<
kami...@vp.pl> ha scritto nel messaggio
news:32510ffb-45ef-48e0...@googlegroups.com...
ciao a tutti. sono nuovo sul forum ma spero che qualcuno sia in grado di
aiutarmi.
possiedo una fiat punto seconda serie 1.2 8v del 2002.
qualche mese fa mi si � accesa la spia del motore, facendo la diagnosi
diceva che fossero le bobine dopo averle cambiate ho scoperto che il
problema non risultava per colpa delle bobine ma centralina motore, infatti,
la macchina ogni tanto all'avviamento andava a 2 ma dopo qualche secondo si
riprendeva e andava normale.
qualche giorno fa pero durante la la guida la macchina si � spenta di colpo
senza la possibilit� di rimetterla in moto a causa della batteria scarica,
facendo il ponte da un'altra macchina la mia punto � partita ma dopo aver
scollegato i cavi si � spenta un'altra volta. credevo fosse per colpa
dell'alternatore che per� caricava bene.
e alla fine ho scoperto che si era bruciato il fusibile nella scatola
fusibili sotto al cofano, uno di quelli grossi da 30A "fan1" cambiato quello
la macchina sembrava di andare bene. e oggi pomeriggio dopo aver attaccato
la batteria sotto carica, l'ho provata a mettere in moto e il quadro ha
cominciato ad impazzire le lancette del contachilometri e del liv. benzina
andavano su e giu come impazzite e in piu tutto il quadro lampeggiava. e
dopo che ho estratto la chiave dal cruscotto mi � cominciato a uscire il
fumo dall'autoradio (dopo di che l'ho scollegata subito) ma non ha cambiato
nulla.
come se ci fosse qualche corto circuito ma niente nn ci sono riuscito a
trovarlo e dopo aver consultato il meccanico che mi ha detto che potrebbero
essere le masse a fare un lavoro del genere ho controllato anche quelle ma �
tutto aposto...
qualcuno mi saprebbe dire quale potrebbe essere il problema?
e se � un corto circuito dove potrebbe essere?
grazie mille.
******************************************************************
Se la batteria arriva a una tensione bassa all'accensione pu� capitare che
la centralina accenda i dispositivi, la tensione cali ancora e la centralina
si spenga in parte facendo tornare su di poco la tensione e si ha un
impazzimento simile a quello che descrivi.
Se non � la batteria ad essere arrivata � molto probabile che ci sia un
consumo anomalo. Puoi cercarlo a macchina spenta staccando i fusibili e
montando al loro posto un amperometro per vedere se il relativo carico
consuma e se il consumo � corretto. Ad esempio le ventole dovrebbero
consumare zero con la macchina spenta e via cos�. Il fumo dall'autoradio mi
fa pensare che hai un autoradio da cambiare. E' probabile che alla base del
problema ci possa essere proprio lui che ordinariamente ha una piccola parte
sempre accesa come le tv. Nel caso staccalo e rimonta il prossimo dopo un
mese che vedi l'auto funzionare correttamente. Verifica se i cavi della
batteria sono a posto. Per il cavo di massa, con la macchina accesa e tutti
i carichi attaccati al massimo, la differenza di tensione tra il negativo
della batteria e il motore e la carrozzeria (misurati tra loro) non dovrebbe
superare il volt. Per il positivo prova a misurare tra il positivo della
batteria e l'arrivo della scatola fusibili (sempre un volt al massimo).
Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
http://tecnologiadistudio.it