Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

BN4 e SN20 si preparano per la prima prova orbitale

1 view
Skip to first unread message

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Aug 6, 2021, 8:36:04 AM8/6/21
to
Finora i lanci dello Starship erano del solo razzo spaziale,
denominati dalla sigla SNxx (sta per "starship numero xx").

Ma la prossima prova prevede per la prima volta l'utilizzo
del "razzo di spinta" (nel gergo ferroviario si indica come
"locomotiva di spinta" quella motrice che si aggiunge in
coda lungo la rampa di salita dei passi montani).

In particolare il razzo di spinta (booster) interessato viene
identificato come BN4. Il veicolo spaziale che sara'
"spinto in orbita" sara' l'unita' SN20.

Le informazioni indicano che il razzo di spinta spingera' per
170 secondi, per poi scendere a circa 32 km dalla costa
del Golfo del Messico (quindi in acqua ?).

Lo Starship invece arrivera' in orbita per poi effettuare
una discesa mirata a circa 100 km dalla costa nordoccidentale
dell'isola di Kauai dell'arcipelago delle Hawaii:

<https://www.google.com/maps/place/Kauai/@21.3933082,-157.8860541,7z/data=!4m5!3m4!1s0x7c0704bb259eb047:0xf6321af5a12d378a!8m2!3d22.0964396!4d-159.5261238?ucbcb=1>

a oltre 6 mila chilometri dalla base di lancio in Texas.

In questo video di queste ore potete vedere mentre SN20
viene posato sopra il razzo di spinta BN4:

<https://www.youtube.com/watch?v=wbKCWHd3SPU>

(ora che leggete il messaggio, l'operazione "live" sara'
conclusa, forse ... sono molto lenti)

Notare la nuova alta sovrastruttura di sostegno per il
bi-razzo, attaulmente a distanza finche' c'e' la gru, ma poi
dovrebbe avvicinarsi ed "abbracciare" i due razzi.






Roberto Deboni DMIsr

unread,
Aug 8, 2021, 9:15:45 AM8/8/21
to
On 06/08/2021 14:36, Roberto Deboni DMIsr wrote:
> Finora i lanci dello Starship erano del solo razzo spaziale,
> denominati dalla sigla SNxx (sta per "starship numero xx").
>
> Ma la prossima prova prevede per la prima volta l'utilizzo
> del "razzo di spinta" (nel gergo ferroviario si indica come
> "locomotiva di spinta" quella motrice che si aggiunge in
> coda lungo la rampa di salita dei passi montani).
>
> In particolare il razzo di spinta (booster) interessato viene
> identificato come BN4. Il veicolo spaziale che sara'
> "spinto in orbita" sara' l'unita' SN20.
>
> Le informazioni indicano che il razzo di spinta spingera' per
> 170 secondi, per poi scendere a circa 32 km dalla costa
> del Golfo del Messico (quindi in acqua ?).
>
> Lo Starship invece arrivera' in orbita per poi effettuare
> una discesa mirata a circa 100 km dalla costa nordoccidentale
> dell'isola di Kauai dell'arcipelago delle Hawaii:
>
> <https://www.google.com/maps/place/Kauai/@21.3933082,-157.8860541,7z/data=!4m5!3m4!1s0x7c0704bb259eb047:0xf6321af5a12d378a!8m2!3d22.0964396!4d-159.5261238?ucbcb=1>
>
>
> a oltre 6 mila chilometri dalla base di lancio in Texas.
>
> In questo video di queste ore potete vedere mentre SN20
> viene posato sopra il razzo di spinta BN4:
>
> <https://www.youtube.com/watch?v=wbKCWHd3SPU>

In realta' questa era solo la "prova dell'abito", poi lo
Starship e' stato separato nuovamente per le prossime prove
motori. Ecco qui le operazioni a video accelerato:

<https://www.youtube.com/watch?v=LmZkaro5eOw>

Suppongo la prova motori viene fatta con il BN4 e l'SN20
separati, in modo che in caso di guasto, solo uno dei
due viene distrutto.

8>< ----

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Aug 17, 2021, 8:30:52 AM8/17/21
to
On 08/08/2021 15:15, Roberto Deboni DMIsr wrote:

8>< ----

> Suppongo la prova motori viene fatta con il BN4 e l'SN20
> separati, in modo che in caso di guasto, solo uno dei
> due viene distrutto.

Ehm, ovviamente non si puo' fare la prova motore del SN20
quando e' montato sopra il razzo di spinta.

0 new messages