Remo
Sulla Fiesta IV (1996) c'è un rubinetto che funziona con una elettrocalamita
comandata dalla manopola che hai sul cruscotto.
Ora succedeva che con la sporcizia del circuito di raffreddamento questa si
bloccava e spesso entrava solo aria calda, ora non so come funzionino i
nuovi rubinetti della Ford, ma se ne capisci un pochettino potresti dare
un'occhiata al tuo in che condizioni è.
qui trovi gli esplisi della tua auto...vedi se riesci a capirci qualcosa.
http://www.numcat.ru/
coals
controlla che l liquido di raffreddamento sia a livello corretto
ottima osservazione!!!
coals
< coals ha scritto: ottima osservazione!!!
Domattina verifico.
Non so bene come funzioni il riscaldamento dell'auto. nel dettaglio, ed i
livelli mi sembravano a posto.
Grazie,
Remo
< Pastella ha scritto: controlla che l liquido di raffreddamento sia a
livello corretto
< coals ha scritto: ottima osservazione!!!
Remo ha scritto:
< Domattina verifico.
< Non so bene come funzioni il riscaldamento dell'auto. nel dettaglio, ed i
< livelli mi sembravano a posto.
< Grazie,
< Remo
Confermo che il livello era andato sotto il minimo e dipendeva da quello.
Bisogna verificare bene aprendo e non accontentarsi di guardare da esterno,
anche se si è quasi certi, è ingannevole...
non sempre i problemi sono "tecnici" ... :-)
Personalmente pensavo fosse anomalia su valvola...
Grazie,
Remo
si ora viene il bello.
devi capire perchè è andato sotto il minimo. due possibiltià
se ti dice bene, c'è una perdita nell impianto
se ti dice male, la guarnizione della testa sta andando a rotoli
a meno che ovviamente tu non l abbia controllata l ultima volta 5 annifa,
per cui in 5 anni poco alla volta ci sta che i livello č sceso
insomma riempi la vaschetta e vedi nei prossimi giorni chge succede
vabbè diamone una terza, se lo "mangia naturalmente un pò" in diverse
migliaia di km e lui non l'ha mai controllato...
coals
> si ora viene il bello.
>
> devi capire perchè è andato sotto il minimo. due possibiltià
>
> se ti dice bene, c'è una perdita nell impianto
> se ti dice male, la guarnizione della testa sta andando a rotoli
Pastella ha scritto:
<vabbè diamone una terza, se lo "mangia naturalmente un pò" in diverse
<migliaia di km e lui non l'ha mai controllato...
Che non lo controlli da qualche tempo è vero ed è vero che il controllo era
superfluo perchè il livello
era pressochè identico: pochi rabbocchi.
Ho pensato anch'io a qualche perdita, ora vediamo, anche se in effetti non
lo controllavo da qualche mese;
l'anno scorso ho fatto la revisione e dato in controllo l'auto al meccanico
anche per il tagliando...
Grazie,
Remo