Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Furto Carta/bancomat e prelievi fraudolenti

1,148 views
Skip to first unread message

Nicola

unread,
Feb 28, 2008, 12:48:34 PM2/28/08
to
Carissimi amici del forum, ho da sottoporvi una domanda:

Sono stato derubato della carta di credito, e dopo qualche ora ho
fatto la denuncia.

Purtroppo dopo qualche giorno sul conto mi sono trovato un prelievo
come bancomat e due prelievi come carta di credito, oltre ad un pieno
fatto ad un distributore.

Sapete suggeririmi se esiste un modello standard di lettera che posso
inviare a Fineco per farmi ripagare almeno una parte furto subito?

Qualcuno di voi ha esperienze simili?

A chi posso rivolgermi?

Grazie mille
Nicola

Vinicio Loncagni

unread,
Feb 29, 2008, 4:56:25 AM2/29/08
to
Nicola ha scritto:

> Sono stato derubato della carta di credito, e dopo qualche ora ho
> fatto la denuncia.
> Purtroppo dopo qualche giorno sul conto mi sono trovato un prelievo
> come bancomat e due prelievi come carta di credito, oltre ad un pieno
> fatto ad un distributore.

1 - Le operazioni fraudolente sono state effettuate prima o dopo la
ricezione della denuncia da parte della banca?
2 - Passi il rifornimento di benzina, ma ogni prelievo contanti è
associato ad un PIN: ti hanno sottratto pure quello?

> Qualcuno di voi ha esperienze simili?

Ho esperienza "dalla parte opposta", cioè sono quello che si occupa di
ricevere le denunce e trasmetterle all'assicurazione. E i due punti
espressi sopra sono fondamentali per l'istruzione della pratica.
In pratica, l'assicurazione rifonde praticamente del tutto il solo caso di
rapina "cruenta" (il rapinatore ti prende, ti porta al bancomat e ti
costringe a prelevare).

Le operazioni eseguite prima che sia pervenuta la denuncia di smarrimento
sono "da discutere".
Ed ancora c'è "da discutere" se è stato sottratto in contemporanea il PIN.

> A chi posso rivolgermi?

Prima di tutto alla banca emittente stessa.

Ciao ciao

Vinicio Loncagni

--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it

Message has been deleted

Josedam

unread,
Mar 1, 2008, 4:53:21 AM3/1/08
to
Nicola <nicola.d...@gmail.com> ha scritto:

| Carissimi amici del forum, ho da sottoporvi una domanda:
|
| Sono stato derubato della carta di credito, e dopo qualche ora ho
| fatto la denuncia.
|
| Purtroppo dopo qualche giorno sul conto mi sono trovato un prelievo
| come bancomat e due prelievi come carta di credito, oltre ad un pieno
| fatto ad un distributore.
|
| Sapete suggeririmi se esiste un modello standard di lettera che posso
| inviare a Fineco per farmi ripagare almeno una parte furto subito?

Subito non credo... con Iwbank ho dovuto aspettare pių di un anno e solo
dopo una denuncia all'Ombudsman bancario... (clonazione bancomat)

Nicola

unread,
Mar 4, 2008, 4:37:26 AM3/4/08
to
[ADMIN]
E' convenzione in Usenet *quotare* i messaggi
ai quali si risponde.
Qui si trovano le semplici istruzioni:
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
[ADMIN]

Allora mi spiego meglio, ho provveduto a bloccare subito la carta/
bancomat (dopo due ore).

prima del blocco della carta sono stati fatti dei prelievi come
bancomat e come carta di credito...non so come hanno fatto visto che
il PIN non ce l'avevano..

Qualcuno di voi ha una lettera gia pronta da mandare alla banca per
cheidere il risarcimento??

Io sono talmente incazzato che chiudero' subito il conto fineco..

grazie

Ivan Pintori

unread,
Mar 4, 2008, 5:01:55 PM3/4/08
to
On Tue, 4 Mar 2008, Nicola wrote:

> Allora mi spiego meglio, ho provveduto a bloccare subito la carta/
> bancomat (dopo due ore).

Ok...

> prima del blocco della carta sono stati fatti dei prelievi come
> bancomat e come carta di credito...non so come hanno fatto visto che
> il PIN non ce l'avevano..

Ecco, questa è una cosa da discutere. Ti hanno rubato la carta, e quindi
avevano il pezzo di plastica in mano, però il PIN? Non è che lo tieni con
la carta? Oppure che ti sei fatto vedere mentre lo inserivi?

> Io sono talmente incazzato che chiudero' subito il conto fineco..

E in questa storia cosa avrebbe fatto di male Fineco? Non mi sembra che tu
abbia ancora istruito alcuna pratica per alcun rimborso e certamente prima
del tuo blocco non è che Fineco sa per telepatia che ti hanno derubato del
portafoglio!

ivan
--

Devig

unread,
Mar 8, 2008, 4:09:52 PM3/8/08
to
On 4 Mar, 10:37, Nicola <nicola.donatie...@gmail.com> wrote:

> Allora mi spiego meglio, ho provveduto a bloccare subito la carta/
> bancomat (dopo due ore).

due ore purtroppo non è subito :-(

> prima del blocco della carta sono stati fatti dei prelievi come
> bancomat e come carta di credito...non so come hanno fatto visto che
> il PIN non ce l'avevano..
>
> Qualcuno di voi ha una lettera gia pronta da mandare alla banca per
> cheidere il risarcimento??

per le operazioni con la carta se non erro sei tutelato (credo ma
bisogna spulciare le condizioni di Fineco) successivamente al blocco
(o denuncia). Per i prelievi col PIN credo sia più difficile
contestare perchè in questo caso generalmente TUTTE le banche si
oppongono motivando che il PIN deve essere custodito ecc ecc

> Io sono talmente incazzato che chiudero' subito il conto fineco..

Capisco pienamente l'incaxxatura, credimi, ma scusa... Prima prova a
sentire Fineco poi decidi. E comunque non pensare che le altre banche
siano più "disponibili" in questi casi.

Josedam

unread,
Mar 9, 2008, 5:38:27 AM3/9/08
to
Devig <de...@tiscali.it> ha scritto:

| per le operazioni con la carta se non erro sei tutelato (credo ma
| bisogna spulciare le condizioni di Fineco) successivamente al blocco
| (o denuncia). Per i prelievi col PIN credo sia più difficile
| contestare perchè in questo caso generalmente TUTTE le banche si
| oppongono motivando che il PIN deve essere custodito ecc ecc

Io con IWBank sono stato risarcito totalmente (dopo un anno).
Nel mio caso mi avevano clonato il bancomat e prelevato i soldi
all'estero (romania).

Max max

unread,
Mar 9, 2008, 7:40:11 AM3/9/08
to

"Josedam" <indiriz...@blu.invalid> ha scritto nel messaggio
news:neOAj.31441$FR.1...@twister1.libero.it...

> Nel mio caso mi avevano clonato il bancomat ...

La clonazione è un'altra questione.
In genere il cliente è incolpevole e quasi sempre viene risarcito.
Completamente diverso per i "geni" che si fanno prendere carta e pin e poi
negano di avere avuto il pin con il bancomat (ovviamente non crede loro
nessuno). Il massimo sono quelli che hanno il pin nel cellulare per nulla
mascherato ;-), ovviamente rubato con tutto il resto.

Max max

a...@b.it

unread,
Mar 9, 2008, 10:52:33 AM3/9/08
to
In article <47d3cc9e$0$36447$4faf...@reader5.news.tin.it>,
max...@nomail.it.invalid says...

>
> "Josedam" <indiriz...@blu.invalid> ha scritto nel messaggio
> news:neOAj.31441$FR.1...@twister1.libero.it...
>
> > Nel mio caso mi avevano clonato il bancomat ...
>
> La clonazione è un'altra questione.
> In genere il cliente è incolpevole e quasi sempre viene risarcito.

Non so dove il fattaccio mi sia effettivamente successo.
Diciamo che sono stato in vacanza in Argentina. Poi subito dopo il
ritorno sono partito per Varsavia. Li' la sera ho fatto il consueto
prelievo da un ATM per avere un po' di contanti. Durante la mattina
seguente gia' avevo un SMS dalla banca (meno male che esiste il
servizio!) che mi segnalava un prelievo di "assaggio" dalla Malesia
(neanche in una puntata di Star Trek sarei riuscito ad andare fin la' in
cosi' poco tempo!).

Riescono a essere cosi' veloci da aver fatto tutto dal prelievo in
Polonia, o la cosa era piu' vecchia?

Telefono subito (diciamo nel giro di 1 ora. Ero in una riunione e ho
dovuto aspettare un po') per bloccare la carta. Mentre sto parlando con
il servizio clienti, mi arriva la segnalazione di un ritiro di circa 300
Euro, sempre dalla Malesia.

Tornato a casa, giusto un po' di carte da firmare e soldi (tutti)
rimborsati in una settimana.

Il tutto con Unicredit.

Quindi tutto finito bene, a parte il blocco della carta proprio quando
ero all'estero.

La domanda, ora. Io non ho MAI scritto i miei PIN in nessun posto.
L'unico posto in cui sono mai stati scritti sono le comunicazioni della
banca, che ovviamente non mi porto dietro ;-).
Quindi o gli ho declamati nel sonno, o me lo hanno carpito mentre l'ho
digitato sull'ATM, oppure hanno qualche sistema per cui ai ladri basta
l'informazione che ricavano leggendo la carta quando viene inserita
nell'ATM.

In ogni caso, come fa la banca a distinguere il mio caso, in cui non
c'e' verso che io abbia mal nascosto il PIN (dato che non c'e' niente da
nascondere, altro che la mia testa), da uno in cui il PIN sta scritto
sul retro del Bancomat?

Vedendo che qualcuno ha difficolta' a farsi restituire il maltolto e io
non ne ho avuta nessuna, evidentemente in qualche modo devono fare. Ma
mi piacerebbe sapere come, non si sa mai per il futuro...

Grazie e a presto,

Stefano

Max max

unread,
Mar 9, 2008, 12:53:21 PM3/9/08
to
<a...@b.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.223e18204...@news.cu.mi.it...

> Riescono a essere cosi' veloci da aver fatto tutto dal prelievo in
> Polonia, o la cosa era piu' vecchia?

Possibili entrambe le cose. I dati della carta e del pin possono essere
trasmessi telematicamente in tempo reale ed a scriverli su un'altra carta
occorre qualche secondo.


> o me lo hanno carpito mentre l'ho
> digitato sull'ATM, oppure hanno qualche sistema per cui ai ladri basta
> l'informazione che ricavano leggendo la carta quando viene inserita
> nell'ATM.

I sistemi sono vari, pos truccati, atm truccati con lettore e telecamera,
etc.

> In ogni caso, come fa la banca a distinguere il mio caso

Innanzitutto tu il tuo bancomat originale ce lo hai e quindi è evidente la
clonazione. Inoltre basta ricostruire le tue operazioni legittime per
evidenziare in un pos o un atm che hai usato la coincidenza con altri casi
(chi fa clonazioni non clona solo un bancomat). Infine le circostanze di
luogo e di tempo.

> Vedendo che qualcuno ha difficolta' a farsi restituire il maltolto

In caso di furto della carta, tra l'altro sempre fatto da comuni ladruncoli,
il pin lo hanno solo perchè il derubato era in colpa grave se non peggio...
Se il pin è carpito con i sistemi usati dai clonatori non hanno certo
bisogno di rubare la carta (tra l'altro mettendo sull'avviso la vittima).

Max max

Devig

unread,
Mar 17, 2008, 6:12:17 PM3/17/08
to
On 9 Mar, 12:40, "Max max" <max...@nomail.it.invalid> wrote:

> La clonazione č un'altra questione.
> In genere il cliente č incolpevole e quasi sempre viene risarcito.


> Completamente diverso per i "geni" che si fanno prendere carta e pin e poi
> negano di avere avuto il pin con il bancomat (ovviamente non crede loro
> nessuno). Il massimo sono quelli che hanno il pin nel cellulare per nulla
> mascherato ;-), ovviamente rubato con tutto il resto.

Era capitato un paio di anni fa in liguria ad amici: pos "taroccato"
in un paio di supermercati all'insaputa degli esercenti: al momento
della strisciata e della digitazione del PIN venivano "rubati" i dati.
Ai miei amici la banca fece penare parecchio la restituzione dei soldi
perchč "sostenevano" l'incuria nella custodia del PIN. Poi alla fine
restituirono gli importi ma che incaxxature prima per i miei amici.
Io paradossalmente pagando con la CC non ho subito danni e in ogni
caso la tutela in questi casi č maggiore che con il bancomat (=la
contestazione piů semplice)

0 new messages