Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Definizione di massetto e caldana.

7,859 views
Skip to first unread message

Aladino

unread,
Oct 25, 2013, 4:14:59 AM10/25/13
to
Domanda che dopo tanti anni mi vergogno un po' a farla, ma tant'è mi sa
che è una cosa di cui tutti parlano ma c'è molta confusione: che
differenza c'è tra massetto e caldana?
Secondo la EN 13318:2002Il massetto è lo strato/i, di materiale per
massetto posato/i in cantiere, direttamente sul relativo sottofondo o ad
esso/i aderente/i o non aderente/i, oppure posato/i su uno strato
intermedio o su uno strato isolante al fine di raggiungere uno o più
degli obiettivi sottospecificati:
• ottenere un livello determinato;
• ripartire il carico degli elementi sovrastanti;
• ricevere la pavimentazione finale (resina, legno, piastrelle)

La caldana per me era il getto sopra il solaio, ad esempio isocal
insomma, dove stanno gli impianti tranne il riscaldamento a pavimento,
che sta nel massetto... la caldana l'ho sempre intesa più che altro come
un riempimento.

Ma spesso si sente usare questi termini (da gente del mestiere), in modo
molto diverso. Anche adesso, mi hanno detto di un pavimento formato da
ghiaione, un massetto da 10 cm. con sopra 5 cm. tra caldane e
finitura...

--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

www.studiomirano.it

unread,
Oct 25, 2013, 4:26:46 AM10/25/13
to
la mapei nel quaderno tenico dice che sono la stessa cosa
"Il massetto, frequentemente chiamato anche caldana, è un
elemento costruttivo di spessore variabile...."

su altri siti fa alcune distinzioni...


--
www.studiomirano.it

eddy.ligo

unread,
Oct 26, 2013, 5:50:42 AM10/26/13
to
Caldana e massetto sono la stessa cosa.
Ad essere precisi il termine caldana indica i "riempimenti" di una volta
fatti con vari materiali: calce, sabbia, lapillo, ecc, alcune volte in
edifici molto antichi ho riscontrato caldane in cui c'era anche cenere
lignea, specie su solai in legno in quanto la cenere mescolata con altri
materiali dava una caldana più leggera.
Il termine massetto invece indica un "riempimento" più moderno in genere a
base cementizia.
Ma tutti e due svolgono la stessa funzione.


Aladino

unread,
Oct 27, 2013, 5:03:09 AM10/27/13
to
eddy.ligo <eddy...@gmail.com> wrote:

> Ma tutti e due svolgono la stessa funzione.
Riepnsando ad alcune discussioni e rovistando documentazione varia, mi
pare che il termine massetto viene utilizzato quando lo strato assolve
anche funzione di ripartizione dei carichi sovrastanti, mentre la
caldana si utilizza per indicare strati riempitivi che non assolvono a
tale funzione. Vi torna?

--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Apteryx

unread,
Oct 27, 2013, 6:05:00 AM10/27/13
to


"Aladino" ha scritto nel messaggio
news:1lbe8ns.1k6ee8ykz42a8N%borgob...@SPAM-alice.it...

>. Vi torna?

la questione � controversa, perch� se � pur vero che di norma indicano la
stessa cosa con nomi diversi in pratica per quanto mi � dato di sapere hanno
il significato opposto a quello indicato da te

e cio� la caldana assume compito strutturale e di ripartizione dei carichi e
si differenzia da quella che comunemente chiamiamo soletta perch� � una
sorta di cls fine con rete els (usualmente utilizzato nelle coperture che
hanno falde su muricci ecc), massetto invece � lo strato di riempimento e
livellamento destinato ad accogliere la pavimentatione,

di fatto per� gli ingredienti sono gli stessi e spesso cambia solo la rete
(il masetto quando ce l'ha ha una rete in ferro zincato di diametro
piccolissimo noi diciamo pollarola oppure in pvc)

ma credo che ogni zona chiama la cosa al suo modo, anche se per quello che
ne so, il termine caldana � desueto

eddy.ligo

unread,
Oct 27, 2013, 8:19:10 AM10/27/13
to

"Apteryx" <apt...@k12.au> ha scritto nel messaggio
news:l4iohi$99o$2...@speranza.aioe.org...
>
>
> "Aladino" ha scritto nel messaggio
> news:1lbe8ns.1k6ee8ykz42a8N%borgob...@SPAM-alice.it...
>
>>. Vi torna?
>
........
> la questione � controversa, perch� se � pur vero che di norma indicano la
> stessa cosa con nomi diversi in pratica per quanto mi � dato di sapere
> hanno il significato opposto a quello indicato da te
> ma credo che ogni zona chiama la cosa al suo modo, anche se per quello che
> ne so, il termine caldana � desueto

Infatti ne ho fatto la distinzione "storica".
Noto, per�, che anche la caldana assolve il compito di ripartizione dei
carichi, infatti ripartisce e/o contribuisce, es. su un solaio putrelle
tavelloni, il carico sulle putrelle, lo stesso per i solai in legno.



Aladino

unread,
Oct 27, 2013, 9:45:46 AM10/27/13
to
eddy.ligo <eddy...@gmail.com> wrote:

Effettivamente... c'� un po di confusione. Dalla stessa scheda tecnica
ho:
"ISOCAL TERM�: Massetto alleggerito con spiccate qualit� d'isolamento
termico..." /cut
e poi:
"...I sottofondi realizzati con ISOCAL - TERM� sono compatibili con le
diverse tipologie di massetto di ripartizione."
ma poi:
"Nella realizzazione del massetto con ISOCAL - TERM�, si dovranno
mantenere sia gli eventuali giunti strutturali..."

Tutto chiaro ;D
0 new messages