Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Procedura determinazione confini

967 views
Skip to first unread message

Robie978

unread,
Jul 2, 2009, 6:04:20 AM7/2/09
to
Cari colleghi,
dovendo procedere alla determinazione di un confine di proprietà in
contraddittorio.
Pensavo di agire nel seguente modo:
1) Verifica e misurazione dello stato dei luoghi;
2) Elaborazione e posa di picchetti provvisori;
3) Raccomandata A/R di notifica alla controparte della posa di
picchetti provvisori, al fine di poterli verificare da parte del loro
tecnico.

Vi sembra corretto, o credete si necessario notificare prima
l'intenzione di determinare i confini?
Voi come vi comportate generalmente?
Saluti e buon lavoro a tutti.

Robie.

DGE

unread,
Jul 2, 2009, 6:11:05 AM7/2/09
to

"Robie978" <robi...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3c4826a5-9e1d-4e09...@37g2000yqp.googlegroups.com...
Cari colleghi,
dovendo procedere alla determinazione di un confine di propriet� in

contraddittorio.
Pensavo di agire nel seguente modo:
1) Verifica e misurazione dello stato dei luoghi;
2) Elaborazione e posa di picchetti provvisori;
3) Raccomandata A/R di notifica alla controparte della posa di
picchetti provvisori, al fine di poterli verificare da parte del loro
tecnico.

Vi sembra corretto, o credete si necessario notificare prima
l'intenzione di determinare i confini?
Voi come vi comportate generalmente?
Saluti e buon lavoro a tutti.

Robie.

X ME va bene cosi
DGE


CarloB

unread,
Jul 2, 2009, 8:14:19 AM7/2/09
to
dovendo procedere alla determinazione di un confine di propriet� in

contraddittorio.
Pensavo di agire nel seguente modo:
1) Verifica e misurazione dello stato dei luoghi;
2) Elaborazione e posa di picchetti provvisori;
3) Raccomandata A/R di notifica alla controparte della posa di
picchetti provvisori, al fine di poterli verificare da parte del loro
tecnico.

in contraddittorio vuoi dire che hai incarico da tutte le parti?
allora si va bene;
se hai incarico da una sola parte e i picchetti li devi piantare sulla
attuale apparente propriet� della controparte NON FARLO se non hai
preventiva autorizzazione.
ovviamente verifica le superfici, se troppo diverse dai dati catastali
verifica anche i lotti confinanti.

ciao
carlo

alive01

unread,
Jul 2, 2009, 9:11:55 AM7/2/09
to
> in contraddittorio vuoi dire che hai incarico da tutte le parti?
> allora si va bene;
> se hai incarico da una sola parte e i picchetti li devi piantare sulla
> attuale apparente proprietà della controparte NON FARLO se non hai

> preventiva autorizzazione.
> ovviamente verifica le superfici, se troppo diverse dai dati catastali
> verifica anche i lotti confinanti.

Quoto!

Robie978

unread,
Jul 2, 2009, 12:13:19 PM7/2/09
to

Ho l'incarico da una sola delle parti, e il confine ricade su una
fascia di terreno incolta, dove sono nati alcuni alberi ed arbisti.
Tale fascia è inutilizzata da antrambe le parti da decenni, in quanto
è una sorta di scarpata. La controparte ha detto che mi denuncia se
metti i picchetti, e che non vuole verificare i confini, perchè
secondo lui il confine è rappresentato da due alberi in cima ed in
fondo al lotto. Ciò è visibilmente inesatto da quello che si vede dal
frazionamento originale del catasto...
Non so che fare...

DGE

unread,
Jul 2, 2009, 12:35:35 PM7/2/09
to

"Robie978" <robi...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c7549a6b-7218-4423...@y17g2000yqn.googlegroups.com...

On 2 Lug, 15:11, alive01 <aliv...@libero.it> wrote:
> > in contraddittorio vuoi dire che hai incarico da tutte le parti?
> > allora si va bene;
> > se hai incarico da una sola parte e i picchetti li devi piantare sulla
> > attuale apparente propriet� della controparte NON FARLO se non hai

> > preventiva autorizzazione.
> > ovviamente verifica le superfici, se troppo diverse dai dati catastali
> > verifica anche i lotti confinanti.
>
> Quoto!

Ho l'incarico da una sola delle parti, e il confine ricade su una
fascia di terreno incolta, dove sono nati alcuni alberi ed arbisti.

Tale fascia � inutilizzata da antrambe le parti da decenni, in quanto
� una sorta di scarpata. La controparte ha detto che mi denuncia se
metti i picchetti, e che non vuole verificare i confini, perch�
secondo lui il confine � rappresentato da due alberi in cima ed in
fondo al lotto. Ci� � visibilmente inesatto da quello che si vede dal


frazionamento originale del catasto...
Non so che fare...

Mi si sparano, allora secondo me inizia a sentire un legale o gli manda 1
lettera lui o ricorri al riconfinamento tramite tribunale e lui non puo'
opporsi. vedi anche
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionews&idnotizia=1372
DGE

0 new messages