> l'IBAN lo avete trovato sulla fattura, credo si tratti di un caso di
> Business Email Compromise, fenomeno che nasce all'estero ma credo
> che sia in crescita in Italia
Quindi secondo te gli hanno girato una mail pari pari a quella del
beneficiario ma con l'iban diverso?
> Mi risulta che Poste da alcune settimane respinga i bonifici in arrivo
> se c'è discordanza fra beneficiario indicato e intestatario del conto
Da quel che ho capito l'ordinante ha già eseguito bonifici verso questo
beneficiario quindi lo avrà recuperato dalla rubrica non certo scritto a
mano...
Il mio dubbio è legato ad un eventuale pishing, magari possono aver
rubato le credenziali di accesso all'home banking e la "truffa più
pulita" è quella di modificare l'iban di un beneficiario ricorrente
viste le nuove norme bancarie!
Sarebbe interessante capire il livello di sicurezza dell'home banking,
allo stato attuale quelli che utilizzo io ti chiedono e ti notificano
quando vai a modificare la rubrica quindi "ti accorgi" quando e se
dovesse accadere qualcosa di "strano"...
Saluti.
GabrieleMax