No, non la conosco.
Ma siccome mi ha incuriosito ho cercato un poco sul web.
Questo � il link al sito http://www.durotire.com/
Non conosco per� la qualit� dei loro prodotti.
Cos�, a prima vista, sembrano pi� specializzati in pneumatici per quad,
vetturette per Golf e carrelli che non per autovetture.
Ciao, Beppe.
--
contatti su: beppe222...@hotmail.com
P.S. se volete contattatemi ... ma non mi mettete mai -fretta-
Aarrrggghh!!
Anni fa mio suocero le montò sulla sua Lancia Dedra, stessa misura della tua Palio, ovviamente il suo unico pensiero fu lo spendere il meno possibile.
Risultato: sull'asciutto accettabili ma sul bagnato era una vera saponetta, aderenza zero, trazione sottozero.
Morale: lasciale perdere, spendi qualcosa in più ma monta roba di marca.
Qui trovi giudizi di utilizzatori su varie marche e modelli:
http://www.tirerack.com/tires/surveyresults/surveydisplay.jsp?type=MP
per la classifica se è per questo ho trovato su un forum (sicurauto)
anche la classifica di altroconsumo, però il gommista di fiducia ci
ha detto che ha solo queste due al momento
Mah, o lavora poco o sta cercando di rifilarti qualche fondo di magazzino.
Hai valutato l'ipotesi di andare da un altro gommista?
Guarda anche qui (anche per il montaggio):
http://www.gommadiretto.it/
beh già la scelta infelice del nome della marca fa pensare...:-)
le avevo sulla Vespa
solo perch� allora le pagai 4mila lire l'una, nuove, correva l'anno 1987
pessime, una cosa abominevole
gia la vespa ha la stabilit� pari a quella di una skate in un piatto da
doccia
con quelle, ancora peggio
per 30 euro ..una cifra ridicola se la paragoni alla sicurezza di 30k km
..io non ci penserei neanche un secondo ..goodyear!
..montare una marca sconosciuta per una differenza cos� ridicola,
secondo me non ha senso!
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=49780513.130.10206&typ=D-104622&ranzahl=4&Breite=175&Quer=65&Felge=14&Speed=T&weiter=60&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
queste te le consiglio io personalmente
altrimenti se il gommista ti ha consigliato le GY duragrip..vai
tranquillo sono ottime come gomme!
ciao
visto che ti sei diretto tu su quel sito , mi potresti dire come si
leggono le tabelle con le stelle? cioè sulla pagina della tua gomma
consigliata, c'è provadellagomma.com
clikki e compare una tabella con le stelline: ma come si legge? più
stelline e meglio è? però non mi trovo più se per esempio vedo a
centro tabella ,ci sono 3 stelline e affianco un maggior valore
rispetto alle altre
Beh, magari fanno anche preservativi...... :-D
La tabella di prova della gomma il valore piu basso = pnematico migliore!
..il problema di queste tabelle č che sono fatte dalla gente comune e
quindi hanno valore fino ad un certo punto!..non prenderle come oro colato..
le firestone le conosco bene e ne sono entusiasta..ecco perche te le ho
consigliate!
le GY duragrip ne ho sempre sentito parlare bene!
ciao
>
> http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=49780513.130.10206&typ=D-104622&ranzahl=4&Breite=175&Quer=65&Felge=14&Speed=T&weiter=60&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
>
> queste te le consiglio io personalmente
>
> altrimenti se il gommista ti ha consigliato le GY duragrip..vai
> tranquillo sono ottime come gomme!
>
> ciao
Personalmente ti consiglierei queste
Entrambe le ho avute sulla FOCUS (misure diverse dalle tue) e le ho
trovate entrambe ottime anche se la preferenza va sulle Uniroyal in
quanto sono gomme specifiche per pioggia.
Vanno benissimo anche su strada asciutta ma in caso di pioggia sei
veramente incollato all'asfalto.
Entrambi i marchi fanno parte del gruppo Continental, una garanzia
assoluta, quindi.
Ciao, Beppe.
P.S.
Lascia stare i sotto-sotto marchi.
Ti sembra di risparmiare, all'inizio, ma poi tyrovi che durano molto
meno e, nella migliore delle ipotesi hanno la tenuta di strada dei
pneumatici rigenerati.
IMHO
>
> http://tinyurl.com/yabtkqz
>
> http://tinyurl.com/y9drktg
>
> Entrambe le ho avute sulla FOCUS (misure diverse dalle tue) e le ho
> trovate entrambe ottime anche se la preferenza va sulle Uniroyal in
> quanto sono gomme specifiche per pioggia.
> Vanno benissimo anche su strada asciutta ma in caso di pioggia sei
> veramente incollato all'asfalto.
>
> Entrambi i marchi fanno parte del gruppo Continental, una garanzia
> assoluta, quindi.
oddio le barum fanno veramente pena..sul bagnato sono scandalose!
..come fai a paragonarle alle Uniroyal??????
bah..
ciao
Per me Beppe, vanno bene pure le Barum, le sottomarche non le scarto
mai a priori anzi.....adesso che mi hai detto che è del gruppo
continental poi....
penso cmq che prenderà le GY anche perchè per 200 euro un treno di
gomme nuove non è male, montate ed anche equilibrate.
p.s. io ho provato anche le marche Marshall,Kleber , Fulda, ed ho
sentito parlare bene anche di Marangoni
p.s. la prox volta per la mia auto però anrò direttamente a prendere
da gomma diretto o le Cinturato della Pirelli o la Continental (non
ricordo come si chiama)
ho trovato una comparativa di altroconsumo su sicurauto e credo che
sia abbastanza veritiera
personalmente
continental sono ottime..sempre trovato bene
Pirelli tendenzialmente durette..cmq dipende molto dal modello
penso che quella da evitare come la peste siano le P3000 e le P6000
le altre sono prodotti abbastanza nuovi..
> Michelin.
rappresentano un discorso un po particolare..
ottime gomme..peccato che dopo 2 anni si seccano e diventano dure come
la pietra..insomma le cosiglio solo a che fa almeno 25/30 kkm l'anno!
altrimenti non si riescono a fruttare fino in fondo e ci si ritrova una
gomma secca con il battistrada ancora integro!
ciao
Infatti non le ho paragonate.
Ho solo detto che mi ci sono trovato molto bene con entrambe, preferendo
però le Uniroyal in quanto più specifiche per il bagnato.
In ogni caso le Barum non le trovo assolutamente scandalose, anzi.
Della Barum ho avuto anche le termiche e ti posso assicurare che anche
quelle erano ottime gomme.
Peccato solo che non facciano la misura per la mia auto attuale,
altrimenti non avrei nessuna difficoltà a comperarle.
>
> bah..
Mah!
> ciao
Ciao.
Tenete presente che non devo fare gare sportive, eseppure siamo sotto
la pioggia al max si va intorno ai 100 110 all'ora in autostrada, ma
cm l'auto la si utilizza soprattutto in città
>Entrambi i marchi fanno parte del gruppo Continental, una garanzia
>assoluta, quindi.
Quoto i Barum!
Nonostante il nome possa apparire "scrauso", sono delle ottime gomme.
Certo, non sono gomme sportive da supercar, ma per l'utente turistico
medio vanno benone e costano il giusto.
Ciao
--
RickRD Finalmente membro del club PPCSP
Honda VTR 1000 F "VelTRo"
+ MitoRD 350 + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 160% + Honda NSR 125 '90 + Honda CBR 1000 RR '08
+ AR 156 JTD 1.9 115 (125%) + A 112 Abarth 70hp
Mantignana (PG)
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
>oddio le barum fanno veramente pena..sul bagnato sono scandalose!
Assolutamente no!
Attualmente ho delle Bravuris 2 sulla 156 e vanno benone, anche sul
bagnato.
io ho guidato una punto II con delle barum bravuris 185/60 R14..dopo
qualche km l'ho riconsegnata al legittimo proprietario ..non tenevano un
cavolo..sembrava di avere delle saponette a contatto con l'asfalto!
nonostante fossero relativamente nuove come gomme..dopo un po di tempo
le ha cambiate con delle Kleber (quelle con la scritta "radiale" sulla
spalla!
..ma non so quanto ci abbia guadagnato!
..le bravuris 2 fondamentalmente non conosco..forse sono migliorate, forse!
..o forse sono io che chiedo troppo come prestazioni sul bagnato e poche
gomme mi hanno soddisfatto pienamente..anzi ad essere sincero una sola
mi ha dato tanto Continental SportContat2 (PremiumContanct anche
pensandoci bene), qualche piccola soddisfazione l'ho avuta dalle
Bridgestone RE050A..pessime le Pirelli PzeroNero!
ciao
> io ho guidato una punto II con delle barum bravuris 185/60 R14..dopo
> qualche km l'ho riconsegnata al legittimo proprietario ..non tenevano un
> cavolo..sembrava di avere delle saponette a contatto con l'asfalto!
anche io ho avuto il *privilegio* di guidare una punto.. sono
dell'idea che è la punto ad essere una saponetta..
>io ho guidato una punto II con delle barum bravuris 185/60 R14..dopo
>qualche km l'ho riconsegnata al legittimo proprietario ..non tenevano un
>cavolo..sembrava di avere delle saponette a contatto con l'asfalto!
>nonostante fossero relativamente nuove come gomme..dopo un po di tempo
>le ha cambiate con delle Kleber (quelle con la scritta "radiale" sulla
>spalla!
>..ma non so quanto ci abbia guadagnato!
Ecco...... problema centrato: in quel caso le gomme c'entrano poco.
Dovresti sentire che goduria la Punto II 1.4 16v dei miei gommata
165/70-14 Dunlop.
>..le bravuris 2 fondamentalmente non conosco..forse sono migliorate, forse!
>
>..o forse sono io che chiedo troppo come prestazioni sul bagnato e poche
>gomme mi hanno soddisfatto pienamente..anzi ad essere sincero una sola
>mi ha dato tanto Continental SportContat2 (PremiumContanct anche
>pensandoci bene),
Ti garantisco che le Bravuris 2 sono al livello delle Premium sul
bagnato, forse appena appena sotto, ma le Premium (sia I che II) sono
eccellenti.
Assolutamente io ne ho avuto una jtd con la quale ho percorso 140kkm
..ho un bellissimo ricordo e tante soddisfazioni che la stilo (220kkm)
non è riuscita a darmi!
ciao
questa che ho guidato io è lo stesso jtd .. del 2002 mi pare.. è di un
mio amico e lui è del mio stesso parere.. mah.. ne fanno una buona e
una cattiva? può essere..
>questa che ho guidato io è lo stesso jtd .. del 2002 mi pare.. è di un
>mio amico e lui è del mio stesso parere.. mah.. ne fanno una buona e
>una cattiva? può essere..
La MY 2002 ha un assetto diverso, molto piu' controllato rispetto alla
2004. Se ne era gia' discusso qqui qualche tempo fa.