Riporto parte del contratto:
---
Art. 14 - Ferie.
I lavoratori maturano per ogni anno di servizio un periodo di
ferie retribuito pari a 4 settimane.
Ogni settimana di ferie dovrà essere ragguagliata a 6 giorni lavorativi
di 6 ore e 40 minuti ciascuno. Tuttavia, in caso di distribuzione
dell'orario di lavoro su 5 giorni, i giorni lavorativi fruiti
come ferie sono computati per 1,2 ciascuno, sia agli effetti del
computo del periodo di ferie contrattuale che agli effetti della
retribuzione relativa.
[...]
---
In soldoni, dopo un anno di lavoro accumulo 4 settimane di ferie, cioè
24 giorni di ferie nel caso di orario distribuito su 6 giorni alla
settimana. In pratica accumulo 2 giorni al mese e, ogni volta che mi
prendo un giorno di ferie, mi viene tolto un giorno dal monte ore.
Cosa succede se l'orario di lavoro è distribuito su 5 giorni alla
settimana? Da quello che ho capito, sono sempre 4 settimane, quindi
dovrebbero essere sempre 24 giorni di ferie (2 giorni al mese) ma, ogni
volta che mi prendo un giorno, mi dovrebbero scalare 1.2 giorni dal
monte ore.
Quello che succede nella mia azienda mi sembra addirittura più
vantaggioso. Mi accumulano 2 giorni al mese. Quando vado in ferie, per
esempio per una settimana, mi tolgono 5 giorni esatti dal monte ferie
(l'orario di lavoro è distribuito su 5 giorni). In questo modo riesco ad
andare, dopo un anno di lavoro, ben 24/5=4.8 settimane in ferie!
Mi sembra di capire che questo procedimento non è corretto... giusto?
Hai ragione tu, anche da me succede cosi'.... A conti fatti pero'
riesco a fare molte meno ferie e molte me le pagano.
Detta cosi' sembra una pacchia, in pratica gistrandotele bene riesci
a fare a casa quasi un mese e mezzo all'anno.
Saluti,
Piero, VR
> Scusate l'OT, ma visto che ormai gli ingegneri sono quasi tutti
> impiegati metalmeccanici, sicuramente qui qualcuno potrà rispondere.
>
> Riporto parte del contratto:
> ---
>
> Quello che succede nella mia azienda mi sembra addirittura più
> vantaggioso. Mi accumulano 2 giorni al mese. Quando vado in ferie, per
> esempio per una settimana, mi tolgono 5 giorni esatti dal monte ferie
> (l'orario di lavoro è distribuito su 5 giorni). In questo modo riesco ad
> andare, dopo un anno di lavoro, ben 24/5=4.8 settimane in ferie!
> Mi sembra di capire che questo procedimento non è corretto... giusto?
Ti vengono tolti 5 giorni perchè la tua settimana lavorativa è di 5 giorni.
Saluti