Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

La Mora (Ponte a Moriano - LU) per "Vetrina Toscana a tavola"

1 view
Skip to first unread message

FabMind

unread,
Dec 4, 2005, 11:41:36 AM12/4/05
to
Da domenica 4 a domenica 11 dicembre la rete regionale "Vetrina Toscana
a tavola" ha organizzato la settimana de "La tavola in festa"; i locali
aderenti offrono un menu degustazione di tre portate toscane e un calice
di vino toscano ad un prezzo massimo di 25 euro (caffe' e altre bevande
esclusi).
Per maggiori informazioni:
www.vetrina-toscana.it.
Per l'occasione mia moglie ed io ci siamo recati di nuovo al ristorante
"La Mora" di Sesto di Ponte a Moriano poco fuori Lucca.
Il menu degustazione comprendeva un PandiFagiano, uno squisito assaggio
di antipasto che altro non e' che la versione invernale del loro famoso
"pandiconiglio".
A seguire un assaggio di zuppa di farro con olio lucchese, i tacconi al
ragout di coniglio, eccellente salsa insaporita con salvia; infine una
porzione di maialino di cinta arrosto con cavolo nero accompagnato da un
fegatello all'arancia davvero convincente.
A chiudere un gelato allo zabaglione con fragole e biscotti e brigidini
locali.
Scansata l'offerta del calice del menu degustazione (che ce ne facciamo
di un solo calice???) abbiamo accompagnato il tutto con un rosso di
montecarlo "Terre dei Cascinieri" di Wandanna 2001 (in carta a 20 euro).
Conto totale 70 euro per due persone.
(il caffč e l'acqua non erano nel conto).
Al di la' dell'encomiabile iniziativa che porta a promuovere i sapori
della toscana a prezzi abbordabili per chi di solito e' restio ad
avvicinarsi a locali di fascia medio alta, La Mora non tradisce mai e
resta una delle realta' piu' vive della ristorazione di questa zona
della toscana.

Ristorante "La Mora"
Via Sesto di Moriano, 1748, P.te a Moriano
LUCCA
Telefono: 0583406402
www.ristorantelamora.com

chiuso il mercoledě

--
FabMind


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Ruggine

unread,
Dec 4, 2005, 11:48:29 AM12/4/05
to
On Sun, 4 Dec 2005 16:41:36 +0000 (UTC), "FabMind"
<fab...@despammed.com> wrote:


>Al di la' dell'encomiabile iniziativa che porta a promuovere i sapori
>della toscana a prezzi abbordabili per chi di solito e' restio ad
>avvicinarsi a locali di fascia medio alta, La Mora non tradisce mai e
>resta una delle realta' piu' vive della ristorazione di questa zona
>della toscana.

perfettamente d'accordo :-), non ho controllato, la stella michelin
l'ha mantenuta, vero ?

Alessandro

unread,
Dec 4, 2005, 3:54:05 PM12/4/05
to
Il Sun, 4 Dec 2005 16:41:36 +0000 (UTC) "FabMind" <fab...@despammed.com>
scrisse:

>Al di la' dell'encomiabile iniziativa che porta a promuovere i sapori
>della toscana a prezzi abbordabili per chi di solito e' restio ad
>avvicinarsi a locali di fascia medio alta, La Mora non tradisce mai e
>resta una delle realta' piu' vive della ristorazione di questa zona
>della toscana.

Concordo al 100%; fino a qualche anno fa era da considerarsi un ristorante
"caro", ma con la sbornia post-euro di molti locali senza pretese che hanno
iniziato a sparare bordate da 50 euro a cranio, La Mora (che invece ha mantenuto
gli ovvi rincari nella norma e in linea con gli aumenti delle materie prime,
sempre di qualità super, e del vino) resta oggi come oggi un punto sicuro di
riferimento per mangiare piatti della tradizione lucchese cucinati in maniera
raffinatissima senza spendere una fortuna.
La carta dei vini si è un po' ridotta (ma resta comunque validissima e con
ricarichi più che onesti) ed il servizio è sempre all'altezza.
Ci sono tornato un mesetto fa dopo qualche anno e sono rimasto molto
favorevolmente colpito.
La dimostrazione che chi lavora con professionalità senza prendere per il culo i
clienti ha di fronte un futuro anche in questi tempi di crisi.

Ciao
Ale

Nathalie Chiva

unread,
Dec 5, 2005, 2:40:30 AM12/5/05
to
On Sun, 4 Dec 2005 16:41:36 +0000 (UTC), "FabMind"
<fab...@despammed.com> wrote:

>Per l'occasione mia moglie ed io ci siamo recati di nuovo al ristorante
>"La Mora" di Sesto di Ponte a Moriano poco fuori Lucca.

Ohhhh.... Ci siamo stati in 2000, ne ho un ricordo emozionato.

Nathalie

Gianfranco Bertozzi

unread,
Dec 5, 2005, 11:23:03 AM12/5/05
to
On Sun, 4 Dec 2005 16:41:36 +0000 (UTC), FabMind wrote:

> Da domenica 4 a domenica 11 dicembre la rete regionale "Vetrina Toscana
> a tavola" ha organizzato la settimana de "La tavola in festa"; i locali
> aderenti offrono un menu degustazione di tre portate toscane e un calice

O cavolo... io c'ho da portarci una tipa domenica prossima a pranzo,
questa non ci voleva! :-/


Sara' il caso o c'e' rischio che ci trovi pieno di gente? Com'era
quando sei stato tu? Fattibile per un baccagliamento? Si puo' comunque
fare un pranzo come al solito oppure e' meglio che per stavolta cambi
ristorante? 8-o


Grazie delle brutte (?) notizie! ;-p

--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
gber...@tiscali.it

FabMind

unread,
Dec 5, 2005, 1:56:39 PM12/5/05
to
"Gianfranco Bertozzi" <gber...@tiscali.it> wrote in message
news:slrndp8pgo.a...@localhost.localdomain


> O cavolo... io c'ho da portarci una tipa domenica prossima a pranzo,
> questa non ci voleva! :-/
>
>
> Sara' il caso o c'e' rischio che ci trovi pieno di gente? Com'era
> quando sei stato tu? Fattibile per un baccagliamento? Si puo' comunque
> fare un pranzo come al solito oppure e' meglio che per stavolta cambi
> ristorante? 8-o

Vai tranquillo, nessuna folla.
Come ho scritto, l'iniziativa e' interessante, ma non smuove certo
migrazioni di popoli.
Ieri nel locale (si e' mangiato in veranda) durante la nostra permanenza
i coperti occupati erano il nostro tavolo da due, altre due coppie e un
paio di tavoli da quattro.

turigen

unread,
Dec 6, 2005, 11:23:55 AM12/6/05
to
Tanto Nathalie ha detto che ci sono stati in 2000, quindi il posto regge
anche l'affollamento
(so che Nathalie è francese e le dev'essere concessa quanche licenza, ma
questa non me la potevo far scappare)
Ciao, Nathalie: è sempre un piacere rileggerti
turigen

> Sara' il caso o c'e' rischio che ci trovi pieno di gente? Com'era
> quando sei stato tu? Fattibile per un baccagliamento? Si puo' comunque
> fare un pranzo come al solito oppure e' meglio che per stavolta cambi
> ristorante? 8-o
> Grazie delle brutte (?) notizie! ;-p

Alessandro

unread,
Dec 6, 2005, 12:31:48 PM12/6/05
to
Il Mon, 5 Dec 2005 16:23:03 +0000 (UTC), Gianfranco Bertozzi
<gber...@tiscali.it> scrisse:

> Sara' il caso o c'e' rischio che ci trovi pieno di gente? Com'era
>quando sei stato tu? Fattibile per un baccagliamento? Si puo' comunque
>fare un pranzo come al solito oppure e' meglio che per stavolta cambi
>ristorante?

Fatti mettere nella prima saletta all'ingresso, più piccola e
riservata rispetto alla veranda.
--
Ciao
Ale

Magicmushroom

unread,
Dec 6, 2005, 1:39:43 PM12/6/05
to

> Il Mon, 5 Dec 2005 16:23:03 +0000 (UTC), Gianfranco Bertozzi
> <gber...@tiscali.it> scrisse:
>
>> Sara' il caso o c'e' rischio che ci trovi pieno di gente? Com'era
>>quando sei stato tu? Fattibile per un baccagliamento? Si puo' comunque
>>fare un pranzo come al solito oppure e' meglio che per stavolta cambi
>>ristorante?


semi oT
son stato a la mora diversi anni fa, penso intorno ai 10 mi ci trovai male
Rimandai indietro un piatto (baccalà) perchè "troppo" salato e il cameriere
con supponenza mi disse che il baccalà deve esser salato ( vero, ma per sua
sfortuna è uno dei miei piatti preferiti e sapevo e so quando è il giusto:
se non riesci nemmeno a deglutirlo forse è "troppo salato", comunque
cambiarono il piatto e non lo misero in conto.)
ordinai un bricco dell'uccellone e sempre con supponenza: "il rosso non va
bene su questi piatti". vabbè se lo diceva lui, ma ho preso ugualmente quel
vino.

Queste due cose mi han sempre condizionato e non ci son piu' riandato (
capisco che all'epoca vedere gente di 23 25 anni in quei posti poteva far
venire voglie di "supponenza" a chi girava intorno) e nonostante legga
spesso dei giudizi ottimi sul posto son sempre restio a rimetterci i piedi.
Prima considerazione: questo per me è indice di come sia importante in un
locale dar subito "buona la prima" impressione perchè poi il cliente, a
torto o a ragione, rimane condizionato.

Anche questa volta ero tentato di provare, mercoledì ho una serata da
dedicare ai baccanali pesanti...ci ho pensato un attimo e alla fine mi son
detto: col cavolo torno da Romano, faccio un po' di crudo, una caterva dei
suoi antipasti, una sogliola in treccia al tartufo e finisco sicuramente con
un uovo al tartufo, ci butto dentro un blanc de blanc di selosse e chi s'è
visto s'è visto.
seconda considerazione: ho notato che nel corso degli anni son sempre meno
disposto a "provare" posti nuovi: se sono in giro volentieri, ma dalle mie
parti no.
mi son impigrito e quando decido di avere una serata come si deve non mi va
di correre rischi.
Non so se è l'età o qualcos'altro ma ho davvero meno voglia di
"sperimentare".
Anche altri han questo effetto?

melange della prima e della seconda considerazione: andai da romano
giovanissimo, mi trattò da dio, senza supponenza ( e poteva permetterselo)
e mi fece sentire a casa ( prima volta che ci andavo, mi fregò con
ventimila assaggi e con tanta premura). beh guadagnò un cliente ( penso
anche di quelli buoni, nel senso che ti "riempiono" il locale nei giorni
morti). delle volte, se non sempre, aldilà della cucina son i "particolari"
che ti fan scegliere un posto, scartarne un altro e scegliere sempre un
locale che sai non tradisce mai.

s

Gianfranco Bertozzi

unread,
Dec 6, 2005, 3:58:55 PM12/6/05
to
On Tue, 6 Dec 2005 19:39:43 +0100, Magicmushroom wrote:


> Rimandai indietro un piatto (baccalà) perchè "troppo" salato e il cameriere
> con supponenza mi disse che il baccalà deve esser salato ( vero, ma per sua


Beh, la colpa e' del cameriere idiota, non del gestore, un secondo
tentativo per me potresti farlo. Comunque domenica ci andro' al
99%, casomai ordino il baccala' e ti dico com'era! ;-)

> suoi antipasti, una sogliola in treccia al tartufo e finisco sicuramente con
> un uovo al tartufo, ci butto dentro un blanc de blanc di selosse e chi s'è
> visto s'è visto.

Ti conosco, lo so io come finisci _sicuramente_... briao come una
giubba! ;-p


> melange della prima e della seconda considerazione: andai da romano
> giovanissimo, mi trattò da dio, senza supponenza ( e poteva permetterselo)
> e mi fece sentire a casa ( prima volta che ci andavo, mi fregò con

Ci sa fare, non c'e' che dire... anch'io la prima volta che andai (e
mi conosceva di sfuggita visto che frequentavo il locale dei suoi
figlioli) mi accolse come un ospite di riguardo, si sedette al tavolo,
mi fece mangiare di tutto e alla fine prese una sciocchezza. Come ben
sai anche per me romano e' uno dei ristoranti preferiti, ci vado
spesso e volentieri e bevo quasi come te... ;-)


Saluti svelti,

Magicmushroom

unread,
Dec 6, 2005, 4:30:51 PM12/6/05
to

"Gianfranco Bertozzi" <gber...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:slrndpbrsq.5...@localhost.localdomain...

>> suoi antipasti, una sogliola in treccia al tartufo e finisco sicuramente
>> con
>> un uovo al tartufo, ci butto dentro un blanc de blanc di selosse e chi

>> s'č
>> visto s'č visto.


>
> Ti conosco, lo so io come finisci _sicuramente_... briao come una
> giubba! ;-p

domani sera ho brutte intenzioni :_)


Nathalie Chiva

unread,
Dec 7, 2005, 7:53:51 AM12/7/05
to
On Tue, 6 Dec 2005 17:23:55 +0100, "turigen" <tgn...@tin.it> wrote:

>Tanto Nathalie ha detto che ci sono stati in 2000, quindi il posto regge
>anche l'affollamento

>(so che Nathalie č francese e le dev'essere concessa quanche licenza, ma

>questa non me la potevo far scappare)

>Ciao, Nathalie: č sempre un piacere rileggerti
>turigen

Ahimč....
Ho esitato a scrivere "nel 2000", poi mi sono detta che doveva essere
falso... Il primo moto era il buono allora ?

Nathalie

Nathalie Chiva

unread,
Dec 7, 2005, 7:55:33 AM12/7/05
to
On Tue, 6 Dec 2005 19:39:43 +0100, "Magicmushroom" <n...@tiscali.it>
wrote:

>Anche questa volta ero tentato di provare, mercoledě ho una serata da

>dedicare ai baccanali pesanti...ci ho pensato un attimo e alla fine mi son
>detto: col cavolo torno da Romano, faccio un po' di crudo, una caterva dei
>suoi antipasti, una sogliola in treccia al tartufo e finisco sicuramente con

>un uovo al tartufo, ci butto dentro un blanc de blanc di selosse e chi s'č
>visto s'č visto.

Ha ! Il mio Champagne preferito !

Nathalie, invidiosa

turigen

unread,
Dec 7, 2005, 10:40:52 AM12/7/05
to

"Nathalie Chiva" <Nathalie.Ch...@gmail.com.invalid> ha scritto nel
messaggio news:fnmdp19i5lpl62kst...@4ax.com...

> Ahimč....
> Ho esitato a scrivere "nel 2000", poi mi sono detta che doveva essere
> falso... Il primo moto era il buono allora ?
>
> Nathalie

Si. Il primo termine era quello buono.
Magari sapessi io il francese come tu sai l'italiano.
Buon Natale
turigen


Magicmushroom

unread,
Dec 7, 2005, 10:51:26 AM12/7/05
to

"Nathalie Chiva" <Nathalie.Ch...@gmail.com.invalid> ha scritto nel
messaggio news:3tmdp19mhtbktbfr2...@4ax.com...


allora siamo in due
e mi sa che anche il bertozzi ci va vicino


Gianfranco Bertozzi

unread,
Dec 8, 2005, 3:41:12 AM12/8/05
to
On Wed, 7 Dec 2005 16:51:26 +0100, Magicmushroom wrote:


> e mi sa che anche il bertozzi ci va vicino

A me piace il Galestro... ;-p

Saluti,

apuo

unread,
Dec 8, 2005, 3:54:03 AM12/8/05
to
O bei giovani, quand'č che ci vediamo?
E sarebbe l'ora!!!
Saluti apuani
apuo
--
Ferrea mutanda sistit hostes

Magicmushroom

unread,
Dec 8, 2005, 6:36:40 AM12/8/05
to

"Gianfranco Bertozzi" <gber...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:slrndpfr4n.5...@localhost.localdomain...

> On Wed, 7 Dec 2005 16:51:26 +0100, Magicmushroom wrote:
>
>
>> e mi sa che anche il bertozzi ci va vicino
>
> A me piace il Galestro... ;-p

ier sera l'ho presa secca.
ho abbandonato le bolle per un Anjous 2002 "les nourrissons" davvero
stupendo
poi il colpo di grazia me l'ha dato il Puligny montrachet domaine leflaive
del 1998

stamattina sto accusando il colpo


Magicmushroom

unread,
Dec 8, 2005, 6:57:33 AM12/8/05
to

"Magicmushroom" <n...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:43981ac8$0$348$5fc...@news.tiscali.it...

>
> "Gianfranco Bertozzi" <gber...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:slrndpfr4n.5...@localhost.localdomain...
>> On Wed, 7 Dec 2005 16:51:26 +0100, Magicmushroom wrote:
>>
>>
>>> e mi sa che anche il bertozzi ci va vicino
>>
>> A me piace il Galestro... ;-p
>
> ier sera l'ho presa secca.
> ho abbandonato le bolle per un Anjous 2002 "les nourrissons"

senza s
anjou


Gianfranco Bertozzi

unread,
Dec 8, 2005, 12:21:58 PM12/8/05
to
On Thu, 08 Dec 2005 08:54:03 GMT, apuo wrote:

> O bei giovani, quand'è che ci vediamo?

Davvero... :-) S'era parlato di un incontro erotico-alimentare ne'
primi del mese, po' e' saltato. Io sono un po' burrascato ma se si fa
in zona credo di potercela fare... :-)

Fatimi sape'!

Gianfranco Bertozzi

unread,
Dec 8, 2005, 12:21:59 PM12/8/05
to
On Thu, 8 Dec 2005 12:36:40 +0100, Magicmushroom wrote:


> ier sera l'ho presa secca.

E' nova! ;-p

Ma poi sei andato all'imbuto? Se si, me la racconti?

> stamattina sto accusando il colpo

In testa o al portafoglio? ;-p


Un saluto dal lavoro,

~pingo~

unread,
Dec 8, 2005, 12:35:01 PM12/8/05
to
* Gianfranco Bertozzi <gber...@tiscali.it> [081205 17:21]:

[...]


>
> Davvero... :-) S'era parlato di un incontro erotico-alimentare ne'
> primi del mese, po' e' saltato.

Non so se ti riferisci a quell'incontro corale regionale di cui parlava
il segretario qualche tempo fa ... certo e' che se non rispondi alle
mail e' un po' difficile organizzare!!! :-))


ciao

--
~pingo~
Per risposte in email sostituire (pingo.net) con (email.it)

Magicmushroom

unread,
Dec 8, 2005, 12:55:51 PM12/8/05
to

"Gianfranco Bertozzi" <gber...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:slrndpg7qd.9...@localhost.localdomain...

> On Thu, 8 Dec 2005 12:36:40 +0100, Magicmushroom wrote:
>
>
>> ier sera l'ho presa secca.
>
> E' nova! ;-p
>
> Ma poi sei andato all'imbuto? Se si, me la racconti?

no, perchè te m'hai bloccato :_)

>
>> stamattina sto accusando il colpo
>
> In testa o al portafoglio? ;-p

al secondo non ci voglio pensare:_9


Magicmushroom

unread,
Dec 11, 2005, 7:24:57 AM12/11/05
to

"apuo" <apu...@tim.it> ha scritto nel messaggio
news:LwSlf.74595$65.21...@twister1.libero.it...

>O bei giovani, quand'č che ci vediamo?
> E sarebbe l'ora!!!


secondo me dovremmo portare bertozzi dall'ometto

s


0 new messages