Grazie di cuore a quanti mi aiuteranno
Marco Miranda
vuoi la mia opinione?
Lascia perdere...ce la puoi fare da solo...anche io ho fatto pochi esami il
primo anno (ora ho finito il secondo) per problemi di salute; l'anno sono
riuscito a passarlo (dando 6 esami su 10)...ora sarà difficile passare il
secondo...anche se fino ad ora ho già dato 7 esami...; secondo me se ti
impegni e hai tanta buona volontà ce la puoi fare benissimo...ciao...e in
bocca al lupo...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Non riesco a pensare ad un modo peggiore per buttare i propri soldi!
M
Capito tutto???!!!
:-D
"Marco Miranda" <marco_m...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:ce01go$e1a$1...@lacerta.tiscalinet.it...
In bocca al lupo
> E lascia stare quei vampiri del Ceppo; spesso i loro
> tutor sono neolaureati senza esperienza di insegnamento, sfruttati e mal
> pagati.
Magari fossero neolaureati! Visto ad un esame di elettronica: il
candidato viene bocciato (non sapeva veramente nulla). Tenta di
strappare un 18, adducendo come motivo della scarsa preparazione il
fatto che doveva lavorare per mantenersi. Il docente gli chiede "e che
lavoro fa?". La risposta e` stata "tutor di elettronica al cepu".
No comment!
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, darüber muß man schweigen.
(L. Wittgenstein)
no dico e' il caldo ? altrimenti non si spiega !
Riprendi il percorso interrotto e lascia perdere certe idee malsane.
Se davvero necessiti di un aiuto per qualche esame in particolare e non
riesci a risolvere in altro modo e soprattutto ci tieni a pagare qualcuno al
limite dai qualche soldo ad un tuo collega per farti dare un po' di
ripetizioni.
L.
ps. ma questo e' l'ennesimo tentativo di trollaggio che si vede su usenet o
dice sul serio ?
E io che invece ingegnere elettronico lo sono da un anno e mezzo,
regolarmente iscritto all'albo della mia città, ho insegnato per pura
passione per brevi periodi in un istituto tecnico materie tecniche, ho
preparato molti studenti delle superiori nelle medesime materie e da
tre anni a questa parte sono riuscito a far passare a gente disperata
anche esami universitari notoriamente scoglio (compresi quelli dei
primi anni: analisi e anche geometria per intenderci, oltre che
calcolatori elettronici, comunicazioni elettriche, teoria dei segnali
ecc), ho portato un curriculum al Cepu perchè ero interessato a una
collaborazione come secondo lavoro non mi hanno neppure cagato.....
Lo zio.
Non buttare i soldi... la loro unica preoccupazione è quella.
Poi non è detto che gli esami vadano come loro ti dicono
un saluto
Luca
Quindi sei un VO?
hai pensato all'opzione "passaggio al NO"? cosė potresti nuovamente
frequentare le lezioni, magari trovarti un gruppo di studi con i colleghi, e
magari gli esami che hai giā sostenuto potrebbero metterti in una buona
posizione in vista della laurea triennale ... te la metti in tasca e poi
decidi se valga la pena continuare o meno!
Auguri!
[CUT]
> preparato molti studenti delle superiori nelle medesime materie e da
> tre anni a questa parte sono riuscito a far passare a gente disperata
> anche esami universitari notoriamente scoglio (compresi quelli dei
> primi anni: analisi e anche geometria per intenderci, oltre che
> calcolatori elettronici, comunicazioni elettriche, teoria dei segnali
> ecc),
E quindi? Consiglieresti di mettere un'ipoteca sulla casa per avere
ripetizioni
da un neolaureato?
> ho portato un curriculum al Cepu perchè ero interessato a una
> collaborazione come secondo lavoro non mi hanno neppure cagato.....
Lascia stare il Cepu anche tu. L'università è una cosa seria, la laurea in
ingegneria ancora di più!
Mi piacerebbe sentire la testimonianza di qualche studente o insegnante che
ha avuto a che fare direttamente con CEPU.
Grazie di nuovo
Marco Miranda
> Mi piacerebbe sentire la testimonianza di qualche studente o insegnante
che
> ha avuto a che fare direttamente con CEPU.
Ho visto una puntata di "Mi manda Rai Tre" sul CEPU.
Risultava che
- i tutor erano dei neolaureati (tu sai bene quanto i corsi e gli esami
cambino da docente a docente e quanto lo stesso esame può essere diverso di
conseguenza...
ti metteresti nelle mani di un tutor anche se NON neolaureato?)
- la frequenza degli incontri garantita sul contratto non veniva rispettata
- le filiali erano assolutamente indipendenti dalla sede centrale quindi
mancava un controllo stretto sulle garanzie e le proposte (promesse) di
volta in volta fatte
Lascia stare il CEPU, non ti impelagare, non lasciarti illudere. Cosa vuoi
che ne sappia il venditore CEPU degli esami di ingegneria (e di qualsiasi
altra facoltà)?
Gli interessa portare a casa il contratto, e poi se c'è qualche problema?
Sono ca**i tuoi...
Se hai un problema risolvilo, non te ne creare un altro.
O col Cepu o senza devi sempre
- recuperare il materiale
- studiare ed imparare
- andare a fare l'esame.
TU e non il tutor...
Lascia stare il CEPU. L'università è e deve restare una cosa seria. La
laurea in ingegneria ancora di più.
Lascia perdere il CEPU per cortesia!!!!
Io ho lavorato per un certo periodo al CEPU della mia città e non mi sono
mai vergognato così tanto.....
Avevo vergogna nel vedere quanti soldi pagavano gli studenti universitari e
non rispetto al trattamento che avevano. SE vai a lezioni private spendi
meno ed ottieni 1000 volte di più.... penso comunque che anche da solo ce la
puoi fare!!!!!! basta crederci e non mollare mai MAI MAI MAI MAI MAIMAI
MAI!!!!!!
"rsdv" <rs...@canisciolti.it> ha scritto nel messaggio
news:Lh9Nc.15990$OH4.3...@twister1.libero.it...
Caro Marco, ti ho già risposto in precedenza....
Insegno occasionalmente in una scuola di recupero simile al CEPU, che
prepara sia per le superiori che per gli esami universitari.....i
ragazzi entrano ciucci ed escono asini, nonostante i nostri sforzi
ciao
Luca
"Marco Miranda" <marco_m...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:ce01go$e1a$1...@lacerta.tiscalinet.it...
Forse non hai capito molto bene cosa ho detto: per quanto riguarda la
mia esperienza seppure da neolaureato i risultati concreti a cui
iscritti a Ingegneria sono giunti in base alle indicazioni mirate che
proponevo loro gli hanno permesso di superare agevolmente esami che da
soli tentavano da molto tempo....
Questo è il mio caso e non ho mai chiesto soldi a palate, nè tantomeno
serve mettere un'ipoteca sulla casa, anzi spesso (quasi sempre) vengo
pagato + di quanto chiedo perchè gli studenti rimangono molto
soddisfatti (e parlo principalmente degli iscritti a Ingegneria spesso
vecchio ordinamento con corsi soppressi che non sanno come fare a
passare gli esami senza+ corsi da seguire)
>
> > ho portato un curriculum al Cepu perchè ero interessato a una
> > collaborazione come secondo lavoro non mi hanno neppure cagato.....
>
> Lascia stare il Cepu anche tu. L'università è una cosa seria, la laurea in
> ingegneria ancora di più!
E questo cosa vuol dire, io lavoro in un'azienda ma desideravo
occupare le ore libere con qualcosa per cui ho avuto sempre passione:
l'insegnamento di materie tecniche. E siccome è difficilissimo entrare
nella scuola pubblica, soprattutto alle serali, avevo visto nel CEPU
un'alternativa seppur molto ridimensionata per fare una cosa che mi
piace molto, IN AGGIUNTA AL LAVORO CHE HO, NON IN ALTERNATIVA... La
laurea in ingegneria non la voglio svendere al CEPU, se è questo che
intendevi. Chiaro?
Lo zio...
Indipendentemente da quanto tu possa essere bravo o meno (in questo thread
non si parla di questo ma del CEPU),
fermo restando che se aspiri a lavorare al CEPU non ci sarebbe niente di
male,
io intendevo dire di lasciare stare il CEPU perchè secondo me non è
un'azienda seria. Chiaro?
> Indipendentemente da quanto tu possa essere bravo o meno (in questo thread
> non si parla di questo ma del CEPU),
> fermo restando che se aspiri a lavorare al CEPU non ci sarebbe niente di
> male,
> io intendevo dire di lasciare stare il CEPU perchè secondo me non è
> un'azienda seria. Chiaro?
Se avessi letto meglio e capito quello che avevo scritto nel mio primo
messaggio avresti forse colto che non sto assolutamente difendendo il
CEPU, anzi. Ho portato apposta la mia esperienza personale per
dimostrare che questo istituto spesso si appoggia a studenti
universitari che non hanno nemmeno superato l'esame della materia di
cui dovrebbe divenire il tutor e gente che invece avrebbe o dovrebbe
avere le competenze per poterlo fare non viene nemmeno richiamata. E
il mio contatto con CEPU è stato ufficiale: ho risposto a un loro
annuncio di lavoro, NON mi sono proposto io allo sbaraglio. Capito
adesso? Lo zio.
"Marco Miranda" <marco_m...@tiscalinet.it> wrote in message
news:ce01go$e1a$1...@lacerta.tiscalinet.it...