Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

bonifico inviato a iban errato

155 views
Skip to first unread message

fmc...@email.it

unread,
Mar 9, 2017, 12:12:02 PM3/9/17
to
Buonasera




la nostra società utilizzando home banking ha effettuato il pagamento di una fattura ad un fornitore ma ad un iban errato (non capiamo come possa essere successo essendo tutto memorizzato e gli altri pagamenti effettuati allo stesso fornitore erano stati effettuati correttamente) cioè, il nome era corretto ma l'iban errato ed apparteneva ad un cliente della banca poste italiane. Immediatamente la nostra banca ha richiesto la restituzione della cifra ma dicendoci che serebbe dovuto essere compito del ricevitore della somma accettare il reinoltro. Le nostre perplessita sono molte, ma la prima è la seguente:

se il bonifico era effettuato ad un nome non corrispondente con l'iban come ha fatto la banca ricevente ad accettarlo visto che se vai in banca non puoi neppure fare un versamento su un conto di altra persona?
Quindi se io invio dei soldi ad un iban e scrivo come beneficiario Paperino quel bonifico passa?

Come facciamo a richiedere la somma indietro tenendo presente che essendo noi società ed avendo un bilanco non possiamo scrivere nulla su questa uscita di denaro ?
Grazie se qualcuno ci puo aiutare
Saluti

Antonio

unread,
Mar 9, 2017, 6:48:02 PM3/9/17
to
Il 09/03/2017 18:11, fmc...@email.it ha scritto:

> Quindi se io invio dei soldi ad un iban e scrivo come beneficiario Paperino quel bonifico passa?

si, da quando è entrata in vigore la PSD (payment service directive). la
direttiva stabilisce che l'unico identificativo valido per i pagamenti è
il codice IBAN

> Come facciamo a richiedere la somma indietro tenendo presente che essendo noi società ed avendo un bilanco non possiamo scrivere nulla su questa uscita di denaro ?

non so quanto sia corretto, ma ho letto che in casi del genere, se chi
ha ricevuto le somme non le restituisce, allora si tratta di
appropriazione indebita

cmq, che vuol dire che "essendo noi società ed avendo un bilanco non
possiamo scrivere nulla su questa uscita di denaro"? se le somme non le
recuperate le girerete a perdite operative

Bowlingbpsl

unread,
Mar 10, 2017, 4:18:01 AM3/10/17
to
Antonio wrote:
> Il 09/03/2017 18:11, fmc...@email.it ha scritto:
>
>> Quindi se io invio dei soldi ad un iban e scrivo come beneficiario
>> Paperino quel bonifico passa?
>
> si, da quando è entrata in vigore la PSD (payment service
> directive). la direttiva stabilisce che l'unico identificativo valido
> per i pagamenti è il codice IBAN

Fineco, qualche anno fa, ha rimbalzato indietro un bonifico, perche'
intestato a "ditta nome cognome", mentre il C/C era intestato a "nome
cognome". Si, c'era solo "ditta" in piu'. Anche una carta di credito
ricaricabile con IBAN, credo del Banco Popolare, mi ha rimbalzato indietro
il bonifico perche' nell'intestazione (pensando fosse un campo mnemonico
mio), avevo scritto "ricaricabile Lucca" (fatta a Lucca Comics). Corretto
col mio nome e cognome, e' arrivato.

Ogni tanto, si trova qualcuno senza convinzione nel rispettare le
convenzioni. :-P


Fabrizio

Max max

unread,
Mar 10, 2017, 6:12:02 AM3/10/17
to
Il 09/03/2017 18.11, fmc...@email.it ha scritto:
> che se vai in banca non puoi neppure fare un versamento su un conto di altra persona ?

Un bonifico è cosa diversa da un versamento

> Quindi se io invio dei soldi ad un iban e scrivo come beneficiario Paperino quel bonifico passa?

Con le regole attuali (psd) sì, a meno di casi fortuiti o di eccessi di
zelo.

> Come facciamo a richiedere la somma indietro tenendo presente che essendo noi società

Con poste italiane non sarà facilissimo. Comunque senza perder tempo:
reclamo scritto alla propria banca e a Poste Italiane chiedendo a
quest'ultima di contattare il proprio cliente per lo storno e comunque
farsi dare il nominativo ed indirizzo. Contattare chi si è preso i soldi
e chiedere la restituzione. In caso di esito negativo andare da un avvocato.
Purtroppo la fattispecie non è più reato dopo le recenti
depenalizzazioni, altrimenti si poteva anche sporgere querela se il
destinatario si rifiutava di restituire subito il tutto.

Gi

unread,
Mar 10, 2017, 11:06:01 AM3/10/17
to
"Bowlingbpsl" ha scritto nel messaggio
news:o9tqpb$a0m$2...@ks3294377.kimsufi.com...

>Fineco, qualche anno fa, ha rimbalzato indietro un bonifico, perche'
>intestato a "ditta nome cognome", mentre il C/C era intestato a "nome
>cognome". Si, c'era solo "ditta" in piu'. Anche una carta di credito

Qualche ano fa, dici; Antonio disse: da quando è entrata in vigore ecc. ecc.

Cordialità
Gi

Pietro66

unread,
Mar 10, 2017, 5:18:02 PM3/10/17
to
Il 09/03/2017 18:11, fmc...@email.it ha scritto:
> Buonasera
>
>
>
>
> la nostra società utilizzando home banking ha effettuato il pagamento di una fattura ad un fornitore ma ad un iban errato (non capiamo come possa essere successo essendo tutto memorizzato e gli altri pagamenti

effettuati allo stesso fornitore erano stati effettuati correttamente)
cioè, il nome era corretto ma l'iban errato ed apparteneva ad un cliente
della banca poste italiane.

cut

l'IBAN lo avete trovato sulla fattura, credo si tratti di un caso di
Business Email Compromise, fenomeno che nasce all'estero ma credo
che sia in crescita in Italia
Mi risulta che Poste da alcune settimane respinga i bonifici in arrivo
se c'è discordanza fra beneficiario indicato e intestatario del conto

Bowlingbpsl

unread,
Mar 13, 2017, 4:06:01 AM3/13/17
to
Che io ricordi, era gia' entrata in vigore: era "qualche" (facciamo tre)
anno fa.
Mi e' anche stato detto (chiedo venia se non ricordo il nome) che, invece,
qualcuno ha vinto una birra mandando, con successo, un bonifico intestato
a "Pirimpette Nusa".
Io ribadisco la poca convinzione nel rispettare le convenzioni, non che
facciano tutti cosi'. Fanno un po' come gli pare.

Mi ricorda un po' l'accettazione degli assegni da parte di BRT
(Bartolini): se metti, alla fine dell'importo in lettere/00 il cancelletto
(#), il corriere te lo rifiuta, anche se non ne ha motivo.


Fabrizio

Gi

unread,
Mar 13, 2017, 9:42:02 AM3/13/17
to
"Bowlingbpsl" ha scritto nel messaggio
news:oa5jnp$4tp$1...@ks3294377.kimsufi.com...

>Mi ricorda un po' l'accettazione degli assegni da parte di BRT (Bartolini):
>se metti, alla fine dell'importo in lettere/00 il cancelletto (#), il
>corriere te lo rifiuta, anche se non ne ha motivo.

Forse, più che BRT potrebbe essere stata una fisima dell'autista.
In ogni caso non mi riesce di vedere l'utilità del cancelletto o altro segno
di sbarramento posto dopo /00.
Di solito lo si mette all'inizio dell'importo, proprio per evitare che, ad
esempio, ad un cento/00 venga aggiunto un "mille".

Cordialità
Gi

Bowlingbpsl

unread,
Mar 14, 2017, 6:54:02 AM3/14/17
to
Gi wrote:
> "Bowlingbpsl" ha scritto nel messaggio
> news:oa5jnp$4tp$1...@ks3294377.kimsufi.com...
>
>> Mi ricorda un po' l'accettazione degli assegni da parte di BRT
>> (Bartolini): se metti, alla fine dell'importo in lettere/00 il
>> cancelletto (#), il corriere te lo rifiuta, anche se non ne ha
>> motivo.
>
> Forse, più che BRT potrebbe essere stata una fisima dell'autista.

Purtroppo no: mi ha fatto vedere il foglio con le condizioni di non
accettabilita' e c'era proprio specificato che non devono esserci simboli
dopo l'importo /00.
Che non ha alcun senso, ma suppongo che siano stati scottatissimi da
assegni impagabili e che abbiano fatto "ci va prudente anche con l'acqua
fredda".

> In ogni caso non mi riesce di vedere l'utilità del cancelletto o
> altro segno di sbarramento posto dopo /00.

L'avevo visto fare, non faceva danno, m'e' restata l'abitudine.
Ora ho smesso, ma resta il fatto che e' solo BRT che fa lo schizzinoso,
"non risulta" nel resto del mondo bancario.

Fabrizio

GabrieleMax

unread,
Mar 15, 2017, 3:18:02 PM3/15/17
to
> l'IBAN lo avete trovato sulla fattura, credo si tratti di un caso di
> Business Email Compromise, fenomeno che nasce all'estero ma credo
> che sia in crescita in Italia

Quindi secondo te gli hanno girato una mail pari pari a quella del
beneficiario ma con l'iban diverso?

> Mi risulta che Poste da alcune settimane respinga i bonifici in arrivo
> se c'è discordanza fra beneficiario indicato e intestatario del conto

Da quel che ho capito l'ordinante ha già eseguito bonifici verso questo
beneficiario quindi lo avrà recuperato dalla rubrica non certo scritto a
mano...

Il mio dubbio è legato ad un eventuale pishing, magari possono aver
rubato le credenziali di accesso all'home banking e la "truffa più
pulita" è quella di modificare l'iban di un beneficiario ricorrente
viste le nuove norme bancarie!

Sarebbe interessante capire il livello di sicurezza dell'home banking,
allo stato attuale quelli che utilizzo io ti chiedono e ti notificano
quando vai a modificare la rubrica quindi "ti accorgi" quando e se
dovesse accadere qualcosa di "strano"...

Saluti.
GabrieleMax

sca...@gmail.com

unread,
Mar 30, 2017, 7:00:02 AM3/30/17
to
Il giorno venerdì 10 marzo 2017 00:48:02 UTC+1, Antonio ha scritto:
> Il 09/03/2017 18:11, fmc...@email.it ha scritto:
>
> > Quindi se io invio dei soldi ad un iban e scrivo come beneficiario Paperino quel bonifico passa?
>
> si, da quando è entrata in vigore la PSD (payment service directive). la
> direttiva stabilisce che l'unico identificativo valido per i pagamenti è
> il codice IBAN
>
e' vero ma chi vuole lavorare bene puo' farlo se ha un service informatico che permette una personalizzazione


da noi e' stato attivato un controllo di congruita' sul beneficiario, c'e' una percentuale di uguaglianza impostabile a piacere, poi abbiamo due operatori che si occupano dei casi di discordanza uno per uno


certo lavorare bene ricercando la migliore precisione ha un costo, se usi solo iban risparmi sul costo del personale fa tutto il software, se iban formalmente corretto piazzi il bonifico e via cosi'

Robigno

unread,
Apr 8, 2017, 6:18:01 PM4/8/17
to


<ha scritto nel messaggio
news:f95f9868-dccc-4419...@googlegroups.com...

<Buonasera
<Quindi se io invio dei soldi ad un iban e scrivo come beneficiario Paperino
quel bonifico passa?


Sono le garanzie del nostro glorioso sistema bancario italiano!
Dormiamo tranquilli! Loro vigilano sui nostri soldi!!!!
0 new messages