Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[CNR10025-98] Plinti a bicchiere

882 views
Skip to first unread message

Alex_Drake

unread,
Nov 19, 2010, 2:39:45 AM11/19/10
to
Ciao a tutti
Qualcuno possiede la versione originale della norma?
Vorrei alcune conferme sulla definizione di alcune grandezze

Alessandro

--
ing. Alessandro Dragone

http://dm2008tools.blogspot.com/
https://sites.google.com/site/ingdragone/


Tony

unread,
Nov 20, 2010, 5:11:10 AM11/20/10
to
> Ciao a tutti
> Qualcuno possiede la versione originale della norma?
> Vorrei alcune conferme sulla definizione di alcune grandezze
>
> Alessandro

spara...

--
Tony


Message has been deleted

Tony

unread,
Nov 22, 2010, 7:15:38 AM11/22/10
to
> Ciao Tony, grazie per la disponibilità

proviamo...

> Mi interessa sapere cosa la norma riporta in due casi:
>
> 1-Verifica delle pareti laterali: esiste una definizione delle aree di
> armatura del tirante Av? Si intendono solo quelle nell'incrocio delle
> pareti del bicchiere?

secondo me no: tutta la parete.

> 2-Verifica bordi frontali lato calcestruzzo: nella verifica del bordo
> inferiore come è definita l'area delle armature Aw?

vedi figura 2. E' sempre l'armatura verticale totale di una faccia.

>Nella formula per il cls si utilizza fctd?

e sarebbe bella... è fc1=0.85fcd

ciao

--
Tony


Alex_Drake

unread,
Nov 22, 2010, 7:28:22 AM11/22/10
to
Dopo dura riflessione, Tony ha scritto :

>> Ciao Tony, grazie per la disponibilità
>
> proviamo...
>
>> Mi interessa sapere cosa la norma riporta in due casi:
>>
>> 1-Verifica delle pareti laterali: esiste una definizione delle aree di
>> armatura del tirante Av? Si intendono solo quelle nell'incrocio delle
>> pareti del bicchiere?
>
> secondo me no: tutta la parete.

ok

>> 2-Verifica bordi frontali lato calcestruzzo: nella verifica del bordo
>> inferiore come è definita l'area delle armature Aw?
>
> vedi figura 2. E' sempre l'armatura verticale totale di una faccia.

se vedessi la figura...non ti starei facendo la domanda :-)

>>Nella formula per il cls si utilizza fctd?
>
> e sarebbe bella... è fc1=0.85fcd

Ho parlato di fctd perchè sul libro AICAP viene menzionato tale valore.
La formula sembrava interpretarsi come una verifica a taglio (azione
F2) della sezione di base del bordo frontale con barre Aw omogeneizzate
a cls. Per questo avevo il dubbio.

> ciao

grazie e ciao

P.S.: per errore ho postato dal mio vecchio nick che non utilizzo più
perchè riferito al mio vecchio studio. Chiedo scusa per l'errore.

Doc Hollywood

unread,
Nov 23, 2010, 4:18:55 PM11/23/10
to
Scusate se mi intrometto...

>> 1-Verifica delle pareti laterali: esiste una definizione delle aree di
>> armatura del tirante Av? Si intendono solo quelle nell'incrocio delle
>> pareti del bicchiere?
>
> secondo me no: tutta la parete.

secondo me invece Av è solo l'acciaio verticale nell'incrocio delle
pareti del bicchieri e al massimo quelli nelle immediate vicinanze,
questo perche' la verifica della pareti laterali considera resistente
solo la parete laterale, non quella trasversale, e si considera solo
l'ultimo tirante con Av

--
Doc Hollywood

Alex_Drake

unread,
Nov 23, 2010, 4:56:30 PM11/23/10
to
Scriveva Doc Hollywood martedì, 23.11.2010:

e di cosa ti dovremmo scusare ? :-)
più siamo a "scornarci" su questo argomento, meglio è...

Se penso al meccanismo tirante-puntone nel piano della parete laterale,
io sono d'accordo con Doc Hollywood

Certo è che la struttura è talmente tozza...che un collega mi ha messo
la pulce nell'orecchio che si intendesse la metà delle barre verticali
da ciascun lato.
Per intenderci, se chiamiamo Ac l'area nell'incrocio e Ap quella della
parete ortogonale compresa fra i due spigoli, un collega pensava di
poter assumere Av = Ac + Ap/2

Sull'altra questione che ne pensi?

Doc Hollywood

unread,
Nov 28, 2010, 9:36:38 AM11/28/10
to
Scusare, non sono molto presente sul ng in questo periodo...

> Certo è che la struttura è talmente tozza...che un collega mi ha messo
> la pulce nell'orecchio che si intendesse la metà delle barre verticali
> da ciascun lato.
> Per intenderci, se chiamiamo Ac l'area nell'incrocio e Ap quella della
> parete ortogonale compresa fra i due spigoli, un collega pensava di
> poter assumere Av = Ac + Ap/2

In effetti la normativa lasci ampi spazi di gestione del problema e gli
studi fatti possono confermare quasi ogni teoria, quindi...
Cmq io considero solo quelli nello spigolo perché il modello resistente
"classico" non considera gli altri, però non è detto che collaborino
pure loro in un qualche modo, l'importante e' darsi una regola e una
giustificazione nel caso qualche collaudatore (o Genio Civile) ci intepelli.

> Sull'altra questione che ne pensi?

Dici su Aw? Ho deciso di non fare piu' quella verifica, la dimentico
proprio! ;-)
Anche perché se vai a vedere nella pratica non ha proprio senso: hai al
massimo una decina di centimetri fra il piede del pilastro Rck 50 e il
fondo contro 20-30-40-50 cm di spessore del bicchiere, ma il
calcestruzzo da solo tiene quella forza!

In ogni modo nella directory comune del ng (ngi...@gmail.com) sezione
Strutture ho messo la scansione della CNR 10025/98, delle istruzioni del
Leonhardt e anche di un articolo apparso recentemente di "Progettazione
Sismica", se può essere utile..


--
Doc Hollywood

Alex_Drake

unread,
Dec 2, 2010, 2:35:41 AM12/2/10
to
Doc Hollywood ha detto questo domenica :

Grazie per le risposte
Per quanto riguarda tutta la documentazione a disposizione...ho
recuperato tutta quella roba nei giorni scorsi tranne il Leonhardt :-)
Un collega mi ha prestato la CNR originale.
Ho rilevato che nell'articolo di "Progettazione sismica" hanno
riportato le formule della CNR pari pari senza correggere nella
verifica della parete laterale e del bordo frontale lato cls
l'esponente di (1+lambda), che dovrebbe essere alla 1/2.

Saluti, Alessandro

c m

unread,
Apr 11, 2013, 12:33:22 AM4/11/13
to docholly.no...@infinito.it.invalid
Come posso accedere a questa directory? Sto cercando quella norma da una vita e ne avrei davvero bisogno. Grazie.

Mav
0 new messages