per lo stesso, principio un'abitazione vuota e sfitta dovrebbe pagare
meno tasse o non pagarne affatto...
Io ho sempre supposto che si debba considerare uno stato di
"ordinarieta'" dei beni immobili, anche se, non sempre questo principio
si rivela -giusto-
--
print "Ciao"
Non basta. Ciao.
In linea di principio quello che scrivi e' giusto, ma tieni presente
che, in pratica, al -catasto- non piacciono molto i declassamenti sia
dei terreni che dei fabbricati. Quando vogliono all'adt sanno trovare
mille motivi per rifiutare un declassamento e forse non hanno tutti i
torti.
> Da quello che ho potuto capire ora i terreni "incolti produttivi" sono quei
> terreni che hanno una produttività talmente bassa tale da non poterci
> coltivare niente, (es. molto poveri di sostanze nutritive o impoveriti per
> qualche grave motivo), sui quali,però, riesce a crescere un minimo di
> vegetazione, e quindi produce un reddito bassissimo. Giusto?
Probabilmente si.
Forse può essere applicato anche a terreni soggetti ad alluvioni e
calamità in genere, frane ecc. ...
> Scusami, ma pongo queste domande perché non sono ancora diplomato.
Non c'è niente da scusare, il dubbio è legittimo.
Poi non credere, una volta diplomato non e' che tutti i dubbi
spariscono, anzi...
:D
--
print "Ciao"