrivere
> sulla chiavetta, quantomeno un reminder nell'area Internet banking,
> oppure degli sms, email, insomma i mezzi di comunicazione non mancano.

Come ti accennavo sopra c'è sempre l'incognita guasto oltre a
smarrimento e furto!

Saluti!
GabrieleMax

Reventlov

unread,
Mar 21, 2015, 2:35:02 PM3/21/15
to

> Prima o poi tutto muore.
> E da dove si dovrebbe rilevare la data del trapasso di quell'arnese?

Sul mio token è incisa sul retro. E si spegne davvero quando
raggiunge quella data.
Come la banca avvisa che arriverà il nuovo bancomat, così
potrebbe avvisare della scadenza del token.

--

Cenati Giovanni - Bergamo Italy
reventlov (at) katamail com
digilander.libero.it/Cenati


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Gi_pll

unread,
Mar 21, 2015, 3:30:03 PM3/21/15
to
"Reventlov" ha scritto nel messaggio news:mek8us$gos$1...@dont-email.me...

>Sul mio token è incisa sul retro. E si spegne davvero quando
>raggiunge quella data.

Sul mio, a parte un numero seriale e un Made in China con tanto di relativo
marchio China Export, non c'è alcuna data.

>Come la banca avvisa che arriverà il nuovo bancomat, così
>potrebbe avvisare della scadenza del token.

Troppo avanti. Forse non sarebbero più le nostre banche.

Cordialità
Gi

edevils

unread,
Mar 27, 2015, 1:00:03 PM3/27/15
to
On 18/03/2015 20:49, GabrieleMax wrote:
...

> Ni, se usi spesso la banca in remoto, se viaggi spesso e non sei mai a
> casa come il sottoscritto e vieni dal mondo informatico dove la parola
> backup viene ancora prima di iniziare qualcosa di nuovo, è l'abc avere
> un'alternativa nello specifico io ho due banche (IwBank e ING) quindi
> tutto doppio (Bancomat, carte, token, e volendo anche una Postepay).

Anche con un solo conto bancario in effetti ci sarebbe una possibile
"ruota di scorta", quella della app su smartphone con cui si possono
generare codici da usare in alternativa a quelli dell'apposito
gingillo-token. Però bisogna aver già attivato la app in questione prima
che il token si spenga!

edevils

unread,
Mar 27, 2015, 1:00:03 PM3/27/15
to
On 21/03/2015 18:15, Reventlov wrote:
>
>> Prima o poi tutto muore.
>> E da dove si dovrebbe rilevare la data del trapasso di quell'arnese?
>
> Sul mio token è incisa sul retro. E si spegne davvero quando
> raggiunge quella data.

Dopo un più attento esame della nostra chiavetta, abbiamo scoperto che
anche qui c'era una data in effetti, quella appunto di "scadenza". Ma è
una scritta minuscola in mezzo ad altre scrittine ai limiti del
visibile, stampigliata in rilievo sulla plastica ma senza contrasto di
colori, nero su nero, mai notata prima. Bravo chi se ne accorge!

Il bello è che sul nuovo token consegnato dalla banca in sostituzione di
quello vecchio che si è spento, è cambiato il modello e ora la data di
scadenza non c'è di sicuro, neanche cercandola con la lente
d'ingrandimento. Anche questo token ha scadenza prefissata, però, a
quanto pare triennale.


> Come la banca avvisa che arriverà il nuovo bancomat, così
> potrebbe avvisare della scadenza del token.

Già.


GabrieleMax

unread,
Mar 27, 2015, 5:36:02 PM3/27/15
to

> Anche con un solo conto bancario in effetti ci sarebbe una possibile
> "ruota di scorta", quella della app su smartphone con cui si possono
> generare codici da usare in alternativa a quelli dell'apposito
> gingillo-token. Però bisogna aver già attivato la app in questione prima
> che il token si spenga!

No, con una sola banca hai un solo webserver a cui collegarti, se quello
va giù stai a piedi, io la vedo sempre disastrosa ma riuscire ad alzare
la percentuale di tutela/backup/ruota di scorta fa parte del mio lavoro
e pensavo di sostituire una delle due banche italiane con una fuori
dall'Italia cosi' giusto per stare tranquilli! :)

Saluti!
GabrieleMax
0 new messages