Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come governo difende conglomerato aerospaziale USA contro Musk

1 view
Skip to first unread message

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 19, 2021, 3:13:07 PM11/19/21
to
A quanto pare, il conglomerato aerospaziale USA, quello che
vive dei soldi pubblici faccendo pagare un semplice martello $200
(cosi' si racconta), quello che pretende $2 miliardi per un
lancio del prossimo super-lanciatore targato NASA (quando
Musk si offre di fare qualcosa di simile per solo $2 milioni
a lancio), ha capito dove sta la tattica vincente di SpaceX:
quello di provare e riprovare prototipi su prototipi, al
ritmo di uno ogni mese o pochi mesi, invece di perdere anni
sui tavoli di progettazione.

Dopotutto la tecnologia missilistica ormai e' consolidata, e
le soluzioni da trovare sono piu' ingegneristiche che
tecno-scientifiche.
Inoltre, la produzione a raffica di prototipi permette di
mettere in piedi una vera "fabbrica di razzi", con i vantaggi
dei numeri nel ridurre i costi.

Quindi, l'unico modo per fermare quella valanga che e' Musk in
ogni settore industriale in cui si cimenta, e' impedirgli di
sfasciare un razzo dopo l'altro. Ed ecco fatto:

<https://observer.com/2021/11/spacex-starship-sn20-super-heavy-orbital-test-timeline-faa/>

"The Federal Aviation Administration said on Monday it expects
to conclude the environmental review of SpaceX’s upcoming
Starship flight on December 31, meaning that a launch date in
2021 is out of the question."

E Musk deve pure fare buon viso:

"SpaceX CEO Elon Musk tweeted Monday that he appreciated the
“hard work by FAA, U.S. Fish & Wildlife and Texas Parks & Wildlife”
in the process and “strong local support” for the project."

U.S. Fish & Wildlife ?
Texas Parks & Wildlife ?

Ma anche l'FAA ? SpaceX disturberebbe anche i voli di linea ?

Fortuna che non sono riusciti ad assoldare gli astronomi di
tutto il mondo ...

<https://www.faa.gov/space/stakeholder_engagement/spacex_starship/>

Eppure, guardate su un mappa, dove Musk ha scelto di sistemare
la sua "Starbase", nota piu' come "Boca Chica launch site",
ma anche "SpaceX South Texas launch site":

<https://www.google.com/maps/place/25%C2%B059'49.2%22N+97%C2%B009'25.2%22W/@29.9734402,-95.8847746,6z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0xca2430d5f42c7a7f!8m2!3d25.997!4d-97.157?hl=en&ucbcb=1>

Si e' sistemato in un angolino degli Stati Uniti, a pochi
chilometri dal confine messicano, in una zona sostanzialmente
non particolarmente sviluppata.

Forse gli sarebbe convenuto spostarsi di quei pochi chilometri
a sud per stare in Messico. Sarebbe stato alla stessa distanza
per accedere al settore industriale USA, ma senza tutti gli
ostacoli burocratici. O no ? E' piu' costoso pagare i politici
statiunitensi o la mafia messicana ?

Divagando, sospetto un cruccio dei politici di Washington: e
se SpaceX nel giro di dieci anni cominciasse a spargere
basi tra la Luna, la Terra, e sperano che non voglia, anche sulle
lune di Giove ? E, come gia' dichiarato nelle sue intenzioni
(rendere l'umanita' indipendente dalla Terra), diventasse
autosufficiente ?

Tutta la potenza militare USA serve a poco se la contropparte
ha dieci volte piu' mezzi di trasporto e uomini nello spazio ...
E quando uno si trova sul piano di sopra, non e' saggio
spedirgli bombe nucleari ... potrebbero essere rimandate
al mittente.
0 new messages