--
Ciao
Non necessariamente, puoi crearlo con la prima costituzione che hai
detto, però prova se il Docfa effettivamente te lo permette.
Concordo di fare l'EP anche se non c'è agli atti, infatti se crei il
BCNC è più chiaro.
> Mi sembra che per costituire i BCNC occorre fare un Docfa a parte.
> Mi confermate?
>
Si.
Ciao.
___________________
Albert.one
Non potrebbe andare bene se con l'unit� afferente si costituiscono anche i
due BCNC allegando l'EP valido anche per le altre variazioni?
--
Ciao
ciao...
i bcnc (dalle mie parti) li costituisci con causale: stralcio parti
comuni...
quindi un docfa a se...
altrimenti...puoi ovviare solamente se la propriet� � la stessa...quindi
mentre
fai un'altra variazione...tipo la variazione...divisione fusione...lo
"schiaffi" dentro...
saluti
La propriet� � unica.
--
Ciao
Ho provato a dare un docfa per i soli BCNC e mi sono impuntato.
Docfa per variazione?
Per unit� afferente?
Che altro?
--
Ciao
Io i BCNC li ho sempre costituiti con lo stesso Docfa con cui creo
unità ordinarie, mai costituiti con un Docfa a parte. Ciao.
Stamattina al catasto i teNNici mi hanno detto che li posso costituire
insieme all'unit� afferente.
Purch� il docfa superi il controllo formale a loro va bene anche cos�.
--
Ciao
Appunto.