auto: fiat panda 2001
Km: 100,000. tagliandi regolari.
motore: 1108 mpi
gomme: pirelli p3000 prossime alla fine
ammo: 25.000Km
freni anteriori: 20.000Km
olio cambio: 15.000Km
uso: 50/50 cittadino/extraurbano
da alcuni giorni avverto uno strano rumore proveniente dalla ruota
anteriore destra. sembra un rumore di "ingranaggi che girano a secco".
il rumore si presenta saltuariamente e solo con il motore in tiro, a gas
parzializzato o rilasciato sparisce del tutto. dopo aver percorso tratti
a velocità "elevata", >100Km/h, il rumore sembra più forte.
ho pensato ad una cuffia rotta e conseguente giunto ma le cuffie
sembrano tutte sane.
che può essere? cuscinetto che sta partendo?
si può capire indicativamente quanto si può usare l'auto prima che mi
lasci a piedi?
ciao
--
Dervis
ecco meglio...ti consiglio di cambiare tipologia di gomme..le p3000 sono
leggermente vecchiotte come progettazione!
> ammo: 25.000Km
c'è li hai cambiati a 75kkm???
bah...mi sembra prematura come sostituzione..
> freni anteriori: 20.000Km
> olio cambio: 15.000Km
> uso: 50/50 cittadino/extraurbano
> da alcuni giorni avverto uno strano rumore proveniente dalla ruota
> anteriore destra. sembra un rumore di "ingranaggi che girano a secco".
> il rumore si presenta saltuariamente e solo con il motore in tiro, a gas
> parzializzato o rilasciato sparisce del tutto.
e a folle??
dopo aver percorso tratti
> a velocità "elevata", >100Km/h, il rumore sembra più forte.
>
> ho pensato ad una cuffia rotta e conseguente giunto ma le cuffie
> sembrano tutte sane.
ma se lo facesse sempre penserei ad un cuscinetto..ma dal momento che lo
fa solo quando sei in tiro..forse il problema è da ricercare
altrove..tipo bracci oscillanti, tiranti...
oppure nelle gomme, prova ad invertirle..vedi che succede.
> si può capire indicativamente quanto si può usare l'auto prima che mi
> lasci a piedi?
difficile dirlo..cmq per lasciarti a piedi ..ci deve essere una rottura
se è un cuscinetto normalmente ...inizia a fare rumore molto molto tempo
prima..diciamo che da questo punto di vista è un organo abbastanza sincero..
ciao
>
>
> ciao
>
>
Insisterei sui cuscinetti
Mi viene in mente uno strano rumore sentito anch'io tempo fa alla ruota
destra anteriore. Si sentiva a volte si e altre no. Ho smontato la ruota ed
ho trovato un sassolino grande come una nocciolina appoggiatosulla ganascia
del freno
eh lo so... è stato un caso metterle su, dovevo cambiarle di fretta ed
il gommista aveva solo quelle.
> c'è li hai cambiati a 75kkm???
si, l'anteriore destro aveva ceduto. era letteralmente esploso spandendo
olio ovunque. per scrupolo ho cambiato anche i posteriori. i km della
macchina comunque paiono essere originali, l'ho comprata da un
concessionario con 66.000Km ( sempre i soliti 66 da concessionario ) ma
il vecchio proprietario li ha confermati confermati.
> e a folle??
sparisce
>
> ma se lo facesse sempre penserei ad un cuscinetto..ma dal momento che lo
> fa solo quando sei in tiro..forse il problema è da ricercare
> altrove..tipo bracci oscillanti, tiranti...
>
provo a vedere se noto qualcosa di anomalo
> oppure nelle gomme, prova ad invertirle..vedi che succede.
questo sicuramente lo farò domani
grazie dei consigli
ciao
--
Dervis
domani controllo!
> Mi viene in mente uno strano rumore sentito anch'io tempo fa alla ruota
> destra anteriore. Si sentiva a volte si e altre no. Ho smontato la ruota ed
> ho trovato un sassolino grande come una nocciolina appoggiatosulla ganascia
> del freno
spero sia solamente questo :D
grazie anche a te!
ciao
--
Dervis
> si, l'anteriore destro aveva ceduto. era letteralmente esploso spandendo
> olio ovunque. per scrupolo ho cambiato anche i posteriori. i km della
> macchina comunque paiono essere originali, l'ho comprata da un
> concessionario con 66.000Km ( sempre i soliti 66 da concessionario ) ma
> il vecchio proprietario li ha confermati confermati.
beh..potrebbero (dico potrebbero) anche essere complici
al momento dell'acquisto l'auto quanti anni aveva?
pneumatici in che stato erano?
erano ancora quelli originali?
Dischi e pasticche?
..non è un interrogatorio..giusto per parlare!
> sparisce
mmh!
..difficile, un cuscinetto..dovrrebbe farlo cmq..ma forse è ancora
proprio all'inizio e quindi lo fa solo in presenza di forze superiori ad
un tot..che non si manifestano quando è in folle il cambio (strano cmq)
Senti un'altra cosa..il rumore cambia se il motore è in tiro ..ma con
marce differnti?
magari è differente se sei in tiro con la 3a o con la 5a
la 1a magari non è da prendere in considerazione perche il rumore del
motore potrebbe coprirne altri!
>
> provo a vedere se noto qualcosa di anomalo
non è che è qualche supporto?? magari si è consumato il gommino oppure
si è allentato..
>
>
> questo sicuramente lo farò domani
il consumo della ruota incriminata è normale?
ciao
6 circa
l'ho presa a febbraio 2008, ed è di fine dicembre 2001
> pneumatici in che stato erano?
> erano ancora quelli originali?
dietro erano originali, all'anteriore no. erano consumati regolarmente
ma l'anteriore destra era più consumata della sinistra. del resto però
ha sempre consumato di più l'anteriore destra... se si parte in modo
troppo deciso e anche nei cambi 1-2 tende a sgommare un poco ( io poi
sono un animale e non è che sti sempre li a parzializzare il gas )
> Dischi e pasticche?
era tutto originale, a circa 80.000Km stavano finendo le pastiglie ed ho
cambiato spastiglie e dischi.
> ..non è un interrogatorio..giusto per parlare!
figurati :D
>
> mmh!
> ..difficile, un cuscinetto..dovrrebbe farlo cmq..ma forse è ancora
> proprio all'inizio e quindi lo fa solo in presenza di forze superiori ad
> un tot..che non si manifestano quando è in folle il cambio (strano cmq)
> Senti un'altra cosa..il rumore cambia se il motore è in tiro ..ma con
> marce differnti?
con le marce basse il motore sembra forte o almeno si sente di più.
aumentando la velocità sparisce coperto da altri rumori ( rotolamento,
vento etc )
infatti la prima volta che l'ho sentito ho pensato al differenziale che
stava partendo. però il differenziale più spostato verso sinistra, a
destra c'è solo il semiasse lungo
> non è che è qualche supporto?? magari si è consumato il gommino oppure
> si è allentato..
vado a controllarli, per scrupolo tolgo anche le pastiglie freno e do
una pulita per vedere se ( magari! ) fosse rimasto incastrato un sassolino
>
> il consumo della ruota incriminata è normale?
si, come sopra l'anteriore destra si consuma di più della sinistra ma in
modo regolare!
ciao
--
Dervis
> con le marce basse il motore sembra forte o almeno si sente di più.
ovviamente volevo dire "il rumore sembra forte"...
>> non è che è qualche supporto?? magari si è consumato il gommino oppure
>> si è allentato..
i supporti sono visivamente ok, i dadi stretti, il cuscinetto, facendo
girare la gomma sospesa, sembra sano...
non c'erano sassi in giro per il disco/pastiglie o altro. le pastiglie
non erano scheggiate e le superfici lisce.
l'unica anomalia era nella pinza freno, una delle due staffe che tengono
ferma la pinza al supporto era bloccata dalla polvere delle pastiglie.
ho smontato e pulito tutto. mi sono sparato una decina di km e, anche
facendo scaldare i freni, il rumore non si è ripresentato. martedì la
prova sulla lunga distanza
> si, come sopra l'anteriore destra si consuma di più della sinistra ma in
> modo regolare!
comunque l'anteriore destra è *finita*. sono a livello del tacchetto del
threadwire mentre la sinistra ha ancora un mm e mezzo abbondante...
ciao
--
Dervis
--
Dervis
prova a sentire il mago Otelma.... :D