Il 28/04/2015 16:56,
www.studiomirano.it ha scritto:
>
>>>>
>>>
>>> quindi........mi stai dicendo.........che una regione ha eliminato un
>>> D.M. ??????????Ottimo..............
>>>
>>
>> Lei ed i singoli regolamenti comunali. Ma le due cose non sono in
>> contraddizione, se leggi il DM 1975 ti diceva gia' che si', OK il 2% MA
>> comunque la superficie finestrata apribile deve essere 1/8.
>>
>
> esatto, devono coesistere entrambi i requisiti.
> Quindi non basta 1/8!!Serve anche il 2%.........perchè dici che non vi è
> contraddizione se elimini il requisito del 2% ?
Hanno semplicemente scritto che se hai 1/8 si considera raggiunto il
2%... :)
Peraltro cosi' e' anche piu' semplice eh, che gia' e' una rogna adesso,
se poi magari ho 1/8 ma l'1.9% tocca anche aumentare di piu'.
> Questo per il residenziale.
> Per i luoghi di lavoro vale la eventuale normativa locale.
>
> Comunque non so in che modo una regione possa abrogare un dm.........il
> dm 75 seppure importantissimo è sempre preso poco in considerazione, ma
> se tu prendi i dm del 68 sui 10 metri di distanza è pieno di sentenze
> che affermano che sia INDEROGABILE anche se prgc e altre cose dicono
> diversamente o non lo prevedono
A me sembra abbastanza considerato il DM 75, ma nessuno se lo fila mai
perche' quasi tutte quelle norme sono state riprese e rielaborate dai
vari regolamenti ASL o comunali.