Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY
E-Mail : alb...@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669
Posti del genere li ho visto solo a Londra e sono tipicamente per turisti.
Paghi un prezzo fisso e mangi quanto vuoi dal buffet.
Non puoi ovviamente "scaricare" cibo nel piatto del tuo amico avvanto a te
che ha invece ordinato solo un caffe'.
Alcuni locali di agriturismo in Italy invece offrono sempre ad un prezzo
fisso una cena completa da antipasto a dolce con la possibilita' di fare bis
o tris di alcune portate, se sei in grado.
Sempre in England ricordo una pizzeria a Southend On Sea gestita da un
pisano (il nome del locale era "Spaghetti Junction", gioco di parole con gli
svincoli autostradali), dove pagando un primo ed una pizza avevi la
possibilita' di prendere quante piu' pizze riuscivi a mangiare.
--
FabMind
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
> Alcuni locali di agriturismo in Italy invece offrono sempre ad un prezzo
> fisso una cena completa da antipasto a dolce con la possibilita' di fare bis
> o tris di alcune portate, se sei in grado.
Interessante :) Anche qui nel novarese le trattorie di campagna in
genere hanno il bis compreso a volonta' :)
> Sempre in England ricordo una pizzeria a Southend On Sea gestita da un
> pisano (il nome del locale era "Spaghetti Junction", gioco di parole con gli
> svincoli autostradali), dove pagando un primo ed una pizza avevi la
> possibilita' di prendere quante piu' pizze riuscivi a mangiare.
Azz ... ma perche' solo a Londra :))
>Posti del genere li ho visto solo a Londra e sono tipicamente per turisti.
>Paghi un prezzo fisso e mangi quanto vuoi dal buffet.
Eppure il primo l'ho conosciuto proprio in Italia e, incredibilmente, a
Milano. Era il "Motta" in galleria con vista panoramica su piazza Duomo.
Erano gli anni '70 e si accedeva pagando 5.000 lire (50-60.000 di oggi e
per i soci ACI c'era uno sconto 20%) e poi potevi rimanere tutto il tempo
che volevi mangiando e bevendo a volonta'. C'erano due botti di vino
(bianco e rosso) ed i banchi frigo con acqua minerale, birra e bibite
varie; un buffet con una ventina di antipasti, un buffet con una decina di
primi (e minestre), un buffet di frutta ed uno di dessert. Per la carne
c'era un banco presidiato (per il taglio) e potevi prendere anche i
contorni (patate e insalate). In alcuni giorni, la sera, c'era il pianista
(abbastanza noto), ma c'era da pagare un supplemento. Tutto era cucinato
molto bene e, data l'affluenza, i piatti al buffet erano praticamente
cucinati al momento. A meta' degli anni '80 (credo) la sera facevano cucina
regionale e c'era il servizio al tavolo che, seppur libero, ti frenava.
Un altro locale del genere, ma sempre col servizio al tavolo, era negli
stessi anni l'Ambasciata d'Abruzzi a Roma.
--
Ciao
SergioŽ
Non credo cmq che funzionerebbe in Italia...
M.
"Alberto Rubinelli" <alb...@a2sistemi.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.17cd9689b...@news.interbusiness.it...
Alla mostra annuale dell'artigianato di Firenze, fortezza da basso, c'era lo
stand gastronomico brasiliano dove si sceglievano le pietanze a self service
e alla cassa si pesava il tutto pagando a ettogrammi con una tariffa a parte
se si era preso solo carne alla brace.
Ovviamente non era cosi' tanto conveniente e la qualita' del cibo non era
cosi' alta, ma era comunque meglio del lampredotto, che non riusciro' mai a
[snip]
>
> Ovviamente non era cosi' tanto conveniente e la qualita' del cibo non era
> cosi' alta, ma era comunque meglio del lampredotto, che non riusciro' mai a
> mangiare.
Arrrrrrrrghhhhhhhh!!! Cosa devo sentire!! :-)
Non potrei mai rinunciare ad una tale prelibatezza. :-)
ciao.
--
~pingo~
Per risposte in e mail sostituire [pingo.net] con [mailandnews.com]
> Arrrrrrrrghhhhhhhh!!! Cosa devo sentire!! :-)
> Non potrei mai rinunciare ad una tale prelibatezza. :-)
>
Finalmente un esperto.
Mi dici di che cosa e' fatto esattamente il lampredotto?
Ci sono versioni differenti, alcune delle quali molto fantasiose.
Viene servito anche in trattorie fiorentine (come salume?) o va consumato
per forza alle baracchine che ci sono in citta'?
allora sara' stato come quello che c'era anche alla festa dell'unita',
nello stesso posto...
> Ovviamente non era cosi' tanto conveniente e la qualita' del cibo non era
> cosi' alta, ma era comunque meglio del lampredotto, che non riusciro' mai a
> mangiare.
devo per forza smettere di lurkare per dirti di non bestemmiare? ;-)
--
Never trust an operating system you don't have sources for. | ICQ
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818
Ma il commesso viaggiatore lo sa che il suo lavoro e' NP-completo?
> Ok, allora potremmo introdure un concetto di ristorazione molto diffuso in
> Brasile: la "comida por quilo" (cibo al chilo), in cui si mangia a peso
> pagando, ad es. come succede spesso là, sui € 10 al chilo (beh, là ne costa
> 2...).
Interessante :) Ma la scelta tra cosa era ? di tutto ?
> La cosa strana è che in alcuni di questi posti, girando all'interno del
> Brasile (stati di Goiàs, Mato Grosso, Rondonia), ho pure mangiato bene,
> soprattutto le carni.
E' vero, anche io ho avuto un'esperienza molto positiva con le carni.
> Non credo cmq che funzionerebbe in Italia...
Si farebbe al grammo :)))
> Finalmente un esperto.
> Mi dici di che cosa e' fatto esattamente il lampredotto?
> Ci sono versioni differenti, alcune delle quali molto fantasiose.
> Viene servito anche in trattorie fiorentine (come salume?) o va consumato
> per forza alle baracchine che ci sono in citta'?
Mi associo alla richiesta di info :) Che cosa e' esattamente questo
lampredotto ? :)
Ciao.alberto.
Per esempio:
http://www.lampredotto.com
> Viene servito anche in trattorie fiorentine (come salume?) o va consumato
> per forza alle baracchine che ci sono in citta'?
Salume? E' una frattaglia!
La morte sua e' nel panino, con sale, pepe e salsa verde!
--
Never trust an operating system you don't have sources for. | ICQ
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818
Dubito, quindi potrei essere.
Credo di si'.
Sono quelli che hanno una specie di disco-pub con churrascaria annessa in un
quartiere fiorentino (non ricordo quale).
Comunque alla FdU credo si possa trovare di meglio no?
Seeeeeee, gia' vi vedo tu e Gianfrah seduti al Mac di santamarianovella.
> devo per forza smettere di lurkare per dirti di non bestemmiare? ;-)
Ho lavorato tre anni a firenze e non ho mai avuto il coraggio di
assaggiare...quella cosa.
E poi mi pare che in un tuo post su IDLM si parlava delle strane parti
animali contenute nel lampredotto: ci fai un ripasso?
--
FabMind
Oddio !!!
Non lo conoscevo... Mi sembra meraviglioso :-)
>
>> Viene servito anche in trattorie fiorentine (come salume?) o va consumato
>> per forza alle baracchine che ci sono in citta'?
La morte sua IMHO e' mangiarlo nelle baracchine che ci sono in giro per
la citta' :-)
>
> Salume? E' una frattaglia!
> La morte sua e' nel panino, con sale, pepe e salsa verde!
Ne ero un convinto assertore anche io ... ed in gioventu' ne ho mangiati
assai di panini cosi' conditi. A dire il vero ero ancora piu' spartano
preferendolo solo "sale, pepe e inzuppato": ovvero con la parte
superiore del panino leggermente inzuppata nel brodo dove cuoce il
lampredotto.
Poi ho cominciato ad apprezzare il lampredotto "sulla carta". Ovvero
tagliuzzato e servito su una carta e portato alla bocca con uno
stuzzicadente. :-)
roba da it.arti.trash
--
FabMind
Se gli argomenti sono questi devo cominciare a frequentarlo :-)
non ne ho idea, sono stato il meno possibile alla festa quest'anno e
comunque non c'era niente che mi ispirasse molto... e poi prezzi
esagerati dappertutto.
> Seeeeeee, gia' vi vedo tu e Gianfrah seduti al Mac di santamarianovella.
L'unica volta che mi ci sono seduto e' stato perche' dovevo fare due
chiacchiere con un ragazzo australiano che era in giro per il mondo e
passava da Firenze. Fuori faceva troppo caldo e ci eravamo trovati
proprio li' di fronte, per cui siamo stati un quarto d'ora a sedere,
naturalmente senza prendere niente. :)
> > devo per forza smettere di lurkare per dirti di non bestemmiare? ;-)
>
> Ho lavorato tre anni a firenze e non ho mai avuto il coraggio di
> assaggiare...quella cosa.
Hai fatto male. Questo aggrava la tua situazione.
> E poi mi pare che in un tuo post su IDLM si parlava delle strane parti
> animali contenute nel lampredotto: ci fai un ripasso?
E' una parte dello stomaco bovino.
--
Never trust an operating system you don't have sources for. | ICQ
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818
Good leaders being scarce, following yourself is allowed.
> A Roma, il brunch da "Gusto" funziona cosě.
Dove si trova questo posto ?
"Alberto Rubinelli" <alb...@a2sistemi.it> ha scritto nel messaggio
news:MPG.17cd9689b...@news.interbusiness.it...
E' qualcosa di molto simile alla trippa o alle "stigghiole" palermitane.
Roba da palati forti e "buongustai"
Franco
> TI POSSO DARE SOLO UN NOME PER ORA, NON RIESCO A FARTI UNA RICERCA SU LUOGO
> ESATTO , MA VICINO A MILANO (scusate il caps...:-( ) c'e' un locale kiamato
> La Fornasetta dove si pagava (3 anni fa) 45000 lire e si mangiava
> discretamente (10 antipasti, 3 primi e 5-6 secondi) a volonta'!
> sottolineo ke si mangiava bene oltre ke tanto! e per bene non intendo 3
> stelle michelin, bensi' la qualita' di una rispettabile trattoria.
> quando torno settimana prox posso cercare tutti i dati se ti interessa
Cavoli, vicino a Milano e' ad un passo da me :) Attendo notizie al tuo
ritorno. Grazie :))
Ciao.alberto.
> >quando torno settimana prox posso cercare tutti i dati se ti interessa
> >
>
> http://digilander.iol.it/mamoFAQ/corso-quoting.txt
Senti Mamo (non so come ti chiami), mi pare che tu sia un po' troppo
puntiglioso sul modo di scrivere. Non pensi di essere un pochino
esagerato ? Qualche errore lo avro' fatto in vita mia, sicuramente,
nessuno e' perfetto, ma scrivo da molto prima che nascesse fidonet e
sinceramente sei l'unico che ha qualcosa a che dire. Mi pare di capire
che tu conduca una lotta senza quartiere contro il quoting selvaggio, lo
dimostrano tuoi post in tutta la gerarchia it (non so se solo in
quella), ma con tutti quelli che quotano come cani, te la devi prendere
proprio con me ?? :))
"Sergio(R)" <sergio_...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:qco7musc0pgavv504...@4ax.com...
Concordo!
> Ne ero un convinto assertore anche io ... ed in gioventu' ne ho mangiati
> assai di panini cosi' conditi. A dire il vero ero ancora piu' spartano
> preferendolo solo "sale, pepe e inzuppato": ovvero con la parte
> superiore del panino leggermente inzuppata nel brodo dove cuoce il
> lampredotto.
Mi ero dimenticato di specificarlo, certo, "bagnato". :-)
> Poi ho cominciato ad apprezzare il lampredotto "sulla carta". Ovvero
> tagliuzzato e servito su una carta e portato alla bocca con uno
> stuzzicadente. :-)
Un dettaglio per niente trascurabile.
--
Never trust an operating system you don't have sources for. | ICQ
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818
Single tasking: Just Say No.
Non so che newsreader usi, ma da quello che vedo sul mio monitor il post di
Mamo non e' di risposta a te ma al messaggio di saerdna, che ha quotato male
e scritto ancor peggio.
> E' qualcosa di molto simile alla trippa o alle "stigghiole" palermitane.
> Roba da palati forti e "buongustai"
Le stigghiole le ho mangiate e mi son piaciute.
Il Lampredotto lo lascio a quel buongustaio del cuggino Surchi, che Iddio lo
benedica, lui e il suo stomaco...
--
FabMind
Ristorante bar Belvedere
6948 Porza -Via Tesserete 8
Tel e fax 091/9411351.
Si trova in Svizzera,poco sopra Lugano,non chiedetemi come ci si arriva
perchè sono alla mia prima esperienza in terra elvetica.
Nel menù fra varie scelte compare fonduta chinoise a volontà,minimo per due
persone.
Portano carne a volontà,fino a che non dici basta,con contorno di patatine
fritte,riso e insalata,anche qui a volontà,fino che non si fermano le
ordinazioni.
E' un ristorante a conduzione famigliare,non vi aspettate chissà che,io ho
mngiato bene e tanto,bevuto anche con due ottimi Merlot,e in più la cena mi
è stata offerta.
Comunque ho trovato molto bella la possibilità di mangiare fino a sazietà.
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.384 / Virus Database: 216 - Release Date: 21/08/2002
> Il 21 Ago 2002, 13:23, Alberto Rubinelli <alb...@a2sistemi.it> ha scritto:
> > Appena rientrato dalla mia misera settimana di ferie, parlavo con amici
> > circa l'esistenza di questi locali, dove si paga un prezzo fisso e si
> > puo' mangiare a volonta' tutto quello che offre il locale. E' una
> > leggenda metropolitana o ne esistono realmente ?
> [...]
>
> Posti del genere li ho visto solo a Londra e sono tipicamente per turisti.
> Paghi un prezzo fisso e mangi quanto vuoi dal buffet.
> Non puoi ovviamente "scaricare" cibo nel piatto del tuo amico avvanto a te
> che ha invece ordinato solo un caffe'.
> Alcuni locali di agriturismo in Italy invece offrono sempre ad un prezzo
> fisso una cena completa da antipasto a dolce con la possibilita' di fare bis
> o tris di alcune portate, se sei in grado.
Ricordo che una decina di anni fa fui portato in un locale vicino alla
stazione di Parma dove si pagava un forfait qualunque cosa si mangiasse
(dato che mi portarono degli amici, non ricordo esattamente ne' nome ne'
indirizzo). Passavano camerieri con i carrelli che servivano, ma si
potevano richiamare e servirsi ancora. Cucina emiliana di discreto
livello.
Ci ingozzammo di antipasti e di primi, in maniera che quando arrivarono
i secondi si pote' solo assaggiarli ed i dessert guardarli da lontano.
Andammo via con piu' nostalgia di quanta ne provoca un ristorante
ordinario :-)
-- -----------------------------------------------------
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: ll...@dada.it
In effetti la "filosofia" di questi localini è proprio questa:
approfittano dell'entusiasmo dei clienti per la magnata a prezzo fisso.
E così la gente si riempie fino a scoppiare di piatti che al ristoratore
costano poco (antipasti e pasta), mentre praticamente non toccano i
piatti più costosi come carne o pesce. Insomma, anche economicamente una
fregatura per clienti che sopravvalutano le proprie capacità di
ingurgitatori e si illudono di fare l'affarone, ritrovandosi solo con la
pancia gonfia. Tutto sommatu un'esperienza che ha ben poco a che fare
con il mangiar bene...
Gianluca
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
"Gianluca " <gch...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:5a1edc2d10043aee5c8...@mygate.mailgate.org...
A Torino c'e' il giapponese Natsu, dietro corso Matteotti (attenzione non
Xia, che dovrebbe essere della stessa gestione).
E' il classico ristorante con tappetini mobili.
Occhio pero' che la gestione e' cinese: non aspettarti quindi sushi
galattico.
Sempre a Torino, l'Arcimboldo dietro il cinema Ideal offre in opzione a
prezzo fisso assaggi di pasta a volonta'.
Naturalmente non aspettarti voli gastronomici di prima classe in nessuno dei
due locali.
Ma comunque sono pur sempre a un'ora da Novara... :))
Ciao.
Leo.
D'accordo in linea di principio, ma perche' rispondi quotando il mio
messaggio, che parla di un locale a tappetini mobili (pseudo)giapponese e un
locale che serve solo pasta?
Quale sarebbe il "piatto forte" in quei casi?
Ciao.
Leo.
aggiungo il mio; l'ultima volta sono finito a casa con la febbre a 40 ed
il resto della compagnia anche all'ospedale! Articolo sul Corsera e
chiusura del ristorante.
Sara' un caso, ma...