Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

pregeo 10 poligonali

2,656 views
Skip to first unread message

guitarsol

unread,
Jul 22, 2010, 6:32:22 AM7/22/10
to
Un delle novità di pregeo 10 che io sappia è il fatto che nel libretto di
pregeo dalla 4^ stazione in poi è obbligatorio fare le poligonali fra le
stazioni.
Ora la mia domanda è questa , se vi sono piu' rami di stazioni occorre fare
piu' poligonali, ossia piu' linee di tipo 3?

E questo cosa comporta? degli scarti eventualmente piu' alti? Qualcuno ne sa
di piu' grazie?
Geom. Maero Livio


alive01

unread,
Jul 22, 2010, 8:22:51 AM7/22/10
to
> Un delle novità di pregeo 10 che io sappia è il fatto che nel libretto di
> pregeo dalla 4^ stazione in poi è obbligatorio fare le poligonali fra le
> stazioni.
> Ora la  mia domanda è questa , se vi sono piu' rami di stazioni occorre fare
> piu' poligonali, ossia piu' linee di tipo 3?

Certamente, ciascuna riga, per ogni poligonale che devono inziare e
terminare con un PF.

> E questo cosa comporta? degli scarti eventualmente piu' alti? Qualcuno ne sa
> di piu' grazie?

Verificato di persona già su due Tipi approvati, non incidono
minimamente, nè sugli s.q.m. nè sulle misurate, se non in termini di
mm! E sai perchè? La circolare dice di metterli. ma pregeo esclude
automaticamente queste Linee 3 dal calcolo !!! Stranezze!

Biagio

unread,
Jul 22, 2010, 10:06:01 AM7/22/10
to
> Cut

> Certamente, ciascuna riga, per ogni poligonale che devono inziare e
> terminare con un PF.
>

Adt Pescara non mi ha fatto iniziare e chiudere su PF.
Una loro interpretazione?
Non usavo la riga 3 dal 1992 circa, ma mi sembra di ricordare che non c'è
l'obbligo di vincolare la poligonale ai PF e ai fini della precisione era
proprio meglio non farlo. Ricordo male?
Mi sa che devo riguardare la circolare dell'"88.
Biagio

Albert.one

unread,
Jul 22, 2010, 10:33:54 AM7/22/10
to

Da quando uso il gps ..... chi se li ricorda più sti problemi ;-)

Ciao.
___________________

Albert.one

vanished

unread,
Jul 22, 2010, 4:14:19 PM7/22/10
to
>
> Da quando uso il gps ..... chi se li ricorda più sti problemi ;-)
>

ne hai di ben altri ......
occhio al sat. 25 non gode buona salute :-)

Ugo Cappelletti

unread,
Jul 23, 2010, 2:12:33 AM7/23/10
to
guitarsol wrote:
> Un delle novità di pregeo 10 che io sappia è il fatto che nel
> libretto di pregeo dalla 4^ stazione in poi è obbligatorio fare le
> poligonali fra le stazioni.
> Geom. Maero Livio

...la mia esperienza in merito mi dice che, se le poligonali vincolate non
partono da un fiduciale di attendibilità < a 10 orientato su un altro sempre
< a 10, non vengono semplicemente considerate, con questa laconica
motivazione:

Calcolo Poligonali la poligonale aperta 1 non ha Punti Fiduciali come
vertici estremiA causa di inattendibilita' dei punti di attacco o per la
presenza di errori formali IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO' ESSERE COMPLETATO

--
Ugo Cappelletti
_______________________________________
"melius (est) abundare, quam deficere"
"è meglio abbondare, che essere deficienti" :-)
http://www.flickr.com/photos/cappe_46/sets/72157603681404982/


Albert.one

unread,
Jul 23, 2010, 2:28:57 AM7/23/10
to

Ad essere sincero problemi non ne ho mai avuti, giusto martedì ho fatto
un rilievo misto (GPS - stazione totale) tutto con centramento forzato
(naturalmente);
calcolo delle coordinate assolute della master ok (soliti 2/3 cm),
scarti sulle stazioni intorno al mezzo centimetro.

Ciao.
___________________

Albert.one

alive01

unread,
Jul 23, 2010, 7:17:27 AM7/23/10
to

>  ...la mia esperienza in merito mi dice che, se le poligonali vincolate non
> partono da un fiduciale di attendibilità < a 10 orientato su un altro sempre
> < a 10, non vengono semplicemente considerate, con questa laconica
> motivazione:
>
> Calcolo Poligonali la poligonale aperta 1 non ha Punti Fiduciali come
> vertici estremiA causa di inattendibilita' dei punti di attacco o per la
> presenza di errori formali IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO' ESSERE COMPLETATO

Si, ma sul libretto P10 le righe 3 ci devono comunque stare
obbligatoriamente, come dice la circ. in merito.

guglielm...@gmail.com

unread,
Jun 18, 2016, 4:49:41 AM6/18/16
to
salve Ugo , gentilmente siccome l'elaborazione mi da proprio questo problema sul inattendibilità dei pf posso sapere come ha risolto questa cosa ? e se è vincolante per l'approvazione ?

Ugo Cappelletti

unread,
Jun 30, 2016, 2:15:19 AM6/30/16
to
...'mazza. Sono passati 6 anni ed io sono in pensione da 5.

Purtroppo non ho più praticato e quindi non sono aggiornato, ti posso solo
dire che la circolare specifica i vari casi compresi quelli in cui la
poligonale ha una lunghezza tale da determinare la approvazione anche in
assenza dele chiusure finali. Mi sembra però che l'apertura ci debba sempre
essere.

<guglielm...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:153ef75f-3f80-4928...@googlegroups.com...
---
Questa e-mail e stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Pietro

unread,
Jun 30, 2016, 2:42:31 AM6/30/16
to
Il 30/06/2016 08:16, Ugo Cappelletti ha scritto:
> ...'mazza. Sono passati 6 anni ed io sono in pensione da 5.
>
>
e che fai? te ne vai a spasso per le vette feltrine???
o ti sei trasferito in sud america???

micheledelv...@gmail.com

unread,
Feb 24, 2017, 10:44:04 AM2/24/17
to

POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF11/0030/H978B|100|200|300|400|PF10/0020/H978B|


LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 872.480 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d'attacco attendibile
A causa di inattendibilita' dei punti di attacco
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO' ESSERE COMPLETATO
come posso risolvere???

Cirano

unread,
Feb 24, 2017, 11:38:01 AM2/24/17
to
micheledelv...@gmail.com ha usato la sua tastiera per scrivere
:
cosa c'e' da risolvere? vai avanti con il pregeo...

--
Cirano

castore

unread,
Feb 24, 2017, 3:21:44 PM2/24/17
to
questa non mi era ancora capitata; hai provato a cambiare
l'attendibilità dei PF da 11 a 10 o minore??

0 new messages