Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

napoli: maglietta con cintura sicurezza

40 views
Skip to first unread message

Glenn Wooden

unread,
Oct 4, 1998, 3:00:00 AM10/4/98
to
chi si ricorda quella storia secondo cui il giorno dell'entrata in
vigore della legge che obbligava gli automobilisti ad indossare le
cinture di sicurezza a Napoli erano già pronte delle magliette con su
stampata una cintura?

Un'altra versione aggiungeva che la stampa fosse sbagliata invertendo
la posizione della cintura.

Janis

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
Glenn Wooden <Glenn....@yahoo.com> scritto nell'articolo
<3617e18d...@news.flashnet.it>...
e, visto che ci siamo, che ci dite delle finte targhette per i caschi
omologati che si trovavano a Porta Portese (mercato romano) subito
dopo l'entrata in vigore della legge sui caschi obbligatori?
bye
Jan

p.s. quella delle cinture se non e' vera e' ben inventata, dai
napoletani mi aspetto questo estro :)
--
*********************************************************
Unstable condition: a symptom of life
in mental and enviromental change.
Atmospheric disturbance: the feverish flux
of human interface and interchange

BauD

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to

Glenn Wooden ha scritto nel messaggio

<3617e18d...@news.flashnet.it>...
>chi si ricorda quella storia secondo cui il
giorno dell'entrata in
>vigore della legge che obbligava gli
automobilisti ad indossare le
>cinture di sicurezza a Napoli erano già pronte
delle magliette con su
>stampata una cintura?
>
>Un'altra versione aggiungeva che la stampa fosse
sbagliata invertendo
>la posizione della cintura.


Io ho sentito (da un napoletano) che l'idea
originale è nata ad un professore universitario
(napoletano), ma immagino che sia impossibile
verificare.

(: BauD :)
___________________________________________
http://www.freeweb.org/free/Baud/

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
Grazie (da un napoletano).
E' una invenzione, ma se non sbaglio non fu un napoletano ad inventarla.
Dovrebbe trattarsi di uno p(i)sicologo ricercatore nel campo del
comportamento.
Lo vidi anche alcuni anni fa su raitre (se la menoria non mi inganna) ed era
un tipo per niente simpatico, molto professorone spocchioso.

A Napoli abbiamo inventato tante altre cose come il traffico, lo smog, la
microcriminalita', la camorra, il mare inquinato...

Lo so che sono retorico, che tutte queste cose si tropvano in qualsiasi
citta' d'Italia ma lasciatemi sfogare.

Mi sono alzato controvoglia dopo una notte brava (no, non e' quello che
pensate, sono andato al concerto degli Hill Side + Antonio Onorato + Marco
Zurzolo alla Oktoberfest ... di Napoli), sono andato al lavoro in motorino
scampando alla morte per circa tre volte (due taxisti hanno cercato di
inestirmi ed una terza volta un tipo con una golf ha pensato bene di
superarmi sulla destra per poi svoltare subito a sinistra) ed inspirando una
notevole quantita' di monossido di carbonio (che non e' propriamente un
allucinogeno)

Carina quella del bollino sul casco.

Ciao

Yogurt (da Napoli)

Janis ha scritto nel messaggio <01bdeff4$f07ca080$b6826ec3@rush>...


>Glenn Wooden <Glenn....@yahoo.com> scritto nell'articolo
><3617e18d...@news.flashnet.it>...

[...]

Blak Elk

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to

BauD ha scritto nel messaggio <6v92oi$an$1...@nslave1.tin.it>...

>Io ho sentito (da un napoletano) che l'idea
>originale è nata ad un professore universitario
>(napoletano), ma immagino che sia impossibile
>verificare.


L'ho letto su una rivista che reputo seria ( Avvenimenti ) e si
trattava di un prof di sociologia che mise in moto tutto l'esperimento
a bella posta per saggiare:
1- il gradimento dei napoletani alla tipica "scorciatoia" legale
2- il diffondersi a macchia d'olio di un LM con epicentro locale.

Direi che c'è riuscito, ne parlarono anche all'estero, e ne parliamo ancora
noi, dopo anni.


Il gendarme ed il genio
Razza : ?
...Umana !

nando

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
On Sun, 04 Oct 1998 21:06:12 GMT, Glenn....@yahoo.com (Glenn
Wooden) wrote:

>chi si ricorda quella storia secondo cui il giorno dell'entrata in


>vigore della legge che obbligava gli automobilisti ad indossare le

>cinture di sicurezza a Napoli erano gią pronte delle magliette con su
>stampata una cintura?

Ciao, amici leggendieri..... la maglietta in questione E' stata
prodotta in serie e portata.
Il professore a cui vi riferite si chiama CIARAVOLO, e il marchio
registrato per la maglietta era "CIARAVOLETTA".
Mi ricordo anche il motto:

CIARAVOLETTA: NON SERVE, NON STRINGE, MA FINGE.

ciao da nando

Janis

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
Blak Elk <Gric...@racine.ra.it> scritto nell'articolo
<6v9uph$c...@racine.provincia.ravenna.it>...
Confermo l'estensione all'estero, ho letto questa LM in un libro
inglese sugli italiani :)
A sto punto pero' se non mettono il nome del professore i dubbi
permangono..
cia'
JaS

Sleepers

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:

>Grazie (da un napoletano).
>E' una invenzione, ma se non sbaglio non fu un napoletano ad inventarla.

Il thread originario l'ho iniziato io il 24.07.98 :-P
Tra l'altro era emerso questo:

[CITAZIONE ON]
Il personaggio era il prof. Ciaravolo, antropologo estroso, che
svolgeva i suoi folcloristici esperimenti sul comportamento sociale,
con un serio atteggiamento scientifico/dadaista

la trasmissione era "Roba da Matti" condotta da Gerry Scotti e Lello
Arena. Nella stessa trasmissione si parlava della leggenda del pesce
siluro, e dei fans di Star Trek.

http://www.clab.it/cp/leggende/abstrct4.htm#maglietta
[CITAZIONE OFF]

>sono andato al lavoro in motorino
>scampando alla morte per circa tre volte

Sono stato due volte a Napoli: la prima volta, mentre passeggiavo a
piedi con un bel temporale, ho avuto l'ardire di attraversare con il
verde: a momenti mi spalmano sull'asfalto, e per buona misura mi
urlano simpatici appellativi che faccio finta di non ricordare.

La seconda volta, in macchina con un collega (guidava lui) ho capito
che se a Napoli non hai il clacson non sei nessuno: potrebbero
tranquillamente rimuovere tutti i semafori (che non servono a niente
perche' nessuno li rispetta) e lasciare la citta' nell'anarchia
clacsoneggiante (com'e' adesso).

Ciao, Alessio.
--
PER RISPONDERE TOGLIERE .linus
Vuoi sapere come funzionano i newsgroup ?
Leggi http://beatles.cselt.it/news-it/

razzo

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
Nell'articolo <362fd230....@nmaster.tin.it>, slee...@tin.it.linus
si è fidato di scrivere:

> Sono stato due volte a Napoli: la prima volta, mentre passeggiavo a
> piedi con un bel temporale, ho avuto l'ardire di attraversare con il
> verde: a momenti mi spalmano sull'asfalto, e per buona misura mi
> urlano simpatici appellativi che faccio finta di non ricordare.

Ma dipende da dove sei capitato.
Non dappertutto è vero questo.
Cmq generalmente il verde per i pedoni non conta, conta un po' di buon
senso.

> La seconda volta, in macchina con un collega (guidava lui) ho capito

In macchina... argh!
Gravissimo... se non guidi come loro sei fottuto!

> che se a Napoli non hai il clacson non sei nessuno: potrebbero

Indipendentemente dal clacson.

> tranquillamente rimuovere tutti i semafori (che non servono a niente

Vero, i semafori non servono a niente a Napoli.

> perche' nessuno li rispetta) e lasciare la citta' nell'anarchia
> clacsoneggiante (com'e' adesso).

Anche senza semafori, non c'è anarchia.
E' un ordine particolare, bisogna abituarsi.

--
---> ra...@bigfoot.com
ICQ: 11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
L'indirizzo nell'header è stato modificato per evitare pubblicità.
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
----------------------------------------------------------------------

clara

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
"Janis" <xxx...@miciolink.it> ha scritto:

>e, visto che ci siamo, che ci dite delle finte targhette per i caschi
>omologati che si trovavano a Porta Portese (mercato romano) subito

>dopo l'entrata in vigore della legge sui caschi obbligatori?

quello che mi domando e': ma se la gente fa la fatica per prendere il
casco, a 'sto punto che se lo prenda in regola.
E poi non capisco quelli che lo mettono e non se lo allacciano...
Io l'ho sempre messo: quando ho fatto l'incidente ho sfondato il
parabrezza con una capocciata,e penso che se non avevo il casco mi
facevo male...
... pero' da allora non me lo sono piu' tolto per paure che mi si apra
la testa in due!

ciao
Clara

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I feel the sense of possibities
I feel wrench of hard realities
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
togli la tilde per l'Email

Flop

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
clara <clara.x~@cheerful.com> scritto nell'articolo
<36192833...@news.mclink.it>...

> Io l'ho sempre messo: quando ho fatto l'incidente ho sfondato il
> parabrezza con una capocciata,e penso che se non avevo il casco mi
> facevo male...

Se non avevi il casco forse si riusciva a salvare il parabrezza...

Ciao
Flop

---------------------------------------------------------------------------
Se tu passi un posto strano che si chiama Baffalu'
Io non ci saro' ma tu vedrai...
---------------------------------------------------------------------------

Janis

unread,
Oct 5, 1998, 3:00:00 AM10/5/98
to
clara <clara.x~@cheerful.com> scritto nell'articolo
<36192833...@news.mclink.it>...
> "Janis" <xxx...@miciolink.it> ha scritto:
>
> >e, visto che ci siamo, che ci dite delle finte targhette per i
caschi
> >omologati che si trovavano a Porta Portese (mercato romano) subito
> >dopo l'entrata in vigore della legge sui caschi obbligatori?
>
> quello che mi domando e': ma se la gente fa la fatica per prendere
il
> casco, a 'sto punto che se lo prenda in regola.

Immagino che al tempo le targhettine servissero per regolarizzare i
caschi gia' in possesso, elmetti tedeschi compresi LOL

> E poi non capisco quelli che lo mettono e non se lo allacciano...

fanno i gaggi :)

> ... pero' da allora non me lo sono piu' tolto per paure che mi si
apra
> la testa in due!
>

brava, vedi come sei assennata tesori'? :)
ciao
Janis

clara

unread,
Oct 6, 1998, 3:00:00 AM10/6/98
to
"Flop" <xxxx...@yyyyyy.wow> ha scritto:

>Se non avevi il casco forse si riusciva a salvare il parabrezza...

no, se non avevo il casco ci rompevamo sia io che il parabrezza!!
:-(((((((((( ho fatto l'incidente il 26 giugno e il motorino me lo
hanno ridato il 28 settembre.... mi sono giocata tutta l'estate e ora
che me lo hanno ridato c'e' il ciclono tropicale!!!!!

ciao
Clara abbachiata

razzo

unread,
Oct 6, 1998, 3:00:00 AM10/6/98
to
Nell'articolo <01bdf0a2$f70c7980$d01a...@cominetti.alpcom.it>,
xxxx...@yyyyyy.wow si è fidato di scrivere:

> > Io l'ho sempre messo: quando ho fatto l'incidente ho sfondato il
> > parabrezza con una capocciata,e penso che se non avevo il casco mi

> Se non avevi il casco forse si riusciva a salvare il parabrezza...
Ma tanto che se ne frega... il parabrezza non era il suo.

gelty

unread,
Oct 6, 1998, 3:00:00 AM10/6/98
to
Janis ha scritto nel messaggio <01bdf066$13672860$e7826ec3@rush>...

>> L'ho letto su una rivista che reputo seria ( Avvenimenti ) e si
>> trattava di un prof di sociologia che mise in moto tutto
>l'esperimento
>> a bella posta per saggiare:
>> 1- il gradimento dei napoletani alla tipica "scorciatoia" legale
>> 2- il diffondersi a macchia d'olio di un LM con epicentro locale.
>Confermo l'estensione all'estero, ho letto questa LM in un libro
>inglese sugli italiani :)
>A sto punto pero' se non mettono il nome del professore i dubbi
>permangono..

Il nome non lo ricordo, ma il prof. ando' anche in TV
ciao
gelty
----------
visita http://www.sifor.it
elimina *toglimi.* per le risposte

layos

unread,
Oct 6, 1998, 3:00:00 AM10/6/98
to

>Sono stato due volte a Napoli: la prima volta, mentre passeggiavo a
>piedi con un bel temporale, ho avuto l'ardire di attraversare con il
>verde: a momenti mi spalmano sull'asfalto, e per buona misura mi
>urlano simpatici appellativi che faccio finta di non ricordare.
>
>La seconda volta, in macchina con un collega (guidava lui) ho capito
>che se a Napoli non hai il clacson non sei nessuno: potrebbero
>tranquillamente rimuovere tutti i semafori (che non servono a niente
>perche' nessuno li rispetta) e lasciare la citta' nell'anarchia
>clacsoneggiante (com'e' adesso).
>

Se è per questo a me girano fortissimamente le balle pensando che ho
dovuto pagare una multa saltissima ed elemosinare il sequestro del
motorino (per evitarlo) perchè ho accompagnato un amico per 200 metri
a casa su di un 50ino.
Quando poi vedo in tutto il mezzogiorno scarrozzare allegramente
ragazzini di 10 anni su moto(rini), tutti senza il casco, in 2-3 e
persino 4 sul motorino, e via dicendo (sfido chiunque a contraddirmi).
Vorrei capire perchè in certe parti d'Italia il C.d.S. è opzionale.
Una volta in P.zza di Spagna ho visto due ragazze sul motorino
(vietato) senza il casco (vietato) senza gli specchietti (vietato)
fermarsi a chiedere informazioni ad un viglie che, impassibile, ha
dato loro le indicazioni del caso. E' normale che io mi incazzi, o
sono esagerato?

p.s. Ovviamente questo non è un discorso "leghista" o "padano" o
simili, è solo una constatazione oggettiva dei fatti, mi incazzerei
anche se succedesse in Friuli o in Val d'Aosta (anzi se succedde già
sono già incazzato!)
ipse dixit


LAYOS
signature:
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
SAPETE COME SI FA A TENERE UNO STRONZO
SOSPESO?
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤

¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
VE LO DICO DOMANI (c.f.r. buttha)
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
I'M LAYOS THE G.I.R. NUMBER 198
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
DIVINO BARDO DELL'O.S.S.F.
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤

ubi maior....


Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 6, 1998, 3:00:00 AM10/6/98
to
Sleepers ha scritto nel messaggio <362fd230....@nmaster.tin.it>...

>"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:

[...]
>

>
>Sono stato due volte a Napoli: la prima volta, mentre passeggiavo a
>piedi con un bel temporale, ho avuto l'ardire di attraversare con il
>verde: a momenti mi spalmano sull'asfalto, e per buona misura mi
>urlano simpatici appellativi che faccio finta di non ricordare.
>
>La seconda volta, in macchina con un collega (guidava lui) ho capito
>che se a Napoli non hai il clacson non sei nessuno: potrebbero
>tranquillamente rimuovere tutti i semafori (che non servono a niente
>perche' nessuno li rispetta) e lasciare la citta' nell'anarchia
>clacsoneggiante (com'e' adesso).
>

>Ciao, Alessio.
>--
Le cose a Napoli, comunque, stanno migliorando grazie alla attuale giunta
comunale che sta investendo sia a livello territoriale che culturale.

Provare per credere. Non lo dico solo per campanilismo. Quando vuoi saro'
felice di offrirti una pizza.

Comunque hai ragione, Napoli e' una delle poche citta' del mondo che ha, da
tempo, adottato i veicoli a propulsione sonica. Praticamente le automobili
camminano grazie allo spostamento d'aria creato dalle trombe del veicolo che
segue.

Per andare completamente OT ho osservato un comportamento simpatico anche
nell'uso dei citofoni. La dinamica e' riassumibile in tre comportamenti
tipo:

(1) il ragazzo va a prendere la ragazza a casa, ferma l'auto sotto il
palazzo e comincia a strombazzare con il claxon (?), questo invariabilmente
puo' accadere alle ore 17:00 o alle ore 1:00.
(2) il ragazzo va a prendere la ragazza a casa, ferma l'auto sotto il
palazzo, tira fuori il telefonino e telefona alla ragazza dicendole di
scendere.
(3) il ragazzo va a prendere la ragazza a casa, armato di buona volonta'
scende dalla vettura, si avvicina al citofono, preme il pulsante
corrispondente all'appartamento della sua ragazza ed attende. Qualcuno si
affaccia alla finestra (o balcone) ed urla CHI E'? Ed il dialogo continua
cosi' amenamente come se ci si trovasse su una barca a vela.

Yogurt, napoletano di nascita e socialmente milanese.

clara

unread,
Oct 6, 1998, 3:00:00 AM10/6/98
to
la...@geocities.com (layos) ha scritto:

>Una volta in P.zza di Spagna ho visto due ragazze sul motorino
>(vietato) senza il casco (vietato) senza gli specchietti (vietato)
>fermarsi a chiedere informazioni ad un viglie che, impassibile, ha
>dato loro le indicazioni del caso. E' normale che io mi incazzi, o
>sono esagerato?

Io sono rimasta sconvolta quando sono venuta a vivere a Roma e ho
visto l'anarchia nelle strade. Una volta stavo a Piazza Navona, due in
motorino sono passati davanti alla chiesa dove c'era il furgoncino
della polizia (che penso sia zona iperpedonale), un vigile li ha
fermati e ha detto solo "spegni il motore" e li ha lasciati andare
via.
Anche se c'entra poco devo raccontare anche questa (odio i vigili):
una volta a mia madre le si e' rotta la macchina, l'ha lasciata in
doppia fila, ha detto al vigile che le si era rotta la macchina e
chiamavi il carro attrezzi. Dopo un mese ci e' arrivata a casa la
multa.
... ma sui vigili ne potrei raccontare tante...

ciao
Clara

razzo

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
Nell'articolo <361a4c2c.35704125@wingate>, la...@geocities.com si è
fidato di scrivere:

> Una volta in P.zza di Spagna ho visto due ragazze sul motorino
> (vietato) senza il casco (vietato) senza gli specchietti (vietato)
> fermarsi a chiedere informazioni ad un viglie che, impassibile, ha
> dato loro le indicazioni del caso. E' normale che io mi incazzi, o
> sono esagerato?
No, non sei esagerato... ma il vigile che avrebbe potuto fare, inseguirle
a piedi?

razzo

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
Nell'articolo <361a615f...@news.mclink.it>, clara.x~@cheerful.com si
è fidato di scrivere:

> Io sono rimasta sconvolta quando sono venuta a vivere a Roma e ho
> visto l'anarchia nelle strade. Una volta stavo a Piazza Navona, due in
Allora vai a Napoli e ti metterai le mani nei capelli.

P.S. Ma prima dove abitavi?

Sleepers

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:

>Le cose a Napoli, comunque, stanno migliorando grazie alla attuale giunta


>comunale che sta investendo sia a livello territoriale che culturale.
>Provare per credere. Non lo dico solo per campanilismo. Quando vuoi saro'
>felice di offrirti una pizza.

Non ho niente contro i napoletani "buoni", sono persone per bene.
Per la pizza.... bhe, quando facciamo la cena di IDLM paghi tu ;-)

>Comunque hai ragione, Napoli e' una delle poche citta' del mondo che ha, da
>tempo, adottato i veicoli a propulsione sonica. Praticamente le automobili
>camminano grazie allo spostamento d'aria creato dalle trombe del veicolo che
>segue.

LOL !!

>Per andare completamente OT ho osservato un comportamento simpatico anche
>nell'uso dei citofoni. La dinamica e' riassumibile in tre comportamenti

SUPER LOL !!

>Yogurt, napoletano di nascita e socialmente milanese.

Sono a trentacinque chilometri da te.

layos

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
On Wed, 7 Oct 1998 10:21:50 +0200, add...@spammingfree.org (razzo)
wrote:

>Nell'articolo <361a4c2c.35704125@wingate>, la...@geocities.com si è
>fidato di scrivere:


>> Una volta in P.zza di Spagna ho visto due ragazze sul motorino
>> (vietato) senza il casco (vietato) senza gli specchietti (vietato)
>> fermarsi a chiedere informazioni ad un viglie che, impassibile, ha
>> dato loro le indicazioni del caso. E' normale che io mi incazzi, o
>> sono esagerato?
>No, non sei esagerato... ma il vigile che avrebbe potuto fare, inseguirle
>a piedi?

No, frena. Io non mi sarei incazzato se gli fossero sfrecciate
davanti. Io mi sono incazzato per la naturalezza con la quale queste
gli si sono fermate davanti senza produrre reazione alcuna.......
ipse dixit

LAYOS
signature:
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
PIUTTOSTO CHE NIENTE E' MEGLIO PIUTTOSTO
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
ex libris
¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤¤
SE PIOVESSE FICA MI CADREBBE ADDOSSO
QUELLA DI MIA MOGLIE

Sinn Fein

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to

Sleepers ha scritto nel messaggio <362fd230....@nmaster.tin.it>...
>"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:
>
>>
>La seconda volta, in macchina con un collega (guidava lui) ho capito
>che se a Napoli non hai il clacson non sei nessuno: potrebbero
>tranquillamente rimuovere tutti i semafori (che non servono a niente
>perche' nessuno li rispetta) e lasciare la citta' nell'anarchia
>clacsoneggiante (com'e' adesso).
>

beh pure a Torino servono.. qua hanno quella disgraziata abitudine che se ci
metti 1 o 2 secondi di piu a partire quando scatta il verde, parte un coro
di clacson che a volte mi ricorda certi passi del coro del Nabucco...
Shaz

clara

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
add...@spammingfree.org (razzo) ha scritto:

>Allora vai a Napoli e ti metterai le mani nei capelli.
>
>P.S. Ma prima dove abitavi?

In provincia di Modena: una volta ho guidato li' e mi stavo
addormentando: nessuna macchina, nessuna buca, strade tutte dritte,
tutto cosi' piatto (esiste il mal di pianura?), mi sembrava di essere
a Legoland, un mio amico quasi ha avuto un attacco di agorafobia: era
veramente ipnotico, e dire che ci avevo vissuto per quindici anni!
Pero' non mi piaceva molto, e mi ci sono disabituata in fretta.

clara

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
"Sinn Fein" <sinn_...@mailexcite.com> ha scritto:

>beh pure a Torino servono.. qua hanno quella disgraziata abitudine che se ci
>metti 1 o 2 secondi di piu a partire quando scatta il verde, parte un coro
>di clacson che a volte mi ricorda certi passi del coro del Nabucco...

Beh, io a Roma quando e' rosso possopure farmi un sonnellino, tanto
anche li' parte la sveglia appena scatta il verde!
E poi alcuni hanno i riflessi cosi' pronti che se fossero dei
velocisti alle olimpiadi la considererebbero una falsa partenza.

razzo

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
Nell'articolo <361b8c5d...@news.mclink.it>, clara.x~@cheerful.com si
è fidato di scrivere:

> >P.S. Ma prima dove abitavi?
> In provincia di Modena: una volta ho guidato li' e mi stavo
> addormentando: nessuna macchina, nessuna buca, strade tutte dritte,
UAU
Mitico!

Una volta ho giudato in puglia... tutto dritto, tutto largo... potevi
andare a 150 anche in una strada provinciale (2 corsie a stento)...

Dalle mie parti è tutto stretto, tutte curve...

razzo

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
Nell'articolo <36250f0b....@nmaster.tin.it>, slee...@tin.it.linus
si è fidato di scrivere:

> Non ho niente contro i napoletani "buoni", sono persone per bene.


> Per la pizza.... bhe, quando facciamo la cena di IDLM paghi tu ;-)

Ci sto... a Napoli vengo anche io.

> >Yogurt, napoletano di nascita e socialmente milanese.
> Sono a trentacinque chilometri da te.

Dove?

Io a 60 circa.

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
clara ha scritto nel messaggio <36192833...@news.mclink.it>...
>"Janis" <xxx...@miciolink.it> ha scritto:
>

[...]


>Io l'ho sempre messo: quando ho fatto l'incidente ho sfondato il
>parabrezza con una capocciata,e penso che se non avevo il casco mi

>facevo male...

Perche' portavi il casco in macchina?

>... pero' da allora non me lo sono piu' tolto per paure che mi si apra
>la testa in due!

Anche io non me lo sono piu' tolto ma noto qualche effetto collaterale,
specialmente quando sono a letto e quando faccio la doccia.

>
>ciao
>Clara
>
Ciao, Yogurt.

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
clara ha scritto nel messaggio <3619d3eb...@news.mclink.it>...
>"Flop" <xxxx...@yyyyyy.wow> ha scritto:
>

[...]


>hanno ridato il 28 settembre.... mi sono giocata tutta l'estate e ora
>che me lo hanno ridato c'e' il ciclono tropicale!!!!!

C'e' il ciclo, no tropicale. (Ma che dico?)

>
>ciao
>Clara abbachiata
>
Yogurt, che anche sotto il diluvio scorazza sul suo cinquantino
abbartizzato.

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
Sleepers ha scritto nel messaggio <36250f0b....@nmaster.tin.it>...

>"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:
>
>
>Sono a trentacinque chilometri da te.
>
Anche tu campano?

Beh, potremmo organizzare un prototipo della cina di IDLM.

>Ciao, Alessio.
>--
Ciao, Yogurt.

clara

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
add...@spammingfree.org (razzo) ha scritto:

>UAU
Si dice *VOV*!!!

>Una volta ho giudato in puglia... tutto dritto, tutto largo... potevi
>andare a 150 anche in una strada provinciale (2 corsie a stento)...

Io in Puglia sono stata su una strada, la complanare a Monopoli che e'
tutta curve che pero' apparentemente non aggirano nessun ostacolo, par
d'essere al Luna Park!


>
>Dalle mie parti è tutto stretto, tutte curve...

Quali sono le tue parti? (ebbene si, lo ammetto, a me gli header non
mi dicono un cazzo!)
La strada dove abitavo quando ho preso la patente aveva una curva
cosi' stretta che spesso non si riesce a prenderla bene (anche per il
parcheggio selvaggio) e bisognava fare manovra... a questo aggiungi
che a quel tempo per impratichirmi i miei mi avevano dato una
vecchissima Volvo (un carro armato della II guerra) enorme e senza
servosterzo.

bern...@tidi'ulofreemail.it

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
On Wed, 07 Oct 1998 16:24:59 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara) wrote:

>In provincia di Modena: una volta ho guidato li' e mi stavo
>addormentando: nessuna macchina, nessuna buca, strade tutte dritte,

>tutto cosi' piatto (esiste il mal di pianura?), mi sembrava di essere

>a Legoland...
[snip]

ROTFL !


K.


________________________________________________________________
"Chi non alza le mani, non arriva a domaniiii...." by Codazzo

----------------------------------------------------
Leva "TIDI'ULO" dall'indirizzo EMail per rispondere
----------------------------------------------------

clara

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:

>Yogurt, che anche sotto il diluvio scorazza sul suo cinquantino
>abbartizzato.

Sai, il problema non e' scorazzare, ma quello di bagnarsi fino alle
ossa alle otto del mattino e avere lezione fino alle quattro del
pomeriggio (noi matricole siamo trattate proprio male!), sentire i
vestiti che ti si ammuffiscono addosso...
Mi e' successo una volta e mi sono arresa dopo due ore.

clara

unread,
Oct 7, 1998, 3:00:00 AM10/7/98
to
"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:

>>Io l'ho sempre messo: quando ho fatto l'incidente ho sfondato il


>>parabrezza con una capocciata,e penso che se non avevo il casco mi
>>facevo male...
>
>Perche' portavi il casco in macchina?

ma noooooooo, in motorino!!!!!!!
*per fare l'anticonformista*

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
clara ha scritto nel messaggio <361be74e...@news.mclink.it>...
[...]

>
>Sai, il problema non e' scorazzare, ma quello di bagnarsi fino alle
>ossa alle otto del mattino e avere lezione fino alle quattro del
>pomeriggio (noi matricole siamo trattate proprio male!), sentire i
>vestiti che ti si ammuffiscono addosso...
>Mi e' successo una volta e mi sono arresa dopo due ore.
>
>ciao
>Clara


La dotazione da pioggia del perfetto motociclista:

Giacca a vento impermeabile (ottimo il Gore-Tex), a collo alto con doppia
chiusura (cerniera lampo + pattina con velcro che ricopre la cerniera
lampo), se fosse anche leggermente imbottita di felpa sarebbe proprio il
massimo. Comunque va bene anche il buon vecchio k-way.

Pantalone impermeabile con aperture laterali (velcro o cerniera lampo), da
mettere sui pantaloni o gonne che si indossano per andare in giro in
ambienti asciutti.

Casco. Personalmente utilizzo un bullet in estate ed un intergrale in
inverno.
L'unico pericolo e' nel cambio di stagione. Bisogna essere velocissimi nel
togliere l'uno ed infilare l'altro per evitare che la testa si apra. Una
volta messo su poi non ci sono problemi.

Per esagerare veramente: copriscarpe impermeabili (ne esistono in PVC,
silicone ed altre materie plastiche.

Cosi' conciata otterrai due effetti: eviterai di bagnarti (ti assicuro che
non passa una goccia d'acqua) e sarai ammirata da tutti durante i tuoi
spostamenti.

Ciao.
Uno Yogurt asciutto.

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Organizziamo!

Altre adesioni al "Prototipo campano della cena di IDLM"?

Yogurt.

P.S.: per tutti gli altri, dopo la cena, relazioneremo (se saremo abbastanza
sobri ed abbastanza vivi, se non incontreremo una diciottenne in pizzeria e
se non mangeremo funghi allucinogeni).

razzo ha scritto nel messaggio ...


>Nell'articolo <36250f0b....@nmaster.tin.it>, slee...@tin.it.linus
>si è fidato di scrivere:
>

[...]


>Ci sto... a Napoli vengo anche io.
>
>> >Yogurt, napoletano di nascita e socialmente milanese.

>> Sono a trentacinque chilometri da te.

razzo

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Nell'articolo <361bc633...@news.mclink.it>, clara.x~@cheerful.com
si è fidato di scrivere:
> >Dalle mie parti è tutto stretto, tutte curve...
> Quali sono le tue parti? (ebbene si, lo ammetto, a me gli header non
> mi dicono un cazzo!)
Nell'header dovrebbe essereci BN, che significa Benevento.

clara

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:

>Giacca a vento impermeabile

>
>Pantalone impermeabile con aperture laterali
>

>Casco.
>
> copriscarpe impermeabili


Cosi' conciata potrei sembrare un astronauta!
Oppure uno di quelli che vanno nelle zone radiattive o dove ci sono
virus letalissimi.... oppure Michael Schumacher!!

ciao ciao
Clara armageddon

Sleepers

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:

>>Sono a trentacinque chilometri da te.
>Anche tu campano?

OOPSS !! No, sono a 35 km da Milano...
Ho interpretato male la tua frase "napoletano di nascita e socialmente
milanese".
Sorry...

Sleepers

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
add...@spammingfree.org (razzo) ha scritto:

>> >Yogurt, napoletano di nascita e socialmente milanese.


>> Sono a trentacinque chilometri da te.
>

>Io a 60 circa.

Ecco, per chiarire: io abito "sotto" Milano: pensavo che "socialmente
milanese" di Yogurt indicasse che fosse (appunto) di Milano...

Buttha

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Il Thu, 8 Oct 1998 09:50:49 +0200, "Yogurt (ero Davide Visca)"
<vi...@ebi.it> scrisse:

>P.S.: per tutti gli altri, dopo la cena, relazioneremo (se saremo abbastanza
>sobri ed abbastanza vivi, se non incontreremo una diciottenne in pizzeria e
>se non mangeremo funghi allucinogeni).

Janis docet!

Buttha
-----------------------------------------------------------------------
* Il giudice disse: "Figliolo, cos'hai da dire a tua discolpa?"
"Cinquantasette canali, e niente da vedere."
* Per rispondere rimuovere niente
* PGP Key available with fingerprint:
  7772 5C72 7392 538B 34B8 A189 13BC 867A

Filippo Boscarino

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
On Wed, 07 Oct 1998 16:24:59 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara) wrote:

>add...@spammingfree.org (razzo) ha scritto:
>
>>Allora vai a Napoli e ti metterai le mani nei capelli.
>>

>>P.S. Ma prima dove abitavi?

>In provincia di Modena: una volta ho guidato li' e mi stavo
>addormentando: nessuna macchina, nessuna buca, strade tutte dritte,
>tutto cosi' piatto (esiste il mal di pianura?), mi sembrava di essere

>a Legoland, un mio amico quasi ha avuto un attacco di agorafobia: era

Clara sbagli.
Se fossi stata a legoland, ti avrebbe tremato tutta la macchina a
camminare sui bottoncini.

Un filippo che ti deve dire sempre tutto. ;o)

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
Filippo Boscarino
E-Mail: fboC...@flashnet.it

Togliere il CASCO per avere l'e-mail

Filippo Boscarino

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
On Thu, 08 Oct 1998 09:16:43 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara) wrote:

[...]


>Cosi' conciata potrei sembrare un astronauta!
>Oppure uno di quelli che vanno nelle zone radiattive o dove ci sono
>virus letalissimi.... oppure Michael Schumacher!!

Ti consiglio più una muta stagna o semi-stagna in neoprene da 5mm.
Magari maschera e boccaglio in motorino possono dare fastidio, però
sicuramente, vista l'aderenza, metterebbe più in risalto le tue curve.
Per cui non dovresti neanche metter la freccia per girare (penosa!)

Un filippo con le pinne e retino

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
E va bene, mi sono espresso io in modo poco chiaro.

Volevo dire che sono nato a Napoli, vivo a Napoli ma mi stanno
fondamentalmente sulle palle i comportamenti dei napoletani e di chi li
giustifica.

Sara' perche' vengo da una famiglia che si e' sempre fatta il mazzo per
guadagnarsi la pagnotta ed e' anche il mio destino.

Fra l'altro ho lavorato per alcuni anni (credo di averlo gia' detto in un
altro post) nel triangolo GE-MI-TO (andando ad insegnare io a loro il lavoro
da fare) sopportando gli sguardi di compassione dei colleghi "del nord" e
facendomi un culo cosi' per non farmi mai cogliere impreparato.

Non voglio decantare le mie lodi (ma che c..... scrivo) ma ho anche
rischiato diverse volte la vita su quegli stupidi aerei (ma questa e'
un'altra storia che potrei postare).

Un altro nanetto: arrivato a Vienna in automobile, vuoi per la stanchezza,
vuoi per la distrazione sono passato con il semaforo rosso.
Una vettura della polizia mi blocca dopo pochi metri, mi fa scendere
dall'auto, controlla i documenti, guarda la targa e, con un gesto di
disprezzo, mi fa vada, vada. Ti assicuro che avrei preferito mille volte
pagare quella multa che fare quella grandiosa figura di merda.

Comunque se saro' a Milano mi faro' sentire.

Ciao, Yogurt.

Sleepers ha scritto nel messaggio <36288bae...@nmaster.tin.it>...
>"Yogurt (ero Davide Visca)" <vi...@ebi.it> ha scritto:


>
>>>Sono a trentacinque chilometri da te.

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Sleepers ha scritto nel messaggio <36298c14...@nmaster.tin.it>...
>add...@spammingfree.org (razzo) ha scritto:

>
>
>Ecco, per chiarire: io abito "sotto" Milano: pensavo che "socialmente
>milanese" di Yogurt indicasse che fosse (appunto) di Milano...
>
>Ciao, Alessio.
>--


Evvabbe' la faremo in due.
Poi pero' non vi raccontiamo niente.

Razzo mica mi vieni meno anche tu?

Yogurt.

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
clara ha scritto nel messaggio <361c7d3c...@news.mclink.it>...

[...]
>
>Cosi' conciata potrei sembrare un astronauta!
>Oppure uno di quelli che vanno nelle zone radiattive o dove ci sono
>virus letalissimi.... oppure Michael Schumacher!!
>
>ciao ciao
>Clara armageddon
>
Infatti tutti i miei amici mi prendono in giro con battute tipo "Qui dal
pianeta terra" oppure "ET telefono...".
Ma che cci vuoi ffa', io mi diverto cosi'...
Sto aspettando il primo acquazzone serio perche' smettano di ridere una
buona volta.

Yogurt.

P.S..: potresti anche assomigliare alla sorella di Valentino Rossi
(Valentina?)

PP.SS..: Ricordi Cassandra Crossing?


gelty

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Yogurt (ero Davide Visca) ha scritto nel messaggio
<6vfuek$5ho$1...@e3k.asi.ansaldo.it>...

>Anche tu campano?
>Beh, potremmo organizzare un prototipo della cina di IDLM.
Azz... non sapevo che la cina fosse in campania...
--
ciao
gelty
----------
visita http://www.sifor.it
elimina *toglimi.* per le risposte

gelty

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
clara ha scritto nel messaggio <361bc633...@news.mclink.it>...

>>Una volta ho giudato in puglia... tutto dritto, tutto largo... potevi
>>andare a 150 anche in una strada provinciale (2 corsie a stento)...
>Io in Puglia sono stata su una strada, la complanare a Monopoli che e'
>tutta curve che pero' apparentemente non aggirano nessun ostacolo, par
>d'essere al Luna Park!
Apparentemente... in realta' le strade sono progettate per non passare sui
terreni degli amministratori locali...

clara

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
f...@flashnet.it (Filippo Boscarino) ha scritto:

>
>Ti consiglio più una muta stagna o semi-stagna in neoprene da 5mm.
>Magari maschera e boccaglio in motorino possono dare fastidio, però
>sicuramente, vista l'aderenza, metterebbe più in risalto le tue curve.
>Per cui non dovresti neanche metter la freccia per girare (penosa!)

Gia', penosa!

ciao
Clara

razzo

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Nell'articolo <6vhqae$ddl$1...@e3k.asi.ansaldo.it>, vi...@ebi.it si è fidato
di scrivere:

> La dotazione da pioggia del perfetto motociclista:
[megacut]

> Cosi' conciata otterrai due effetti: eviterai di bagnarti (ti assicuro che
> non passa una goccia d'acqua) e sarai ammirata da tutti durante i tuoi
> spostamenti.

E impiegherai mezz'ora per spogliarti, e non saprai dove mettere tutta la
roba che ti sei tolta da dosso...

La prossima volta fai prima a piedi :-)

razzo

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Nell'articolo <6vhqkn$e9l$1...@e3k.asi.ansaldo.it>, vi...@ebi.it si è fidato
di scrivere:

> Altre adesioni al "Prototipo campano della cena di IDLM"?
Come ho già detto... io ci sto!

Anzi facciamo una statistica: da dove postate?
IO (Razzo) --> Benevento

> sobri ed abbastanza vivi, se non incontreremo una diciottenne in pizzeria e

33 cl?

> se non mangeremo funghi allucinogeni).

No, i funghi non mi piacciono.

razzo

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Nell'articolo <36298c14...@nmaster.tin.it>, slee...@tin.it.linus
si è fidato di scrivere:
> >Io a 60 circa.

> Ecco, per chiarire: io abito "sotto" Milano: pensavo che "socialmente
> milanese" di Yogurt indicasse che fosse (appunto) di Milano...
No, io avevo capito.
Sono sempre a 60 Km circa da Napoli.

razzo

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Nell'articolo <6vie1s$t2j$1...@e3k.asi.ansaldo.it>, vi...@ebi.it si è fidato
di scrivere:

> Evvabbe' la faremo in due.
> Poi pero' non vi raccontiamo niente.
> Razzo mica mi vieni meno anche tu?
L'ho detto... la frase io l'avevo capita...
Sempre 60 Km da Napoli abito...
E conosco (di persona) altra gente che frequenta il NG sporadicamente...
RAISS!!! Ci sei?

clara

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
"gelty" <toglim...@sifor.it> ha scritto:

>clara ha scritto nel messaggio <361bc633...@news.mclink.it>...
>>>Una volta ho giudato in puglia... tutto dritto, tutto largo... potevi
>>>andare a 150 anche in una strada provinciale (2 corsie a stento)...
>>Io in Puglia sono stata su una strada, la complanare a Monopoli che e'
>>tutta curve che pero' apparentemente non aggirano nessun ostacolo, par
>>d'essere al Luna Park!
>Apparentemente... in realta' le strade sono progettate per non passare sui
>terreni degli amministratori locali...

... o dei mafiosi...

Buttha

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Il Thu, 08 Oct 1998 17:20:10 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara)
scrisse:

>>Per cui non dovresti neanche metter la freccia per girare (penosa!)
>
>Gia', penosa!

eddai! Non trattarmi male filippuccio!

Buttha (che assiste ai vostri primi scontri)

Elrond

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
On 5 Oct 1998 21:08:37 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:

>fanno i gaggi :)

What's "gaggi"?

Ciao
Elrond
LOL till April

____________________________________________________________

Time flies like an arrow. Fruit flies like a banana.

Umuntu ngumuntu ngabantu

Janis

unread,
Oct 8, 1998, 3:00:00 AM10/8/98
to
Elrond <fm...@boomboomtin.it> scritto nell'articolo
<361d2ef0...@news1.tin.it>...

> On 5 Oct 1998 21:08:37 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:
>
> >fanno i gaggi :)
>
> What's "gaggi"?
>
Bella la rete! Mi fa capire che alcune parole che ritenevo italiane
sono in realta' romane.
Allora, gaggio...Paaaolaaaa mi aiuti??? Gaggio....vordi' che stai
affa' er disinvolto, er fighetto
A me tu suoni come uno che a volte fa il gaggio...quindi urge
spiegazione tecnica di Paola
ciao
Jan
--
*********************************************************
Unstable condition: a symptom of life
in mental and enviromental change.
Atmospheric disturbance: the feverish flux
of human interface and interchange

Alessio Quirino

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to
On 8 Oct 1998 23:47:01 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:

>Bella la rete! Mi fa capire che alcune parole che ritenevo italiane
>sono in realta' romane.
>Allora, gaggio...Paaaolaaaa mi aiuti??? Gaggio....vordi' che stai
>affa' er disinvolto, er fighetto

Secondo il libro "Vacca d' un cane" di Guccini, in Emilia-Romagna
significa "stupido, ottuso", e deriva da una parola zingara che
significa "contadino".

Ciao,
Alessio l' Olandese Volante

-----
Mi sono nascosto per 1973 anni...

Yogurt (ero Davide Visca)

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to
Janis ha scritto nel messaggio <01bdf315$e0f8b3a0$8e826ec3@rush>...

>Elrond <fm...@boomboomtin.it> scritto nell'articolo
><361d2ef0...@news1.tin.it>...
[...]

>
>Bella la rete! Mi fa capire che alcune parole che ritenevo italiane
>sono in realta' romane.
>Allora, gaggio...Paaaolaaaa mi aiuti??? Gaggio....vordi' che stai
>affa' er disinvolto, er fighetto
>A me tu suoni come uno che a volte fa il gaggio...quindi urge
>spiegazione tecnica di Paola
>ciao
>Jan
>--
Secondo me e' il marito della macchina per il caffe' (la famosa Gaggia).

Yogurt.

Filippo Boscarino

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to
On Thu, 08 Oct 1998 21:28:26 GMT, Buttha <but...@tuttonientecitta.it>
wrote:

>Il Thu, 08 Oct 1998 17:20:10 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara)
>scrisse:
>
>>>Per cui non dovresti neanche metter la freccia per girare (penosa!)
>>
>>Gia', penosa!
>
>eddai! Non trattarmi male filippuccio!
>
>Buttha (che assiste ai vostri primi scontri)

Caro Buttha, qui butta male.
Solidarietą ad un altro fidanzato vedovo-bianco del NG.

Un filippo che guarda con una strana luce negli ochhi quelle due
fettine di vitella

clara

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to
Buttha <but...@tuttonientecitta.it> ha scritto:

>Il Thu, 08 Oct 1998 17:20:10 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara)
>scrisse:
>
>>>Per cui non dovresti neanche metter la freccia per girare (penosa!)
>>
>>Gia', penosa!
>
>eddai! Non trattarmi male filippuccio!

Vabbe', era affettuoso, scherzoso (e non era una bella battuta ;-p)!!

ciao

clara

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to
ale...@IAEhv.nl (Alessio Quirino) ha scritto:

>>Allora, gaggio...Paaaolaaaa mi aiuti??? Gaggio....vordi' che stai
>>affa' er disinvolto, er fighetto
>

>Secondo il libro "Vacca d' un cane" di Guccini, in Emilia-Romagna
>significa "stupido, ottuso", e deriva da una parola zingara che
>significa "contadino".

Totale = Un contadinotto un po' ottuso che fa il fighetto!!
Mi sembra che non sia venuta male come definizione!!!!
:-))

Blak Elk

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to

clara ha scritto nel messaggio <361d1143...@news.mclink.it>...
>"gelty" <toglim...@sifor.it> ha scritto:

>>Apparentemente... in realta' le strade sono progettate per non passare sui
>>terreni degli amministratori locali...
>
>... o dei mafiosi...


Ingenuaaaa...
mi caschi sui sinonimi ?

ciao


Il gendarme ed il genio
Razza : ?
...Umana !

Elrond

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to
On 8 Oct 1998 23:47:01 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:

>Allora, gaggio...Paaaolaaaa mi aiuti??? Gaggio....vordi' che stai
>affa' er disinvolto, er fighetto

Pensavo che a Roma si dicesse "Boro".

Janis

unread,
Oct 9, 1998, 3:00:00 AM10/9/98
to
Elrond <fm...@boomboomtin.it> scritto nell'articolo
<361e72d4...@news1.tin.it>...

> On 8 Oct 1998 23:47:01 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:
>
> >Allora, gaggio...Paaaolaaaa mi aiuti??? Gaggio....vordi' che stai
> >affa' er disinvolto, er fighetto
>
> Pensavo che a Roma si dicesse "Boro".
>
No, il boro credo sia molto piu' simile al tarro. Forse addirittura
boro e' una variante di burino (ma non ne sono certa) e cioe'
l'abitante di burilandia=zona dei castelli romani, che parla il
burinese, linguaggio incomprensibile (per me!). Il gaggio e' piu' il
fichetto, lo sbruffoncello, anche se, da quel che ho capito non
indica una particolare tipologia di persona, ma un particolare
atteggiamento che non e' costantemente presente. Se lo e', se la
persona si atteggia sempre, allora diventa un "soggetto" (es.: "aho'
quello e' proprio un soggetto!" oppure: "ero al bar quando e' entrato
un soggettone"). E' incredibile come i romani utilizzino parole
perfettamente italiane variandone il significato in maniera
spudorata, come nel caso di "coatto" che vuol dire anche lui tarro,
oppure "gagliardo" che vuol dire "figo", bello, buono ma riferito per
lo piu' ad oggetti (es. "quella macchina e' proprio gagliarda"
oppure, ti piace la mia chitarra? Gajarda!!!).

Janis (che adora l'espressivita' del gergo romanesco)

Buttha

unread,
Oct 10, 1998, 3:00:00 AM10/10/98
to
Il Fri, 09 Oct 1998 11:14:15 GMT, f...@flashnet.it (Filippo Boscarino)
scrisse:

>Un filippo che guarda con una strana luce negli occhi quelle due
>fettine di vitella

io le illumino a giorno

Buttha

Buttha

unread,
Oct 10, 1998, 3:00:00 AM10/10/98
to
Il Fri, 09 Oct 1998 13:21:43 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara)
scrisse:

>>eddai! Non trattarmi male filippuccio!
>
>Vabbe', era affettuoso

non piu'?

razzo

unread,
Oct 10, 1998, 3:00:00 AM10/10/98
to
Nell'articolo <01bdf3da$f8cdd120$44856ec3@rush>, xxx...@miciolink.it si č
fidato di scrivere:

> No, il boro credo sia molto piu' simile al tarro. Forse addirittura
> boro e' una variante di burino (ma non ne sono certa) e cioe'
Penso anche io che sia cosě...

> quello e' proprio un soggetto!" oppure: "ero al bar quando e' entrato
> un soggettone"). E' incredibile come i romani utilizzino parole
> perfettamente italiane variandone il significato in maniera

Questo (soggetto) si usa anche dalle mie parti.

--
---> ra...@bigfoot.com
ICQ: 11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:

Janis

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
razzo <add...@spammingfree.org> scritto nell'articolo
>
> > quello e' proprio un soggetto!" oppure: "ero al bar quando e'
entrato
> > un soggettone"). E' incredibile come i romani utilizzino parole
> > perfettamente italiane variandone il significato in maniera

> Questo (soggetto) si usa anche dalle mie parti.
>

-bn- sarebbe benevento?

jan (che vorrebbe una cartina geografica per identificare la
provenienza degli IDLMari)
--
*********************************************************
Butch, whose motocycle is this? - It's a chopper.
Whose chopper is this? - Zed's.
Who's Zed? - Zed's dead, baby, Zed's dead.

clara

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
"Janis" <xxx...@miciolink.it> ha scritto:

>Janis (che adora l'espressivita' del gergo romanesco)

Anche io la adoro: i primi tempi che vivevo a Roma quando tornavo in
Emilia le mie amiche chiedevano lezioni sul romanesco, su parole che
non avevano mai sentito, come per esempio rosicare, trescare o altre
che ora non ricordo.

Elrond

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
On 9 Oct 1998 23:17:59 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:

>Il gaggio e' piu' il
>fichetto, lo sbruffoncello, anche se, da quel che ho capito non
>indica una particolare tipologia di persona, ma un particolare
>atteggiamento che non e' costantemente presente

Capito. A Genova, ma non dappertutto, si usa "beccio", fare il beccio.
"Becciare" vuol dire, in teoria, scopare (nel senso triviale, ovvio!),
ma, nella pratica, fra i giovani, e' usato soprattutto nel senso di
"limonare, sbaciucchiarsi". Credo che nelle altre provincie liguri lo
usino nel senso proprio.

Janis

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
clara <clara.x~@cheerful.com> scritto nell'articolo
<362089f...@news.mclink.it>...

> "Janis" <xxx...@miciolink.it> ha scritto:
>
> >Janis (che adora l'espressivita' del gergo romanesco)
>
> Anche io la adoro: i primi tempi che vivevo a Roma quando tornavo
in
> Emilia le mie amiche chiedevano lezioni sul romanesco, su parole
che
> non avevano mai sentito, come per esempio rosicare, trescare o
altre
> che ora non ricordo.
>
Eddai! dimmi che rosicare si capisce in tutta l'italia!
e dimmi che trescare *E'* italiano!!!
sigh
Janis (sconsolata)

razzo

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
Nell'articolo <01bdf4b3$5a4d9880$e8826ec3@rush>, xxx...@miciolink.it si è
fidato di scrivere:

> > Questo (soggetto) si usa anche dalle mie parti.
> -bn- sarebbe benevento?
Esatto!!
Visto che non è difficile? ;)

> jan (che vorrebbe una cartina geografica per identificare la
> provenienza degli IDLMari)

Perché, non ce l'hai l'Atlante Microsoft? ;)

clara

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
"Janis" <xxx...@miciolink.it> ha scritto:


>Eddai! dimmi che rosicare si capisce in tutta l'italia!
>e dimmi che trescare *E'* italiano!!!
>sigh
>Janis (sconsolata)

Queste certezze che crollano!!!
Ancora non so tutti i termini romaneschi e incorro in
misunderstandings (?????) quando chiacchiero con qualche amica.

Rosicare prima di stare a Roma non l'avevo mai sentito e idem per
trescare, boro, coatto, skinhead (beh, sapevo cos'erano piu' o meno,
ma non ne avevo mai visto uno!)

Mi torna in mente il primo periodo che vivevo qui, stavo
chiacchierando con una ragazza che mi ha detto qualcosa su qualcuno
che "aveva tirato una pizza in faccia a qualcun'altro" e per un bel
po' di tempo ho pensato che quel qualcuno avesse lanciato una pizza
margherita o ai funghi in faccia all'altro!!!!

Pero' "rosicare" e' entrato a forza nel mio vocabolario perche' non
penso che in italiano esista un sinonimo cosi' breve ed evocativo.

gelty

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
razzo ha scritto nel messaggio ...

>> quello e' proprio un soggetto!" oppure: "ero al bar quando e' entrato
>> un soggettone"). E' incredibile come i romani utilizzino parole
>> perfettamente italiane variandone il significato in maniera
>Questo (soggetto) si usa anche dalle mie parti.
Anche qui (mt)
--
ciao
gelty
----------
visita http://www.sifor.it
elimina *toglimi.* per le risposte

Janis

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
razzo <add...@spammingfree.org> scritto nell'articolo
>
> > jan (che vorrebbe una cartina geografica per identificare la
> > provenienza degli IDLMari)
> Perché, non ce l'hai l'Atlante Microsoft? ;)
>
Ma ci posso mettere le bandierine con i vostri nick? ;)

bye
Janis

Blak Elk

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to

Janis ha scritto nel messaggio <01bdf53a$0b325c40$d1826ec3@rush>...

>> Perché, non ce l'hai l'Atlante Microsoft? ;)
>>
>Ma ci posso mettere le bandierine con i vostri nick? ;)


Direi che è un'obbligo !

Mix

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
clara ha scritto nel messaggio <3620b177...@news.mclink.it>...

>Pero' "rosicare" e' entrato a forza nel mio vocabolario perche' non
>penso che in italiano esista un sinonimo cosi' breve ed evocativo.

e che mi dici del portato evocativo di espressioni quali "battere i pezzi" o
ancor di piů "fare il vago"?

conosci equivalenti oltrePň?

Mix.

Elrond

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
On 11 Oct 1998 12:02:23 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:

>Eddai! dimmi che rosicare si capisce in tutta l'italia!
>e dimmi che trescare *E'* italiano!!!

Se "trescare" significa "amoreggiare", lo e'.

Janis

unread,
Oct 11, 1998, 3:00:00 AM10/11/98
to
Elrond <fm...@boomboomtin.it> scritto nell'articolo
<36211e92...@news1.tin.it>...

> On 11 Oct 1998 12:02:23 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:
>
> >Eddai! dimmi che rosicare si capisce in tutta l'italia!
> >e dimmi che trescare *E'* italiano!!!
>
> Se "trescare" significa "amoreggiare", lo e'.
>
si, credo significhi quello in sostanza, con una venatura di
clandestinita'...credo che sia la traduzione piu' prossima ad
"affair" inglese.

ciao
Janis (rinfrancata....ora vorrebbe provare)

Filippo Boscarino

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
On 11 Oct 1998 17:10:55 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:

>razzo <add...@spammingfree.org> scritto nell'articolo
>>
>> > jan (che vorrebbe una cartina geografica per identificare la
>> > provenienza degli IDLMari)

>> Perché, non ce l'hai l'Atlante Microsoft? ;)
>>
>Ma ci posso mettere le bandierine con i vostri nick? ;)

....tanti piccoli bucmarchini...

Un filippo con l'accento

Buttha

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
Il 11 Oct 1998 17:10:55 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> scrisse:

>> > jan (che vorrebbe una cartina geografica per identificare la
>> > provenienza degli IDLMari)

>> Perché, non ce l'hai l'Atlante Microsoft? ;)

>Ma ci posso mettere le bandierine con i vostri nick? ;)

basta che non sia una maledizione!

Buttha
-----------------------------------------------------------------------
* gli uomini non sono mai forti come le loro idee
e le idee sono governi trasformati in uomini

razzo

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
Nell'articolo <01bdf53a$0b325c40$d1826ec3@rush>, xxx...@miciolink.it si è
fidato di scrivere:

> > Perché, non ce l'hai l'Atlante Microsoft? ;)
> Ma ci posso mettere le bandierine con i vostri nick? ;)

Certo, come no... ;-)

clara

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
"Mix" <Mix_d...@yahoo.com> ha scritto:

>e che mi dici del portato evocativo di espressioni quali "battere i pezzi" o

>ancor di più "fare il vago"?
>
>conosci equivalenti oltrePò?

OltrePo nel senso piu' a nord? (immagino di si')
Fare il vago l'ho sempre usato, battere i pezzi ancora mi fa ridere.

Un'espressione che mi manca tanto dall'Emilia e': "Mi tira!" nel senso
"non mi va di farlo", non ho trovato qua qualcosa di analogo, e non
penso che sia peche' i romani siano molto attivi!

clara

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
fm...@boomboomtin.it (Elrond) ha scritto:

>>Eddai! dimmi che rosicare si capisce in tutta l'italia!
>>e dimmi che trescare *E'* italiano!!!
>
>Se "trescare" significa "amoreggiare", lo e'.

Io non l'avevo mai sentito, in compenso usavo "imboscarsi" che
significa piu' o meno la stessa cosa penso.

Paola

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
On 8 Oct 1998 23:47:01 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:

>Allora, gaggio...Paaaolaaaa mi aiuti??? Gaggio....vordi' che stai
>affa' er disinvolto, er fighetto

>A me tu suoni come uno che a volte fa il gaggio...quindi urge
>spiegazione tecnica di Paola

sigh... io lo so che ora tutti mi immagineranno vestita come Verdone
modello "EEEnzo" di Un Sacco Bello... :(
evabbé, mi sacrifico per la causa...
ebbene si', _giaggio_ vuol dire uno che _sta facendo_ il figo, ma che
rischia anche di farlo a sproposito...

ora con Elrond te la vedi tu plis, io devo andare a "pistare 'n par di
bori che me se so' 'nfrociati su a'machina mentre stavEno a fa' 'e
pinne cor vespino"!

cia' :)
Paola
________________________________________________________

cambia la signature, ma mi sa che
il reply-to è taroccato ugualmente...
________________________________________________________

Paola

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
On Mon, 12 Oct 1998 17:15:14 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara) wrote:

>Un'espressione che mi manca tanto dall'Emilia e': "Mi tira!" nel senso
>"non mi va di farlo", non ho trovato qua qualcosa di analogo, e non
>penso che sia peche' i romani siano molto attivi!

versione fine: "nun m'aregge"
versione etoniana: "nun m'aregge a'pompa"

comunque, per chi si volesse un minimo accuRturare consiglio il
manuale di conversazione urbana
http://users.iol.it/navigli/manuale.html, che però in alcuni punti
"caga pòpo fòri dar vaso", visto che riporta frasi che neanche il re
dei coatti avrebbe mai sognato di dire! :)

bella sè, s'aribbeccamo
Paola

PS ("te cinquino'r'teschio" rimane però uno delle vette più alte di
poesia mai raggiunte in questo secolo!)

Mix

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
Paola ha scritto nel messaggio <363444fc...@news.uu.ml.org>...
[...]

>ora con Elrond te la vedi tu plis, io devo andare a "pistare 'n par di
>bori che me se so' 'nfrociati su a'machina mentre stavEno a fa' 'e
>pinne cor vespino"!

... che montava a Pinasco, com'arzo casco. A Pà, come a vedi se ppoi
s'annamo affà ddù arzi sul'Olimpica?

Mix che ha l'influenzetta e quindi sta a casa e scrive un sacco di scemità
(e si vergogna un po' della seriosa signature che lo guarda accusatrice!).

==============================
"enrich the soil, not everybody's goal"
(P. Gabriel, 1974)
==============================
ICQ: 7257853
==============================

Janis

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
Filippo Boscarino <fboC...@flashnet.it> scritto nell'articolo
<362137c8...@news.tin.it>...

> On 11 Oct 1998 17:10:55 GMT, "Janis" <xxx...@miciolink.it> wrote:
>
> >razzo <add...@spammingfree.org> scritto nell'articolo
> >>
> >> > jan (che vorrebbe una cartina geografica per identificare la
> >> > provenienza degli IDLMari)
> >> Perché, non ce l'hai l'Atlante Microsoft? ;)
> >>
> >Ma ci posso mettere le bandierine con i vostri nick? ;)
>
> ....tanti piccoli bucmarchini...
>
> Un filippo con l'accento
>
ROFL! tu mi fai sempre tanto ridere....anche se questa volta ci ho
messo un po' per decifrare il voluto mispelling...
ciao piccoli'
Janis

Buttha

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
Il Mon, 12 Oct 1998 17:15:14 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara)
scrisse:

>"Mi tira!" nel senso
>"non mi va di farlo"

se fosse così, la specie umana sarebbe destinata ad estinguersi

clara

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
Pao...@intasalatuamboxSoftHome.net (Paola) ha scritto:

>
>versione fine: "nun m'aregge"
>versione etoniana: "nun m'aregge a'pompa"
>bella sè, s'aribbeccamo
>Paola
>
>PS ("te cinquino'r'teschio" rimane però uno delle vette più alte di
>poesia mai raggiunte in questo secolo!)

Questa mi mancava!!

Un episodio che mi ricordero' sempre fu ad un'assemblea del collettivo
della mia scuola dove la gente non ha la necessita' di parlare
italiano perfetto.
Premetto che questo termini l'avevo sentito solo una volta da Cinzia
Leoni quando faceva l'impiegata della posta ad "Avanzi" o "Tunnel".
Stavano discutendo se fare o no occupazione e le solite cose, io stavo
a Roma da due mesi, e a un certo punto una ragazza urla
"m'arimbarza!!"; io neanche sapevo cosa voleva dire, ma ho riso
talmente tanto che sono dovuta uscire dall'aula. Tipo film di Verdone
improvvisato.

Elrond

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
On Mon, 12 Oct 1998 20:40:29 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara) wrote:

>"m'arimbarza!!"; io neanche sapevo cosa voleva dire,

Se vuol dire "non mi importa", si usa anche qua; almeno, io lo uso e
vengo capito. Anche accorciato: "mi rimb".
Si fa accompagnato da un gesto: la mano nella posizione che, per
intenderci, mima il telefono (uguale a quella che mima un semiculo
cosi': pugno chiuso con pollice e mignolo estesi) viene fatta
oscillare all'altezza del petto, con il pollice verso di me.

Ciao
Elrond, a cui rimb

Elrond

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
On Mon, 12 Oct 1998 17:15:15 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara) wrote:

>>[EL]Se "trescare" significa "amoreggiare", lo e'.


>
>Io non l'avevo mai sentito, in compenso usavo "imboscarsi" che
>significa piu' o meno la stessa cosa penso.

Per me, "imboscarsi" significa "nascondersi, perlopiu' in luoghi
periferici o campagnoli, onde avere rapporti sessuali". Per
estensione, "avere rapporti sessuali".

Ciao
Elrond

Jean x Jean

unread,
Oct 12, 1998, 3:00:00 AM10/12/98
to
On Sun, 11 Oct 1998 11:14:49 GMT, fm...@boomboomtin.it (Elrond) wrote:

>Capito. A Genova, ma non dappertutto, si usa "beccio", fare il beccio.
>"Becciare" vuol dire, in teoria, scopare (nel senso triviale, ovvio!),
>ma, nella pratica, fra i giovani, e' usato soprattutto nel senso di
>"limonare, sbaciucchiarsi". Credo che nelle altre provincie liguri lo
>usino nel senso proprio.

Confermo che anche in provincia di Imperia si dice così.

Ciao from Mario (che stavolta è riuscito a postare, ma
non a leggere i messaggi degli ultimi 2 giorni)

gelty

unread,
Oct 13, 1998, 3:00:00 AM10/13/98
to
Mix ha scritto nel messaggio <6vquf4$eol$1...@usenet41.supernews.com>...

>e che mi dici del portato evocativo di espressioni quali "battere i pezzi"
Excuse me sir, what it mean?
And what is this?
I don't know!

clara

unread,
Oct 13, 1998, 3:00:00 AM10/13/98
to
fm...@boomboomtin.it (Elrond) ha scritto:

>>Io non l'avevo mai sentito, in compenso usavo "imboscarsi" che
>>significa piu' o meno la stessa cosa penso.
>
>Per me, "imboscarsi" significa "nascondersi, perlopiu' in luoghi
>periferici o campagnoli, onde avere rapporti sessuali". Per
>estensione, "avere rapporti sessuali".

Puo' essere, pero' lo usavo ad un'eta' in cui con un ragazzo al
massimo ci si dava un bacio e quindi non lo associo ad avere rapporti
sessuali.
E poi "imboscarsi" non lo intendevamo "nascondersi in luoghi
periferici o campagnoli", mi pare si usasse quando si andava in
discoteca (la domenica pomeriggio eta' 13- 14 anni) oppure ad una
festa e ci si ritirava in un angolino-divanetto a sbaciucchiarsi.
Tipo: "Dove e' XXX?" "Si e' andata ad imboscare con quel biondino che
la fissava tanto"

Pero' la memoria potrebbe anche ingannarmi, visto che ho cancellato
quel periodo!

ciao ciao

Mix

unread,
Oct 13, 1998, 3:00:00 AM10/13/98
to
Filippo Boscarino ha scritto nel messaggio <36231331...@news.tin.it>...
>On Mon, 12 Oct 1998 20:34:59 +0200, "Mix" <Mix_d...@yahoo.com>
>wrote:

>>Paola ha scritto nel messaggio <363444fc...@news.uu.ml.org>...
>>[...]
>>>ora con Elrond te la vedi tu plis, io devo andare a "pistare 'n par di
>>>bori che me se so' 'nfrociati su a'machina mentre stavEno a fa' 'e
>>>pinne cor vespino"!
>>... che montava a Pinasco, com'arzo casco. A Pà, come a vedi se ppoi
>>s'annamo affà ddù arzi sul'Olimpica?
>Nun te conviene!
>C'ho 'a vespa cinquanta:
>de seconda canta,
>de terza sarta
>e de quarta s'aribbarta!
>E de prima?!
>Ncio'o'sò, ma c'ho 'na stima!

tu provochi: noto stornello romano:
Ce vengo da Primavalle,
cor vespino rosso bbordò,
de prima me fa na piotta,
de seconda nun ce lo sò,
jamici der bar de sotto,
me chiameno "ahò!" etc.

Er secco in piega.

Mix

unread,
Oct 13, 1998, 3:00:00 AM10/13/98
to
gelty ha scritto nel messaggio <6vtup4$2f7g$1...@urano.inet.it>...

>Mix ha scritto nel messaggio <6vquf4$eol$1...@usenet41.supernews.com>...
>>e che mi dici del portato evocativo di espressioni quali "battere i pezzi"
>Excuse me sir, what it mean?
>And what is this?
>I don't know!

č complesso. puň significare cose molto diverse. il senso comune č "farsi
avanti", quasi "affrontare qualcuno", ma sia in senso positivo "ahň, anvedi
er secco che je sta a batte li pezzi alla bionda!" ovvero sta tentando di
intessere relazioni piů o meno durature, sia in senso negativo "anfame,
cazzo voi, ma che mme stai a batte li pezzi?" ovvero Tizio interroga
l'interlocutore se per caso questi stesse assumendo un atteggiamento
provocatorio nei suoi confronti.

Mix.

Elrond

unread,
Oct 13, 1998, 3:00:00 AM10/13/98
to
On Tue, 13 Oct 1998 07:22:51 GMT, clara.x~@cheerful.com (clara) wrote:

>Puo' essere, pero' lo usavo ad un'eta' in cui con un ragazzo al
>massimo ci si dava un bacio e quindi non lo associo ad avere rapporti
>sessuali.

Hai ragione, confermo: allora, clintonicamente, aggiungiamo tutti i
"rapporti impropri" ^__^

>E poi "imboscarsi" non lo intendevamo "nascondersi in luoghi
>periferici o campagnoli", mi pare si usasse quando si andava in
>discoteca (la domenica pomeriggio eta' 13- 14 anni) oppure ad una
>festa e ci si ritirava in un angolino-divanetto a sbaciucchiarsi.

Si, hai ragione anche su questo - pero' credo che l'origine sia pur
sempre l'andare per boschi etc.: tra l'altro, la zona dove abito io e'
piuttosto frequentata per questo scopo.

>Pero' la memoria potrebbe anche ingannarmi, visto che ho cancellato
>quel periodo!

Perche'? Allora (16-17) mi divertivo!

Ciao
Elrond dieci anni dopo

gelty

unread,
Oct 13, 1998, 3:00:00 AM10/13/98
to
Elrond ha scritto nel messaggio <362277a6...@news1.tin.it>...

>>Io non l'avevo mai sentito, in compenso usavo "imboscarsi" che
>>significa piu' o meno la stessa cosa penso.
>Per me, "imboscarsi" significa "nascondersi, perlopiu' in luoghi
>periferici o campagnoli, onde avere rapporti sessuali". Per
>estensione, "avere rapporti sessuali".
Beh, al militare lo intendevamo semplicemente come nascondersi
It is loading more messages.
0 new messages