Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Da finestra a porta finestra: aggiornamento catastale si' o no?

1,316 views
Skip to first unread message

Tigers

unread,
Nov 3, 2014, 5:12:50 AM11/3/14
to
Come da oggetto, al di la' degli obblighi mi chiedevo se fosse opportuno
o meno procedere all'aggiornamento (penso ad una futura compravendita).

Dal punto di vista dell'obbligatorieta' mi pare che la circolare 2/2010
abbia chiarito abbastanza il non obbligo ma la possibilita' di
presentare ugualmente l'aggiornamento.

Dal punto di vista pratico lo consigliereste?

--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...

DGE

unread,
Nov 3, 2014, 5:23:41 AM11/3/14
to
Il 03/11/2014 11:12, Tigers ha scritto:
> Come da oggetto, al di la' degli obblighi mi chiedevo se fosse opportuno
> o meno procedere all'aggiornamento (penso ad una futura compravendita).
>
> Dal punto di vista dell'obbligatorieta' mi pare che la circolare 2/2010
> abbia chiarito abbastanza il non obbligo ma la possibilita' di
> presentare ugualmente l'aggiornamento.
>
> Dal punto di vista pratico lo consigliereste?
>
Se a parte la porta finestra hanno fatto ristrutturazione interna
io fare la variazione, invece se hanno fatto solo quell'opera la farei
solo quando dovessi vendere.
ps valuta anche l'attuale classamento se facessi variazione sarebbe
aumentato di molto o riconfermato
DGE

eddy ligo

unread,
Nov 3, 2014, 5:39:54 AM11/3/14
to
Il problema non è tanto quello catastale ma quello comunale.
Mi hanno fatto un casino perchè la planimetria del 39 sembrava riportare una porta finestra (in effetti era solo disegnata male, era una finestra ordinaria, lo posso testimoniare, era cosi fin dalla costruzione, appartiene alla mia famiglia dal 1935 ed abbiamo i progetti originari, non buttiamo mai niente ;) ) ma nulla è valso, tanto che per risolvere il problema della SCIA ho dovuto rifare i disegni con la portafinestra, altrimenti non me la passavano.
Oggi ho una bella portafinestra, solo che ha una bella inferriata davanti, che ne impedisce l'uso.

Tigers

unread,
Nov 3, 2014, 10:03:25 AM11/3/14
to
Il 03/11/2014 11:39, eddy ligo ha scritto:
> Il giorno lunedì 3 novembre 2014 11:23:41 UTC+1, DGE ha scritto:
>> Il 03/11/2014 11:12, Tigers ha scritto:
>>> Come da oggetto, al di la' degli obblighi mi chiedevo se fosse
>>> opportuno o meno procedere all'aggiornamento (penso ad una futura
>>> compravendita).
>>>
>>> Dal punto di vista dell'obbligatorieta' mi pare che la circolare
>>> 2/2010 abbia chiarito abbastanza il non obbligo ma la
>>> possibilita' di presentare ugualmente l'aggiornamento.
>>>
>>> Dal punto di vista pratico lo consigliereste?
>>>
>> Se a parte la porta finestra hanno fatto ristrutturazione interna
>> io fare la variazione, invece se hanno fatto solo quell'opera la
>> farei solo quando dovessi vendere. ps valuta anche l'attuale
>> classamento se facessi variazione sarebbe aumentato di molto o
>> riconfermato DGE

L'accatastamento e' abbastanza recente quindi nessuna modifica di
classamento presumo. Oltre al fatto che mi pare potrei essere ben
legittimato a mantenere il precedente.

> Il problema non è tanto quello catastale ma quello comunale. Mi hanno
> fatto un casino perchè la planimetria del 39 sembrava riportare una
> porta finestra (in effetti era solo disegnata male, era una finestra
> ordinaria, lo posso testimoniare, era cosi fin dalla costruzione,
> appartiene alla mia famiglia dal 1935 ed abbiamo i progetti
> originari, non buttiamo mai niente ;) ) ma nulla è valso, tanto che
> per risolvere il problema della SCIA ho dovuto rifare i disegni con
> la portafinestra, altrimenti non me la passavano. Oggi ho una bella
> portafinestra, solo che ha una bella inferriata davanti, che ne
> impedisce l'uso.

Ecco, appunto ad una cosa del genere pensavo. Anche se sinceramente
usare come riferimento una piantina catastale, soprattutto delle prime
che venivano redatte un po' alla veloce mi risulta...
Inoltre ho visto almeno 3 stili di rappresentazione delle porte nelle
planimetrie catastali e dire che si distingua cosi' bene una porta da
una finestra...

Dall'altro lato non vorrei fare spendere il cliente per un aggiornamento
catastale inutile.

Ghost Dog

unread,
Nov 3, 2014, 11:17:40 AM11/3/14
to
Il 03/11/2014 16:03, Tigers ha scritto:

>> Il problema non è tanto quello catastale ma quello comunale. Mi hanno
>> fatto un casino perchè la planimetria del 39 sembrava riportare una
>> porta finestra (in effetti era solo disegnata male, era una finestra
>> ordinaria, lo posso testimoniare, era cosi fin dalla costruzione,
>> appartiene alla mia famiglia dal 1935 ed abbiamo i progetti
>> originari, non buttiamo mai niente ;) ) ma nulla è valso, tanto che
>> per risolvere il problema della SCIA ho dovuto rifare i disegni con
>> la portafinestra, altrimenti non me la passavano. Oggi ho una bella
>> portafinestra, solo che ha una bella inferriata davanti, che ne
>> impedisce l'uso.
>
> Ecco, appunto ad una cosa del genere pensavo. Anche se sinceramente
> usare come riferimento una piantina catastale, soprattutto delle prime
> che venivano redatte un po' alla veloce mi risulta...
> Inoltre ho visto almeno 3 stili di rappresentazione delle porte nelle
> planimetrie catastali e dire che si distingua cosi' bene una porta da
> una finestra...
>
> Dall'altro lato non vorrei fare spendere il cliente per un aggiornamento
> catastale inutile.
>
>

dipende, come al solito, dal tecnico.
A Torino ho ottenuto di ripristinare una porta di ingresso nonostante il
parere contrario di alcuni condomini perchè, grazie alla piantina
catastale originale, ho potuto dimostrare che la modifica della facciata
era stata fatta abusivamente e il perito del tribunale (l'appartamento
era stato acquistato all'Asta) non aveva rilevato l'abuso.
Quindi ho fatto un ripristino e la cosa l'han dovuta digerie tutti.
GD

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

0 new messages