Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Info su cambiali

880 views
Skip to first unread message

Blast

unread,
Dec 22, 2009, 9:44:26 AM12/22/09
to
Ciao,
avrei bisogno di un paio di chiarimenti sul pagamento delle cambiali.

Ho fatto un acquisto che sto pagando in cambiali; le scadenze sono 30/01 e
30/07 fino al 2011.
Le cambiali sono appoggiate ad una filiale in cui ho un conto corrente.
Diversi giorni prima della scadenza la banca mi invia l'avviso di scadenza e
il giorno della scadenza vado in banca, pago la cambiale addebitandola sul
mio conto e torno a casa con la cambiale in mano.

Le domande sono:
1) supponiamo che intorno alla data di scadenza io sia all'estero per lavoro
(diciamo almeno da una settimana prima a una settimana dopo). Come faccio a
pagarla? Posso chiedere alla banca di pagarla il giorno 30, in mia assenza e
spedirmi la cambiale a casa (posso anche passare a prenderla
successivamente).
Che succede se dicono si' e poi si dimenticano di farlo?

2) posso chiudere il conto corrente che ho in quella banca prima di aver
pagato tutte le cambiali?
Se si', continueranno a mandarmi gli avvisi di scadenza?
Ovviamente in tal caso dovrò pagarle in contanti allo sportello il giorno
della scadenza, giusto?

Ciao e grazie,
Paolo

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Gi_pll

unread,
Dec 22, 2009, 10:30:14 AM12/22/09
to
"Blast" <"pd..."@DIQUAinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:213Z203Z184Z27Y...@usenet.libero.it...

>
> Le domande sono:
> 1) supponiamo che intorno alla data di scadenza io sia all'estero per
> lavoro
> (diciamo almeno da una settimana prima a una settimana dopo). Come faccio
> a
> pagarla? Posso chiedere alla banca di pagarla il giorno 30, in mia assenza
> e
> spedirmi la cambiale a casa (posso anche passare a prenderla
> successivamente).

Hai detto che diversi giorni prima ricevi l'avviso; bene, prendi l'avviso di
scadenza, sul retro troverai lo spazio per l'addebito in conto, scrivi il
numero di conto lo firmi e lo porti in banca. Oppure, scrivi una lettera
autorizzando l'addebito in conto facendo riferimento all'vviso che
allegherai e lo porterai in banca.
Dopo di che potrai partire tranquillo.
La cambiale te la spediranno al tuo domicilio o, se richiesto te la
tratterranno in filiale.
Puoi anche prendere accordi, scrivendo una lettera ed elencando tutte le
scadenze e gli importi sino ad esaurimento delle cambiali, dando diposizione
che, alla scadenza, ti vengano addebitate in conto e spedite a...

> Che succede se dicono si' e poi si dimenticano di farlo?
>

Il disguido pu� accadere e si sistemano sempre.

> 2) posso chiudere il conto corrente che ho in quella banca prima di aver
> pagato tutte le cambiali?
> Se si', continueranno a mandarmi gli avvisi di scadenza?
> Ovviamente in tal caso dovrò pagarle in contanti allo sportello il giorno
> della scadenza, giusto?

Giusto, oppure portando l'avviso alla tua nuova banca dando diposizione di
ritiro e loro provvederanno a pagarla alla banca domiciliataria i quali
spediranno la cambiale quietanzata alla tua banca.


Cordialit�
Gi

--
Per chi avesse necessit� di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.

Vinicio Loncagni

unread,
Dec 22, 2009, 1:18:38 PM12/22/09
to
Tratto dal messaggio 7pc706...@mid.individual.net di Gi_pll:

>> Ovviamente in tal caso dovrò pagarle in contanti allo sportello il
>> giorno della scadenza, giusto?

> Giusto, oppure portando l'avviso alla tua nuova banca dando diposizione di

> ritiro ...

Corretto, ma prima conviene informarsi sui costi.
Da me, tale servizio costa 7.75 euro, che vanno ad aggiungersi al costo del
movimento (l'operazione di pagamento effetti non ᅵ mai compresa tra quelle
"a forfait" per i conti dei privati); quindi ... non ᅵ precisamente
economico.

Ho sentito leggende metropolitane sui costi presso la concorrenza.
Da alcuni ᅵ agratis (per fidelizzare la spettabile clientela), altri sparano
delle scoppole da 20 euro!

Ciao ciao

Vinicio Loncagni

--
Vinnie_LoncasATtiscaliPUNTOit
Gringotts Bank LTD, Diagon Alley.
http://tinyurl.com/cwf4r


Gi_pll

unread,
Dec 22, 2009, 2:59:24 PM12/22/09
to
"Vinicio Loncagni" <mail_n...@nospam.invalid> ha scritto nel messaggio
news:7pcgtu...@mid.individual.net...

>
> Corretto, ma prima conviene informarsi sui costi.

Lo davo per scontato.

> Da me, tale servizio costa 7.75 euro, che vanno ad aggiungersi al costo

> del movimento (l'operazione di pagamento effetti non � mai compresa tra
> quelle "a forfait" per i conti dei privati); quindi ... non � precisamente
> economico.
Se si vuole un servizio qualche cosa bisogner� pur spendere :-) In ogni caso
contrattare, o almeno provarci, non guasta mai. Certo che se ci si trova
davanti banchette come capita a me :-((

> Ho sentito leggende metropolitane sui costi presso la concorrenza.

> Da alcuni � agratis (per fidelizzare la spettabile clientela), altri

> sparano delle scoppole da 20 euro!
>

Acc. in confronto i 40 ladroni di Al� Bab� erano dei Venerabili uomini.

Buona serata

Blast

unread,
Dec 22, 2009, 6:16:43 PM12/22/09
to
"Gi_pll" ha scritto:

> "Blast" <"pd..."@DIQUAinwind.it> ha scritto
> >
>
> Hai detto che diversi giorni prima ricevi l'avviso; bene, prendi l'avviso
di
> scadenza, sul retro troverai lo spazio per l'addebito in conto, scrivi il
> numero di conto lo firmi e lo porti in banca

.....

grazie mille per i chiarimenti.

Un'ultima cosa: eventualmente sarebbe possibile mandare un'altra persona con
i contanti?
Se si', che tipo di delega occorrerebbe?

Ciao

Gi_pll

unread,
Dec 23, 2009, 1:54:51 AM12/23/09
to
"Blast" <"pd..."@DIQUAinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:87Z2Z223Z3Y12...@usenet.libero.it...

> Se si', che tipo di delega occorrerebbe?
>
Certo che si e senza alcuna delega.
Le orecchie vengono drizzate sugli accrediti, sui pagamenti no; chi si
sognerebbe di andare in giro a pagare cambiali altrui?!!

Buona giornata

Vinicio Loncagni

unread,
Dec 23, 2009, 3:46:56 AM12/23/09
to
On 23 Dic, 07:54, "Gi_pll" <ci...@lippa.it> wrote:

> Certo che si e senza alcuna delega.
> Le orecchie vengono drizzate sugli accrediti, sui pagamenti no;

Verissimo.

Per�, la banca *dovrebbe* censire la persona che arriva a pagare
l'effetto.
Cio�, Rossi pu� pagare l'effetto di Verdi, ma la banca *dovrebbe*
mantenere nei propri archivi la traccia che l'effetto n. 123456 di
euro TOT a carico Verdi � stato pagato dal sig. Rossi, documento n.
123456789 e codice fiscale RSSMRAeccetera.

Tutti gli asterischi e condizionali vogliono dire che, per correntezza
e per non perdere tempo, proprio perch�...

> chi si sognerebbe di andare in giro a pagare cambiali altrui?!!

... spesso si racconta alla procedura che per il pagamento si �
presentato personalmente il debitore, anche se il debitore quel giorno
in banca non ci � proprio venuto...

Per evitare grosse perdite di tempo, nel caso si incontrasse uno
sportellista perfettamente ligio ai regolamenti, basta semplicemente
che il pagatore sia fornito di codice fiscale e di documento di
identit�.

Ciao ciao

VL

Gi_pll

unread,
Dec 23, 2009, 5:38:40 AM12/23/09
to
"Vinicio Loncagni" <mail_n...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:2aa26c55-e491-450b...@d21g2000yqn.googlegroups.com...

> ... spesso si racconta alla procedura che per il pagamento si �
> presentato personalmente il debitore, anche se il debitore quel giorno
> in banca non ci � proprio venuto...
>
Hai ragione; non ho tenuto conto delle nuove procedure, ehm, magari nuove
nemmeno tanto. E' che ai miei tempi non c'erano; per� ricordo che facevo il
diavolo a quattro per cercare di sapere chi pagava gli effetti, ma anche le
ricevute. Era, � e dovrebbe essere importante sapere se magari � il
beneficiario a pagarle, cosa che avveniva soprattutto sulle ricevute.
In genere per�, il beneficiario non si presenta ma fa il ritiro e li bisogna
si drizzare le orecchie.

Tanti auguri di buon Natale

0 new messages