Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tipo Mappale piscina

974 views
Skip to first unread message

albetta

unread,
Sep 18, 2008, 4:06:58 AM9/18/08
to
Sapete dirmi come riportare in pregeo il mappale di una piscina? la riga
deve essere rossa tratteggiata o puntinata?
Grazie comunque
Alessandro


Andrea

unread,
Sep 18, 2008, 4:20:41 AM9/18/08
to
Da quello che ho capito, non ci sono due Agenzie che si regolino allo stesso
modo:
linea puntinata (interrato !?)
linea tratteggiata
linea continua
A Lucca:
linea continua, campita come un fabbricato, spiegando in relazione che si
tratta di piscina; in fase di inserimento, loro provvedono a puntinare
l'area della piscina.
Ti conviene chiedere alla tua agenzia provinciale.
Ciao, Andrea

"albetta" <a.bett...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:48d20c21$0$18157$4faf...@reader3.news.tin.it...

Ugo Cappelletti

unread,
Sep 18, 2008, 4:55:55 AM9/18/08
to
Andrea wrote:
> Da quello che ho capito, non ci sono due Agenzie che si regolino allo
> stesso modo:
> linea puntinata (interrato !?)

...non č interrata (ci nuoti dentro) :-)

> linea tratteggiata

...non č sopra la tua testa :-)

> linea continua

...non contiene un vano !

> A Lucca:
> linea continua, campita come un fabbricato, spiegando in relazione
> che si tratta di piscina; in fase di inserimento, loro provvedono a
> puntinare l'area della piscina.
> Ti conviene chiedere alla tua agenzia provinciale.
> Ciao, Andrea
>
> "albetta" <a.bett...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
> news:48d20c21$0$18157$4faf...@reader3.news.tin.it...
>> Sapete dirmi come riportare in pregeo il mappale di una piscina? la
>> riga deve essere rossa tratteggiata o puntinata?
>> Grazie comunque
>> Alessandro

--
Ugo Cappelletti
_______________________________________
"melius (est) abundare,quam deficere"
"č meglio abbondare, che essere deficienti" :-)


vfr...@iol.it

unread,
Sep 18, 2008, 5:55:39 AM9/18/08
to
l'ultima ho dovuto mettere tratteeggiata rossa
ciao
Sandro

"albetta" <a.bett...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:48d20c21$0$18157$4faf...@reader3.news.tin.it...

albetta

unread,
Sep 19, 2008, 4:51:29 AM9/19/08
to
Anche Pisa accetta la linea tratteggiata, comunque in rete avevo trovato
altre discussioni dove era gią stata data ampio spazio.
Ringrazio tutti
Geom. Alessandro Bettarini


Andrea

unread,
Sep 19, 2008, 7:55:37 AM9/19/08
to

"Ugo Cappelletti" <u.capp...@nospam.tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:48d2179b$0$11376$5fc...@news.tiscali.it...

> Andrea wrote:
>> Da quello che ho capito, non ci sono due Agenzie che si regolino allo
>> stesso modo:
>> linea puntinata (interrato !?)
>
> ...non è interrata (ci nuoti dentro) :-)
>
>> linea tratteggiata
>
> ...non è sopra la tua testa :-)

>
>> linea continua
>
> ...non contiene un vano !
>

Quindi nessun tipo di linea ?
:-) :-) :-)
La migliore soluzione mi parrebbe quella di utilizzare la linea
tratteggiata, che non crea problemi nella stesura della Proposta e aggiorna
graficamente la mappa, poi sistemare il tutto con DocFa.
Ci ho provato, ma a Lucca non la intendono come me, e mi sono dovuto
adattare...
Andrea

Ugo Cappelletti

unread,
Sep 19, 2008, 8:49:13 AM9/19/08
to
Andrea wrote:
> "Ugo Cappelletti" <u.capp...@nospam.tiscali.it> ha scritto nel
> messaggio news:48d2179b$0$11376$5fc...@news.tiscali.it...
>> Andrea wrote:
>>> Da quello che ho capito, non ci sono due Agenzie che si regolino
>>> allo stesso modo:
>>> linea puntinata (interrato !?)
>>
>> ...non č interrata (ci nuoti dentro) :-)
>>
>>> linea tratteggiata
>>
>> ...non č sopra la tua testa :-)

>>
>>> linea continua
>>
>> ...non contiene un vano !
>>
>
> Quindi nessun tipo di linea ?
> :-) :-) :-)
> La migliore soluzione mi parrebbe quella di utilizzare la linea
> tratteggiata, che non crea problemi nella stesura della Proposta e
> aggiorna graficamente la mappa, poi sistemare il tutto con DocFa.
> Ci ho provato, ma a Lucca non la intendono come me, e mi sono dovuto
> adattare...
> Andrea

...in effetti non c'č normativa precisa salvo "SEGNI CONVENZIONALI E
RAPPRESENTAZIONE DEI PARTICOLARI TOPOGRAFICI NELLA MAPPA" (Ist. Pol. dello
Stato 1953) in cui qualche esmpio si puņ riscontrare.

Dalle nostre parti i laghetti che vengono utilizzati per abbeverare le
mucche in montagna vengono rappresentati con una tratteggiata e aggraffati
al mappale, non vorrei azzardare troppo, ma mi sembra che calzi abbastanza.

Andrea

unread,
Sep 20, 2008, 4:22:35 AM9/20/08
to
Sono d'accordo.
Ciao

"Ugo Cappelletti" <u.capp...@nospam.tiscali.it> ha scritto nel messaggio

news:48d39fca$0$11381$5fc...@news.tiscali.it...

fabio.it

unread,
Sep 21, 2008, 9:25:23 AM9/21/08
to
Sembra che albetta abbia detto :

> Anche Pisa accetta la linea tratteggiata, comunque in rete avevo trovato
> altre discussioni dove era già stata data ampio spazio.

> Ringrazio tutti
> Geom. Alessandro Bettarini

http://tinyurl.com/4ao542

--
Ciao

« Se qualcosa può andare storto, lo farà. »
Murphy.


0 new messages