Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

OT: Friggitoria ???

754 views
Skip to first unread message

monk

unread,
Feb 24, 2014, 10:48:30 AM2/24/14
to
Scusatemi se sono OT,vorrei aprire d'estate una friggitoria di pesce di tipo
"artigianale" quindi con il divieto di servire ai tavoli da mangiare al
momento a da asporto al cartoccio ecc. e volendo anche di verdure ecc.
A prima vista la cosa mi sembrava facile poi invece ho intuito che per fare
un buon fritto di pesce ,alici o calamari o gamberi ecc. o magari di olive
ascolane ecc. non è poi così facile.Dico questo perchè un conto e farsi un
fritto in casa e un conto farlo per venderlo e quindi sapere che il prodotto
sia sempre fritto bene ,croccante ecc.
Qualcuno saprebbe dirmi dove documentarmi ? Certo che il massimo sarebbe
trovare qualcuno bravo che possa "insegnarmi" praticamente come fare,o
qualcuno disposto a venire da me tre mesi pagandolo ovviamente e "avviarmi"
a questa nuova attività
grazie a tutti
ciao
monk

lyvyo

unread,
Feb 25, 2014, 5:14:11 AM2/25/14
to
Il 24/02/2014, monk ha detto :

> Qualcuno saprebbe dirmi dove documentarmi ? Certo che il massimo sarebbe
> trovare qualcuno bravo che possa "insegnarmi" praticamente come fare,o
> qualcuno disposto a venire da me tre mesi pagandolo ovviamente e "avviarmi" a
> questa nuova attività
> grazie a tutti
> ciao
> monk

A San Benedetto ci sono loro:
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g194895-d4208513-Reviews-Olio_Pesce_Fritto-San_Benedetto_Del_Tronto_Province_of_Ascoli_Piceno_Marche.html

Questi 2 ragazzi servono un fritto fantastico a prezzi corretti.
per tavoli bidoni di metallo, per sedie panettoni di cemento.
Scrivigli!

--
Ciao
lyvyo


FabMind

unread,
Feb 25, 2014, 5:16:53 AM2/25/14
to
Il giorno lunedì 24 febbraio 2014 16:48:30 UTC+1, monk ha scritto:
> Scusatemi se sono OT,vorrei aprire d'estate una friggitoria di pesce di tipo
>
> "artigianale" quindi con il divieto di servire ai tavoli da mangiare al
>
> momento a da asporto al cartoccio ecc. e volendo anche di verdure ecc.
>
> A prima vista la cosa mi sembrava facile poi invece ho intuito che per fare
>
> un buon fritto di pesce ,alici o calamari o gamberi ecc. o magari di olive
>
> ascolane

e le olive all'ascolana le faresti tu?

--
FabMind

Apteryx

unread,
Feb 25, 2014, 6:23:31 AM2/25/14
to


"monk" ha scritto nel messaggio news:lefpke$5mh$1...@speranza.aioe.org...

> Scusatemi se sono OT,vorrei aprire d'estate una friggitoria di pesce di
> tipo


lascia perdere, chiuderesti dopo neppure un anno, andresti ad aggiungerti ai
tanti caduti sui campi di battaglia della ristorazione

non è quello un modo facile per far soldi, già è difficile mantenere aperto
un chiosco senza un vero progetto imprenditoriale, immagina farlo senza
neppure conosce le tecniche base di cucina

forse se proprio senti quella come la tua passione di vita, sarebbe più
opportuno iniziare dal basso magari come stagista in qualche friggitoria,
per poi passare a fare lo chef a domicilio e via via tutta la trafila

e tralscio tutto il discorso burocratico tipo haccp ecc

Apteryx

unread,
Feb 25, 2014, 6:24:52 AM2/25/14
to


"lyvyo" ha scritto nel messaggio news:bn38nn...@mid.individual.net...

> Questi 2 ragazzi servono un fritto fantastico a prezzi corretti.
> per tavoli bidoni di metallo, per sedie panettoni di cemento.

è fantastico "promozionare" un locale per la tipologia di arredo, più per la
tipologia dei piatti serviti e la qualità delle materie prime

Oigroig

unread,
Feb 25, 2014, 6:56:20 AM2/25/14
to
FabMind pretended :
MONK NON CASCARCI, SCAPPA!
G

catrame

unread,
Feb 25, 2014, 1:28:41 PM2/25/14
to
Oigroig ha rotto il cazzo e dice:
>> e le olive all'ascolana le faresti tu?

> MONK NON CASCARCI, SCAPPA!

rotfl
sei proprio uno stronzo fab

--
alla fine vince l'entropia


Teo Favaro

unread,
Feb 27, 2014, 11:09:59 AM2/27/14
to
Il 25/02/2014 12:23, Apteryx ha scritto:

> lascia perdere, chiuderesti dopo neppure un anno, andresti ad
> aggiungerti ai tanti caduti sui campi di battaglia della ristorazione
>
> non è quello un modo facile per far soldi, già è difficile mantenere
> aperto un chiosco senza un vero progetto imprenditoriale, immagina farlo
> senza neppure conosce le tecniche base di cucina
>
> forse se proprio senti quella come la tua passione di vita, sarebbe più
> opportuno iniziare dal basso magari come stagista in qualche
> friggitoria, per poi passare a fare lo chef a domicilio e via via tutta
> la trafila
>
> e tralscio tutto il discorso burocratico tipo haccp ecc


Sante parole da quotare per intero.



ciao, teo

unodiquelli

unread,
Feb 27, 2014, 11:17:15 AM2/27/14
to
> lascia perdere, chiuderesti dopo neppure un anno, andresti ad aggiungerti
> ai tanti caduti sui campi di battaglia della ristorazione

Devo dissentire.
Al venerdě, qui vicino, si installa una friggitoria ambulante di pesce.
Proprio come facevano una volta al mercato.

Dalle 10 fino alle 13 c'č la fila. Per fila intendo gente che aspetta 15-20
minuti, lě in piedi. E questo succede da piů di un anno.
Se non ricordo male sono 20 euro al Kg per un mix di calamari, gamberetti,
aquadelle, sarde e seppioline.

Certo, č ambulante, quindi non satura il mercato ogni giorno.
Perň, ragazzi.

enociccio

unread,
Feb 28, 2014, 4:00:49 AM2/28/14
to
Nel suo scritto precedente, unodiquelli ha sostenuto :
>> lascia perdere, chiuderesti dopo neppure un anno, andresti ad aggiungerti
>> ai tanti caduti sui campi di battaglia della ristorazione
>
> Devo dissentire.
> Al venerdì, qui vicino, si installa una friggitoria ambulante di pesce.
> Proprio come facevano una volta al mercato.
>
> Dalle 10 fino alle 13 c'è la fila. Per fila intendo gente che aspetta 15-20
> minuti, lì in piedi. E questo succede da più di un anno.
> Se non ricordo male sono 20 euro al Kg per un mix di calamari, gamberetti,
> aquadelle, sarde e seppioline.
>
> Certo, è ambulante, quindi non satura il mercato ogni giorno.
> Però, ragazzi.

Non vuole dire niente.
Quello che viene lì, probabilmente è un imprenditore che SA' FARE IL
SUO LAVORO.
Uno che parte che non ha idea di come si frigge è un kamikaze.
Se poi lo vuole fare con dei dipendenti è un masochista.

--
Enociccio


Apteryx

unread,
Feb 28, 2014, 6:07:59 AM2/28/14
to


"unodiquelli" ha scritto nel messaggio
news:lenoeb$hm4$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

> Devo dissentire.
> Al venerdì, qui vicino, si installa una friggitoria ambulante di pesce.
> Proprio come facevano una volta al mercato.

non è così

anche con il tuo esempio, innanzi tutto presumo che il friggitore lavori in
assenza di concorrenza, al contrario se esiste allora ha cmq una reputazione
altrimenti le persone non farebbero la fila, 20eu/kg fritto significa ad
essere ottimisti che guadagna netti 10u/kg per avere un minimo di
convenienza economica al mese deve lavorare qualcosa come 120 kg di pesce,
se fa mar e ven tre ore ogni volta deve friggere 5kg di pesce l'ora sempre
tutte le volte anche se piove ed ovviamente garantendo qualità tutta
identica dal primo all'ultimo pescetto

come vedi non è una cosa che funziona o che da sola è in grado di produrre
un reddito, e anche se lo fosse si tratta di una cosa eccezionale non
replicabile (infine di questi tempi spesso e volentieri le attività
nascondono altro, noi romani ormai lo sappiamo bene)

ora immagina che uno sprovveduto che decida di immettesi nell'attività,
anche a comprare le buste surgelate col pesce pastellato, non riesce a
vivere eve avere una clientela affezionata, un certo giro di affari, sapersi
gestire, aver nozioni base di igiene ecc ecc

c'è da dire che l'immaginario collettivo reputa semplicissimo aprire
un'attività per servire del cibo ma non è così, avere successo con una
tavolata di amici brilli non conduce automaticamente a diventare ristoratori
o peggio ancora cuochi, insomma, un coglione qualunque non risolve i
problemi economici buttandosi nel mondo della preparazione del cibo, ma li
aggravia


Gi_pll

unread,
Feb 28, 2014, 7:35:24 AM2/28/14
to
"Apteryx" ha scritto nel messaggio news:lepqmn$baq$1...@speranza.aioe.org...

>c'è da dire che l'immaginario collettivo reputa semplicissimo aprire
>un'attività per servire del cibo ma non è così,

La televisione, sembra, abbia insegnato il contrario. :-(

>tavolata di amici brilli non conduce automaticamente a diventare
>ristoratori o peggio ancora cuochi,

Basta poi andare in televisione!

Gi

unodiquelli

unread,
Feb 28, 2014, 8:59:42 AM2/28/14
to
> convenienza economica al mese deve lavorare qualcosa come 120 kg di pesce,

Eh? Ma farà 50 kg al giorno!
Quelli friggono di continuo, credo su due friggitrici, dalle 10 alle 13. La
dipendente frigge, lui impacchetta e ritira i soldi. A ciclo continuo.
E cambiando comune ogni giorno, magari pure verso sera, hai idea di quanta
roba buttano fuori?
Nei 20 minuti di attesa avrò visto più di 4 chili! (e io poi ne prendevo più
di uno).

Passo davanti alle 10:30 c'è coda, alle 11 c'è coda...

Gi_pll

unread,
Feb 28, 2014, 9:23:29 AM2/28/14
to
"unodiquelli" ha scritto nel messaggio
news:leq4os$d0j$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Quelli friggono di continuo, credo su due friggitrici, dalle 10 alle 13.

Basta un arnese simile a questo:
http://www.cargobike.it/006%20INIZIARE%20ATTIVITA%27%20IN%20PROPRIO%20%20DI%20VENDITA%20AMBULANTE%20CON%20UNA%20MICROAZIENDA.htm?gclid=CLaMu82A77wCFcvnwgod-lIArQ

Davanti ad una scuola elementare, un pomeriggio a settimana arriva un tizio
con questo carrettino con scritto "FRITTELLE".
Si ferma circa un'ora e mezza, tra la preparazione la vendita e la rimessa a
riposo. I ragazzi gli saltano addosso in circa venti minuti; in tanti mesi
ho verificato che ne vende da 30 a 40, a volte anche di più, dipende se si
presenta nei pomeriggi con il modulo o quello senza (presenze a scuola
intendo)
Le vende a due Euro/cad semplice a 2,50 con nutella.
Non entro nel merito sulla qualità della frittella, ancor meno dell'olio di
frittura che a sentir l'odore anche a distanza...
Presumo che non faccia soltanto il pomeriggio; ci saranno poi i sabati e le
domeniche nei parchetti, fiere, ecc. Nelle fiere e nei mercati suppongo
debba pagare il posteggio al comune, li fuori della scuola non paga un
dalmine.
Gi

Ghost Dog

unread,
Feb 28, 2014, 9:35:44 AM2/28/14
to
Il 28/02/2014 12:07, Apteryx ha scritto:
>
>
> "unodiquelli" ha scritto nel messaggio
> news:lenoeb$hm4$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
>
>> Devo dissentire.
>> Al venerdì, qui vicino, si installa una friggitoria ambulante di
>> pesce. Proprio come facevano una volta al mercato.
>
> non è così
>
[cut]
> c'è da dire che l'immaginario collettivo reputa semplicissimo aprire
> un'attività per servire del cibo ma non è così, avere successo con una
> tavolata di amici brilli non conduce automaticamente a diventare
> ristoratori o peggio ancora cuochi, insomma, un coglione qualunque non
> risolve i problemi economici buttandosi nel mondo della preparazione
> del cibo, ma li aggravia

parole sante.
Negli ultimi dieci anni ho seguito l'apertura di almeno una quinidcina
di ristoranti/bar/tavola calda.
La mia personale casistica dice questo:
1) chi era del mestiere ha iniziato in sordina, ha aumentato la
clientela, l'ha consolidata e ancora oggi porta a casa la pelle.

2)Chi non era del mestiere è finito in un bagno di sangue, e ancora
adesso ci sono cocci in giro.
3) gente non del mestiere ma ben carrozzata economicamente:ad un certo
punto han capuito la cazzata che han fatto, han reclutato gente del
mestiere, non ci guadagnano niente ma almeno non ci perdono soldi.
GD


---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

Gi_pll

unread,
Feb 28, 2014, 12:13:32 PM2/28/14
to
"Gi_pll" ha scritto nel messaggio news:bnbkf2...@mid.individual.net...

>Davanti ad una scuola elementare, un pomeriggio a settimana arriva un tizio
>con questo carrettino con scritto "FRITTELLE".

C'era giusto oggi pomeriggio e c'è stato il solito assalto anche se pioveva.
E mi sono anche domandato, visto che non paga il posteggio le tasse, in
qualche modo le paga?
Lo scontrino fiscale non lo emette, mi pare siano esentati, a patto, credo,
che paghino un forfait; non so' perché ma mi vien da ridere., si fa per dire
ovvio.

Gi

Doobie

unread,
Feb 28, 2014, 1:23:33 PM2/28/14
to
On Fri, 28 Feb 2014 18:13:32 +0100, "Gi_pll" <ci...@lippa.it> wrote:

>visto che non paga il posteggio le tasse, in
>qualche modo le paga?

Chi ti dice che non paga il posteggio? La licenza di itinerante costa,
se fa tutto a norma gli costa tutta la burocrazia normale, haaccp e
cazzi vari, smaltimento degli oli che i professionisti pagano, tosap
per il suolo pubblico che occupa, tares per i rifiuti.
In un paese normale basterebbe gia così
Il fatto che non faccia scontrini, sotto un determinato giro di lavoro
gli itineranti sono esentati ma le tasse le paga eccome, lo scontrino
fiscale è una rottura di palle che c'è solo in italia, facci caso.
Poi se è un bandito le cose cambiano ma voglio pensare che se uno
esercita davanti alle scuole perlomeno uno dell'annona sia uscito a
far dei controlli e che eserciti a norma. Cosa comune, quello che fa
le krapfen al parco qui ha tipo un controllo a settimana per esempio,
ed è uno a posto fisso.

Gi_pll

unread,
Feb 28, 2014, 2:40:27 PM2/28/14
to
"Doobie" ha scritto nel messaggio
news:cfk1h9h44mb1mj001...@4ax.com...

>In un paese normale basterebbe gia cosě

Non vale dire la parola magica!

>Poi se č un bandito le cose cambiano ma voglio pensare che se uno
>esercita davanti alle scuole perlomeno uno dell'annona sia uscito a
>far dei controlli e che eserciti a norma.

In 4-5 anni non ho mai visto un controllo.
Giusto oggi, una persona ha chiamato i vigili per chiedere se lo hanno mai
controllato, risposta, provimo ad uscire ma al momento non abbiamo tempo.

> Cosa comune, quello che fa
>le krapfen al parco qui ha tipo un controllo a settimana per esempio,
>ed č uno a posto fisso.

Paese che vai...

Gi

Mardot

unread,
Mar 3, 2014, 3:29:55 AM3/3/14
to
Il 24/02/2014 16:48, monk ha scritto:

> Qualcuno saprebbe dirmi dove documentarmi ? Certo che il massimo sarebbe
> trovare qualcuno bravo che possa "insegnarmi" praticamente come fare,o
> qualcuno disposto a venire da me tre mesi pagandolo ovviamente e
> "avviarmi" a questa nuova attività
> grazie a tutti
> ciao
> monk

Ciao Monk, ti sei risposto da solo.
Quelli che mi hanno preceduto hanno risposto come se tu non avessi
scritto cio' che ho quotato qui sopra.

Aprire una friggitoria non e' certo come aprire un Grand Hotel o un
super ristorante stellato, ma e' pur sempre un lavoro che ha aspetti che
riguardano:
- l'attività artigianale specifica, il know-how per capirci (che non
conosci)
- l'attitudine a lavorare direttamente con il cliente finale (che non so
se conosci o sei predisposto)
- la conduzione di un'attivita' in proprio (che non so se conosci o sei
predisposto)

Una buona padronanza delle tre componenti sopra elencate ti consente di
avviare l'attivita'.

monk

unread,
Mar 14, 2014, 2:11:08 PM3/14/14
to

"enociccio" <enoTOG...@paMAIUSCrenti.com.invalid> ha scritto nel
messaggio >


Uno che parte che non ha idea di come si frigge è un kamikaze.
> Se poi lo vuole fare con dei dipendenti è un masochista.
>
> --

Io ho l'idea di come si frigge ma non reputandomi un "presuntuoso" e non
essendo cuoco o aver studiato alberghiere e quant'altro cerco qualcuno bravo
o pensi che in tutti i ristoranti trattorie ecc. il cuoco è solo il
proprietario?quindi ovviamente tu saprai benissimo che non tutti i
"fritti" si friggono alla stessa maniera e metodo o è un peccato cercare una
persona che lo fà per mestiere?
Se non hai idea di quello che dico vai ad Ascoli Piceno quando c'è FRITTO
MISTO.

enociccio

unread,
Mar 26, 2014, 7:30:38 AM3/26/14
to
monk scriveva il 14/03/2014 :
Io non volevo scrivere un flame, la mia era solo una riflessione
sull'opportunità, oggi come oggi, di aprire una attività affidandosi ai
dipendenti.

--
Enociccio


Message has been deleted

tres...@gmail.com

unread,
Apr 27, 2016, 3:14:09 AM4/27/16
to
Il giorno martedì 25 febbraio 2014 12:23:31 UTC+1, Apteryx ha scritto:

> lascia perdere, chiuderesti dopo neppure un anno, andresti ad aggiungerti ai
> tanti caduti sui campi di battaglia della ristorazione
>
> non è quello un modo facile per far soldi, già è difficile mantenere aperto
> un chiosco senza un vero progetto imprenditoriale, immagina farlo senza
> neppure conosce le tecniche base di cucina
>
> forse se proprio senti quella come la tua passione di vita, sarebbe più
> opportuno iniziare dal basso magari come stagista in qualche friggitoria,
> per poi passare a fare lo chef a domicilio e via via tutta la trafila
>
> e tralscio tutto il discorso burocratico tipo haccp ecc

Qui in città (Emilia) abbiamo un tizio (molto strambo a dir la verità) che ha aperto un localino tipo 10 mq con cucina a vista.
Fa dei panini alla piastra con una carne eccellente (alla facciazza dei veg) e li fa con una cura a dir poco strabiliante.

-Sarà ricco di famiglia
-In fondo lo farà per hobby
-Ci metterà una cifra di tempo a prepararti un cazzo di panino
-Sarà poco originale (panino con carne rossa alla griglia/piastra)
-Sarà caro come il sangue
-Sarà aperto al pubblico 5 ore al giorno, e non si ammazza certo di lavoro
-Non c'è nessuno ad aiutarlo, ma proprio nessuno di nessuno

ma vi assicuro che sono circa 5 anni che va avanti a vele spiegate.
C'è da dire che lavora vicino ad un paio di università e si trova nel centro storico.

E' contento così.

Apteryx

unread,
Apr 27, 2016, 3:32:22 AM4/27/16
to
Il 27/04/2016 09:14, tres...@gmail.com ha scritto:
> C'è da dire che lavora vicino ad un paio di università e si trova nel centro storico.

hai detto niente

praticamente gente che mangia qualunque merda purché non costi troppo e
dell'eta nella quale non ci si sta tanto a sottilizzare su servizio,
igiene ecc ecc

pure qui a Roma ci sono tanti posti tipo "lo zozzone" che fanno panini
farciti, belli pesanti ed unti, con dentro tutto l'immaginabile


;-P

tres...@gmail.com

unread,
Apr 27, 2016, 3:43:51 AM4/27/16
to
Il giorno mercoledì 27 aprile 2016 09:32:22 UTC+2, Apteryx ha scritto:

> pure qui a Roma ci sono tanti posti tipo "lo zozzone" che fanno panini
> farciti, belli pesanti ed unti, con dentro tutto l'immaginabile
>
>
> ;-P

Ai tempi dell'uni, a lambrate, mi vergogno a dirlo, ma mi sparavo certe magnate di non so bene cosa, ad orari assurdi, nei locali tipo "ordina e mangia in strada".

Sembravamo delle mucche al pascolo.
E che io sappia 'sti buchi sono ancora lì, a produrre sudiciume

:DD
0 new messages