Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

2035

5 views
Skip to first unread message

Pier

unread,
Jun 10, 2022, 5:54:28 AM6/10/22
to
Basta le auto con motor5i diesel o a benzina
Ma basta costruirle, venderle o usarle ?
Perchè se le gride si fa presto a farle
non si sa con cosa sostituire detti motori.
Per me costruire batterie, caricarle e buttarle
è addirittura peggio, ma con che conseguenze ?


--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

Oscaracciato

unread,
Jun 10, 2022, 6:02:49 AM6/10/22
to
On 10/06/2022 11:54, Pier wrote:

>  Per me

i vari "per me" non valgono nulla.

valgono i dati, i numeri, le evidenze.





--
Oscaracciato
Imola, 46, 16, 146&160++


Pier

unread,
Jun 15, 2022, 9:00:12 AM6/15/22
to
Il 10/06/2022 12:02, Oscaracciato ha scritto:
> On 10/06/2022 11:54, Pier wrote:
>
>>   Per me
>
> i vari "per me" non valgono nulla.
>
> valgono i dati, i numeri, le evidenze.
>
>
e cioè ?
Se tu dicordassi che l'attuale inquinamento è solo in misura
del 20% circa (solo 1/5 è ossigeno nell'aria mentre il
rimanente è azoto) che noi possiamo controllare e di cui ci
vantiamo) , saprai anche che in camera di combustione, ove
trova pressione ed altre condizioni sfavorevoli, e si trova
obbligato a trasformarsi in prodotti cancerogeni pregressi.
Questo perchè a fiamma non è libera come in un falò.

e non ti dico il resto perchè puoi informarti a parte

Se vuoi guarda qui uno qualsiasi

https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/che-cosa-esce-dal-tubo-di-scarico-69993e08-c46b-4516-ab62-2ce795bc43af.html#:~:text=La%20miscela%20velenosa,da%20vicino%2C%20una%20per%20volta.

Oscaracciato

unread,
Jun 15, 2022, 10:29:41 AM6/15/22
to
On 15/06/2022 15:00, Pier wrote:

>  Se tu dicordassi che l'attuale inquinamento è solo in misura
>  del  20% circa (solo 1/5 è ossigeno nell'aria mentre il
>  rimanente è azoto) che noi possiamo controllare e di cui ci
>  vantiamo) , saprai anche che  in camera di combustione, ove
>  trova pressione ed altre condizioni sfavorevoli, e si trova
>  obbligato a trasformarsi in prodotti cancerogeni pregressi.
>   Questo perchè a fiamma non è libera come in un falò.

ho letto e riletto, ma non trovo dei significati a questo, né in
italiano né tantomeno in fisica.

la prima frase in particolar modo non ha proprio alcun senso.



forse, e dico forse, ti riferisci alla produzione di ossidi di azoto,
che avvengono in ogni condizioni in cui ci sia ossigeno in abbondanza e
temperatura sufficientemnete alta.

ergo, si producono in ogni fiamma libera (tipo il tuo falò), in
conseguenza dell'ossigeno sovrabbondante, anche se la temperatura del
falò non è certo alta come quella in camera di combustione.

in camera di combustione il problema avviene nel minore dei modi solo
quando si ha un rapporto vicino allo stechiometrico e con una
combustione corretta e completa; per quanto ci si possa avvicinare, la
produzione di NOx non sarà mai zero. Il diesel ne soffr(iva)
particolarmente perché per sua natura lavora in grande eccesso d'aria.
il tutto è stato ridotto ai minimi termini grazie alla limitazione
dell'ossigeno libero in camera di combustione (farfalla, egr, ecc...)

per il resto il link che mandi è un coacervo di sciocchezze. avrebbe
potuto essere valido nel '95, ma non certo nel 2015 quando è stato
pubblicato, e tantomeno ora; tanto per fare un esempio: lo zolfo come
componente dei carburanti è praticamente sparito, ormai da decenni:
quindi gli ossidi di zolfo semplicemente non ci sono più, allo scarico.

ti consiglio vivamente di informarti sulle emissioni di euro 5 ed euro
6, e sulla riciclabilità e la produzione delle batterie.
0 new messages