Ho finalmente un po' di tempo e rispondo.
Dunque.
Di pro_sap ed altri ne abbiamo parlato con un lungo thread nel NG qualche mese
fa.
Qualcuno aveva anche fatto delle utilissime recensioni su CDS e Nolian.
Ci provo con Pro_Sap.
Lo uso da circa 2 anni, o meglio tento di usarlo.
Infatti ai lavori non ci si arriva mai in fondo, semplicemente perchè non è
possibile, salvo non dover progettare un pollaio non troppo impegnativo.
Il problemi fondamentalmente sono (disordinatamente elencati):
- è un programma "semivuoto": l'acciaio contempla diverse possibilità, peccato
che buona parte non siano attive, non funzionano, perchè le devono ancora
implementare (niente trave-colonna ad esempio).
- gli esecutivi delle carpenterie di piano e dei plinti sono orrendi ed
inutilizzabili.
- i disegni delle travi sono sicuramente da ritoccare pesantemente.
- quelli dei gusci in c.a. anche.
- trovo macchinoso il cad pilastri.
- non è possibile rilasciare parzialmente l'incastro di una trave (possibile in
Sismicad), o tutto o niente, con grave limitazione nella progettazione del c.a.
- non verifica e non progetta le travi a presso flessione deviata (cosa
promessa, ma mai vista).
- non è possibile "declassare" a trazione le murature in laterizio (possibile in
Sismicad)
- interfaccia è povera, poco chiara ed non omogenea (guardatevi ROBOT: una
meraviglia): le icone spesso si assomigliano, i menu-tips sono a volte
incomprensibili, i vari moduli a volte fanno a pugni tra di loro perchè
sviluppati da gente esterna alla 2SI; alcune rappresentazioni (plinti) sono
quasi illeggibili con alte risoluzioni monitor (troppo piccole e senza
contrasto), la personalizzazione è incerta, alcuni elementi si sovrappongono
(numerazioni), ecc.
- le grandezze di misura non sono mai citate nelle varie finestre dei risultati,
che sono elencati in qualche maniera, difficilmente leggibili, con finestre e
caratteri inutilmente troppo piccoli.
- la documentazione non è mai aggiornata alla release vigente e spesso nemmeno a
quelle vecchie ...
- l'help in linea non serve a un cazzo (scusate il francesismo), non trova mai
niente o trova decine di corrispondenze inutili.
- estrema macchinosità e pericolosità (quante incazzature ragazzi, ma quante
...) della produzione dei DXF e delle relazioni. Solo nell'ultimissima versione
(3.9) è migliorata notevolmente la relazione del solo prosap, ma le altre ...
- Il Cad Travi, sino a poco fa veramente infernale, è ora molto migliorato, ma
ce ne vuole... Il fatto è che, come credo la maggioranza dei programmi fem, il
cad_travi è un .. cad, e basta: non vedete tensioni, deformazioni ecc., ma solo
la ricopertura del ferro. Da un certo senso di insicurezza. Anche qui Sismicad è
molto meglio, direi insuperabile, e molto produttivo.
- Pericolo: sino a pochissimo tempo fa (buco bestiale eliminato su segnalazione
di un utente di mia conoscenza) prosap dava per buone piastre non verificate al
punzonamento !!!!!!! tanto meno le armava !! Ora avvisa, ma non dice dove e
continua a non armare a punzonamento. Veramente uno schifo. L'unico della
categoria credo.
- il cad piastre è così così e tempo fa sbagliava le armature. Ora è corretto,
ma sempre così così.
- Inserzione dei carichi macchinosa
- il solutore Algor 12 rispetta le convenzioni amerikane, anche se non è colpa
di nessuno alla 2SI.
- la gestione dei fili fissi è insufficiente
- se si vuole un programma orientato al c.a. edilizio, meglio cambiare aria:
l'imput delle murature è da impazzire. Molto meglio Sismicad.
- le funzioni Cad sono ridotte al minimo, scordatevi di disegnare all'interno di
pro_sap, dovrete usare un cad esterno ed importare il dxf.
- non contempla travi ad inerzia variabile (ma non è l'unico)
Però c'è qualche pregio:
- non costa molto: trattando un po' col titolare si porta via a 4mil senza
modulo dinamico e non lineare.
- ultimamente a fatto passi notevoli, è più usabile, è veloce. Sino ad un anno
fa era inutilizzabile.(perchè l'hai preso direte voi. Non avete mai fatto
cazzate ? rispondo io).
- alla 2SI si danno da fare parecchio anche se sono in 4 gatti (alla Concrete
sono in 15 ed alla Robobat erano in 70 qualche anno fa ...)
- va benissimo per verificare velocemente strutture "balorde" (ma senza
esecutivi ...)
- il modulo acciaio sta crescendo bene, mi sembra, e nella direzione giusta.
- pro_sap non si pianta praticamente mai (ho anche qualche programma Concrete
coi quali c'è da litigare spesso in merito), i programmi accessori invece qulche
scherzo lo fanno, ma alla 2SI sono solitamente bravissimi a risolvere
velocemente il problema (con la Concrete invece c'è proprio da incazzarsi).
- l'assistenza è di buon livello, anche se non sempre c'è la persona giusta.
- il canone annuale è tra i più bassi e, cosa strana, il download degli
aggiornamenti è libero e gratuito per tutti, anche per chi non paga.
Naturalmente non l'assistenza telefonica. Però io che pago mi sento un po' preso
per il c...
Ci sono tantissimi altri pregi ma ora non mi vengono in mente...
ciao