Il 29/06/21 10:02, Patrizio Marozzi ha scritto:
>
>
>
> perche esiste l'invidia psicologica?
scusa l' ignoranza ma.. cos'è? esiste un' invidia non psicologica? é
come domandare perchè esiste un' emozione psicologica. Diventa un ossimoro.
L'invidia, come diceva Green si divide in due: invidia di vita e invidia
di morte.
Con la prima invidio l'altro per poterlo imitare, uguagliare o superare.
Mi è di riferimento attivo-positivo, sviluppa creatività, lavoro,
energia, vita.
Quella di morte è aggressiva-distruttiva. Faccio sempre l'esempio del
pastore: se tu hai 3 pecore e io 2, te ne uccido una così siamo pari.
Però se mi sento molto minoritario, oppresso, incapace, perdente, che
non potrò mai arrivare ad avere 3 o 4 pecore, raggiungerti e magari
superarti, allora te le uccido tutte e io prevalgo.
Il resto mi è incomprensibile.
sorry.