Grazie!!!
--
/)(\/)(\D00PAR/)(\/)(\
Elimina "DNA" x rispondermi...
Probabilmente il Mei Lin sulla riviera per servizio e pulizia, sebbene i
prezzi siano più alti della media. In verità, dopo aver assaggiato la vera
cucina cinese (sono stata due mesi a Taiwan), tutti i ristoranti di Napoli
non mi sembrano all'altezza. Tuttavia, quando proprio mi viene la voglia,
vado all'Asia, che sta in una traversa di via Toledo di fronte a via Diaz,
oppure al "La fortuna" a via G.B. Marino, la cui proprietaria è gentilissima
e parla bene l'italiano (cosa rara nei ristoranti cinesi a Napoli) e spesso
ci offre piatti che non sono sul menu, come l'incredibile pizza cinese (!).
Non male anche quello di via Calata San Marco (traversa di via Medina).
Eviterei l'altro ristorante cinese del quartiere Fuorigrotta, sporchetto
anzichenò, e l'"Aquarius" che sta in una traversa della Riviera di Chiaia:
cibo mediocre e molto chiasso. Ce ne sono altri che sconsiglierei, ma non ne
ricordo i nomi (tra i quali, quello di via Diaz, quello vicino al cinema
Modernissimo, il Pechino in Riviera). Ce n'è uno anche vicino Piazza Trieste
e Trento, ma non ci vado da eoni. Una curiosità: a Capodimonte una vecchia
pizzeria di fronte al Bosco ha aggiunto due lanterne rosse all'esterno e ora
serve ANCHE cibo cinese...
Sapevi poi che da un anno o poco più ha aperto a Napoli il primo sushi bar?
Si chiama Jap-One e sta alla fine di via Cappella Vecchia (Piazza dei
Martiri), trovarlo è una specie di caccia al tesoro. Caruccio, scelta non
ampia, ma buon sushi (se lo digerisci) e ottimi piatti teriyaki. Atmosfera
rarefatta e "cool", consigliatissima la prenotazione, la cucina chiude alle
22.
MM